[Talk-it] Parco fotovoltaico in parte su pensiline di un parcheggio

2017-07-17 Thread Alessandro Pozzato
Ho mappato qualche tempo fa un parco fotovoltaico (1) che però sul lato 
est sorge su un parcheggio con pensiline fotovoltaiche. Come si mappa 
questa parte? Semplicemente come amenity=parking internamente all'area 
del parco fotovoltaico? Preciso che l'avevo notato in lontananza e poi 
confrontato con le ortofoto.


Alessandro Pozzato

(1) http://www.openstreetmap.org/way/302393886#map=18/46.10092/12.02613

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fumetteria

2016-12-11 Thread Alessandro Pozzato

Il 08/12/2016 13:00, talk-it-requ...@openstreetmap.org ha scritto:

Date: Wed, 7 Dec 2016 18:02:56 +0100
From: "Alberto Nogaro" <bartosom...@yahoo.it>

Forse puoò andare questo:

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Danime

Ciao,
Alberto


Ringrazio Alberto per l'utile suggerimento, tuttavia ho preferito usare 
la combinazione shop=books + books=comic, suggerita dal wiki 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:books che nel frattempo ho 
trovato. Questo perché l'attività principale dello shop=anime non è la 
vendita di fumetti ma di video, mentre shop=books significa la vendita 
di materiale cartaceo rilegato.


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fumetteria

2016-12-07 Thread Alessandro Pozzato
Come si può mappare una fumetteria prevalentemente orientata ai manga 
che vende anche alimenti giapponesi confezionati? Non mi sembra 
appropriato shop=books e vending=comics, perché non tratta libri se non 
in minima quantità.


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Parcheggi vicino ad aeroporti con servizio navetta

2016-08-23 Thread Alessandro Pozzato
Tipicamente intorno agli aeroporti esistono sempre parcheggi gestiti da 
privati non legati allaeroporto stesso, spesso utilizzando capannoni 
industriali e ovviamente sempre con servizio di navetta da/per 
l'aeroporto. Vanno mappati come semplici parcheggi privati a pagamento o 
c'è qualche cosa di più specifico, in particolare per il servizio 
navetta? Loro caratteristiche peculiari sono, oltre al servizio navetta, 
l'orario 24/7 e la tariffazione a giorno/settimana anziché ad ore.


Alessandro Pozzato


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Impostazione cartella delle mappe Osmand su scheda microsd esterna

2016-07-03 Thread Alessandro Pozzato

Dimenticavo...

>/pena il non riconoscimento delle mappe. /
Ci sono 2 modi per farle "vedere" o disattivi la mappa e poi la riattivi (e lo 
devi rifare ogni volta che apri Osmand) o cancelli con un file manager ind.cache, Osmand 
lo rigenera e risolvi il problema definiva mente!

Andrea Lattmann
Se è un problema di permessi di scrittura non fa niente, di norma mi 
scarico le mappe da pc e poi le butto nella microsd. Ma se volessi 
cancellare ind.cache, dove lo trovo? E devo adottare accorgimenti 
particolari per farlo?


Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Impostazione cartella delle mappe Osmand su scheda microsd esterna

2016-07-03 Thread Alessandro Pozzato

Il 01 luglio 2016 22:17:33 CEST, Alessandro Pozzato<apozz...@libero.it>  ha 
scritto:

Alessandro quale versione di Android hai?
   Il percorso sulla SD esterna dipende dalla versione.

La versione è 5.1.1
Mi chiedo per cosa si debba cambiare percorso con la versione...

Grazie mille,

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
Mi chiedo per cosa si debba cambiare >percorso con la versione...

Cambia, cambia. Comunque potrebbe essere sdcard1 ma non hai un file manager 
installato?

Andrea Lattmann
Ho installato un file manager e ho visto che il percorso è 
/storage/sdcard1/Android... ecc.
Ho provato da Osmand a specificare manualmente il percorso che porta 
alla microsd esterna, ma appena inviato mi restituisce un errore 
('impossibile scrivere nellacartella specificata') e mi forza il 
percorso a /storage/emulated/0/Android/data/net.osmand,plus/files... che 
poi è quello che per lui corrisponde alla scheda di memoria esterna 1. 
Specifico che il percorso nella microsd in realtà non esiste, io non 
l'ho creato perché ho capito da Max che la cartella la deve  creare 
Osmand da solo, pena il non riconoscimento delle mappe. A questo punto 
come posso forzare Osmand a creare questa cartella nella sd?


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Impostazione cartella delle mappe Osmand su scheda microsd esterna

2016-07-01 Thread Alessandro Pozzato

Alessandro quale versione di Android hai?
  Il percorso sulla SD esterna dipende dalla versione.

La versione è 5.1.1
Mi chiedo per cosa si debba cambiare percorso con la versione...

Grazie mille,

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Impostazione cartella delle mappe Osmand su scheda microsd esterna

2016-07-01 Thread Alessandro Pozzato

Buonasera a tutti,
vi pongo un quesito forse non completamente attinente alla lista. Sto 
cercando di configurare un Osmand (versione 2.3.3 di F-Droid) su di un 
cellulare Android. Ho il problema che non riesco ad impostare come 
destinazione per le mappe una cartella nella schedina micro-sd. Le varie 
opzioni proposte da Osmand, compresa quella che specifica la sd esterna, 
mandano tutte in realtà alla memoria interna. (Il percorso della memoria 
esterna 1 è /storage/emulated/0/Android/data/net.osmand.plus/files ). 
C'è anche la possibilità di specificare il percorso manualmente, ma non 
so se devo mettere cose tipo "ExtSDCard" dopo "storage" o altro. Anche 
cercando con l'applicazione "Archivio" non riesco a vedere il percorso 
assoluto. Qualche idea?


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Copernicus utilizza dati OpenStreetMap

2015-12-11 Thread Alessandro Pozzato

Non mi sembra che sia stato detto in questa lista, ma volevo segnalare che il
sistema di monitoraggio di emergenze dell'UE Copernicus (ex GMES) utilizza
OSM, sia per l'inquadramento generale dei suoi prodotti, che dei dati stessi
dentro le mappe prodotte. Tutto secondo licenza.

http://emergency.copernicus.eu/mapping

saluti


Aggiungo che il riquadro con la mappa OSM non conteneva l'attribuzione. 
A seguito di segnalazione hanno provveduto immediatamente, vedasi:


http://emergency.copernicus.eu/mapping/list-of-components/EMSR148

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa osmand italia

2015-09-27 Thread Alessandro Pozzato
>//>/guardando questa pagina [1] noto che il file italiano(21/07/2015) è il 
più />/grande (843.8 MB) />/forse hanno deciso di non aggiornarlo e portare avanti per l'italia solo /le

>/mappe regionali come già si fa per altri stati europei />/può essere questo secondo voi? 
/>//>/[1]http://download.osmand.net/list.php?sortby=cmp_size=-1 />//>//
Temo tu abbia ragione, le mappe complete degli altri Paesi sono addirittura
assenti.

Del resto, era prevedibile. Anche io sono passato  dalla mappa Italia a
quella di alcune  regioni, perché il download era diventato lentissimo o
veniva interrotto.

Come scrivevi tu, non resta che compilarselo da sé, anche se per farlo
occorrerebbero risorse adeguate.

Ciao
/niubii/


Anch'io ho scaricato la mappe regione per regione e poi caricate 
manualmente nella cartella di osmand. Ma ora la ricerca per indirizzo mi 
è diventata quasi inesistente, ci sono pochissimi comuni elencati e 
presumo altrettanto poche strade. O è un problema che altri non hanno?


AP
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancanza attribuzione

2015-01-28 Thread Alessandro Pozzato
Aggiungo che la mappa mostrata dal sito dei Carabinieri è presa da dati 
vecchiotti


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aperto tratto della A31 sud

2014-12-15 Thread Alessandro Pozzato
Buonasera a tutti, segnalo che, secondo quando riferito dal quotidiano 
Il Gazzettino 
http://www.gazzettino.it/NORDEST/ROVIGO/valdastico_badia_polesine_aperto_tratto_autostrada/notizie/1068434.shtml 
è stato aperto il tratto Badia Polesine - Santa Margherita all'Adige 
della A31. C'è qualcuno della zona che può provvedere? Magari arriviamo 
primi...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Negozio ottica-foto e bar con giornali

2014-11-28 Thread Alessandro Pozzato

Buongiorno a tutti,
chiedo lumi per la mappatura delle seguenti amenità:

1- Negozio di ottica-foto, un tempo molto diffuso, ma anche oggi ben 
presente: È shop=optician oppure photo? E come si combinano insieme?


