Re: [Talk-it] Oratorio

2018-02-08 Per discussione demon.box
voschix wrote
> A) un edificio per la preghierìa [2], che io taggerei building=chapel e,
> se
> ancora attivo con i soliti attributi delle chiese
> B) un centro parrochiale, prevalentemente per i giovani [3], per il quale
> vale propabilemente il tagging citato qua in lista.

sì in effetti la mia domanda è soltanto per il significato B)

perciò una soluzione tipo questa:

amenity=community_centre
community_centre=parish_hall 
denomination=catholic
religion=christian

può andare?
grazie

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2018-02-08 Per discussione Volker Schmidt
Mi sembra un non-caso.
In italiano "Ortorio" ha due sigificati dicversi e ben precisi [1]:
A) un edificio per la preghierìa [2], che io taggerei building=chapel e, se
ancora attivo con i soliti attributi delle chiese
B) un centro parrochiale, prevalentemente per i giovani [3], per il quale
vale propabilemente il tagging citato qua in lista.

Il problema sta solo nel capire di quale dei due si tratta nel caso che
trovo un edificio di tipo chiesetta che adesso è in uso come oratorio di
tipo (B).



[1] https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio
[2] https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(architettura)
[3] https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(centro_giovanile)

2018-02-08 8:49 GMT+01:00 Lorenzo "Beba" Beltrami :

> Ciao Enrico,
> tempo fa avevo trovato anche la combinazione:
> amenity=community_centre[1]
> community_centre=parish_hall[2]
>
> Dal mio punto di vista il problema degli oratori italiani è che hanno
> tutti lo stesso nome (quindi si tende a farne un unico insieme), ma spesso
> hanno funzionalità molto diverse...
> C'è chi li usa in maniera più o meno laica, chi li usa come cinema, come
> teatro, come sala conferenze... Non è così semplice riuscire a capire come
> etichettarli...
>
> Lorenzo
>
> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity=
> community%20centre?uselang=it
> [2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:community_centre
>
>
> Il giorno 7 febbraio 2018 16:29, demon.box  ha
> scritto:
>
>> ciao, lo sò che se n'è parlato poco tempo fa ma ci riprovo
>>
>> come si tagga il classico oratorio italiano?
>>
>> mi ricordo che era uscita questa proposta (non documentata)
>>
>> amenity=social_facility
>> social_facility=group_catholic
>> denomination=catholic
>> religion=christian
>>
>> siamo d'accordo? ci sono altre altre idee?
>>
>> oppure tra qualche anno dovrò scoprire che taggare gli oratori in questo
>> modo è "deprecato"?
>>
>> p.s.: sono volutamente un po' polemico perchè sto iniziando ad odiare
>> questa
>> moda di mettere come "deprecato" un tag dopo anni di utilizzo... ;-)
>> proprio ieri per caso ho scoperto ad esempio che amenity=nursing_home è
>> deprecato ma il wiki non lo dice nella sua pagina (sarebbe "troppo"
>> semplice...) ma è scritto invece nella pagina del tag social_facility
>> ...e qui ogni giorno che passa scopro un tag deprecato... boh
>>
>> grazie
>>
>> --enrico
>>
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2018-02-08 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote
> poi ci metterei amenity=oratory
> per questo tipo: https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(architettura)
> (anche building=oratory)

Ciao Martin, quello hai linkato è un'altra cosa, è l'oratorio inteso come
piccola chiesa (è un termine che oggi non si usa più) e che non è da
confondere con l'oratorio inteso come oratorio parrocchiale.
Tanto per farmi capire, su questo
https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(architettura) ci va anche
amenity=place_of_worship mentre sull'oratorio parrocchiale ovviamente no.

--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2018-02-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-02-08 8:49 GMT+01:00 Lorenzo "Beba" Beltrami :

>
> Dal mio punto di vista il problema degli oratori italiani è che hanno
> tutti lo stesso nome (quindi si tende a farne un unico insieme), ma spesso
> hanno funzionalità molto diverse...
> C'è chi li usa in maniera più o meno laica, chi li usa come cinema, come
> teatro, come sala conferenze... Non è così semplice riuscire a capire come
> etichettarli...
>



se sono molto diverse, forse non hanno nemmeno tutti gli stessi tag,
giustamente. Wikipedia distingue 2 significati diversi.

