[Talk-it] Evento ASITA 2021: richiesta di invio contributi GFOSS

2020-12-02 Per discussione Stefano Campus
buongiorno a tutti,

inoltro la comunicazione di Paolo Dabove, presidente dell'Associazione
GFOSS.it, sulla richiesta di presentazione contributi per l'evento ASITA
2021.

vi chiediamo di valutare l'opportunità di presentare qualche vostro lavoro
attinente al tema software geografico libero e ai geo-opendata
(GFOSS/FOSS4G) poiché la nostra Associazione curerà uno o due Sessioni
dedicate e vorremmo così raccogliere i contributi di chi condivide con noi
i valori del software libero.

saluti

s.





-- Forwarded message -
Da: *Paolo Dabove* < paolo.dab...@polito.it>
Date: ven 27 nov 2020 alle ore 16:23



[...]

Con la presente vorrei incoraggiarvi nel *sottoporre dei contributi per la
Conferenza ASITA 2021*, che si terrà a Genova dal 15 al 18 giugno 2021 (
https://www.asita.it/conferenza-2021/).
La sottomissione è possibile al seguente link:
http://conferenza.asita.it/2021/SubmitAbstract.php

Nonostante tra i temi principali della conferenza non vi sia esplicitamente
citato l'acronimo GFOSS, l'intenzione congiunta di ASITA e
dell'Associazione GFOSS.it è quella di creare almeno un paio di sessioni
basate sulle tematiche proprie della associazione, in un'ottica di una
futura collaborazione istituzionale tra le due associazioni.
Tale intenzione è altresì dimostrata dagli sconti che ASITA riserva non
solo ai soci delle sue associazioni confederate ma anche ai soci della
nostra associazione, come potete vedere al seguente link:
https://www.asita.it/contributo-per-presentazione-articoli/

A tal proposito, vi ricordo che la Conferenza sarà gratuita per gli uditori
mentre sarà a pagamento essenzialmente per chi presenta un lavoro (come
avvenuto già in passato) oltre che per gli operatori commerciali che
vogliano ad esempio avere uno stand, secondo le modalità che potrete vedere
al link precedentemente citato.

*Vi invito quindi a sottoporre contributi, specificando nel testo e/o nelle
parole chiave l'acronimo GFOSS/FOSS4G*, al fine di poter poi agevolare la
creazione di sessioni tematiche.
.

Ringraziandovi per l'attenzione, colgo l'occasione per augurarvi un buon
fine settimana!

Paolo Dabove
Presidente Associazione GFOSS.it


*P.S.*) Vi ricordo che, come associazione, abbiamo iniziato ad erogare un
ciclo di seminari assieme all'associazione GEAM che durerà sino a fine
maggio 2021. Per ulteriori dettagli potete consultare la pagina
https://www.gfoss.it/index.php/novita/eventi/webinar-geam-gfoss
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Incontri estivi GFOSS - 4 giugno-10 luglio 2020

2020-06-16 Per discussione Stefano Campus
Buongiorno a tutti,
segnalo che sono aperte le iscrizioni per i prossimi Webinar nell'ambito
degli Incontri Estivi della Associazione GFOSS.it.

Strumenti di analisi speditiva per la valutazione della pericolosità
da caduta massi in ambiente QGIS (Marta Castelli, 19/6/2020)

Introduzione ai database geospaziali (Enrico Ferreguti, Rocco Pispico,
Luca Lanteri, 20/6/2020)

Urbanistica e QGIS: primi passi (Alberto Grava, Amedeo Fadini, 24/6/2020)

OpenStreetMap (Marco Minghini, Alessandro Sarretta, 25/6/2020)

Info ed Iscrizioni:

https://www.gfoss.it/index.php/novita/eventi/incontri-estivi-gfoss


s.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] invio messaggio tramite nabble

