Re: [Talk-it] Dubbi su cancellazioni e modifiche di cosa fatte da altri.

2016-05-23 Per discussione Alessandro Palmas

Il 23/05/2016 21:21, EugPez ha scritto:

Salve, sono nuovo di questo gruppo e soprattutto nuovo di OSM.

Per fare pratica ho deciso di mappare il mio quartiere, visto che
praticamente non c'è nulla, usando per il momento l'editor di OSM.
Mi sto divertendo!

Facendo un controllo avevo visto delle inesattezze come per esempio una
strada classificata come pedonale, benchè da 5 anni è tornata aperta alla
circolazione delle auto, un nome di una via errato e altre piccolissime
cose.

Vorrei conoscere meglio come ci si deve comportare in esempi come quelli
citati: si cambia liberamente un nome o una classificazione della strada,
oppure prima bisogna comunicare la modifica a chi aveva assegnato nome o
classificazione precedentemente e si attende l'assenso?

In realtà ho già fatto, ma ora mi sorgono dei dubbi.

Grazie
Ciao
Eugenio



Benvenuto Eugenio,
come scriveva Giovanni non c'è miglior mappatore di chi conosce 
personalmente la zona. Quando si è del posto e si notano certi 
cambiamenti o errori si è liberissimi di correggerli.
Se è divertente mappare facendolo con l'editor ID lo sarà ancora di più 
con Josm: dopo mezz'ora di smarrimento iniziale si ci trova ad usare uno 
strumento molto più potente e che velocizza le operazioni.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM/Guide

Eugenio è l'utente EugPez che opera in zona Treviglio

Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-05-23 23:43 GMT+02:00 Dario Crespi :

> La possono vedere solo gli admin (io sono admin). Se vuoi posso mostrarti
> il testo.



si, molto gentile, anche i tags per le categorie se possibile, per capire
se sono stati cancellati tanti articoli o solo questo.

Grazie,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Dario Crespi
La possono vedere solo gli admin (io sono admin). Se vuoi posso mostrarti
il testo.

Dario
Il 23/mag/2016 22:55, "Martin Koppenhoefer"  ha
scritto:

>
> 2016-05-23 15:24 GMT+02:00 Dario Crespi :
>
> la pagina è stata cancellata nel pieno rispetto delle regole.
>>
>
>
> si, non lo metto in dubbio
>
>
>
>> è uno dei tanti centri sociali presenti in Italia e non spicca sugli
>> altri per nessun particolare aspetto (almeno questo risulta dalla lettura
>> della voce).
>
>
>
> non sapevo che i Centri Sociali singoli non erano già degni di nota per
> se, anche senza spiccare sugli altri. Non ho letto la voce, dove la trovo?
>
> ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-05-23 15:24 GMT+02:00 Dario Crespi :

la pagina è stata cancellata nel pieno rispetto delle regole.
>


si, non lo metto in dubbio



> è uno dei tanti centri sociali presenti in Italia e non spicca sugli altri
> per nessun particolare aspetto (almeno questo risulta dalla lettura della
> voce).



non sapevo che i Centri Sociali singoli non erano già degni di nota per se,
anche senza spiccare sugli altri. Non ho letto la voce, dove la trovo?

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dubbi su cancellazioni e modifiche di cose mappate da altri.

2016-05-23 Per discussione EugPez
Ciao Marco_T.

Immagino che il mappatore abbia completamente dimenticato di aver fatto
quella modifica. 
Terrò presente dei tuoi consigli per le prossime modifiche.

Grazie
Ciao
Eugenio



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cose-mappate-da-altri-tp5874014p5874021.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbi su cancellazioni e modifiche di cose mappate da altri.

2016-05-23 Per discussione Marco_T
Ciao Eugenio,
tieni conto che la mappa e' in continua modifica/evoluzione pertanto e'
normale trovare errori/imperfezioni.
Cio' puo' dipendere:
a) dal mappatore poco competente;
b) dal mappatore frettoloso;
c) dalla buona volontà ma, purtroppo, dalla scarsità dei mezzi a
disposizione (solo ortofoto);
d) dall'evolversi naturale dello stato dei luoghi.
Di solito si ricade nelle ultime 3 categorie ed a mio parere non serve
avvisare personalmente il precedente mappatore, basta segnalare la modifica
nel changeset dando i mezzi di prova di aver ragione :) (rilievo, conoscenza
del luogo, delibera del Comune, rifinitura delle geometrie...)
Nel caso invece ti accorgi che un mappatore magari in buona fede compie
errori sistematici o mappa in modo "astratto-futurista", puoi in prima
battuta avvisarlo in modo garbato di seguire le norme (link ai vari wiki) e
se persite nella mala condotta segnali la cosa qui in lista.
Ultimo caso in cui ti accorgi di danneggiamenti (cancellazioni/mofiche
massive ed immotivate) alla mappa lo segnali direttamente qui che si valuta 
il pregresso del mappatore ed eventualmente risoluzioni estreme.

Ciao.

-- 
Marco_T




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cose-mappate-da-altri-tp5874014p5874020.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dubbi su cancellazioni e modifiche di cosa fatte da altri.

2016-05-23 Per discussione EugPez
Grazie Cascafico!

JOSM sarà un passo successivo. Per qualche giorno continuerò con questo
editor.
Anche perchè adesso prendo esempio da altri, "faccio e disfo", ecc. 

Per mappare su OSM utilizzo questo stesso nick.

Che mappare dia assuefazione, ne ho già avuto segnali.
Cercherò di mappare a piccole dosi. ;)


Grazie
Ciao
Eugenio






--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cose-mappate-da-altri-tp5874014p5874019.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbi su cancellazioni e modifiche di cosa fatte da altri.

2016-05-23 Per discussione Cascafico Giovanni
Benvenuto!

Vai tranquillo: non c'è miglior mappatore di chi conosce personalmente la
zona. Se hai l'occasione/tempo di familiarizzare con JOSM [1], i suoi
preset rendono molto difficile sbagliare. Se comunichi in lista il tuo
utente, di sicuro qualcuno darà un'occhiata ai tuoi changeset

Ah! Ricordati che mappare da assuefazione, per cui accertati di farlo
quando c'é qualcuno in casa che ti possa fermare ;-)

[1] https://josm.openstreetmap.de/

Il giorno 23 maggio 2016 21:21, EugPez  ha scritto:

> Salve, sono nuovo di questo gruppo e soprattutto nuovo di OSM.
>
> Per fare pratica ho deciso di mappare il mio quartiere, visto che
> praticamente non c'è nulla, usando per il momento l'editor di OSM.
> Mi sto divertendo!
>
> Facendo un controllo avevo visto delle inesattezze come per esempio una
> strada classificata come pedonale, benchè da 5 anni è tornata aperta alla
> circolazione delle auto, un nome di una via errato e altre piccolissime
> cose.
>
> Vorrei conoscere meglio come ci si deve comportare in esempi come quelli
> citati: si cambia liberamente un nome o una classificazione della strada,
> oppure prima bisogna comunicare la modifica a chi aveva assegnato nome o
> classificazione precedentemente e si attende l'assenso?
>
> In realtà ho già fatto, ma ora mi sorgono dei dubbi.
>
> Grazie
> Ciao
> Eugenio
>
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cosa-fatte-da-altri-tp5874014.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Aury88
Paolo Monegato wrote
> Dal mio punto di vista OSMit ha, quantomeno potenzialmente, un effetto 
> positivo sulle comunità locali. Dopo l'OSMit padovano la collaborazione 
> nella comunità regionale è senz'altro aumentata, come è aumentato il 
> numero di frequentanti la ML locale. Credo che un minimo d'effetto 
> positivo l'abbia avuto anche l'edizione di Matera, sul gruppetto dei 
> pugliesi.
> Certo è vero che se la realtà scelta è poco frequentata si rischia 
> un'edizione poco partecipata.

non l'ho messo in dubbio infatti. di sicuro è positivo, ma a che
costo?...non ho parlato di non efficacia ma di poca efficacia. imho per lo
sviluppo di community locali penso sia meglio degli incontri a livello
locale (che magiari si organizzano anche per andare in gruppo agli osmit in
altre regioni).

> Per come la vedo io potrebbe essere utile anche fare periodicamente dei 
> SOTM d'area: dove c'è più attività (penso ad esempio al nord-est) può 
> trattarsi di un incontro informale tra i mapper delle regioni coinvolte, 
> dove invece serve un intervento di tutta la comunità (al Sud) magari 
> fare un qualcosa di più strutturato e organizzato da Wikimedia.

non ho ben chiaro cosa sia SOTM...a mio avviso ci si dovrebbe cercare di
appoggiare di più a community più sviluppate e tenere talk durante i loro
convegni... imho sarebbe molto efficace cercare di pubblicizzare OSM nei
LUG. ottima anche l'idea di videoconferenze e magari iniziando con il fare
mappathon anche da remoto, nella propria regione, di specifiche aree (usando
un task manager).

> Mah, c'è da dire che i massimi storici raggiunti nelle edizioni del 
> nord-est sono drogati dalla vicinanza delle regioni (i trentini son 
> venuti a Padova, i veneti sono andati a Rovereto). Però c'è da dire che 
> un minimo d'organizzazione della comunità locale aiuta (l'avere una ML 
> regionale, cosa che imho servirebbe anche per la Lombardia, ti permette 
> di pubblicizzare l'evento su due canali, di cui uno non intasato da 
> dozzine di altre mail).

non saprei...di certo non guasta pubblicizzarla anche nelle mailing-list
regionali, ma dubito sarebbero così determinanti...o meglio non mi risulta
che qualcuno si sia perso la notizia dell'organizzazione dell'osmit di
quest'anno solo perchè è stata annunciata nella ML nazionale...comunque
questo è uno dei tanti motivi per cui imho convenga fare le manifestazioni
con tempistiche sufficientemente regolari...se si sa che un evento lo si
annuncia a febbraio per farlo a maggio (periodi a caso) mi aspetto che per
questi due mesi la gente stia più attenta a quello che viene annunciato in
ML



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sulla-tavola-rotonda-ad-OSMit-tp5873963p5874015.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dubbi su cancellazioni e modifiche di cosa fatte da altri.

2016-05-23 Per discussione EugPez
Salve, sono nuovo di questo gruppo e soprattutto nuovo di OSM.

Per fare pratica ho deciso di mappare il mio quartiere, visto che
praticamente non c'è nulla, usando per il momento l'editor di OSM. 
Mi sto divertendo! 

Facendo un controllo avevo visto delle inesattezze come per esempio una
strada classificata come pedonale, benchè da 5 anni è tornata aperta alla
circolazione delle auto, un nome di una via errato e altre piccolissime
cose.

Vorrei conoscere meglio come ci si deve comportare in esempi come quelli
citati: si cambia liberamente un nome o una classificazione della strada,
oppure prima bisogna comunicare la modifica a chi aveva assegnato nome o
classificazione precedentemente e si attende l'assenso?

In realtà ho già fatto, ma ora mi sorgono dei dubbi. 

Grazie
Ciao
Eugenio




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dubbi-su-cancellazioni-e-modifiche-di-cosa-fatte-da-altri-tp5874014.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come creare nuovo tag

2016-05-23 Per discussione Giuseppe Cillis
Si si intendevo proprio quello che hai scritto! Non essendo ancora molto 
pratico ho usato una termine errato:) !
Mmm no no sono dei tag specifici che non appena prepareremo, proviamo a 
proporre alla comunità !
Grazie ;)

Giuseppe 

> Il giorno 23/mag/2016, alle ore 19:34, girarsi_liste 
>  ha scritto:
> 
> Il 22/05/2016 17:43, girarsi_liste ha scritto:
>> Per crearlo intendi cosa?
>> 
>> Casomai se devi proporre un nuovo tag, esiste una pagina della wiki
>> dedicata (in inglese):
>> 
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposal_process
>> 
>> Se invece devi "identificare" qualcosa a cui non riesci ad individuare
>> il tag adatto, puoi parlarne qui (creando una nuova discussione perchè
>> questa è fuorviante), e vediamo di capire/proporre quello ce secondo noi
>> può essere vicino alla realtà per il tuo problema.
> 
> Ciao, non spaventarti del mio intervento eh!
> 
> Scrivi pure senza paura, siamo sempre qui per confrontarci. ;)
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 23/05/2016 19:51, Aury88 ha scritto:

confermo anche qui il mio essere d'accordo con quanto detto da Luca sulla
necessità di 4 figure di riferimento sufficientemente fisse che affianchino
eventuali organizzatori locali.


mi pare che tutti i presenti più o meno concordassero


sono però contrario all'idea di osmit come strumento per formare community
locali in zone poco coperte.
per quanto sicuramente utile  anche a questo scopo, lo trovo un metodo poco
efficace che di fatto rischia di far spostare la maggior parte della
community dall'altra parte dell'Italia, ottenendo poi una presenza locale
comunque misera, con il risultato di dare una scomodità/difficoltà  a molti
( disincentivandone la presenza) per favorire la partecipazione di pochi.