Io penso generalmente ci va
religion=christian
denomination=catholic

poi ci metterei amenity=oratory
per questo tipo: https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(architettura)
(anche building=oratory)

e volendo social facility per
https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_(centro_giovanile)

non mi piace tantissimo "social_facility" come tag, perché è molto
generico, quindi non serve a niente senza i sotto tag, i quali non
comprendono tutto il "sociale", ma soltanto una parte. Infine si perdono
informazioni, e generalmente il "duck tagging" mi sembra l'approccio
migliore.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2018-02-08 Per discussione demon.box
Bravo, grazie

amenity=community_centre
community_centre=parish_hall

non è per niente male come soluzione ed è documentata.
Ciao

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2018-02-07 Per discussione Lorenzo "Beba" Beltrami
Ciao Enrico,
tempo fa avevo trovato anche la combinazione:
amenity=community_centre[1]
community_centre=parish_hall[2]

Dal mio punto di vista il problema degli oratori italiani è che hanno tutti
lo stesso nome (quindi si tende a farne un unico insieme), ma spesso hanno
funzionalità molto diverse...
C'è chi li usa in maniera più o meno laica, chi li usa come cinema, come
teatro, come sala conferenze... Non è così semplice riuscire a capire come
etichettarli...

Lorenzo

[1]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity=community%20centre?uselang=it
[2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:community_centre

Il giorno 7 febbraio 2018 16:29, demon.box  ha
scritto:

> ciao, lo sò che se n'è parlato poco tempo fa ma ci riprovo
>
> come si tagga il classico oratorio italiano?
>
> mi ricordo che era uscita questa proposta (non documentata)
>
> amenity=social_facility
> social_facility=group_catholic
> denomination=catholic
> religion=christian
>
> siamo d'accordo? ci sono altre altre idee?
>
> oppure tra qualche anno dovrò scoprire che taggare gli oratori in questo
> modo è "deprecato"?
>
> p.s.: sono volutamente un po' polemico perchè sto iniziando ad odiare
> questa
> moda di mettere come "deprecato" un tag dopo anni di utilizzo... ;-)
> proprio ieri per caso ho scoperto ad esempio che amenity=nursing_home è
> deprecato ma il wiki non lo dice nella sua pagina (sarebbe "troppo"
> semplice...) ma è scritto invece nella pagina del tag social_facility
> ...e qui ogni giorno che passa scopro un tag deprecato... boh
>
> grazie
>
> --enrico
>
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Oratorio

2018-02-07 Per discussione demon.box
ciao, lo sò che se n'è parlato poco tempo fa ma ci riprovo

come si tagga il classico oratorio italiano?

mi ricordo che era uscita questa proposta (non documentata)

amenity=social_facility
social_facility=group_catholic
denomination=catholic
religion=christian

siamo d'accordo? ci sono altre altre idee?

oppure tra qualche anno dovrò scoprire che taggare gli oratori in questo
modo è "deprecato"?

p.s.: sono volutamente un po' polemico perchè sto iniziando ad odiare questa
moda di mettere come "deprecato" un tag dopo anni di utilizzo... ;-)
proprio ieri per caso ho scoperto ad esempio che amenity=nursing_home è
deprecato ma il wiki non lo dice nella sua pagina (sarebbe "troppo"
semplice...) ma è scritto invece nella pagina del tag social_facility
...e qui ogni giorno che passa scopro un tag deprecato... boh

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2017-11-14 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 14/11/2017 08:33, demon.box ha scritto:

liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote

E qui il risultato, uno dei vari, non bello, ma attualmente così Ú:

http://osm.org/go/0IFKB9_hi?node=2338572270


Quindi hai mappato un nodo e non l'intero edificio, anche se fuori
dall'edificio c'Ú scritto appunto ad es. "Oratorio San Giovanni Bosco" Ú
comunque preferibile mappare soltanto un nodo? (Ú una semplice domanda).
Grazie, ciao
--enrico