2020-06-16 Per discussione Stefano Campus
ciao a tutti,
ho notato che da qualche tempo non è più possibile aprire thread o
rispondere a post attraverso nabble.
è successo anche per le liste di qgis.org e l'amministratore ha nuovamente
reso disponibili questa possibilità.
è successa la stessa cosa per la lista OSM italia?
sono cambiate le policy?
s.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Incontri estivi GFOSS - 4 giugno-10 luglio 2020

2020-05-27 Per discussione stefano campus
Salute a tutti,
vi informo che l'Associazione GFOSS.it ha organizzato per i mesi di giugno e
luglio prossimi una serie di incontri, quattordici per la precisione, in
forma di webinar della durata di due o quattro ore, su vari argomenti,
ovviamente attinenti con il software geografico libero.

Gli incontri sono tenuti da Soci dell'Associazione con lo scopo di
presentare vari aspetti legati al mondo del software geografico libero.

Alla pagina specifica del sito dell'Associazione [1], trovate la descrizione
degli appuntamenti e le modalità di partecipazione.

Info ed iscrizione a: info[@]gfoss.it

s.

[1] https://www.gfoss.it/index.php/novita/eventi/incontri-estivi-gfoss 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione stefano campus
Segnalo che dal 25 maggio 2020 c'è stato un aggiornamento dei CAP dei comuni
di nuova istituzione, di altri 40 in provincia di milano e di altre città.

https://www.nonsolocap.it/docs/codice-di-avviamento-postale/

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema codice di avviamento postale sballato nei civici a Scandicci

2020-05-27 Per discussione stefano campus
ciao, non è più possibile per una pubblica amministrazione rinnovare
tacitamente un accordo, una convenzione o altro, anche se non ci sono oneri
tra le parti.
è proprio vietato...

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [evento] FOSS4G Italia 2020

2020-04-26 Per discussione stefano campus
Buongiorno a tutti,
abbiamo caricato sulla piattaforma Zenodo, Community FOSS4G IT 2020, le
registrazioni video di tutte le sessioni.
Nei metadati di ogni record trovate:
- la scansione temporale degli interventi entro la sessione;
- i link al record Zenodo del PDF della relativa presentazione.

I video si aggiungono alle presentazioni e alla raccolta degli abstract già
pubblicate nelle settimane passate.

https://zenodo.org/communities/foss4g-it2020/

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [evento] FOSS4G Italia 2020

2020-03-23 Per discussione stefano campus
ciao a tutti,
abbiamo pubblicato tutte le presentazioni del FOSS4G Italia 2020 sulla
piattaforma Zenodo.
buona lettura!

https://zenodo.org/communities/foss4g-it2020

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [evento] FOSS4G Italia 2020

2020-02-17 Per discussione stefano campus
buongiorno a tutti,
questo è l'URL [1] da cui sarà trasmesso lo streaming delle sessioni di
FOSS4G Italia 2020 [2], da mercoledì 19 pomeriggio a venerdì 21 mattina.

[1] https://www.mediastream.polito.it/

[2] https://foss4g-it2020.gfoss.it/

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [evento] FOSS4G Italia 2020

2020-02-04 Per discussione stefano campus
ciao a tutti,
vi chiediamo la cortesia di iscrivervi nel sito ufficiale dell'evento anche
se partecipate al solo evento OSMit.
ci permetterete così di avere un quadro più realistico delle presenze totali
e ci tariamo per la pizza & birra.

grazie mille

s.

https://foss4g-it2020.gfoss.it



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cercasi traduttore per una frase

2020-02-04 Per discussione stefano campus
liste_girarsi wrote
> Questa mappa utilizza i dati raccolti dai volontari di OpenStreetMap.org
> 
> Disponibile sotto la licenza Open Database Licence. Per maggiori
> informazioni consultare il sito https://osm.org/copyright/de.

perdonate, ma tutte le traduzioni proposte mettono "Disponibile" con la D
maiuscola, senza che prima ci sia un punto.
a parte il "proudly", dopo OpenStreetMap.org continuerei con: "ed è
disponibile sotto licenza  ...:"

s.