Dal mio punto di vista OSMit ha, quantomeno potenzialmente, un effetto 
positivo sulle comunità locali. Dopo l'OSMit padovano la collaborazione 
nella comunità regionale è senz'altro aumentata, come è aumentato il 
numero di frequentanti la ML locale. Credo che un minimo d'effetto 
positivo l'abbia avuto anche l'edizione di Matera, sul gruppetto dei 
pugliesi.
Certo è vero che se la realtà scelta è poco frequentata si rischia 
un'edizione poco partecipata.
Per come la vedo io potrebbe essere utile anche fare periodicamente dei 
SOTM d'area: dove c'è più attività (penso ad esempio al nord-est) può 
trattarsi di un incontro informale tra i mapper delle regioni coinvolte, 
dove invece serve un intervento di tutta la comunità (al Sud) magari 
fare un qualcosa di più strutturato e organizzato da Wikimedia.



secondo me la creazione di una community dovrebbe essere basata sul livello
regionale (o provinciale nelle zone già più coperte) e incentivata dai
rispettivi coordinatori. community che poi devono decidere se proporre la
propria zona per ospitare l'osmit qualora dovesse emergere effettivamente
una buona crescita nel numero di "propri" mappatori attivi e presenti
regolarmente e organizzare il tutto aiutati dalle 4 figure proposte da
Luca...tra quelle che si offrono si deciderà in base a numero e posizione
dei mappatori nazionali quale tra le località che si sono offerte sia quella
più comoda e meritevole per l'incontro...se nessuno si propone le località
sarà una scelta dai 4...e probabilmente in questo caso quasi sempre finirà a
milano dove wikimedia immagino abbia la maggior parte dei
contatti/collaborazioni/mezzi


io una mezza idea su dove fare OSMit 2017 ce l'avrei... farebbe contenti 
anche gli amici trentini...



i luoghi devono essere imho sempre e comunque facilmente accessibili dai
viaggiatori...il che significa con una stazione/aeroporto/fermata bus che
abbia collegamenti frequenti con un po' tutto il resto d'italia e buone
strutture ricettive (di fatto i capoluoghi di regione rispondono a questi
requisiti).


Effettivamente uno dei problemi di Matera era stato l'arrivarci (unico 
capoluogo di provincia senza stazione FS)... ma con l'aeroporto e la 
stazione a Bari, ed il trenino regionale di collegamento bastava un 
piccolo sforzo per raggiungerla (e la bellezza della location valeva lo 
sforzo). Tra l'altro la cosa strana è che se si escludono i mappatori 
del sud presenti (soprattutto pugliesi) l'altra metà era del nord, 
grande assente è stato il centro.



rispondo anche a chi si chiede del perchè della "scarsa" presenza: a mio
avviso è unicamente imputabile alla natura di osm che permettendo piccole e
sporadiche aggiunte, unita alla possibilità di mapparsi ognuno solo il
proprio orticello, di per se non da l'idea di un progetto che possa
dare/necessitare molto dal punto di vista sociale/aggregativo...


Mah, c'è da dire che i massimi storici raggiunti nelle edizioni del 
nord-est sono drogati dalla vicinanza delle regioni (i trentini son 
venuti a Padova, i veneti sono andati a Rovereto). Però c'è da dire che 
un minimo d'organizzazione della comunità locale aiuta (l'avere una ML 
regionale, cosa che imho servirebbe anche per la Lombardia, ti permette 
di pubblicizzare l'evento su due canali, di cui uno non intasato da 
dozzine di altre mail).


ciao
Paolo M


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Aury88

rispondo alla mail di Paolo Monegato per quanto concerne la discussione
emersa durante la tavola rotonda dell'ultimo OSMit

confermo anche qui il mio essere d'accordo con quanto detto da Luca sulla
necessità di 4 figure di riferimento sufficientemente fisse che affianchino
eventuali organizzatori locali.

sono però contrario all'idea di osmit come strumento per formare community
locali in zone poco coperte. 
per quanto sicuramente utile  anche a questo scopo, lo trovo un metodo poco
efficace che di fatto rischia di far spostare la maggior parte della
community dall'altra parte dell'Italia, ottenendo poi una presenza locale
comunque misera, con il risultato di dare una scomodità/difficoltà  a molti
( disincentivandone la presenza) per favorire la partecipazione di pochi.

secondo me la creazione di una community dovrebbe essere basata sul livello
regionale (o provinciale nelle zone già più coperte) e incentivata dai
rispettivi coordinatori. community che poi devono decidere se proporre la
propria zona per ospitare l'osmit qualora dovesse emergere effettivamente
una buona crescita nel numero di "propri" mappatori attivi e presenti
regolarmente e organizzare il tutto aiutati dalle 4 figure proposte da
Luca...tra quelle che si offrono si deciderà in base a numero e posizione
dei mappatori nazionali quale tra le località che si sono offerte sia quella
più comoda e meritevole per l'incontro...se nessuno si propone le località
sarà una scelta dai 4...e probabilmente in questo caso quasi sempre finirà a
milano dove wikimedia immagino abbia la maggior parte dei
contatti/collaborazioni/mezzi

i luoghi devono essere imho sempre e comunque facilmente accessibili dai
viaggiatori...il che significa con una stazione/aeroporto/fermata bus che
abbia collegamenti frequenti con un po' tutto il resto d'italia e buone
strutture ricettive (di fatto i capoluoghi di regione rispondono a questi
requisiti).

con un po' di pratica sarebbe auspicabile anche che l'evento si svolgesse in
un periodo quanto più fisso possibile (i motivi per fare ciò sono tanti e un
po' tutte le community credo facciano questa scelta pe ri propri incontri) 

Io mi offrirei volontario come responsabile regionale della Lombardia o
addirittura per essere una delle 4 figure fisse, ma quest'anno è un periodo
veramente brutto per me (laurea a luglio o ad ottobre + ricerca di un posto
di lavoro(e quindi probabilità di finire dall'altra parte d'Italia o
all'estero...sempre che mi prenda qualcuno)) e offrirmi con questa spada di
damocle sulla testa sarebbe da scellerati ed irresponsabili visto che
probabilmente potrei non aver modo di dedicare il tempo necessario ai doveri
che tali posizioni richiedono.

rispondo anche a chi si chiede del perchè della "scarsa" presenza: a mio
avviso è unicamente imputabile alla natura di osm che permettendo piccole e
sporadiche aggiunte, unita alla possibilità di mapparsi ognuno solo il
proprio orticello, di per se non da l'idea di un progetto che possa
dare/necessitare molto dal punto di vista sociale/aggregativo...

eventuali ortodossie sui tagging, che io non ho percepito, non penso siano
particolarmente limitanti...prendete me:di certo non sono uno che non ha
avuto discussioni anche accese qui in ML (eufemismo elegante,  sono stato un
vero e proprio rompi @@) o uno che non abbia commesso errori anche
estremamente gravi (ho affondato le eolie, e intendo TUTTE le eolieluca
non so come non mi ha ancora spaccato il mio portatile in testa) questo non
mi ha impedito di partecipare e di trovare comunque piacevole e stimolante 
incontrare di persona molti mappatori, compresi quelli con cui più mi sono
scontrato...




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sulla-tavola-rotonda-ad-OSMit-tp5873963p5874011.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 23/05/2016 15:22, Federico Cortese ha scritto:

Mi chiedo se si è pensato anche ad incontri virtuali per discutere di
problematiche specifiche, sia di tipo organizzativo ma anche su
aspetti tecnici (tipo appunto la wiki di OSM oppure l'aggiornamento
dei confini comunali).
Organizzare degli hangout potrebbe essere utile per raccogliere
opinioni e suggerimenti, poi magari gli stessi hangout potrebbero
essere registrati e messi a disposizione della comunità come spunto di
dibattito.