2 - Bar con vendita giornali, annesso al distributore di carburante (le 
due attività non necessariamente con lo stesso esercente). La vendita 
dei giornali è tratto distintivo del bar, tanto da essere riportata nel 
suo stesso nome (Giornali  Caffè).


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Comunità di recupero tossicodipendenti

2014-11-20 Thread Alessandro Pozzato
Non ho trovato nel wiki un tag specifico, suggerimenti? So che in 
qualche mapping party era stato inserito qualcosa, ma non sono riuscito 
a localizzare nulla.


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Campo di volo per aeromodelli

2014-08-04 Thread Alessandro Pozzato
Come si potrebbe mappare una superficie, regolarmente autorizzata dal 
Comune, in cui un gruppo di aeromodellisti fa volare i prorpi 
apparecchi? Si tratta semplicemente di un prato lungo una strada, nel 
quale è stato ricavato un po' di spazio per le auto separato tramite una 
rete dal campo di volo. Non ci sono particolari strutture, tranne una 
tettoia con tavolo e panche fissi e poco più.


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Agenzia delle Entrate viola la licenza di OpenStreetMap

2014-07-07 Thread Alessandro Pozzato

Ci siamo fatti l'idea che abbiano preso da osm solo i dati
dell'edificato e degli utilizzi del suolo (laghi, fiumi, parcheggi,
parchi) e abbiano invece usato una fonte proprietaria (tipo navteq o
teleatlas) per fare il rendering del resto.
Guardando un po' ho notato che anche i tracciati ferroviari coincidono , 
anche se la mappa dell'Agenzia non rende i tunnel.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Orari apertura differenziati per ora legale/solare

2014-06-05 Thread Alessandro Pozzato
Come da oggetto, come si indica l'orario di apertura di un pubbico 
esercizio che cambia con l'ora legale/solare?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Selezione di tutte le way di un'area

2014-04-11 Thread Alessandro Pozzato

Il 11/04/2014 09:49, Stefano Salvador ha scritto:
Come prima cosa ti scarichi tutta l'area che ti interessa (sperando 
che il server accetti la richiesta) poi vai nel menù Modifica-Cerca e 
immetti la seguente stringa di ricerca:


type:way and (highway=residential | highway=unclassified | 
highway=tertiary | highway=secondary | highway=primary)


lasci selezionato Sostituisci la selezione e dai Inizia Ricerca. A 
questo punto controlla che ci sia tutto e modifica i tag che ti 
interessano.


Se l'area è troppo grande puoi procedere per settori oppure 
appoggiarti a overpass.


Ciao,

Stefano


Grazie mille Stefano per le dritte, stasera provo e ti farò sapere domani.

Alessandro


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Requisiti di sistema per Navit (oppure Osmand) su tablet Android

2014-03-20 Thread Alessandro Pozzato
Quali sono i requisiti di sistema (disco, ram, processore) per 
installare Navit, ma in alternativa anche Osmand, su un tablet Android, 
ipotizzando di installare le mappe di 3-4 paesi europei?

E quali possono essere i pro e i contro dei due diversi programmi?

Grazie per risposte che arriveranno,

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappare un quartiere fieristico

2013-11-03 Thread Alessandro Pozzato
A parte i diversi padiglioni e le strutture all'aperto, un'eventuale 
relazione 'site', come si può indicare tutto il quartiere fieristico in 
modo da trovarlo con una ricerca?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] negozio elettrodomestici, alta fedeltà e telefonia

2013-08-28 Thread Alessandro Pozzato
Buongiorno a tutti, come da oggetto come si fa ad etichettare un negozio 
che tratta elettrodomestici (aspirapolveri, lavatrici, frigoriferi, 
televisori...) ma anche hi-fi e telefonia mobile e forse anche liosta 
nozze, tanto per rendere le cose ancora più ingarbugliate. Nel wiki 
trovo almeno tre diverse etichette per shop=*, vale a dire electronics, 
hifi e mobile_phone, ma mi chiedo se è accettabile specificare tre 
valori per shop=*
Siccome di casi come questo ce ne sono diversi in giro, chiedo parere in 
lista.


Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Apertura mercoledì di un ulteriore tratto autostrada A31

2013-06-23 Thread Alessandro Pozzato
Segnalo, come da link più sotto, l'apertura prevista mercoledì di un 
tratto di 8 km di nuova autostrada.

I miei colleghi veneti, se hanno l'occasione, passino a dare un'occhiata.
Alepoz

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/dalla_home/527656_la_valdastico_si_allunga_di_8_kmnuovo_tratto_sino_ad_albettone/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag name per banche e poste

2012-11-24 Thread Alessandro Pozzato
Preciso al riguardo del CAB che esso non è univoco per l'agenzia, ma 
solo per la piazza. in altre parole, diverse banche ognuna con la 
propria agenzia sulla stessa piazza hanno lo stesso CAB, che infatti 
serve solo ad identificare la piazza.
Per identificare univocamente un'agenzia serve sempre l'accoppiata 
ABI-CAB - e solo a livello nazionale. Per l'internazionale è necessario 
il codice Swift.


Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag name per banche e poste

2012-11-24 Thread Alessandro Pozzato



Per identificare univocamente un'agenzia serve sempre l'accoppiata ABI-CAB - e
solo a livello nazionale. Per l'internazionale è necessario il codice Swift.

Per quello che so, il codice BIC/SWIFT non identifica solo la banca, non la
filiale. Non credo che ovunque, all'estero, ci sia un concetto di ABI/CAB come
c'era in Italia (che con l'avvento dell'IBAN come identificativo unico non ha
più molto senso).

Ciao
Sì, il codice Swift da 8 caratteri identifica univocamente solo la 
banca. Se ha però 11 caratteri anziché 8, (li può avere, gli ultimi 3 
sono opzionali) identifica anche l'agenzia. Sono d'accordo in ogni caso 
sul fatto che mettere ABI-CAB nella banca non ha molto senso in un 
progetto come OSM.


Ciao,
Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Inserire una mappa osm con elemento di ricerca taggato in un sito

2012-09-06 Thread Alessandro Pozzato

Buongiorno lista,
se il soggetto è poco chiaro: volendo includere in un sito esterno una 
mappa OSM con un punto d'interesse evidenziato, come si può fare? 
Andrebbe bene anche la freccetta obliqua che appare dopo avere 
selezionato l'ielemento cercato con Nominatim.


Grazie a tutti

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare un canale coperto

2012-08-29 Thread Alessandro Pozzato

Grazie a tutti per la risposta velocissima!

Il canale passa sotto strade palazzi e parchi
Non è una condotta (in quanto dovrebbe essere un manufatto in acciao) ma un
canale in cemento di sezione rettangolare chiuso con una soletta
superiormente.


tunnel=culvert ?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cima Monte bianco: Gmaps l'assegna ai francesi

2012-05-26 Thread Alessandro Pozzato
Come da oggetto, ho rilevato dal quotidiano veronese L'Arena che Gmaps 
(e anche Bing) accredita ai francesi l'intera cima del Monte Bianco 
inserendo un enclave francese a sud della cima. Qualcuno ne sa di più? 
OSM riporta il confine com'è sempre stato, metà cima alla Francia e metà 
all'Italia.


Riporto il link diretto dell'articolo:

http://www.larena.it/stories/Home/365312_il_monte_bianco_su_google_mapsse_lo_sono_annesso_i_francesi/


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problemi PCN?

2012-03-31 Thread Alessandro Pozzato

/  Prova con questo URL:
//
//  wms:http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/ortofoto_
//  c
//  olore_06.mapFORMAT=image/jpegVERSION=1.1.1SERVICE=WMSREQUEST=GetMapLa
//  ye
//  rs=OI.ORTOIMMAGINI.2006.33,OI.ORTOIMMAGINI.2006.32STYLES=SRS={proj}WIDT
//  H= {width}HEIGHT={height}BBOX={bbox}
//
//  Ciao,
//  Alberto
/
OK, funzia. Grazie a tutti.