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [evento] FOSS4G Italia 2020

2020-01-27 Per discussione stefano campus
ciao a tutti,
volevo informarvi che è stato pubblicato il programma e sono aperte le
iscrizioni all'evento FOSS4G Italia 2020 che si terrà a Torino dal 18 al 22
febbraio.
quest'anno il programma prevede:
- 23 workshop che si terranno martedì 18 pomeriggio e mercoledì 19 mattina;
- il convegno vero e proprio, da mercoledì 19 pomeriggio a venerdì 21
mattina;
- incontro degli utenti italiani di QGIS, venerdì 21 pomeriggio e tutto
sabato 22;
- OSMIT 2020, incontro degli utenti italiani di OpenStreetMap, sabato 22 
mattina e pomeriggio;
- assemblea soci Associazione GFOSS.it, venerdì 21 dalale 14:30

felice pomeriggio

s.

https://foss4g-it2020.gfoss.it



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G Italia 2020 - Proroga scadenza presentazione proposte di relazioni e workshop

2019-11-13 Per discussione stefano campus
Ancora poche ore per presentare proposte per workshop e interventi
orali/poster per FOSS4G Italia 2020 dal 18 al 22 febbraio a Torino.

Info: http://foss4g-it2020.gfoss.it/



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] FOSS4G Italia 2020 - Proroga scadenza presentazione proposte di relazioni e workshop

2019-11-03 Per discussione stefano campus
*FOSS4G Italia 2020*

Dal 18 al 22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quarta edizione del
FOSS4G Italia (Software e Dati Geografici Free e Open Source). L'evento sarà
ospitato dal Politecnico di Torino che assieme all'Associazione Italiana per
l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia organizzerà
l'incontro secondo la ormai collaudata formula che prevede workshop
tematici, convegno ed eventi/attività collaterali in collaborazione con
OpenStreetMap (OSMit 2020) e la comunità degli utenti italiani di QGIS.

*La data di scadenza per la presentazione di proposte di relazioni e
workshop è prorogata a Giovedì 14 novembre.*

Per ogni contributo accettato, è prevista la possibilità di pubblicazione di
una versione estesa in modalità open-access presso la rivista ISPRS
International Journal of Geo-Information nella Special Issue intitolata
"Free and Open Source Software and Tools for Environmental Applications",
avente come Guest Editors Bianca Federici e Paolo Dabove. I contributi
sottomessi verranno sottoposti all’usuale processo di revisione come da
prassi della rivista stessa. Maggiori dettagli si possono trovare al link
[1].

Maggiori informazioni ed istruzioni per le modalità di presentazione sono
disponibili sul sito ufficiale dell’evento.

Sito Ufficiale: http://foss4g-it2020.gfoss.it

Info: foss4g.it.2...@polito.it



[1] https://www.mdpi.com/journal/ijgi/special_issues/FOSS4G-IT_2020



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] FOSS4G Italia 2020 - Call for Paper e Workshop

2019-09-23 Per discussione stefano campus
FOSS4G Italia 2020 - Il convegno sul software e dati geografici liberi a
Torino dal 18 al 22 febbraio.
Aperte le call per la presentazione di proposte di relazioni e workshop.

Dal 18 al 22 febbraio 2020 si svolgerà a Torino la quarta edizione del
FOSS4G Italia (Software e Dati Geografici Free e Open Source). L'evento sarà
ospitato dal Politecnico di Torino che, assieme all'Associazione Italiana
per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia,
organizzerà l'incontro secondo la ormai collaudata formula che prevede
workshop tematici, convegno ed eventi/attività collaterali, in
collaborazione con OpenStreetMap (OSMit 2020) e la comunità degli utenti
italiani di QGIS.