Non mi pare sia venuta fuori questa proposta, ma potrebbe essere una 
buona idea (anche se parlare dal vivo è sempre meglio). Un mese fa in un 
piccolo incontro della comunità veneta, riflettendo sull'esiguo numero 
dei presenti, era venuta fuori una proposta del genere, e si pensava 
anche a trovare il modo di radunare i mapper di una zona in determinati 
punti di aggregazione così da diminuire il numero di utenze connesse ed 
inoltre avere un incontro virtuale ma anche fisico...


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come creare nuovo tag

2016-05-23 Per discussione girarsi_liste
Il 22/05/2016 17:43, girarsi_liste ha scritto:
> Per crearlo intendi cosa?
> 
> Casomai se devi proporre un nuovo tag, esiste una pagina della wiki
> dedicata (in inglese):
> 
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposal_process
> 
> Se invece devi "identificare" qualcosa a cui non riesci ad individuare
> il tag adatto, puoi parlarne qui (creando una nuova discussione perchè
> questa è fuorviante), e vediamo di capire/proporre quello ce secondo noi
> può essere vicino alla realtà per il tuo problema.
> 
> 
> 

Ciao, non spaventarti del mio intervento eh!

Scrivi pure senza paura, siamo sempre qui per confrontarci. ;)


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] relazione route=mtb

2016-05-23 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 23 maggio 2016 16:50, Marco Bartalini 
ha scritto:

> ​Massimo... ricorda che quando è nata la terra non esisteva nessun
> sentiero... è solo la conoscenza e la condivisione che porta alla creazione
> di nuovi sentieri... osm è uno strumento di condivisione della
> conoscenza...
>
> anni fa tracciai su osm un nuovo percorso sconosciuto invisibile sul
> terreno... adesso è diventato uno dei più frequentati dagli MTBikers e la
> traccia è ormai visibilissima sul terreno ;-)
>
>
>
per quanto riguarda l'inserimento di un nuovo sentieri (highway=path) nulla
da obiettare in linea di principio, al limite si potrà inserire il tag
trail_visibility=* e proposed=yes

qui però si parlava d'altro, ovvero delle relazioni type=route.  Credo
siano 2 cose ben diverse



>
>
>
>
> *Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *
>
> 2016-05-23 16:28 GMT+02:00 Massimo Primiceri 
> :
>
>> Secondo me hai pienamente ragione perché può capitare che il biker fa un
>> nuovissimo percorso nella campagna e poi lo mappa. Assolutamente non ha
>> senso perché quel determinato tracciato era inesistente e, magari, non ci
>> passerà mai nessun altro dopo se non il mappatore. Saluti.
>> Il 18/mag/2016 17:37, "demon.box"  ha scritto:
>>
>>> ciao, scusate mi è capitato di imbattermi in qualche (per fortuna poche)
>>> relazioni di tipo
>>>
>>> route=mtb
>>>
>>> ma la mia domanda è:
>>>
>>> è secondo voi giusto mappare come tale semplicemente un percorso fatto
>>> da un
>>> utente?
>>>
>>> cioè io esco in mtb, faccio un certo percorso, e poi la sera davanti al
>>> pc,
>>> siccome mi è particolarmente piaciuto lo mappo come relazione route=mtb
>>> ma non c'è NESSUNA ufficialità di questo percorso ma proprio nessuna.
>>> nessun cartello, nessuna ref, nessun operator, anche il nome è inventato
>>> dal
>>> mappatore
>>>
>>> secondo me non è corretto anche perchè altrimenti potrebbe succedere la
>>> stessa cosa con i sentieri route=hiking ma nel wiki è ben specificato che
>>> vanno mappati come relazione soltanto i sentieri che sono ufficialmente
>>> esistenti.
>>>
>>> cosa ne pensate?
>>>
>>> grazie.
>>>
>>> --enrico
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> View this message in context:
>>> http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-route-mtb-tp5873735.html
>>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>>
>>> ___
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>


-- 
- Gianmario
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT2016

2016-05-23 Per discussione Aury88
Fabrizio Tambussa wrote
> Ultimamente noto uno spiccato interesse a mantenere l'ortodossia del tag a
> colpi di minacce di revert o citazioni bibliche della wiki.

onestamente non ho visto questo...in ML dici? non ho frequentato molto negli
ultimi tempi quindi se è così deve essermi sfuggito.
ho varie ipotesi e proposte che comunque qui sarebbero un po ot. rispondo
nella discussione dedicata all'organizzazione per il prossimo osmit ;-)




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OSMIT2016-tp5873769p5874002.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT2016

2016-05-23 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 23/Mag/2016 11:26, "Stefano"  ha scritto:
>
> Magari fa paura il nome OSMit :-)
>

O magari stiamo implodendo.
Ultimamente noto uno spiccato interesse a mantenere l'ortodossia del tag a
colpi di minacce di revert o citazioni bibliche della wiki.

Saluti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] relazione route=mtb

2016-05-23 Per discussione Marco Bartalini
​Massimo... ricorda che quando è nata la terra non esisteva nessun
sentiero... è solo la conoscenza e la condivisione che porta alla creazione
di nuovi sentieri... osm è uno strumento di condivisione della
conoscenza...

anni fa tracciai su osm un nuovo percorso sconosciuto invisibile sul
terreno... adesso è diventato uno dei più frequentati dagli MTBikers e la
traccia è ormai visibilissima sul terreno ;-)






*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *

2016-05-23 16:28 GMT+02:00 Massimo Primiceri :

> Secondo me hai pienamente ragione perché può capitare che il biker fa un
> nuovissimo percorso nella campagna e poi lo mappa. Assolutamente non ha
> senso perché quel determinato tracciato era inesistente e, magari, non ci
> passerà mai nessun altro dopo se non il mappatore. Saluti.
> Il 18/mag/2016 17:37, "demon.box"  ha scritto:
>
>> ciao, scusate mi è capitato di imbattermi in qualche (per fortuna poche)
>> relazioni di tipo
>>
>> route=mtb
>>
>> ma la mia domanda è:
>>
>> è secondo voi giusto mappare come tale semplicemente un percorso fatto da
>> un
>> utente?
>>
>> cioè io esco in mtb, faccio un certo percorso, e poi la sera davanti al
>> pc,
>> siccome mi è particolarmente piaciuto lo mappo come relazione route=mtb
>> ma non c'è NESSUNA ufficialità di questo percorso ma proprio nessuna.
>> nessun cartello, nessuna ref, nessun operator, anche il nome è inventato
>> dal
>> mappatore
>>
>> secondo me non è corretto anche perchè altrimenti potrebbe succedere la
>> stessa cosa con i sentieri route=hiking ma nel wiki è ben specificato che
>> vanno mappati come relazione soltanto i sentieri che sono ufficialmente
>> esistenti.
>>
>> cosa ne pensate?
>>
>> grazie.
>>
>> --enrico
>>
>>
>>
>>
>> --
>> View this message in context:
>> http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-route-mtb-tp5873735.html
>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] relazione route=mtb

2016-05-23 Per discussione Massimo Primiceri
Secondo me hai pienamente ragione perché può capitare che il biker fa un
nuovissimo percorso nella campagna e poi lo mappa. Assolutamente non ha
senso perché quel determinato tracciato era inesistente e, magari, non ci
passerà mai nessun altro dopo se non il mappatore. Saluti.
Il 18/mag/2016 17:37, "demon.box"  ha scritto:

> ciao, scusate mi è capitato di imbattermi in qualche (per fortuna poche)
> relazioni di tipo
>
> route=mtb
>
> ma la mia domanda è:
>
> è secondo voi giusto mappare come tale semplicemente un percorso fatto da
> un
> utente?
>
> cioè io esco in mtb, faccio un certo percorso, e poi la sera davanti al pc,
> siccome mi è particolarmente piaciuto lo mappo come relazione route=mtb
> ma non c'è NESSUNA ufficialità di questo percorso ma proprio nessuna.
> nessun cartello, nessuna ref, nessun operator, anche il nome è inventato
> dal
> mappatore
>
> secondo me non è corretto anche perchè altrimenti potrebbe succedere la
> stessa cosa con i sentieri route=hiking ma nel wiki è ben specificato che
> vanno mappati come relazione soltanto i sentieri che sono ufficialmente
> esistenti.
>
> cosa ne pensate?
>
> grazie.
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/relazione-route-mtb-tp5873735.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] relazione route=mtb

2016-05-23 Per discussione Marco Bartalini
capito grazie martin... guarda in realtà secondo me questi sono i soliti
percorsi fatti per fregare soldi europei perchè sono privi di un fondamento
storico o cmq non legano alcun punto di interesse... hanno messo solo una
segnaletica e basta... tra l'altro non sono presenti nei siti comunali e
non saprei dove trovarli in quanto non puvbblicizzati in alcun media... non
hanno una porzione di carreggiata dedicata e separata come sono disolito le
piste ciclabili boh




*Marco Bartalini,marcobartal...@gmail.com *

2016-05-20 13:36 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :

>
> 2016-05-20 10:35 GMT+02:00 Marco Bartalini :
>
>> ​Nella mia zona hanno riempito di cartelli con percorsi ciclabili
>> generici... ad esempio pista 1, pista 2 anche in questo caso posso
>> mettere un tag generico route=bicycle???
>
>
>
>
> per me si. Sarebbe ref=1 per pista 1, lcn (local cycle route), ecc.
> Che differenza vedi tra questi ed altri percorsi ciclistici?
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Dario Crespi
Ciao,
la pagina è stata cancellata nel pieno rispetto delle regole.
È stata giudicata non sufficientemente rilevante per stare su Wikipedia, e
secondo me non è sbagliato: è uno dei tanti centri sociali presenti in
Italia e non spicca sugli altri per nessun particolare aspetto (almeno
questo risulta dalla lettura della voce).

Dario

Il giorno 23 maggio 2016 14:47, Dino Michelini  ha
scritto:

> le ragioni per cui l'amministratore ha cancellato la pagina posso essere
> varie (vedi Voci_cancellate e Regole_per_la_cancellazione
> )
>
> Il 23.05.2016 11:54 Martin Koppenhoefer ha scritto:
>
> tempo fa aggiunsi un riferimento in OSM  ad una pagina Wikipedia, la quale 
> purtroppo nel frattempo è stata cancellata.
>
> Come faccio a ripristinare la pagina in WP? Si tratta di questa pagina: 
> https://it.wikipedia.org/wiki/it:CSOA%20La%20Strada?uselang=it
>
>
> grazie,
> Martin
>
> sent from a phone
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>
> Con Tutto Incluso Light navighi fino a 20 Mega senza limiti e chiami a 0
> cent/minuto verso tutti i fissi e i mobili in Italia a 19,95 euro/mese per
> sempre. In piu' ora l'attivazione e' Gratis! http://casa.tiscali.it/
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Federico Cortese
2016-05-23 13:03 GMT+02:00 Paolo Monegato :
>
> Vorrei porre l'accento anche su un altra questione. La tavola rotonda è
> stata senz'altro utile, ma forse sarebbe servito più tempo. Per esempio non
> siamo riusciti a parlare del wiki di OSM...
>

Io, con mio grande dispiacere, non ho potuto essere presente a Milano
a causa di scadenze di lavoro.
Mi chiedo se si è pensato anche ad incontri virtuali per discutere di
problematiche specifiche, sia di tipo organizzativo ma anche su
aspetti tecnici (tipo appunto la wiki di OSM oppure l'aggiornamento
dei confini comunali).
Organizzare degli hangout potrebbe essere utile per raccogliere
opinioni e suggerimenti, poi magari gli stessi hangout potrebbero
essere registrati e messi a disposizione della comunità come spunto di
dibattito.
Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT2016

2016-05-23 Per discussione Giuliana Mancini



Il 22/05/16 11:14, Aury88 ha scritto:

i ragazzi di wikimedia poi sono stati fantastici...

Beh, adesso lo sei anche tu...(intendo un ragazzo di Wikimedia :-))
Grazie Aury, a nome di tutti e grazie anche a tutti i presenti per aver 
reso così ricche di stimoli e interessanti le due giornate trascorse 
insieme.


G.

--
Giuliana Mancini
Executive Director
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergamo 18, 20900 Monza
Tel. 039.5962256 | giuliana.manc...@wikimedia.it 
 | www.wikimedia.it


/Wikimedia Italia promuove Wikimania 2016! 
Il raduno mondiale di Wikipedia per la prima volta in Italia, a Esino 
Lario (Lecco)./
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su codice javascript

2016-05-23 Per discussione Francesco Giunta
fatto...

https://github.com/H2OpenMap/map/issues/15

*

Francesco Giunta
giunta.france...@gmail.com
www.francescogiunta.com
www.h2openmap.org
www.rasmataonlus.org
it.linkedin.com/in/francescogiuntafotografo

skype: giunta.francesco
cell: +39 339 3793 821

*

2016-05-23 14:38 GMT+02:00 Francesco Giunta :

> Ciao Maurizio, lo faccio subito..
>
> *
>
> Francesco Giunta
> giunta.france...@gmail.com
> www.francescogiunta.com
> www.h2openmap.org
> www.rasmataonlus.org
> it.linkedin.com/in/francescogiuntafotografo
>
> skype: giunta.francesco
> cell: +39 339 3793 821
>
> *
>
> 2016-05-23 14:32 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :
>
>> Hai messo il codice su github?
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Dino Michelini
  le ragioni per cui l'amministratore ha cancellato la pagina posso
essere varie (vedi Voci_cancellate [4] e Regole_per_la_cancellazione
[5])

Il 23.05.2016 11:54 Martin Koppenhoefer ha scritto: 

> tempo fa
aggiunsi un riferimento in OSM ad una pagina Wikipedia, la quale
purtroppo nel frattempo è stata cancellata.
> 
> Come faccio a
ripristinare la pagina in WP? Si tratta di questa pagina:
https://it.wikipedia.org/wiki/it:CSOA%20La%20Strada?uselang=it [1]
> 
>
grazie,
> Martin 
> 
> sent from a phone
>
___
> Talk-it mailing list
>
Talk-it@openstreetmap.org [2]
>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it [3]
 



Con Tutto Incluso Light navighi fino a 20 Mega senza limiti e chiami a 0 
cent/minuto verso tutti i fissi e i mobili in Italia a 19,95 euro/mese per 
sempre. In piu' ora l'attivazione e' Gratis! http://casa.tiscali.it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su codice javascript

2016-05-23 Per discussione Francesco Giunta
Ciao Maurizio, lo faccio subito..