Ciao
Alessio


Ho provato ad aggiornare con quest'ultimo URL, ma continuano a comparire le 
mattonelle rosse...

Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Insatallazione mtkbabel ultima versione su Ubuntu

2011-10-25 Thread Alessandro Pozzato

Devi mettere almeno una opzione -t, -w oppure -c per estrarre
solo tracce, solo waypoint oppure tutti e due.

Adesso funziona *:-(*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Insatallazione mtkbabel ultima versione su, Ubuntu

2011-10-24 Thread Alessandro Pozzato

Comunque, cosa non ti funziona della 0.8.2.1?
  Ubuntu (almeno la mia) mi installa la 0.8-1
  Il dispositivo è un 747a+
  Questo è l'output di mtkbabel, che non restituisce nulla:
È l'output normale:)

Sì, solo che non restituisce alcun file in uscita, bin o gpx.

  mionome@miopc-desktop:~$ mtkbabel -p /dev/ttyACM0 -s 115200 -l off -f
  /home/mionome/Scrivania/nomefileoutput

...e non hai alcun nomefileoutput.bin e nomefileoutput.gpx sulla Scrivania?


Vedi sopra

Ogni volta che scarichi i dati, ricorda di cancellarli e di riattivare il
logger;)  (mtkbabel -p /dev/ttyACM0 -E -l on)
Certo, ci mancherebbe altro ;-) Uso mtkbabel da tre anni ormai, ma 
sull'altra macchina equipaggiata con Debian, che però ora è in fase di 
restauro. Per questo chiedevo come installare da Sourceforge il tar.gz 
su Ubuntu. Dato che la versione dei repo di Ubuntu è vecchia, forse 
quella di Sourceforge riesce a risolvere il problema. Nella Ubuntu 
Mtkbabel non mi ha mai funzionato.


Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] R: Re: Sono tornato...

2011-10-23 Thread Alessandro Pozzato
navit è tutto offline e forse l'unico, come scritto le mappe di 
openstreetmap devono essere perfette ogni minima sovrapposizione dei 
vettori o leggera curva la legge,e per i percorsi fa quello più breve 
seguendo l'importanza delle strade primary, secondary ecc 
difficilmente e solo in assenza delle altre usa le minor per esempio, 
difetta della voce in italiano che non è modificabile perchè già 
compresa nel formato delle mappe (disastri a volte nella rotatoria ti 
dice prima uscita in realtà è la seconda, legge bene le rotatorie se i 
link delle statali sono uguali esempio tutte secondarie)


Mi aggancio a quest'ultima sulle rotatorie perché mi interessa: vorrei 
sapere più di preciso quali sono le condizioni, anche quando per OSM non 
sono formalmente errori, per le quali Navit, piuttosto che un qualsiasi 
altro software, falla l'instradamento. Questo perché, pur non essendo 
OSM nato come mappa stradale e non dovendo sottostare ai prerequisiti 
dei navigatori, uno dei suoi utilizzi più immediati e 'popolarizzanti' è 
proprio questo. E avere un valido navigatore libero con validi dati 
liberi mi piacerebbe molto...

Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Insatallazione mtkbabel ultima versione su Ubuntu

2011-10-23 Thread Alessandro Pozzato
Nei repo di Ubuntu è presente anche Mtkbabel, ma in versione vecchia (e 
che a me non funziona). Com'è possibile installare correttamente e nella 
giusta cartella il pacchetto scaricabile al sito [1] che è in formato 
tar.gz?


Grazie,
Alepoz

[1] http://sourceforge.net/projects/mtkbabel/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Insatallazione mtkbabel ultima versione su Ubuntu

2011-10-23 Thread Alessandro Pozzato

Comunque, cosa non ti funziona della 0.8.2.1?

Ubuntu (almeno la mia) mi installa la 0.8-1
Il dispositivo è un 747a+
Questo è l'output di mtkbabel, che non restituisce nulla:

mionome@miopc-desktop:~$ mtkbabel -p /dev/ttyACM0 -s 115200 -l off -f 
/home/mionome/Scrivania/nomefileoutput

MTK Test OK
MTK Firmware: Version: 1, Release: AXN_1.30-B_1.3_C01, Model ID: 0004
 Switch recording to OFF
Log format: (0002003F) UTC,VALID,LATITUDE,LONGITUDE,HEIGHT,SPEED,RCR
Size in bytes of each log record: 34 + (0 * sats_in_view)
Logging TIME interval:   1.00 s
Logging DISTANCE interval:   0.00 m
Logging SPEED limit: 0.00 km/h
Recording method on memory full: (2) STOP
Log status: (00010100) AUTOLOG_OFF,STOP_WHEN_FULL,ENABLE_LOG
Next write address: 277726 (0x00043CDE)
Number of records: 8083
Memory health status (failed sectors mask): 





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] i dati di Firenze ora in open data :)

2011-10-18 Thread Alessandro Pozzato

Fate un salto ahttp://dati.comune.firenze.it
Licenza CC-BY :)

Bellissimo, ma non sarebbe il caso di far presente la ODBL, scritta 
espressamente, dato che  il sito lascia intendere che il Comune è 
disposto ad ascoltare? Quassù in Veneto abbiamo tutt'ora la spada di 
Damocle della Licenza CC-BY dei dati che si stanno importando, che si 
scontra con l'ODBL. A proposito, ci sono novità in tal senso, Mi sembra 
che Napo (o forse qualcun altro? Non ricordo più...) si stesse muovendo 
in tal senso.


Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] i dati di Firenze ora in open data :)

2011-10-18 Thread Alessandro Pozzato

SEI MATTO???
La CC-BY e' piu' permissiva della ODbL.
Se il dato e' in CC-BY devi solo citare la fonte, poi ci fai quello che vuoi
anche inscatolarlo e quindi non hai problemi con OSM.

In effetti mi era sfuggita la mancanza dell'ultimo pezzettino, l'SA. Senza di 
esso tutto è più semplice. Chiedo venia.
Il Comune, in ogni caso, fa quel che vuole con i dati, li può rilasciare anche 
in pubblico dominio. Ma non sono così
sicuro che sia la scelta migliore anche se, ripeto, ad OSM fa soltanto comodo.
Sottolineo comunque che l'iniziativa è veramente degna di lode, tanto per 
sgombrare il campo da possibili equivoci.
Ciao,
Alepoz


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piazze c.

2011-10-12 Thread Alessandro Pozzato

Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca, cioè
  le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in dettaglio, se si
  tratta di uno slargo di strada è corretto far passare una way al centro
  della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e con il tag 'area=yes' a
  delimitare la piazza, che intersechi la way della strada in entrata e
  uscita?
si, esattamente così. Il way che fai per la piazza (con area=yes) lo
mettiamo di solito come highway=pedestrian, perchè altrimenti
confonderisti i motori di routing.
E proprio questo è il problema, Martin, le aree che ho in mente io non 
sono pedonali, ma normalmente aperte al traffico. Se, come dice anche 
Simone Saviolo, l'uso del tag 'area=yes' impone 'highway=pedestrian', 
come si mappano le aree aperte al traffico senza far impazzire i motori 
di instradamento?



dall'altro lato della piazza c'è una strada, bisogna tracciare anche una way
  in mezzo alla piazza stessa perché tutto sia collegato?
quello dipende la situazione. Se la strada è veramente dovunque
attraversabile in macchina_senza nessuna direzione stabilita_  allora
basterebbe un area con solo highway=residential, area=yes e senza way
sovraposti, ma quel caso (che non c'è nessun tracciato per macchine) è
raro.
Il mio caso è proprio quello raro. Il link alla zona (che non è ben 
mappata) è questo [1]. Si tratta del comune di Laghi, nel vicentino, ed 
è il più piccolo comune del Veneto. Ma guarda tu per cosa mi sto 
complicando la vita ;-  Per rendersi conto meglio bisognerebbe 
visualizzare la zona con le ortofoto del PCN, che è ancora traballante.