Lo scopo dell'evento è:

- presentare esperienze e proposte di utilizzo di dati e software Free e
Open Source per la produzione, il trattamento e la diffusione delle
informazioni geografiche;
- creare un momento di incontro tra utenti, sviluppatori e produttori di
software geografici e dati;
- facilitare il confronto tra PA centrale e locale, realtà accademiche,
aziende e cittadinanza attiva nel campo dell'informazione geografica libera.

Sino al 31 ottobre 2019, sono aperte le call per la presentazione di
proposte di relazioni e di workshop.


Maggiori informazioni ed istruzioni sulle modalità di presentazione delle
proposte sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento.


Sito Ufficiale:
http://foss4g-it2020.gfoss.it/

Info:
foss4g.it.2...@polito.it



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G it 2020

2019-09-06 Per discussione stefano campus
Ciao a tutti, stiamo preparando sito e piattaforma easychair per raccogliere
i contributi.
A giorni usciremo con la call per i workshop e per i contributi orali e
poster.

In sintesi:
18-19 workshop
19-21 foss4g vero e proprio
21-22 qgis hack fest
22 osmit

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G It 2019

2019-01-22 Per discussione stefano campus
Buongiorno a tutt@,

sono aperte le iscrizioni a FOSS4G Italia 2019.

21 workshop, 71 comunicazioni orali, 41 poster, 1 relazione invitata, 1
sessione speciale a cura della Regione del Veneto, il mapping party di OSM,
l'incontro degli utenti italiani di QGIS.

Info e Iscrizioni
http://foss4g-it2019.gfoss.it

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Perché si guadagna di più non importando cecamente i dati ufficiali

2019-01-22 Per discussione stefano campus
mi sembra un ottimo metodo per "superare" la viralità della licenza osm.

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G It 2019

2018-12-11 Per discussione stefano campus
Mancano due giorni al termine della presentazione di interventi e workshop
per FOSS4G Italia 2019.
Affrettatevi...

http://foss4g-it2019.gfoss.it/
https://easychair.org/cfp/foss4g_it_2019

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G It 2019

2018-11-30 Per discussione stefano campus
buongiorno a tutt@,

a seguito di numerose richieste di estensione del termine  per la
presentazione di proposte di intervento (orali e poster) e di workshop per
il FOSS4G 2019, la scadenza è stata posticipata a giovedì 13 dicembre.

http://foss4g-it2019.gfoss.it/
https://easychair.org/cfp/foss4g_it_2019


saluti



s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] foss4g-it2019 a PAdova

2018-11-26 Per discussione stefano campus
grazie Ale, mi hai anticipato.
:-)

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] import numeri civici Regione Toscana

2018-03-19 Per discussione stefano campus
mi offro volontario per convertire massivamente il dataset da 3003 a quello
che volete, utilizzando il software convergo coi grigliati dell'IGM
embedded.

@andrea: ne parliamo a merge?

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G-IT 2018

2018-01-24 Per discussione stefano campus
Alessandro wrote
> Un "Conferenza annuale italiana" risolve tutte le questioni 

Sono d'accordissimo con te Alessandro.
Non metterei nulla.

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G-IT 2018

2018-01-24 Per discussione stefano campus
ciao marco, è pur vero però che FOSS4G IT 2018 comprende il XIX Meeting degli
utenti italiani di GRASS e  il XI GFOSS DAY.
Lo scopo di FOSS4G è appunto condividere le esperienze e unire le comunità.
non mi sento di dire che FOSS4G IT 2018 è l'evento di gfoss.it nè che sia
osmit 2018.
eviterei, dal mio punto di vista, di dare etichette di paternità esclusiva
ma anzi che siano il più possibile inclusive.