Nel mio caso, l'edificio non è completamente un oratorio, ma è una parte 
oratorio, l'altro lato verso la chiesa una canonica, sopra, se non 
ricordo male, dovrebbe essere adibita a sala polifunzionale o qualcosa 
del genere, ma non ne sono sicuro perchè sopra non ci sono mai stato.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2017-11-14 Per discussione Martin Koppenhoefer
in ogni caso, aggiungerei un tag "religion" e "denomination".
"leisure=recreation_ground" non andrebbe bene per gli oratori che conosco
io,  perché consistono anche in edifici. Penso che si vorebbe un tag
dedicato.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2017-11-13 Per discussione demon.box
liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote
> E qui il risultato, uno dei vari, non bello, ma attualmente così è:
> 
> http://osm.org/go/0IFKB9_hi?node=2338572270

Quindi hai mappato un nodo e non l'intero edificio, anche se fuori
dall'edificio c'è scritto appunto ad es. "Oratorio San Giovanni Bosco" è
comunque preferibile mappare soltanto un nodo? (è una semplice domanda).
Grazie, ciao
--enrico





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2017-11-13 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 13/11/2017 11:31, demon.box ha scritto:

ciao, quando si tratta di mappare un oratorio (parrocchiale) ho spesso
trovato mappata l'area come

leisure=recreation_ground

e poi eventualmente edifici, campo da calcio, parco giochi, ecc.

ma se per mancanza di tempo oppure perchÚ fisicamente non esiste altro oltre
all'edificio con scritto "Oratorio tal dei tali" volessi mappare appunto
soltanto l'edificio come lo taggo?
con un qualche valore del tag amenity?
che dite?

grazie

--enrico


uesta è la mia richiesta/risosta alla discussione in merito:

http://gis.19327.n8.nabble.com/Taggare-Canonica-e-Oratorio-td5861679.html#a5861688


E qui il risultato, uno dei vari, non bello, ma attualmente così è:

http://osm.org/go/0IFKB9_hi?node=2338572270

--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Oratorio

2017-11-13 Per discussione demon.box
ciao, quando si tratta di mappare un oratorio (parrocchiale) ho spesso
trovato mappata l'area come 

leisure=recreation_ground

e poi eventualmente edifici, campo da calcio, parco giochi, ecc.

ma se per mancanza di tempo oppure perchè fisicamente non esiste altro oltre
all'edificio con scritto "Oratorio tal dei tali" volessi mappare appunto
soltanto l'edificio come lo taggo?
con un qualche valore del tag amenity?
che dite?

grazie

--enrico




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-12-21 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/12/20 Sky One sky...@skyone.it:
 direi che in Italia la funzione degli
 oratori è più da baby-sitter che da rifugio...


ammetto che non connosco gli oratori del tipo di quale si parla qui
(connosco l'oratorio come parte di una chiesa). Inoltre non sapevo che
si usa rifugio in questo contesto (juvenile shelter). Connoscevo
solo come una parola per bunker e nel mondo alpino...

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-12-20 Per discussione Sky One
Torno sull'argomento...

2010/12/1 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 Intendevo una cosa del tipo:

 social_facility:for=juvenile


Direi che social_facility va benissimo ma secondo me è meglio
*social_facility:for*=child
che nel Wiki[1] viene indicato e.g. daycare center for children; cercando
daycare[2] si scopre che è il babysitting. L'esempio che hai fatto tu viene
indicato come juvenile shelter: direi che in Italia la funzione degli
oratori è più da baby-sitter che da rifugio...

[1]: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:social_facility
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:social_facility[2]:
http://en.wikipedia.org/wiki/Day_care

-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-12-01 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of carlo...@teletu.it
Sent: martedì 30 novembre 2010 22.01
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: Re: [Talk-it] Oratorio

allora se ho capito bene

tutta l'area landuse=centro_giovanile
e poi i singoli edifici e le altre strutture eventualmente messe in
relazione ?

Io avrei pensato anche ad amenity=social_centre.

Il wiki però non è chiaro. Nella definizione sulle map features sembra che vada 
usato per le associazioni non a scopo di lucro, tra questi ci metterei anche i 
centri di aggregazione giovanile come gli oratori. 

La pagina di definizione [1] però è meno chiara. Non si fornisce una 
definizione, ma si fa l'esempio degli alcolisti anonimi. 

Poi sotto si fa notare che il termine è infelice, perché con social centre si 
intendono di solito i centri sociali autogestiti, che sono un'altra cosa. Ma 
cosa si vuole dire: state attenti che questo tag non si usa per i centri 
sociali autogestiti o non usate questo tag perché il termine può essere male 
interpretato?