Martin: mi stupisce la tua mollezza sul far finire la piazza al centro
della strada per non disegnare una way in più. Dov'è finita la precisione
dei tedeschi? Aò. te starai mica a romanizzà?!
La piazza non è esattamente collegata alla strada, nel senso che andando 
dalla piazza alla strada l'area si restringe, ma non abbastanza da dire 
che è la piazza è collegata alla strada da una way (la larghezza è di 10 
metri almeno). Va detto però che quel restringimento che immette alla 
strada è l'unica parte con segnaletica, con la sua bella linea centrale 
e la striscia trasversale di arresto all'incrocio.
Ma se il lato della piazza verso la strada fosse più lungo e non ci 
fosse la segnaletica orizzontale che si fa su quel lato, ci si inventa 
una way di collegamento ogni tot metri?


Ho trovato nel wiki un abbozzo di pagina per il tag 'landuse=street', ma 
il suo uso è pressoché nullo (6 volte) stando alle informazioni del 
riquadro a destra, e comunque la pagina non è ben documentata. La cito 
perché il tag concettualmente non andrebbe male secondo me. 'Landuse' 
non confonde i motori di instradamento.


Grazie a quanti hanno contribuito. Ovviamente aspetto altri contributi...

Alepoz

[1]  
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.824924lon=11.272057zoom=18layers=M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Piazze c.

2011-10-12 Thread Alessandro Pozzato

sisi, certo. Ma i pedoni sono amessi ai lati? Concordo: è un po rozzo
il tagging/mapping da me suggerito, ma per me è sufficente per ora
(con le way (highway) direzionati sopra l'area rispetti comunque il
fatto che ci sono delle strade / accessibilità per macchine).
Ho visto l'esempio alla Garbatella, che ci può anche stare visto che in 
quell'area la circolazione è ben regolata in flussi e ci sono 
effettivamente parti significative precluse al traffico veicolare. Ma 
lassù a Laghi ci sono soltanto 4-5 posti tracciati per terra davanti 
alla chiesa, per il resto nulla obbliga a girare intorno al campanile o 
a fare manovre particolari, salvo che per uscire nella tertiary, dove si 
deve tenere ovviamente la destra. Quella piazza è soltanto una distesa 
di porfido, che a nord, ovest e sud-ovest scende giù, tanto che davanti 
alla chiesa è tre metri più alto che dietro al campanile. Ho provato 
comunque a proseguire la mappatura [1] segnando la piazza come 
highway=residential + area=yes. Non sono certo di essere sul giusto, se 
ritieni di poter migliorare sei ovviamente libero zu verbessern.


Ciao,
Alepoz

[1] http://osm.org/go/0IEEcIFM4-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Piazze c.

2011-10-11 Thread Alessandro Pozzato
Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca, 
cioè le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in 
dettaglio, se si tratta di uno slargo di strada è corretto far passare 
una way al centro della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e 
con il tag 'area=yes' a delimitare la piazza, che intersechi la way 
della strada in entrata e uscita? Altro caso: se la piazza (aperta 
ovviamente al traffico veicolare) si trova a fianco della strada di 
passaggio, il lato della piazza verso la strada deve coincidere con 
quest'ultima? E se c'è un campanile o comunque una costruzione in mezzo, 
bisogna fare un multipoligono? E ancora: se dall'altro lato della piazza 
c'è una strada, bisogna tracciare anche una way in mezzo alla piazza 
stessa perché tutto sia collegato?
Chiedo 'sta valanga di cose perché alla fine il wiki non è esaustivo e 
lascia parecchi interrogativi (appunto).


Alepoz


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Thread Alessandro Pozzato

Buona domenica a tutti,
a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho 
notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è 
contemplato nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle 
stradine così corte da non permettere la visualizzazione nemmeno ai 
livelli più alti di zoom, oppure per indicare zone tipo piccole valli, 
con l'accortezza di usare caratteri maiuscoli spaziati - e in Veneto 
questo è già stato fatto, usando però il tag name=* che però amio parere 
potrebbe dare problemi nella ricerca . Il tag, a quanto ho visto, è 
stato usato parecchio e da più utenti nelle calli veneziane. Come si fa 
a vedere quanto è stato usato in giro per il Planet?

Secondo me varrebbe la pena di proporlo per un'implementazione.

Alessandro Pozzato

[0] http://www.openstreetmap.org/browse/way/31816685/history

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag 'visible_name'

2011-07-24 Thread Alessandro Pozzato

/  Buona domenica a tutti,
//  a Venezia, in zona università Ca' Foscari e più precisamente qui [0], ho
//  notato il tag 'visible name' per me interessante che però non è
//  contemplato nel wiki. Potrebbe essere usato, per esempio, per quelle
//  stradine così corte da non permettere la visualizzazione nemmeno ai
//  livelli più alti di zoom,
/
Perché name= non andrebbe bene? :)

/  oppure per indicare zone tipo piccole valli,
/
Suppongo calli -- anche qui, perché non name=?

No, piccole valli, non calli. Qui un esempio, fatto usando il tag 'name':

http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995lon=11.71591zoom=16layers=M 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.94995lon=11.71591zoom=16layers=M



/  con l'accortezza di usare caratteri maiuscoli spaziati - e in Veneto
//  questo è già stato fatto, usando però il tag name=* che però amio parere
//  potrebbe dare problemi nella ricerca .
/
Tipo? :)


Se per indicare 'Bosco di Fasolo' ci metti name=B O S C O  D I  F A S O 
L O', con il render viene proprio bello, ma come la mettiamo con i 
motori di ricerca?



/  Il tag, a quanto ho visto, è stato usato parecchio e da più utenti nelle
//  calli veneziane. Come si fa a vedere quanto è stato usato in giro per il
//  Planet? Secondo me varrebbe la pena di proporlo per un'implementazione.
/
Nel mondo:http://taginfo.openstreetmap.org/keys/visible_name#values
In Italia:http://taginfo.hanskalabs.net/keys/visible_name#values

Grazie mille, non riuscivo a trovarlo.

Sono tutti solo in Italia. Possibilmente, tutti a Venezia? :)
Qui non saprei proprio, forse sono alcuni mappatori a Venezia che si 
sono messi d'accordo in qualche modo.

Secondo me, un tag del genere non ha senso ;) (almeno per le motivazioni che
hai dato)
Ti rimando al problema di cui sopra, cioè dare maggiore visibilità a un 
nome geografico senza complicare la vita ai motori di ricerca e senza 
'sporcare' il nome ufficiale.

Ciao,
David


Ciao,
Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Rilevazione altitudine con 747 a+

2011-07-21 Thread Alessandro Pozzato
Ho scoperto da poco l'interessante plug-in di Josm ElevationProfile, 
che in un layer dedicato mostra se il percorso fatto è in salita o 
discesa, oltre a mostrare la massima e la minima altezza. Il problema è 
che con il 747 a+ mi vedo sempre una quota di 35 - 40 metri superiore a 
quella a me nota. Non penso si tratti di taratura - sarebbe strano - 
anche perché lo scostamento orizzontale è quello che ci si deve 
aspettare dal 747, vale a dire nell'ordine dei 3 - 4 metri in condizioni 
normali.

Cosa potrebbe essere?

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Pagina wiki su Rest_area

2011-07-19 Thread Alessandro Pozzato
Ho creato una prima versione della pagina di Rest_area [0], ma non so 
come collegarla nella pagina italiana di Map Features. Qualcuno può 
provvedere? Ogni miglioramento è benvenuto - jede Verbesserung ist 
willkommen...


Alessandro Pozzato

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Drest_area

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Completiamo la mappatura delle autostrade

2011-07-17 Thread Alessandro Pozzato

Buongiorno lista,

in estate si ci muove di più in autostrada, ricordiamoci che abbiamo ancora
molto da mappare; vi riporto il link per il coordinamento della mappatura http:
//wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Autostrade
Ultimamente ho iniziato a mappare le piazzole d'emergenza con i telefoni SOS
highway=emergency_bay

Alessandro  Ale_Zena_IT
Ho inserito un paio di aree di sosta, questa 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.56392lon=11.61463zoom=16layers=M 
per esempio, ed ho usato per l'area highway=rest_area mentre per le vie 
ho usato highway=service. Il problema, se vogliamo, è che né Mapnik né 
Osmarender mostrano l'area. Non sono riuscito a trovare spunti in giro, 
tranne che per qualcosa in Germania segnato come highway=parking; ma 
francamente un'area di sosta autostradale la vedo più come rest_area che 
come parking.