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] FOSS4G-IT 2018

2018-01-23 Per discussione stefano campus
Ciao a tutti,
Scusatemi non volevo creare problemi con la licenza. 
Volevo semplicemente dare un riconoscimento all'autore che ci ha dedicato un
sacco di tempo.
Nessun problema a renderlo più semplice.
Piuttosto attenzione a non togliere il marchio de la sapienza: sono i
padroni di casa e sono molto attenti, oltre ovviamente al fatto che sarebbe
scortese eliminarlo. 





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] IL PIEMONTE HA UNA LEGGE SULL'INFRASTRUTTURA PER L'INFORMAZIONE GEOGRAFICA

2017-12-07 Per discussione stefano campus
mi correggo: la piattaforma arianna contiene già tutti i documenti
preparatori costituenti il dossier virtuale della Legge.

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] IL PIEMONTE HA UNA LEGGE SULL'INFRASTRUTTURA PER L'INFORMAZIONE GEOGRAFICA

2017-12-07 Per discussione stefano campus
ecco il testo della legge pubblicata sul bollettino ufficiale della regione
piemonte.

Bollettino Ufficiale n. 49

Supplemento ordinario n. 2 del 7 dicembre 2017

http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2017/corrente/suppo2/0001.htm

tutti gli atti preparatori sono consultabili attraverso la piattaforma
arianna del consiglio regionale del piemonte; non ancora online ma lo
saranno presto come per tutte le altre leggi regionali.

http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/iterlegfo/elencoLeggi.do?annoLegge=2017

s.







--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Merge-it

2017-12-07 Per discussione stefano campus
Ci sarà anche l'Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera
(GFOSS.it).

lo scopo dell'evento è duplice: da una parte gli attori che su vari fronti
fanno del software e dei dati liberi la mission dellle proprie associazioni
si incontrano fisicamente in un unico luogo e grazie a questa vicinanza ci
si conosce e può nascere, perché no, anche qualche collaborazione.
Dall'altra si dividono le spese :-D

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Agenzia delle uscite - Consultazione cartografia catastale - Web Map Service

2017-11-24 Per discussione stefano campus
hanno risolto il problema del danno erariale?
se sì allora la licenza è stupida, se no allora è un miracolo che abbiano
pubblicato questo wms

le dichiarazioni di principio non servono quando c'è una norma dello stato
che non si può superare 
s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] IL PIEMONTE HA UNA LEGGE SULL'INFRASTRUTTURA PER L'INFORMAZIONE GEOGRAFICA

2017-11-24 Per discussione stefano campus
rispondo qua anche se il thread originale è sotto piemonte.

la legge va valutata leggendola e non basandosi su un comunicato che,
concordo con voi, è peraltro oscuro e fuorviante.
si è voluto spingere nel titolo dando enfasi ad "open source" ma il piemonte
è già open source da molti anni sia lato client sia lato server, oltre ai
dati evidentemente.
viene ancora ampiamente usato FME per processi di ETL perchè tutte le
procedure storicamente venivano implementate proprio in quell'ambiente.

ho illustrato le novità nell'altro thread.

a disposizione per approfondimenti

s.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edificato Umbria

2017-03-14 Per discussione stefano campus
Alessandro Palmas wrote
> Continuo a stupirmi che in Francia su ogni edificio si trovi
> source=cadastre-dgi-fr source : Direction Générale des Impôts - Cadastre.
> Mise à jour : 2010

rispetto in modo assolutamente ligio le licenze che ogni progetto assume per
sé, ma continuo ad essere dispiaciuto per la non reversibilità delle info da
osm verso il db originario.

nello specifico di regione piemonte, non si può parlare di open by default,
dal momento che una legge regionale ci impone la CC BY 2.5. La 2.5 era stata
scelta per la tutela del diritto sui generis non esplicitamente prevista
dall'allora CC in vigore, la 3.0.

la struttura del db topografico regionale prevede anche un metadato di
istanza sul quale indicare l'origine della singola feature.
ad esempio gli attuali limiti amministrativi comunali sono di derivazione
geometrica dal layer esposto da istat, tranne i nuovi comuni che si sono
formati negli ultimi 2 anni che sono stati tracciati dal settore competente.
uno degli attributi specifica chiaramente l'origine.

cmq, va bene così, non ci sono problemi, ci mancherebbe.

grazie cmq per il tempo che mi avete dedicato

s.

ps: @ale, sto aspettando una risposta. sollecito subito



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/edificato-Umbria-tp5884911p5893134.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edificato Umbria

2017-03-11 Per discussione stefano campus
Ok proprio come temevo...