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dsocial_centre 

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-12-01 Per discussione Sky One
2010/12/1 Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it:

 Io avrei pensato anche ad amenity=social_centre.

[cut]

 Poi sotto si fa notare che il termine è infelice, perché con social centre si 
 intendono di solito i centri sociali autogestiti, che sono un'altra cosa. Ma 
 cosa si vuole dire: state attenti che questo tag non si usa per i centri 
 sociali autogestiti o non usate questo tag perché il termine può essere 
 male interpretato?

La prima che hai detto, perché si dice[1] di usare
amenity=community_centre per i centri sociali.

[1]: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dcommunity_centre
-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-12-01 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/30  carlo...@teletu.it:
 allora se ho capito bene

 tutta l'area landuse=centro_giovanile

se metti dei tag in lingua non-inglese mettrei un codice come it (per
italiano) davanti, quindi landuse=it:centro_giovanile, ma non sarebbe
probabile che qualcuno valutera questo tag (non si sa mai dal altra
parte).

Intendevo una cosa del tipo:

social_facility:for=juvenile

e
social_facility=it:oratorio (oppure una parola inglese che non connosco ;-) ).

quindi estendere questo tag:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:social_facility

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-30 Per discussione Sky One
2010/11/28  carlo...@teletu.it:
 Ciao a tutti
 come posso mappare un'area ad uso esclusivo di un oratorio in cui all'interno 
 ci sono vari edifici e campi gioco: chiesa,palestra, cinema,cortili, campo 
 calcio etcc ?
 grazie


Scusate, ma alla fin fine, come si mappa un oratorio? :-)
Grazie

PS un po' polemico: ma non si usa più cambiare l'oggetto?
-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-30 Per discussione Simone Saviolo
Il 30 novembre 2010 15:07, Sky One sky...@skyone.it ha scritto:
 2010/11/28  carlo...@teletu.it:
 Ciao a tutti
 come posso mappare un'area ad uso esclusivo di un oratorio in cui 
 all'interno ci sono vari edifici e campi gioco: chiesa,palestra, 
 cinema,cortili, campo calcio etcc ?
 grazie


 Scusate, ma alla fin fine, come si mappa un oratorio? :-)

Direi che è stato accettato di mappare ogni oggetto individualmente, e
di raggrupparli in una relazione (se vuoi).

 Grazie

 PS un po' polemico: ma non si usa più cambiare l'oggetto?

Colpa mia: mi sembrava che oratori e altre strutture legate a chiese
fossero sufficientemente related da non dover iniziare una nuova
discussione.

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-30 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/30 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Il 30 novembre 2010 15:07, Sky One sky...@skyone.it ha scritto:
 2010/11/28  carlo...@teletu.it:
 Ciao a tutti
 come posso mappare un'area ad uso esclusivo di un oratorio in cui 
 all'interno ci sono vari edifici e campi gioco: chiesa,palestra, 
 cinema,cortili, campo calcio etcc ?
 grazie


 Scusate, ma alla fin fine, come si mappa un oratorio? :-)

parliamo di questo, vero?
http://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_%28centro_giovanile%29

perchè c'è anche questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_%28architettura%29

secondome lo (il primo) potremmo mappare come un centro giovanile, con
operator=chiesa (quello che è). I singoli elementi mappiamo sempre
come singoli elementi, quindi lì non ci dovrebbe essere un problema.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-30 Per discussione carlogek
allora se ho capito bene

tutta l'area landuse=centro_giovanile
e poi i singoli edifici e le altre strutture eventualmente messe in relazione ?

carlo

Mar 30/11/10 15:47 , M∡rtin Koppenhoefer  ha inviato:
 2010/11/30 Simone Saviolo simo
 ne.savi...@gmail.com: Il 30 novembre 2010 15:07, Sky One sky...@skyon
 e.it ha scritto: 2010/11/28  carlo...@t
 eletu.it: Ciao a tutti
  come posso mappare un'area ad uso esclusivo
 di un oratorio in cui all'interno ci sono vari edifici e campi gioco:
 chiesa,palestra, cinema,cortili, campo calcio etcc ? grazie
 