Idee?

Alessandro Pozzato
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Richiesta di ri-licenza dati alla Regione Veneto

2011-06-30 Thread Alessandro Pozzato

In data domenica 22 maggio 2011 21:19:32, Maurizio Napolitano ha
scritto:
/  Uff ...
//  Il documento gfoss.it e' pronto solo che e' ancora in attesa di
//  alcune firme importanti.
//  potete pazientare ancora un po'?
/


Novità su questo fronte?

E' arrivata la tanto sospirata firma?

Alessandro Pozzato
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I-Blue 747a+

2010-09-27 Thread Alessandro Pozzato
Aggiornamento: ho preso un 747 A+, che però non riesco a mettere in 
funzione. Col suo software originale sotto WinXP, dopo installato il 
driver, non sembra stabilire alcun contatto. Con mtkbabel sotto Linux 
restituisce il messaggio Cannot open /dev/ttyUSB0. Did you switch ON 
the GPS device?
C'è qualcosa che ho dimenticato di fare, tipo attivare qualcosa nel 747? 
Perché anche via DenteBlu non si collega con lo smart phone nel quale ho 
un software di navigazione...


Ciao e buona settimana a tutti,

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I-Blue 747a+

2010-09-27 Thread Alessandro Pozzato


Sicuro di averlo acceso? :)
  

Si :-D


attenzione che se lo si collega via usb non e` detto che appaia come
dispositivo /dev/ttyUSB0; a me ad esempio risulta come /dev/ttyACM0 e
ad esempio per scaricare uso la riga

mtkbabel -p /dev/ttyACM0 -l off -f $FILENAME -w -t
  
Perfetto, Elena e David, ora sotto Ubuntu funziona. Sto ora facendo dei 
tentativi per impostare la frequenza di log a 1 secondo. Ho dato il comando


mtkbabel -p /dev/ttyACM0 -r 1:0:0


che mi ha restituito

MTK Test OK

MTK Firmware: Version: 1, Release: AXN_1.30-B_1.3_C01, Model ID: 0004

 Setting recording criteria: time, distance, speed

Log format: (0002003F) UTC,VALID,LATITUDE,LONGITUDE,HEIGHT,SPEED,RCR

Size in bytes of each log record: 34 + (0 * sats_in_view)

Logging TIME interval:   1.00 s

Logging DISTANCE interval:   0.00 m

Logging SPEED limit: 0.00 km/h

Recording method on memory full: (2) STOP

Log status: (00010100) AUTOLOG_OFF,STOP_WHEN_FULL,ENABLE_LOG

Next write address: 13906 (0x3652)

Number of records: 377

Memory health status (failed sectors mask): 




Ora dovrebbe essere impostato correttamente.

Qualche volta, in base al cellulare, ha bisogno del pairing. Mettilo in NAV
(dovrebbe partire il led blu), cercalo col bluetooth del cellulare, e poi usa
 come pin per il pairing.
  
Già fatto, il cellulare lo ha trovato e io ho già messo ovviamente anche 
il PIN. Ma il problema è il software di navigazione, che non riesce a 
stabilire il contatto col 747. Con l'altro 747 (non A+) che avevo prima 
funzionava regolarmente.


Grazie  a tutti,
Alessandro Pozzato
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per gli appassionati di bricolage: GPS fai da te :)

2010-09-20 Thread Alessandro Pozzato


dalla ML di GFOSS
http://lists.faunalia.it/pipermail/gfoss/2010-September/016311.html

http://it.emcelettronica.com/come-costruire-un-ricevitore-gps-real-time-fai-da-te


La cosa è interessante, ma quanto costerebbe un affare del genere? Non 
sono riuscito a scoprirlo. Inoltre, se uno se lo volesse autocostruire, 
dove potrebbe trovare la lista del materiale necessario completa di 
schema per l'assemblaggio?


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] I-Blue 747a+

2010-09-08 Thread Alessandro Pozzato

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto del gps logger in oggetto: si può 
interfacciarlo con mtkbabel, gpsbabel e BT747? Inoltre, è realmente 
migliore del 'vecchio' 747?


Grazie e buon proseguimento

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi conoscente di tedesco

2010-08-23 Thread Alessandro Pozzato


no... me li sono sciolti io ;-)
se mi segnali quali sono domani cerco di aggiustare
  
Sono tutti i link inseriti nel testo originale tedesco; ti mando di 
nuovo il file magari in due formati diversi, se non riesci a vederli 
nell'odt.

PS Penso sia da ricontrollare un attimo...ho notato una frase non
tradotta qui 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:HowtoMinutelyHstore#Importazione_delle_differenze

  


E' vero, è una frase che non sono ancora riuscito a tradurre, anche 
perché sgrammaticata - e non era l'unica. Ci sto ancora ponzando sopra 
(dovrebbe suonare qualcosa come ...che ci estrae l'insieme dei dati 
raccolti dai vari componenti). Ogni aiuto dai nostri colleghi teutonici 
iscritti in lista è benvenuto :-)


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi conoscente di tedesco

2010-08-22 Thread Alessandro Pozzato


/ Ci sono novità per la pagina del wiki in italiano?
/
l'ho messa su [0]

ciao
Luca

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:HowtoMinutelyHstore


Bene, ora abbiamo la pagina. Nel file odt che ti avevo inviato c'erano 
anche i link ipertestuali: sono andati perduti o sarà un passaggio 
successivo?


Ciao,
Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi conoscente di tedesco

2010-08-21 Thread Alessandro Pozzato


/ Buona idea, però io non so editare il wiki. C'è qualcuno che si offre?
//
/
si mandamelo...
ciao
Luca
  

Ci sono novità per la pagina del wiki in italiano?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi conoscente di tedesco

2010-08-12 Thread Alessandro Pozzato
Ho terminato la traduzione dell pagina, che ho già spedito in privato 
(spero all'indirizzo giusto) a Maurizio Napolitano. C'è qualche altro 
posto in cui la dovrei mandare? Il documento è in .odt


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi conoscente di tedesco

2010-08-12 Thread Alessandro Pozzato


guarda, io la butterei già sul wiki, almeno le modifiche si fanno una
volta soltanto...
  

Buona idea, però io non so editare il wiki. C'è qualcuno che si offre?

Ciao,
Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi conoscente di tedesco

2010-08-05 Thread Alessandro Pozzato


Martin e Napo, mi venite in mente solo voi, ma chiunque è il
benvenuto; quando avete tempo potreste gentilmente tradurre questa
pagina [0]?

ciao
Luca

[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:HowtoMinutelyHstore
  
Lo posso prendere io come compito per le vacanze se volete, sempre che 
qualcun altro non arrivi prima. E' un'occasione per rinfrescarmi il 
tedesco; poi magari Martin gentilmente darà un'cchiata, si sa mai.


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ancora buchi nelle immagini del PCN

2010-07-01 Thread Alessandro Pozzato
Ho notato che intorno a Motta di Livenza (TV) usando in Josm il WMS del 
PCN restituisce ancora delle tavolette grigie. E' un problema di Josm o 
del PCN? La 'macchia' prima era un po' più a nord-est, circa a Chions, e 
Motta si vedeva regolarmente.


Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappatura aree scuole, oratori ecc.

2010-06-22 Thread Alessandro Pozzato
Ciao a tutti,
qualcuno sa come si mappa l'areale completo, includente edifici e 
amenità varie interne, di strutture quali scuole, oratori ospedali ecc? 
Sicuramente bisogna creare una relazione multipoligono, ma il poligono 
esterno come si deve taggare in landuse?

Ciao,
Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappatura aree scuole, oratori ecc.