Personalmente non mi piace perché non stimola il reciproco miglioramento.
Devo quindi sperare che gli utenti osm della cartografia piemontese, appunto
rilasciata in cc by, mi segnalino singolarmente errori o omissioni.

Dispiace questo flusso monodirezionale PA-->OSM

Grazie mille Andrea per la spiegazione

S.




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/edificato-Umbria-tp5884911p5892907.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edificato Umbria

2017-03-11 Per discussione stefano campus
Condividere allo stesso modo (share-alike): se viene pubblicato il database
con una qualsiasi modifica rispetto all'originale, o vengono prodotte
ulteriori opere in base ad una sua modifica, è obbligatorio distribuire
questa versione del database modificata secondo la licenza ODbL.

Così recita di Wikipedia a proposito degli obblighi derivanti dal odbl.

Ma io non pubblico il database modificato, estraggo una componente
assolutamente residuale rispetto alla consistenza del dataset originale e
posso anche citarne la fonte osm nel metadato di istanza di ogni feature.
È sufficiente o quella manciata di attributo che estraggo rendono odbl anche
il mio db che continuerebbe ad essere cc by 2.5?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/edificato-Umbria-tp5884911p5892900.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edificato Umbria

2017-03-11 Per discussione stefano campus
Non mi sono spiegato bene scusate.

Non intendevo chiedere dell'umbria ma di un dbtopografico migrato in osm dal
quale a sua volta il gestore del db vuole estrarre informazioni geometriche
o di attributo che sono state aggiunte o modocate in osm, per aggiornare il
db originale.

Il caso dell'umbria era solo lo spunto per la domanda 

S.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/edificato-Umbria-tp5884911p5892896.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] edificato Umbria

2017-03-10 Per discussione stefano campus
ciao a tutti,
non volendo aprire un thread specifico, approfitto di questo perchè molto
simile alla situazione piemontese.

regione piemonte pubblica con licenza CC BY 2.5 l'intero database
topografico strutturato secondo le specifiche nazionale dei dbtopo e la
comunità la importa in maniera puntuale o massiva.
da quello che ho letto in questo thread le procedure di importazione e
manutenzione non garantiscono che l'attributo di origine della geometria
possa essere mantenuto per sempre.

tutto ok...

ora però, dato che sicuramente qualcuno aggiornerà o geometrie o
attributi/tag, mi piacerebbe ogni tanto verificare le differenze tra il
dbtopo originale e l'evoluzione in osm ed eventualmente popolare attributi o
geometrie nel mio dbregionale.

non mi aspetto molte nuove geometrie degli edifici perchè la fonte regionale
dei fabbricati è il catasto, mentre sicuramente tipologia costruttiva e
destinazione d'uso possono essere utili.

la mia domanda è questa: posso importare geometrie o solo attributi per mie
geometrie già esistenti, indicando semplicemente nel metadato operativo la
fonte osm?

la mia preoccupazione è la viralità della licenza odbl nei confronti della
cc by 2.5, anche se, ripeto, sono ragionevolmente sicuro che quanto
utilizzabile da osm sia numericamente residuale rispetto alla consistenza
completa sia del db regionale sia del db osm.

grazie mille per l'aiuto

s.