 
  Scusate, ma alla fin fine, come si mappa un
 oratorio? :-)
 parliamo di questo, vero?
 http://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_%28centro_giovanile%29
 perchè c'è anche questo:
 http://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_%28architettura%29
 
 secondome lo (il primo) potremmo mappare come un centro giovanile, con
 operator=chiesa (quello che è). I singoli elementi mappiamo
 semprecome singoli elementi, quindi lì non ci dovrebbe essere un
 problema.
 ciao,
 Martin
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Tal
 k...@openstreetmap.orghttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Simone Saviolo
Il 28 novembre 2010 23:51,  carlo...@teletu.it ha scritto:
 Ciao a tutti
 come posso mappare un'area ad uso esclusivo di un oratorio in cui all'interno 
 ci sono vari edifici e campi gioco: chiesa,palestra, cinema,cortili, campo 
 calcio etcc ?
 grazie

Posto che ogni singolo elemento (il cinema, il campo da calcio, etc.)
può essere mappato singolarmente, e poi li puoi raggruppare in una
relation site, anch'io ho il dubbio su come indicare l'intera area
(non so, con un landuse o anche solo con un'amentiy).

Rilancio: come taggare il sagrato di una chiesa? Inoltre i campanili:
io ne ho taggati alcuni con man_made=tower, building=bell_tower.

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/29 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Rilancio: come taggare il sagrato di una chiesa?

Si allaccia ad una domanda che mi ronza da un po' di tempo: un luogo
di culto è necessariamente un building?
[In una religione i cui culti si svolgono all'aperto (quale?) l'area
di un amenity=place_of_worship non è un building]

Quindi il sagrato potrebbe fare parte dell'amenity=place_of_worship e
la chiesa vera e propria essere un building all'interno dell'area
place_of_worship

Non mi convince del tutto però...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Alberto Nogaro
-Original Message-
From: talk-it-boun...@openstreetmap.org [mailto:talk-it-
boun...@openstreetmap.org] On Behalf Of carlo...@teletu.it
Sent: domenica 28 novembre 2010 23.52
To: talk-it@openstreetmap.org
Subject: [Talk-it] Oratorio

come posso mappare un'area ad uso esclusivo di un oratorio in cui
all'interno ci sono vari edifici e campi gioco: chiesa,palestra,
cinema,cortili, campo calcio etcc ?

amenity=community_centre ?

Su Wikipedia [1] fa l'esempio dei centri di aggregazione per le comunità
cristiane.

[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Community_centre

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Fabrizio Tambussa
Nella mia zona per le chiese, io taggo building=church. Il sagrato, anche se
strutturalmente puo' far parte di una chiesa, io non lo vedrei incluso nella
place_of_worship: al massimo puo' essere trattato come una sorta di area
pedonale, delimitato eventualmente da barrier=bollard, scalinate o simili
(se presenti).
Saluti
Fabrizio


Il giorno 29 novembre 2010 10:15, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha
scritto:

 2010/11/29 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
  Rilancio: come taggare il sagrato di una chiesa?

 Si allaccia ad una domanda che mi ronza da un po' di tempo: un luogo
 di culto è necessariamente un building?
 [In una religione i cui culti si svolgono all'aperto (quale?) l'area
 di un amenity=place_of_worship non è un building]

 Quindi il sagrato potrebbe fare parte dell'amenity=place_of_worship e
 la chiesa vera e propria essere un building all'interno dell'area
 place_of_worship

 Non mi convince del tutto però...

 Ciao,
 Federico

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Il 28 novembre 2010 23:51,  carlo...@teletu.it ha scritto:

 Posto che ogni singolo elemento (il cinema, il campo da calcio, etc.)
 può essere mappato singolarmente,


+1


 e poi li puoi raggruppare in una
 relation site,


+1, ache se non assolutamente necessario (si potrebbe anche fare con
un solo poligono che gli incirconda).


 Rilancio: come taggare il sagrato di una chiesa? Inoltre i campanili:
 io ne ho taggati alcuni con man_made=tower, building=bell_tower.


secondome richiede building-part o qualcosa di simile. In analogia
alla site si può ipotezziare una relation del tipo building, dove
alcune building-parts vengono combinati in un edificio intero. Poi i
tag vengono messi dove valgono (numero di piani, altezza della
grondaia, altezza del colmo, nome, funzione, tipologia, epoca, ecc.)