2010-06-22 Thread Alessandro Pozzato

 Più che multipoligono, io farei una Relation:site (site=school, 
 site=hospital),
 che è stata ideata proprio per specificare entità composte da più elementi.
 Esempio:

   http://www.openstreetmap.org/browse/relation/271953

 Poi direi che sono scuole di pensiero :) (c'è chi preferisce sempre e comunque
 multipolygon, chi invece usa anche site)
   
Mh, interessante. Ma la relazione è ancora in proposta, a quanto vedo. 
Se mi ci metto, non è che poi passi in definitivo qualcos'altro e devo 
rifare il lavoro :-\  ?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problemi con immagini PCN

2010-06-05 Thread Alessandro Pozzato
Da ieri sera non riesco più a visualizzare le immagini del PCN da Josm. 
Il problema persiste anche spegnendo il router (perciò penso di non 
avere l'indirizzo bannato) e provando da due pc diversi nella stessa 
rete. Qualcuno ha lo stesso problema e/o sa se PCN ha sospeso il servizio?

Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Navit

2010-05-30 Thread Alessandro Pozzato
Buona domenica a tutti,
vorrei sapere da chi usa Navit come va questo software di navigazione 
con le mappe OSM. A parte l'incompletezza di OSM che si spera, con la 
disponibilità delle ortofoto, di colmare ora più velocemente, il 
software combina qualche scherzo dovuto a bug ancora da togliere? E' 
pesante da far girare in uno smartpohne con win mobile e proc a 200 MHz? 
Il suo sviluppo è costante? Ecc.
Grazie a chi mi saprà rispondere,
Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 747 in avaria

2010-04-06 Thread Alessandro Pozzato

 Ciao,
 Se la difficolt? ad agganciare i satelliti si manifesta solo qualndo
 lo accendi dopo tanto tempo che ? rimasto spento ? normale.
   
Sì, è normale che ci metta un minuto circa. Ma non dieci come a me ... O:-)
 Per discontinuit? nel collegamento intendi il bluetooth?
   
No, non il bluetooth, bensì il collegamento con i satelliti stessi.
 Che software usi per la gestione?
 Hai provato questo?

 http://sourceforge.net/projects/bt747/

 Da usare con le pinze perch? puoi settare moltissime cose (e fare danni  :) 
  )
   
Uso solitamente MTKBabel, ma nel portatilino ho il BT747 perché le repo 
di Dell/Ubuntu non prevedono l'altro. Tra l'altro i problemi, che ora 
sembrano rientrati, li ho avuti proprio in occasione di un viaggio in 
cui ho usato solo il BT747, che però in passato aveva sempre funzionato 
egregiamente, anche perché sono sempre stato attento a non fare danni.
 Ciao
 ilrobi
Ciao e grazie per l'interessamento,
Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] 747 in avaria

2010-04-03 Thread Alessandro Pozzato
Il fido logger dà brutti segnali: difficoltà estrema ad agganciare i 
satelliti, discontinuità nel collegamento rilevabile dal lampeggio 
irregolare del led, perdita di precisione... Cosa si può fare, 
reinstallare il firmware o (sigh) sostituire?

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Talk-it Digest, Vol 38, Issue 49

2010-01-27 Thread Alessandro Pozzato

 In realt? non c'? una zona precisa dove non si vede. Qualsiasi siano le
 coordinate e il livello dello zoom, si vede tutto come un puzzle a cui
 mancano dei pezzi. Dappertutto.
 

 hai un firewall?

 mi ? capitato, e so di altri a cui succede, che se dietro a firewall o
 dietro connessione internet con poche risorse (pochi socket
 disponibili) riescono a scaricare bene le tile di google ma non quelle
 di openstreetmap.

   
Qui mi becchi un po' in fallo, nel senso che se c'è, non l'ho messo in 
piedi io. Ma non credo che l'installazione tipica di Ubuntu preveda 
anche il firewall. In ogni caso, gli altri pc nella stessa rete non 
hanno problemi di visualizzazione in Mapnik (e solo quello, con 
Osmarender, ad esempio, non ho problemi di sorta).

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problemi visualizzazione mappa in Mapnik

2010-01-24 Thread Alessandro Pozzato

 Grazie per il consiglio, ma il tentativo non ha dato alcun esito. Forse
  si tratta proprio di un malfunzionamento di osm?
 
   

 penso proprio di no, manda il link alla zona che non ti si vede cos? provo

   
  Alessandro
 
 

 ciao
 Luca
In realtà non c'è una zona precisa dove non si vede. Qualsiasi siano le 
coordinate e il livello dello zoom, si vede tutto come un puzzle a cui 
mancano dei pezzi. Dappertutto.

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problemi visualizzazione mappa in Mapnik

2010-01-23 Thread Alessandro Pozzato
Buongiorno a tutti,
da qualche tempo ho il problema di non riuscire a visualizzare 
correttamente la mappa in Mapnik: molte mattonelle, o tiles che dir si 
voglia, indifferentemente da luogo e zoom, vengono sostitutite dal logo 
...more osm coming soon. Questo si è verificato dopo circa un mese 
dall'installazione di Ubuntu 9.10, e solo nel mio pc. Che sia colpa 
della 9.10? In tal caso, come mai non ha cominciato a dare problemi 
subito dopo l'installazione?
Un grazie  anticipato a chi mi saprà dare qualche indicazione utile,

Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Colonne idranti per vigili del fuoco

2009-12-28 Thread Alessandro Pozzato


/ho spulciato in giro in cerca di un tag alla bisogna, ma non ho trovato
//nulla per indicare gli idranti ad uso dei vigili del fuoco. Non esiste
//il tag in questione?
/
Ci sarebbe questa proposta [1], e quest'altra per specificarne il tipo  [2].

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Fire_Hydrant
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/DE:Fire_hydrant


Grazie mille per la dritta. Il fatto che da due anni sia tutto in 
naftalina mi fa pensare ad un certo disinteresse. Peccato, ho conosciuto 
un volontario vigile del fuoco che sta mappando tutti gli idranti della 
zona ad uso della sua stazione. E li sta inserendo in Google Maps...


Alessandro
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Colonne idranti per vigili del fuoco

2009-12-26 Thread Alessandro Pozzato
Buone feste a tutti,
ho spulciato in giro in cerca di un tag alla bisogna, ma non ho trovato 
nulla per indicare gli idranti ad uso dei vigili del fuoco. Non esiste 
il tag in questione?

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Impostazione data/ora su 747

2009-11-24 Thread Alessandro Pozzato
Ciao a tutti,
c'è un modo per impostare l'ora sul mio gps (i-blue 747) allo scopo di 
sincronizzarlo con la macchina fotografica? L'idea è di usare Gpicsync, 
ma non ho trovato istruzioni al riguardo né nel software originale né 
nel man di Mtkbabel.
Devo scoprire in qualche modo l'orario del 747 e impostare di 
conseguenza soltanto l'orario della fotocamera?

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Incroci a T

2009-11-09 Thread Alessandro Pozzato

 Non so se ho ben capito (uno schemino sarebbe utile), ma se sì, di 
 solito io disegno proprio la corsia di accelerazione su una way 
 separata, tipo qui:

 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.64002lon=9.34475zoom=17layers=B000FTTT
  
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.64002lon=9.34475zoom=17layers=B000FTTT
   
Sì, la situazione è quella. Il tuo sistema funziona, ma disegnare tre 
vie per una strada mi sembra macchinoso e non molto elegante. Avevo 
pensato di fare una cosa simile anch'io, per la verità, ma con la 
speranza di trovare in giro un tipo di oggetto o un tag specifici allo 
scopo.
Ti ringrazio per la segnalazione, della quale terrò conto.

Alessansro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sensi unici alternati,

2009-11-07 Thread Alessandro Pozzato

 Ho appena corretto a mente il corso del Bacchiglione sotto i ponti di
 debba, aggiungendo i tag per gli sbarramenti.
 Qualcuno puo' verifiare la cosa, visto che sono alle prime armi?
   
Come forse avrai visto, specificando due rami del fiume hai in realtà 
creato un'area d'acqua. Ciò è corretto, ma ora è necessario inserire al 
suo interno un'isola (poligono con tag landuse=island). Anche se non so 
esattamente come funziona, l'isola deve essere membro di un 
multipoligono. Ti segnalo la pagina 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relations/Multipolygon al riguardo.