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/edificato-Umbria-tp5884911p5892849.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Ospedali a Bologna

2017-03-10 Per discussione stefano campus
la sub licenza che il consorzio TEA ha concesso ad AGEA e gli eventuali
accordi di sublicenza tra TEA/AGEA e altre PA non permette la pubblicazione
di servizi relativi al volo agea 2004-2016.
dubito vedremo mai un servizio che non sia erogato direttamente da CGR che
all'interno del consorzio TEA ha curato la ripresa.

so per certo invece che il bando per la produzione delle ortofoto agea
2017-2019 (ripresa, refresh ecceetra) prevede esplicitamente la titolarità
di agea stessa che potrà darle in sublicenzo alla pa che a sua volta potrà
farci dei servizi.
la cessione di fotogrammi e ortofoto a privati, invece, rimane di titolarità
del vincitore della gara che venderà i prodotti

s.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Ospedali-a-Bologna-tp5892473p5892824.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Civici italiani (ISTAT / provvisori)

2017-03-09 Per discussione stefano campus
Non solo di base ma proprio ufficiali!



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Civici-italiani-ISTAT-provvisori-tp5892272p5892738.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Civici italiani (ISTAT / provvisori)

2017-03-08 Per discussione stefano campus
Alecs wrote


Comunque in questa indagine, come in molte altre, Istat si è appoggiata in
realtà ai comuni, non ha raccolto direttamente i civici
http://www.istat.it/it/archivio/16548 il che spiega alcune incoerenze tra i
dati di comuni diversi (es. nell'abbreviare o meno i nomi propri, questione
che per noi è giustamente importante) e il fatto che alcuni comuni mancano
del tutto.

Alla fine rimangono utili come un unico stradario di (quasi) tutta Italia
(escluse però tutte le vie o piazze che non abbiano numeri civici). Non è
poco, ma nulla di più.

Ciao
Alessandro



il mantenimento del dataset dei numeri civici è competenza esclusiva dei
comuni e  non di istat.
istat, assieme all'agenzia delle entrate, ha portato a termine un progetto
per la normalizzazione degli indirizzi (ad esempio nomi e comognomi per
estesi, vietati i numeri in cifre...).
i comuni dovrebbero aver terminato l'aggiornamento degli stradari e
conferito ad istat il db.

tutto entrerà nel Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane
(ANNCSU). 

l'errore fondamentale di questa operazione è la non georeferenziazione di
questi dati. 
l'unico aggancio geografico è il riferimento ad entità assimilabili alle
sezioni di censimento.

purtroppo mi risulta che le regioni non siano state adeguatamente informate
per tempo e così non si è riuscito a forzare un po' la mano.

ricordatevi sempre che istat NON è un ente cartografico dello stato e quindi
non ha come mission la produzione di dati di base geografici.

qua il link ad una presentazione di istat su ANNCSU

https://www.istat.it/it/files/2015/05/FRANCESCO_DIPEDE.pdf

s.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Civici-italiani-ISTAT-provvisori-tp5892272p5892713.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Statistiche osm

2015-06-23 Per discussione stefano campus
può essere utile questo?

http://resultmaps.neis-one.org/

s.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Statistiche-osm-tp5848711p5848762.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nomi in sardo reloaded

2015-06-10 Per discussione stefano campus
ciao a tutti,
ho letto l'interessante dibattito e non sta certo a me giudicare se
l'operazione sia opportuna o meno.
però se si fa, si faccia come si deve.

il toponimo italiano sassari è chiamato sassari anche nel dialetto
locale (il sassarese, parlato e scritto solo nei territori dei comuni di
sassari, porto torres, stintino e sorso) e NON è tattari come riportato,
che invece è sardo.

da quello che vedo, nell'allestimento, il primo termine del toponimo è
quello locale e il secondo quello italiano.
nel caso di sassari, invece, è riportato sassari/tattari.
in questo caso dovrebbe essere invece sassari/sassari :-)

s. 



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nomi-in-sardo-reloaded-tp5792000p5847748.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it