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 novembre 2010 10:15, Federico Cozzi f.co...@gmail.com ha scritto:
 Si allaccia ad una domanda che mi ronza da un po' di tempo: un luogo
 di culto è necessariamente un building?
 [In una religione i cui culti si svolgono all'aperto (quale?) l'area
 di un amenity=place_of_worship non è un building]

Bravo! Ci pensavo la settimana scorsa: una madonnina o una cappella
votiva come se ne trovano soprattutto in campagna e nei paesi possono
essere indicate come place_of_worship?

 Quindi il sagrato potrebbe fare parte dell'amenity=place_of_worship e
 la chiesa vera e propria essere un building all'interno dell'area
 place_of_worship

 Non mi convince del tutto però...

Non si fa culto sul sagrato, e la proposta di Fabrizio non mi
soddisfa: oltre ad essere un'area pedonale delimitata, il sagrato ha
proprio la sua funzione, non è un qualcosa che si attraversa per
andare dal tabaccaio al panettiere.

 Ciao,
 Federico

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2010/11/29 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Rilancio: come taggare il sagrato di una chiesa?

 Si allaccia ad una domanda che mi ronza da un po' di tempo: un luogo
 di culto è necessariamente un building?


chiaramente no.


 [In una religione i cui culti si svolgono all'aperto (quale?) l'area
 di un amenity=place_of_worship non è un building]


appunto


cmq., non tutti posti/edifici della chiesa sono dei place_of_worship
secondome. Per essempio l'amministrazione del vaticano mica è tutto un
luogo di culto, o si?

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 novembre 2010 10:52, M∡rtin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.com ha scritto:
 Rilancio: come taggare il sagrato di una chiesa? Inoltre i campanili:
 io ne ho taggati alcuni con man_made=tower, building=bell_tower.

 secondome richiede building-part o qualcosa di simile. In analogia
 alla site si può ipotezziare una relation del tipo building, dove
 alcune building-parts vengono combinati in un edificio intero. Poi i
 tag vengono messi dove valgono (numero di piani, altezza della
 grondaia, altezza del colmo, nome, funzione, tipologia, epoca, ecc.)

Non tutti i campanili sono attaccati all'edificio della chiesa; alcuni
sono a sé stanti.

 ciao,
 Martin

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Il 29 novembre 2010 10:52, M∡rtin Koppenhoefer
 dieterdre...@gmail.com ha scritto:
 Rilancio: come taggare il sagrato di una chiesa? Inoltre i campanili:
 io ne ho taggati alcuni con man_made=tower, building=bell_tower.

 secondome richiede building-part o qualcosa di simile. In analogia
 alla site si può ipotezziare una relation del tipo building, dove
 alcune building-parts vengono combinati in un edificio intero. Poi i
 tag vengono messi dove valgono (numero di piani, altezza della
 grondaia, altezza del colmo, nome, funzione, tipologia, epoca, ecc.)

 Non tutti i campanili sono attaccati all'edificio della chiesa; alcuni
 sono a sé stanti.


chiaramente, evitavo di specificare troppo, è chiaro che quel discorso
sopra era riferito solo a certe condizioni.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Fabrizio Tambussa
Sagrati grandi come S. Andrea a Vercelli o il Duomo di Firenze, sono tutto
meno che luoghi di culto.
Si attraversano per andare dal panettiere, c'e' gente seduta che fuma, parla
al cellulare, ecc

A sostegno della mia proposta c'e' anche il sagrato di San Pietro a Roma
[1], mappato come area pedonale, che puo' essere chiuso o delimitato in
occasioni particolari tipo celebrazioni all'aperto, ecc.  Ma non e'  che in
questo caso tutta piazza S. Pietro diventa place_of_worship...

Saluti


[1]
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.90233lon=12.455278zoom=18layers=M



Il giorno 29 novembre 2010 10:54, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:


 Non si fa culto sul sagrato, e la proposta di Fabrizio non mi
 soddisfa: oltre ad essere un'area pedonale delimitata, il sagrato ha
 proprio la sua funzione, non è un qualcosa che si attraversa per
 andare dal tabaccaio al panettiere.