*

Francesco Giunta
giunta.france...@gmail.com
www.francescogiunta.com
www.h2openmap.org
www.rasmataonlus.org
it.linkedin.com/in/francescogiuntafotografo

skype: giunta.francesco
cell: +39 339 3793 821

*

2016-05-23 14:32 GMT+02:00 Maurizio Napolitano :

> Hai messo il codice su github?
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto su codice javascript

2016-05-23 Per discussione Maurizio Napolitano
Hai messo il codice su github?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Aiuto su codice javascript

2016-05-23 Per discussione Francesco Giunta
Ciao A tutti, intanto è stato un piacere conoscerci a OSMIT e spero ci
siano presto altre occasioni.
Ho un problema con una porzione di Javascript per visualizzare una
"heatmap" che non riesco a risolvere, se qualcuno ha voglia di aiutarmi mi
darebbe un bell'aiuto.

Senza intasare la lista chi ne avesse voglia mi scriva all'indirizzo in
calce,
A presto, Francesco

*

Francesco Giunta
giunta.france...@gmail.com
www.francescogiunta.com
www.h2openmap.org
www.rasmataonlus.org
it.linkedin.com/in/francescogiuntafotografo

skype: giunta.francesco
cell: +39 339 3793 821

*
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Luca Delucchi
2016-05-23 12:34 GMT+02:00 Alessandro :

>
> Appronterei anche una pagina sulla wiki su OSMIT (o su SOTM-Italia se
> volessimo standardizzarci) dove raccogliere linee guida ed eventuali
> documenti.
>

+1 per la creazione della pagina (se qualcuno che conosce il tedesco
volesse partire da questa pagina potrebbe essere un buon punto di
partenza [0])

-1 per la standardizzazione per svariati motivi:
 - OSMit è stata la prima conferenza locale di openstreetmap
 - la diversità è importantissima, pensate se tutti ci fossimo
standardizzati su google maps
 - OSMit suona molto meglio di SOTM Italia

> Alessandro Ale_Zena_IT
>

[0] https://www.fossgis.de/wiki/Handbuch

-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Luca Delucchi
2016-05-23 12:05 GMT+02:00 Paolo Monegato :
> Ciao a tutti.

ciao,

grazie paolo per aver iniziato la discussione.

>
> Dato che per quanto riguarda il primo punto dobbiamo prima chiarirci le idee
> in ML regionale veneta (la proposta di creare un task per risolvere la
> questione allineamento è interessante, ma dobbiamo capire se effettivamente
> serve o se sarebbe più utile un task per altro), direi di cominciare
> dall'altra discussione.
>
> La proposta di Luca di creare un gruppetto fisso di 4 persone (2 soci
> wikimedia + 2 non soci) che affianchi il gruppo locale che si propone di
> organizzare OSMit direi che è alquanto condivisibile.

aggiungerei che:
- il gruppo può essere anche più di 4 persone se ci sono volontari
- io mi sono proposto per essere uno dei due non soci

> Era stato proposto, visto che ora abbiamo una sede, di farlo lì ogni anno,
> ma s'è fatto notare che verrebbe meno l'effetto positivo che comunque ha
> OSMit sulle comunità locali (è un'opportunità per i mapper di una data
> regione di incontrarsi dal vivo), dunque s'è detto di tenerlo come piano B
> (se non si propone nessun altro o se chi si propone non riesce ad
> organizzarlo per bene allora si fa là). Altre cose sono state dette, ma per
> non dilungarmi troppo lascio ad altri l'esposizione.
>

non c'è troppo da aggiungere se non che chi ha interesse a far parte
del gruppo lo faccia presente in modo da iniziare in tempo utile
l'organizzazione del prossimo OSMit, non è richiesta nessuna
particolare capacità, l'unica cosa importante è averne voglia e
dedicarci un po' di tempo (più siamo e meno si lavora)

Ovviamente se non escono almeno altre tre persone la mia candidatura decade...

> ciao
> Paolo M
>


-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] power=substation

2016-05-23 Per discussione Federico Cortese
2016-05-23 13:21 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
>
> stai dicendo che si tratta di un edit semi-automatico e che non sono stato
> seguite le regole?
>
Non saprei se sono state violate delle regole, mi pare che non ci
siano problemi in base a quanto discusso qui.
Per ulteriori approfondimenti conviene contattare l'utente.
Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] power=substation

2016-05-23 Per discussione Federico Cortese
2016-05-23 13:10 GMT+02:00 Fabrizio Tambussa :
>
> In mancanza di un valore idoneo nel wiki, minor_distribution mi sembra la
> scelta più giusta. Stiamo parlando di cabine e impianti che lavorano con
> voltaggi massimi inferiori ai 30 mila Volt.

Perfetto Fabrizio, ti ringrazio.
Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] power=substation

2016-05-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-05-23 12:37 GMT+02:00 Federico Cortese :

> Riprendendo questa discussione, qualche giorno fa tutte le cabine
> elettriche (comprese quelle contenenti trasformatori e inverter negli
> impianti fotovoltaici) sono state indistintamente taggate aggiungendo
> substation=minor_distribution, con questo changeset in provincia di
> Lecce: http://www.openstreetmap.org/changeset/39266226 e con altri
> changeset nel resto d'Italia.
>


stai dicendo che si tratta di un edit semi-automatico e che non sono stato
seguite le regole?


Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] power=substation

2016-05-23 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 23/Mag/2016 12:38, "Federico Cortese"  ha scritto:
>
> 2016-04-01 17:34 GMT+02:00 Fabrizio Tambussa :
> > In generale gli impianti fotovoltaici producono energia, quindi andrebbe
> > substation=transmission e voltage=xxx
> > Come al solito il wiki è ambiguo perché il transmission andrebbe per
> > voltaggi superiori a 100mila Volt, ma può essere usata anche per
voltaggi
> > inferiori.
> > Oppure si potrebbe creare il valore substation=minor_transmission
> > analogamente a minor_distribution.
>
> Riprendendo questa discussione, qualche giorno fa tutte le cabine
> elettriche (comprese quelle contenenti trasformatori e inverter negli
> impianti fotovoltaici) sono state indistintamente taggate aggiungendo
> substation=minor_distribution, con questo changeset in provincia di
> Lecce: http://www.openstreetmap.org/changeset/39266226 e con altri
> changeset nel resto d'Italia.

In mancanza di un valore idoneo nel wiki, minor_distribution mi sembra la
scelta più giusta. Stiamo parlando di cabine e impianti che lavorano con
voltaggi massimi inferiori ai 30 mila Volt.
Saluti
Sbiribizio
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 23/05/2016 12:34, Alessandro ha scritto:

Bene, d'accordissimo per battere il ferro finchè è caldo.
Io ero dell'opinione di non tenerlo sempre a Milano per poter 
permettere la partecipazione anche a chi vive lontano; in fin dei 
conti trovare una sede idonea non è il più grosso degli sforzi.