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sensi unici alternati

2009-11-05 Thread Alessandro Pozzato
Come si specificano? Qui 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.49907lon=11.5891zoom=17layers=B000FTF 
in periferia di Vicenza (Strada Ponti di Debba) ce n'è uno regolato da 
semaforo. Qualcuno Sa come si fa?

'Notte,
Alessandro Pozzato
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Google pensa al crowdsourcing

2009-10-14 Thread Alessandro Pozzato

 Ciao,
 scusate se reinoltro una news già postata ma ora ne parlano in italiano:

 http://www.webnews.it/news/leggi/11638/google-abbandona-tele-atlas-e-pensa-al-fai-da-te/
 -- 
 Cristina Moretto
   
Osservazione ovvia e scontata: ma se tutta la folla impegnata nel 
crowdsourcing lavorasse anche per OSM?
Come ha fatto Google a convincere tutti questi signori a lavorare per 
lei, che certo non rilascerà i suoi dati né in CC-BT-SA né tanto meno in 
pubbico dominio? Si può pensare di prendere spunto per indurre qualcuno, 
dato che c'è, a sganciare i dati anche in OSM visto che lo fa per Google?

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ferrovie

2009-10-12 Thread Alessandro Pozzato

 ho parlato con Ferrovie , segnalando l'esistenza di OSM, e che  
 vogliamo i loro dati ovviamente la cosa li interessa molto e  
 vogliono dettagli per iscritto.

 Cosa ci serve ci diano?

 Riusciamo a specificare, in maniera vendibile dentro Ferrovie,  
 qualcosa di esaustivo e completo? Il direttore della tecnologia  
 aspetta da noi un email in merito.

   
 cut 

 Grazie
 Stefano
   
Per caso ci sono novità da FS?

Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Lettera liberazione dati geografici

2009-10-05 Thread Alessandro Pozzato

 c'è da aggiungere il comune di Montecchio Vicentino
Il nome esatto è Montecchio Maggiore ;-)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ferrovie

2009-09-07 Thread Alessandro Pozzato


/ a Cittadella c'? un breve tratto elettrificato (? la linea Vicenza -
// Treviso che ? a doppio binario ed elettrificata... a proposito il tratto
// di ferrovia da Cittadella a Vicenza non ? presente in OSM...)
/...E infatti sto pianificando io un giretto proprio lì... solo che volevo 
capire se tracciare a 2 o a 1 traccia. A questo punto penso di tracciarne 2.
  
Missione compiuta, inserita tratta Cittadella - Vicenza stamattina, a 
doppio binario. Ci sono alcuni passaggi a livello per i quali ho dovuto 
specificare il tag due volte, una per binario.

E ora, chissà che si riesca a far sganciare dati dalle FS.
Buona serata a tutti,
Alessandro Pozzato
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ferrovie

2009-09-03 Thread Alessandro Pozzato
 Confermo la linea per Bassano del Grappa ? quasi tutta a singolo
 binario, in particolare:
 Padova - Camposampiero -- doppio binario elettrificato
 Camposampiero - Cittadella -- binario unico non elettrificato
 Cittadella - Bassano -- binario unico non elettrificato
 a Cittadella c'? un breve tratto elettrificato (? la linea Vicenza -
 Treviso che ? a doppio binario ed elettrificata... a proposito il tratto
 di ferrovia da Cittadella a Vicenza non ? presente in OSM...)
...E infatti sto pianificando io un giretto proprio lì... solo che volevo 
capire se tracciare a 2 o a 1 traccia. A questo punto penso di tracciarne 2.
 Dovrebbe essere a binario singolo anche il tratto Bassano - Castelfranco
 Veneto della linea Bassano - Venezia e un bel pezzo della linea Bassano
 - Trento ma non sono sicurissimo...
La Mestre - Bassano - Trento è tutta a singolo binario, elettrificata solo da 
Mestre a Bassano del Grappa. A Causa delle frequenti gallerie, fra Bassano e 
Primolano ci sono sicuramente delle imprecisioni nell'attuale mappatura.
 ciao
 Paolo
Attento, sono un mangiagatti, anche selvadeghi :-
- - -
Grazie per gli spunti e per le considerazioni che sono uscite,
Alessandro


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ferrovie

2009-09-02 Thread Alessandro Pozzato
Le linee a doppio binario (e anche a quattro) vanno segnate con un'unica 
traccia o con una per binario? Vedo che in Germania a Lipsia, ad 
esempio, le linee in ingresso alla stazione centrale hanno la doppia 
traccia, qui in Italia no. Dovremmo fare anche noi come a Lipsia? 
Perché, tanto per dire di un posto a caso, a Padova c'è una sola traccia 
per i 4 binari che vanno verso Venezia; stesso discorso in direzione 
Vicenza - Verona (2 binari) e anche verso Bassano (forse ancora a 1 
binario).

Ciao a tutti,
Alessandro Pozzato

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] quesito sulle tracce gps caricate ma non editate

2009-08-14 Thread Alessandro Pozzato

 Ciao alessandro,  io uso JOSM, e mi da la possibilita' di scaricare non solo
 i dati OSM ma anche le tracce GPX di
 quell'area che ho deciso di editare, quindi e' il sistema che me le mette a
 disposizione.
 Una volta che tu UPLOADI nell'apposita pagina la tua traccia la cosa e'
 fatta!
 Io di secente ho editato la zona di lignano sabbiadoro e su JOSM ho spuntato
 la selezione
  scarica tracce GPX.
 ovvero dalla barra dei comandi di JOSM procedo come segue:

 FileScarica da osm sorgenti di dati e tipi [1] Dati OpenStreetmap
 [2] dati GPS grezzi

 io spunto entrambi cosi' prima dell' EDITING mi scarico anche le tracce
 UP-LOADATE dai vari
  OSMappers in quella zona  :-) 

 spero di aver risposto alla tua domanda
Grazie per la dritta, che mi è servita per aggiungere un paio di 
stradine in una zona nelle vicinanze che conosco. E' comunque una 
ricerca demandata all'editatore, e non una segnalazione dell'autore del 
gpx. Secondo me non sarebbe male se si potesse fare una lista da qualche 
parte con le tracce non editate, ovviamente taggate per zona (Stato, 
regione, provincia, comune...)
Buon fine settimana a tutti,
Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] quesito sulle tracce gps caricate ma non editate

2009-08-12 Thread Alessandro Pozzato
Buongiorno lista,
esiste una pagina o comunque un sistema per comunicare che c'è una 
traccia gpx caricata, ma che l'autore non può / non vuole editare e che 
perciò passa il testimone a qualche altro volenteroso che conosce la 
zona in questione?
Ciao a tutti,
Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rotatoria aeroporto TV

2009-08-05 Thread Alessandro Pozzato
 Ciao Alessandro,
 un paio di anni fa c'era un semaforo a quell'incrocio (come si vede
 ancora dalle foto di Yahoo). Poi nel frattempo hanno fatto il
 cavalcavia della tangenziale e una rotonda sotto. Quella presente in
 OSM è uno dei tanti percorsi temporanei che hanno fatto durante i
 lavori.
 Oggi dovevo passare per lavoro (sigh!!) dalle parti di Treviso e ho
 fatto in modo di passare di là e come puoi vedere [1] la tua traccia è
 corretta.
 Detto questo hanno trovato il modo di inventarsi qualche stranezza
 anche qua (in particolare per chi arriva da Ovest e vuole entrare in
 Treviso). Se te la ricordi fai pure, se mai ci fosse qualcosa da
 correggere farò io.