Il problema sembra essere trovare chi lo organizza...

Sicuramente, conoscendo la comunità, non bisogna aver paura che 
manchino gli iscritti perchè molti si segnano gli ultimi giorni.


Ogni riferimento all'iniziatore della discussione è puramente casuale. :)

Appronterei anche una pagina sulla wiki su OSMIT (o su SOTM-Italia se 
volessimo standardizzarci) dove raccogliere linee guida ed eventuali 
documenti.


Si, una pagina generale (dove tra l'altro raggruppare i link alle varie 
edizioni) servirebbe.



Vorrei porre l'accento anche su un altra questione. La tavola rotonda è 
stata senz'altro utile, ma forse sarebbe servito più tempo. Per esempio 
non siamo riusciti a parlare del wiki di OSM...


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] power=substation

2016-05-23 Per discussione Federico Cortese
2016-04-01 17:34 GMT+02:00 Fabrizio Tambussa :
> In generale gli impianti fotovoltaici producono energia, quindi andrebbe
> substation=transmission e voltage=xxx
> Come al solito il wiki è ambiguo perché il transmission andrebbe per
> voltaggi superiori a 100mila Volt, ma può essere usata anche per voltaggi
> inferiori.
> Oppure si potrebbe creare il valore substation=minor_transmission
> analogamente a minor_distribution.

Riprendendo questa discussione, qualche giorno fa tutte le cabine
elettriche (comprese quelle contenenti trasformatori e inverter negli
impianti fotovoltaici) sono state indistintamente taggate aggiungendo
substation=minor_distribution, con questo changeset in provincia di
Lecce: http://www.openstreetmap.org/changeset/39266226 e con altri
changeset nel resto d'Italia.

Ciao
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Alessandro

Bene, d'accordissimo per battere il ferro finchè è caldo.
Io ero dell'opinione di non tenerlo sempre a Milano per poter permettere 
la partecipazione anche a chi vive lontano; in fin dei conti trovare una 
sede idonea non è il più grosso degli sforzi.


Sicuramente, conoscendo la comunità, non bisogna aver paura che manchino 
gli iscritti perchè molti si segnano gli ultimi giorni.


A Milano abbiamo avuto alcuni contrattempi dovuti al ritardo 
nell'allestimento dei locali, altrimenti avrei voluto estendere l'invito 
anche ad alcune categorie (vedi CAI e croce rossa/volontari del 
soccorso) mettendo a disposizione uno spazio con alcuni pc per poter 
parlare e mettere mano ai dati. Io la vedrei anche come occasione per 
avvicinare dei settori che potrebbero beneficiare di OSM ma anche, col 
radicamento sul territorio, apportare contributori diffusi in tutta 
l'Italia.


Appronterei anche una pagina sulla wiki su OSMIT (o su SOTM-Italia se 
volessimo standardizzarci) dove raccogliere linee guida ed eventuali 
documenti.


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-05-23 12:00 GMT+02:00 Stefano :

> Ciao,
> è stata cancellata con consenso, qua la discussione
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/CSOA_La_Strada/2
>


si, ma non c'è un modo per ripristinare, al meno per leggere i contenuti?
L'argomentazione del proponente mi sembra comunque discutibile:
-- "La pagina presenta un centro sociale di Roma, sconosciuto alla maggior
parte della popolazione romana,"

per questo già chiederei una citazione: "sconosciuto alla maggior parte
della popolazione romana", oltre a dire che comunque nella zona è molto
conosciuto, e quindi parliamo già di un'area con centinaia di migliaia di
persone.


 -- "figuriamoci in ambito nazionale, quindi è un localismo."


non conoscevo questa regola del "localismo". E' un principio di Wikipedia?
Comunque citato in Corriere della Sera e Repubblica, è abbastanza noto.


-- "Inoltre presenta fonti di parte (quelle del sito ufficiale) che si
potrebbero definire "promozionali", per far pubblicità gratuita al proprio
centro sociale."


mi sembra assurdo, escludere come fonte il sito ufficiale, e dichiarare le
communicazioni di un centro sociale "pubblicità".


-- "Le notizie riguardanti i murales e le aggressioni subite non sono tali
da garantirne l'enciclopedicità, che è la stessa di una qualsiasi
associazione culturale cittadina."


si tratta comunque di eventi documentati in diversi giornali, ovviamente
vorrei che anche "qualsiasi associazione culturale cittadina" che subisce
aggressioni potrà citare i giornali nel suò articolo su wikipedia.


-- "Fra l'altro la pagina è quasi orfana, tranne le categorie e la
disambigua non ha pagine che rimandando ad essa. Quindi IMHO è inutile
avere una pagina su wikipedia che parli di questo centro, propongo la
cancellazione."


al meno un link da OSM c'è...

---

Vorrei far notare che l'immagine dell'Utente:Allions è questa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Allions#/media/File:Rg-12_fronte.JPG

Per me è chiaro che il vero motivo per questa cancellazione è di natura
politica, una sorta di censura. Ci bastavano le voci di 6 contro 2 per
cancellare questa pagina, con argomenti come:
"Se vogliamo, potrei segnalare qualche migliaio di circoli ricreativi e
culturali ben degni, a questo punto, di Wikipedia. E, a dire il vero, anche
qualche decina di bocciofile."
"visto che manca il centro anziani di cui faccio parte ;-) Si tratta di
uno delle migliaia di punti di aggregazione presenti in qualsiasi grande
città: centri culturali, centri sociali, società sportive, circoli
ricreativi, sezioni di partito. Nulla di particolare."



Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 23/05/2016 11:54, Martin Koppenhoefer ha scritto:

tempo fa aggiunsi un riferimento in OSM  ad una pagina Wikipedia, la quale 
purtroppo nel frattempo è stata cancellata.

Come faccio a ripristinare la pagina in WP? Si tratta di questa pagina: 
https://it.wikipedia.org/wiki/it:CSOA%20La%20Strada?uselang=it


Gli amministratori possono recuperare il contenuto. Ma dato che la 
comunità ha deciso di cancellarla mi sembrerebbe un abuso di potere.

La voce può essere riscritta ma probabilmente farebbe la stessa fine.

Dunque direi che va semplicemente tolto da OSM il tag.

ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Sulla tavola rotonda ad OSMit

2016-05-23 Per discussione Paolo Monegato

Ciao a tutti.
Sabato mattina ad OSMit abbiamo discusso anche di qualità dei dati 
(focalizzando la discussione sulla presentazione di Volker) e di 
organizzazione di mapping party e dei futuri OSMit.


Ritengo sia giusto battere il ferro finché è caldo. Dunque proporrei di 
continuare la discussione qui in ML, allargando quindi la platea.


Dato che per quanto riguarda il primo punto dobbiamo prima chiarirci le 
idee in ML regionale veneta (la proposta di creare un task per risolvere 
la questione allineamento è interessante, ma dobbiamo capire se 
effettivamente serve o se sarebbe più utile un task per altro), direi di 
cominciare dall'altra discussione.