 Ciao a tutti
 Giuliano

Buongiorno a tutta la lista,
ho sistemato la rotatoria in questione, un po' a memoria e molto 
(purtroppo) a buon senso, poiché la memoria non mi è stata di 
grandissimo aiuto - troppe cose da ricordare in quello strano svincolo, 
e troppi ma di testa. In particolare l'uscita dalla rotatoria verso 
Noale (sud) e l'ingresso da Treviso (nord). Le rampe di accesso e uscita 
dalla Treviso - mare (est) sono di lunghezza arbitraria. C'è una traccia 
(via Sant'Agnese) che poi diviene pista ciclabile e della quale non 
cosnosco assolutamente il punto d'innesto.
@Giuliano: Ricordo perfettamente il semaforo in questione da quando, 
molto tempo fa, si andava al mare in Vespa. Una cosa impossibile da 
attraversare.
Sono ben accette le correzioni che certamente saranno necessarie.
Ciao a tutta la lista,
Alessandro


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rotatoria aeroporto TV

2009-08-05 Thread Alessandro Pozzato

 ho capito, sta sera vado sul posto a tirarmi già le tracce gps con un
 po' di passaggi ripetuti...
 per precisione uso anche il tuo gpx e vedo di fare una rotodna
 rispecchiante la realtà perchè benchè rispetto alal mia versione
 precedente sia sicuramente migliore manca l'ingresso per il viale che
 porta alla dogana, l'ingresso arrivando da treviso non è molto fedele
 (forse andando a memoria ti sei confuso proprio con il viale della
 dogana) e la discesa  verso la rotonda da sud-est è incompleta.

 in effetti era compito mio visto che ci stavo lavorando a suo tempo :D
   

Ciao Gianluca,
come si può vedere dalla traccia gpx il mio tragitto è stato: 
superstrada da lato Castelfranco, uscita verso aeroporto, rientro in 
rotonda con un paio di giri dentro e infine uscita verso Treviso. 
L'entrata in rotatoria da Treviso non l'ho proprio vista (l'ho disegnata 
a buonsenso e alla cieca), così come l'uscita verso Noale e via 
Sant'Agnese. Non essendo del posto, magari ho voluto fare un po' troppo. 
Ma sai, l'occasione di fare un giro in un luogo dove solitamente non 
vado, unita allo zelo di aggiungere e/o migliorare... (e infatti altre 
cose meno appariscenti sono state cambiate lungo quella traccia gpx)
Concludendo, buon giretto; e immagino sia l'ultimo per questa cosa, poi 
si passerà ad altro.

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Rotatoria aeroporto TV

2009-08-03 Thread Alessandro Pozzato
@Daniele Forsi
 non hai specificato se sei tu l'autore della versione 5
 http://www.openstreetmap.org/browse/way/27756522 nel qual caso
 potrebbe essere un problema di josm o hai due aperto finestre o layer
 sugli stessi dati
   
Non sono l'autore della versione 5, e ho provato a cancellare la via 
come suggerito. Il risultato è un conflitto per una via con 0 (zero) 
nodi, di cui non sono riuscito a recuperare l'ID. Adesso Josm mi segna 
conflitto con una via di zero nodi; sempre meglio dei 2 di prima... :-\

@ Gianluca De Rossi
 ciao, l'ho fatto io quel pezzo quando ho sistemato tutta la
 tangenziale di Treviso...
 il punto ? che purtroppo l'ho fatto mentre i lavori erano in corso,
 per? la trasformazione era cos? radicale che ho dovuto inserirla lo
 stesso.
E secondo me hai fatto bene, anche se non era ancora completato. Ricordo 
che il passante di Mestre dopo 3 giorni dall'inaugurazione era già in 
linea, mentre Viamichelin lo segnala ancora oggi in costruzione, e i 
giornali riportano di navigatori satellitari delle macchine 
imbottigliate che non capivano di non essere in giro per la campagna... 
OSM è anche la potenzialità di riportare una variazione alla rete 
stradale quasi in tempo reale, mentre google earth ti mostra l'incrocio 
col semaforo al posto di questa ormai vessata rotatoria.
Buona notte a tutti,
Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Rotatoria aeroporto TV

2009-08-02 Thread Alessandro Pozzato
Ciao a tutti,
ho fatto un giretto all'aeroporto di Treviso, dove avevo notato nelle 
immediate vicinanze una rotatoria non tanto ben fatta sulla SR 515 
Noalese. Ho già caricato il gpx su OSM 
(http://www.openstreetmap.org/user/Alepoz/traces/462427), ma preferirei 
prima avere delucidazioni da qualcuno del posto: infatti il mio 
tracciato si discosta parecchio dalla rotatoria in questione. Posso 
procedere?

Buone ferie a tutti (col datalogger... ;-) )

Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Divieti di svolta e di uscita

2009-07-22 Thread Alessandro Pozzato
Ciao a tutti,
dopo aver quasi risolto il problema dell'uso del BT747, mi trovo a fare 
a pugni con l'editazione del divieto di svolta e del divieto di uscita 
da strada a doppio senso di circolazione.
Per il primo caso, qualcuna mi sa dire se questo divieto di svolta a sx 
(o se preferite obbligo di svolta a sx) all'indirizzo: 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.663411lon=11.59883zoom=18layers=B000FTF 
(da via Fogazzaro a via Ippodromo)
è stato fatto a regola d'arte? Inoltre, come si può fare un divieto di 
uscita all'indirizzo
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.662344lon=11.605412zoom=18layers=B000FTF
 
(da via G.G. Trissino verso l'incrocio con la privinciale a nord)?

Grazie a tutti e buona continuazione,
Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uso del BT747

2009-07-19 Thread Alessandro Pozzato


/ gran giocattolino che risponde al nome di Dell Mini, che con i suoi 
// repository Ubuntu personalizzati non permette l'installazione di 
// strumenti come MTKBabel o GPSBabel,

/
Non ci sono problemi a installare mtkbabel su una qualunque 
Linux.


Su un a derivata Ubuntu prova a scarica il pacchetto .deb 
direttamente dal sito http://sourceforge.net/projects/mtkbabel/ e 
poi installalo con:


dpkg -i mtkbabel_0.8.1_all.deb

Devi essere root oppure usa sudo. Se ti segnala che mancano 
alcune dipendenze prova a pescarle dal sito di Ubuntu.


Nella peggiore delle ipotesi puoi sempre prendere il pacchetto 
sorgente, dentro c'è il programma principale che è scritto in 
Perl, quindi non c'è da compilare nulla.


Però il Perl ed alcune dipendenze le devi comunque avere.
  
Già provato con un esperto del LUG, ci sono delle dipendenze impossibili 
da risolvere installando con dpkg, e anche compilando i sorgenti non si 
riesce. Me la sono dovuta mettere via di installare mtkbabel o gpsbabel. 
Sono un po' i limiti di queste macchinine, che fra l'altro (lo ripeto) 
vanno benone. Stamattina mi sono guardato con /molta /calma una 
descrizione del BT747 e alla fine mi sembra di essere (parlando 
piano...) sulla buona strada.

Ciao,
Alepoz
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Uso del BT747

2009-07-18 Thread Alessandro Pozzato
Buongiorno a tutti gli iscritti alla lista, den deutschprachigen auch!
Questa è la mia prima mail, per cui mi scuso in anticipo se alcuni miei 
quesiti sono già stati trattati.
Vorrei sapere dove si può trovare un manuale o comunque della 
documentazione per l'uso del bt747, in particolare il download e la 
cancellazione della memoria del datalogger (nel mio caso un Transystem 
I-Blue 747). Cercando in giro non son riuscito a trovare nulla di 
significativo. Grazie e buon lavoro a tutti.

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Uso del BT747

2009-07-18 Thread Alessandro Pozzato

 Ho il tuo stesso dispositivo..
 Nella confezione io avevo un mini-cd con manuale, driver per windows e un
 programma chiamato GPS Photo Tagger che ti permette di scaricare le traccie
 in vari formati.
 Ma tu usi Linux, giusto? ;)

 -- 
 Davide Savazzi
   
Si, ho tutto su Linux, e nel desktop tutto funziona, senza bisogna di 
scomodare il software originale in ambiente win. Solo che in ferie 
(volendo mappare un po' anche là) non mi porto il pc desktop bensì quel 
gran giocattolino che risponde al nome di Dell Mini, che con i suoi 
repository Ubuntu personalizzati non permette l'installazione di 
strumenti come MTKBabel o GPSBabel, per cui il BT747, strumento Java, 
diventa scelta obbligata. A me basterebbe una riga di comando, tanto 
sono sempre i soliti due comandi di download e delete, ma sono 
disorientato dalla potenza del bt7474 con tutte le sue opzioni.

Ciao,
Alepoz

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it