La proposta di Luca di creare un gruppetto fisso di 4 persone (2 soci 
wikimedia + 2 non soci) che affianchi il gruppo locale che si propone di 
organizzare OSMit direi che è alquanto condivisibile.
Era stato proposto, visto che ora abbiamo una sede, di farlo lì ogni 
anno, ma s'è fatto notare che verrebbe meno l'effetto positivo che 
comunque ha OSMit sulle comunità locali (è un'opportunità per i mapper 
di una data regione di incontrarsi dal vivo), dunque s'è detto di 
tenerlo come piano B (se non si propone nessun altro o se chi si propone 
non riesce ad organizzarlo per bene allora si fa là). Altre cose sono 
state dette, ma per non dilungarmi troppo lascio ad altri l'esposizione.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Stefano
Il giorno 23 maggio 2016 11:54, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:

> tempo fa aggiunsi un riferimento in OSM  ad una pagina Wikipedia, la quale
> purtroppo nel frattempo è stata cancellata.
>
> Come faccio a ripristinare la pagina in WP? Si tratta di questa pagina:
> https://it.wikipedia.org/wiki/it:CSOA%20La%20Strada?uselang=it
>
>
Ciao,
è stata cancellata con consenso, qua la discussione
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/CSOA_La_Strada/2

Direi di rimuovere il riferimento wikipedia...


>
> grazie,
> Martin
>
> sent from a phone
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] semi-OT ripristinare pagina WP cancellata

2016-05-23 Per discussione Martin Koppenhoefer
tempo fa aggiunsi un riferimento in OSM  ad una pagina Wikipedia, la quale 
purtroppo nel frattempo è stata cancellata.

Come faccio a ripristinare la pagina in WP? Si tratta di questa pagina: 
https://it.wikipedia.org/wiki/it:CSOA%20La%20Strada?uselang=it


grazie,
Martin 

sent from a phone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-05-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 30/03/2016 17:34, Cristian Consonni ha scritto:

Ciao,

volevo tirare le somme, ora come ora ci sono segnate 3 persone:
* Trentino Alto Adige: Maurizio Napolitano
* Puglia: Federico Cortese
* Sardegna: Claudia Mocci

ci sono novità dal Veneto?


Il coordinatore per il Veneto sarà Matteo Zaffonato.
L'ho aggiunto nella pagina sul wiki. C'è qualche altro passaggio 
"burocratico" da fare?


Dato che ci siamo. È possibile chiarire meglio in cosa consisterà 
l'attività del coordinatore? Ho chiesto sabato ad OSMit e non han saputo 
rispondermi con precisione.
Come comunità veneta di OSM ci interessa anche per delineare meglio il 
resto della struttura che abbiamo in mente (che vedrà, a supporto del 
coordinatore, dei "responsabili di zona", cioè mappatori che operano in 
una determinata area sub-provinciale e si offrono  come contatto 
locale,  e dei "responsabili tematici", cioè mappatori esperti in un 
particolare tema - es. piste ciclabili; mapillary; import; 
sentieristica; MTB; organizzazione Mapping Party -)...


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT2016

2016-05-23 Per discussione Stefano
Il giorno 23 maggio 2016 11:05, Paolo Monegato 
ha scritto:

> Il 22/05/2016 11:14, Aury88 ha scritto:
>
>> Alessandro Palmas wrote
>>
>>> Il 20/05/2016 21:25, Paolo Monegato ha scritto:
>>>
>>> Com'è andata oggi?

>>> Direi molto bene per gli standard italiani. Nel senso che eravamo in 65 o
>>> 66; in Germania ad esempio fanno ben altri numeri, ma siamo contenti.
>>>
>> pochi ma buoni ;-) se poi consideriamo che in tutti italia mappano
>> regolarmente un 200 mappatori al giorno (giusto?) in proporzione credo
>> abbiate fatto anche meglio dei tedeschi :-)
>>
>
> Beh, però il raffronto con il numero di mappatori lo dovresti fare con chi
> c'era sabato mattina. Perché grossa parte di quei 65-66 da quanto ho capito
> erano esponenti della PA.
> Credo che l'essere riusciti a coinvolgere un numero così alto di persone
> provenienti dagli enti sia stato l'aspetto più positivo di questa edizione
> di OSMit. Quindi OSMit come incontro per diffondere il progetto è stato
> senz'altro un successo. Ma per quanto riguarda OSMit come incontro della
> comunità purtroppo la situazione non è migliorata rispetto agli anni scorsi.


Magari fa paura il nome OSMit :-)


>
>
> sono altresì sempre più convinto che il legame osm-wikimedia debba essere
>> ancora più stretto;Gli obbiettivi in comune i vantaggi reciproci e le aree
>> di sovrapposizione sono troppe per non poterle considerare  e non ritenere
>> l'integrazione dei servizi dei due progetti la "killer-feature" che stiamo
>> cercando in osm per attirare gli utenti "casuali" e per poter migliorare
>> la
>> mappa.
>>
>
> Quoto. Per esempio anche l'aspetto indoor (riallacciandomi all'altra tua
> mail di ieri) è un bel punto di congiunzione tra i due progetti (in
> particolare con il progetto GLAM)...
>
> ciao
> Paolo M
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT2016

2016-05-23 Per discussione Paolo Monegato

Il 22/05/2016 11:14, Aury88 ha scritto:

Alessandro Palmas wrote

Il 20/05/2016 21:25, Paolo Monegato ha scritto:


Com'è andata oggi?

Direi molto bene per gli standard italiani. Nel senso che eravamo in 65 o
66; in Germania ad esempio fanno ben altri numeri, ma siamo contenti.

pochi ma buoni ;-) se poi consideriamo che in tutti italia mappano
regolarmente un 200 mappatori al giorno (giusto?) in proporzione credo
abbiate fatto anche meglio dei tedeschi :-)


Beh, però il raffronto con il numero di mappatori lo dovresti fare con 
chi c'era sabato mattina. Perché grossa parte di quei 65-66 da quanto ho 
capito erano esponenti della PA.
Credo che l'essere riusciti a coinvolgere un numero così alto di persone 
provenienti dagli enti sia stato l'aspetto più positivo di questa 
edizione di OSMit. Quindi OSMit come incontro per diffondere il progetto 
è stato senz'altro un successo. Ma per quanto riguarda OSMit come 
incontro della comunità purtroppo la situazione non è migliorata 
rispetto agli anni scorsi.



sono altresì sempre più convinto che il legame osm-wikimedia debba essere
ancora più stretto;Gli obbiettivi in comune i vantaggi reciproci e le aree
di sovrapposizione sono troppe per non poterle considerare  e non ritenere
l'integrazione dei servizi dei due progetti la "killer-feature" che stiamo
cercando in osm per attirare gli utenti "casuali" e per poter migliorare la
mappa.


Quoto. Per esempio anche l'aspetto indoor (riallacciandomi all'altra tua 
mail di ieri) è un bel punto di congiunzione tra i due progetti (in 
particolare con il progetto GLAM)...


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it