  Ciao,
  Federico

 Ciao,

 Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com:

 A sostegno della mia proposta c'e' anche il sagrato di San Pietro a Roma
 [1], mappato come area pedonale, che puo' essere chiuso o delimitato in
 occasioni particolari tipo celebrazioni all'aperto, ecc.  Ma non e'  che in
 questo caso tutta piazza S. Pietro diventa place_of_worship...


invece secondome nel caso di una celebrazione diventa tutta la piazza
un place_of_worship. Dato che questo non è il caso normale non
abbiamo ancora mappato questa eccezione (anche perché dei tag per
condizioni temporanei sono ancora non sviluppati/generalmente
approvati).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Simone Cortesi
2010/11/29 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 invece secondome nel caso di una celebrazione diventa tutta la piazza
 un place_of_worship. Dato che questo non è il caso normale non
 abbiamo ancora mappato questa eccezione (anche perché dei tag per
 condizioni temporanei sono ancora non sviluppati/generalmente
 approvati).

http://en.wikipedia.org/wiki/Churchyard

-- 
-S

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/29 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Bravo! Ci pensavo la settimana scorsa: una madonnina o una cappella
 votiva come se ne trovano soprattutto in campagna e nei paesi possono
 essere indicate come place_of_worship?

Per quelle dovrebbe esserci wayside_shrine o wayside_cross (non sono
tag agnostici come place_of_worship, ma funzionano bene per questi
casi)

Probabilmente il tag place_of_worship andrebbe migliorato con
specificazioni aggiuntive / una scala numerica, perché c'è differenza
tra una cattedrale / chiesa / chiesetta / edicola votiva - non solo
dal punto di vista religioso ma anche dal punto di vista turistico /
di orientamento. Suppongo che anche altre religioni abbiano una
scala di luoghi sacri, ma ovviamente tirare un parallelo sarebbe
molto difficile.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Simone Cortesi sim...@cortesi.com:
 2010/11/29 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 invece secondome nel caso di una celebrazione diventa tutta la piazza
 un place_of_worship. Dato che questo non è il caso normale non
 abbiamo ancora mappato questa eccezione (anche perché dei tag per
 condizioni temporanei sono ancora non sviluppati/generalmente
 approvati).

 http://en.wikipedia.org/wiki/Churchyard


forse mi sbaglio, ma io non penso che pizza san pietro è un
churchyard. Fa parte del vaticano, chiaro. Ma i musei vaticani
secondote sono un place of worship? Piazza San Pietro lo potrebbe
essere (al meno una volta a settimana) pur non essendo un
churchyard.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Federico Cozzi
2010/11/29 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 http://en.wikipedia.org/wiki/Churchyard
 forse mi sbaglio, ma io non penso che pizza san pietro è un
 churchyard.

Sempre più oscuro:
http://en.wikipedia.org/wiki/Parvise

Io voto per l'attuale mappatura come area pedonale...

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:

 Probabilmente il tag place_of_worship andrebbe migliorato con
 specificazioni aggiuntive / una scala numerica, perché c'è differenza
 tra una cattedrale / chiesa / chiesetta / edicola votiva - non solo
 dal punto di vista religioso ma anche dal punto di vista turistico /
 di orientamento. Suppongo che anche altre religioni abbiano una
 scala di luoghi sacri, ma ovviamente tirare un parallelo sarebbe
 molto difficile.


c'è una gerarchia delle chiese, ma non è essatamente quella rapportata
sopra, e ci sono anche dei confini gerachici della chiesa cattolica,
che secondome valgono di essere importati ( e che corrispondono poi ad
una relativa chiesa).

Probabilmente la gerarchia si trova qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_di_diritto_canonico

indicazioni anche qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_cattolica#Suddivisioni_territoriali

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2010/11/29 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 http://en.wikipedia.org/wiki/Churchyard
 forse mi sbaglio, ma io non penso che pizza san pietro è un
 churchyard.

 Sempre più oscuro:
 http://en.wikipedia.org/wiki/Parvise


http://en.wikipedia.org/wiki/Vestibule_%28architecture%29


 Io voto per l'attuale mappatura come area pedonale...


+1, se non troviamo altri indicazioni chiari. ;-) Nel caso si San
Pietro tocca chiedere alla chiesa cattolica secondome.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 novembre 2010 12:03, M∡rtin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.com ha scritto:
 2010/11/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
 2010/11/29 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 http://en.wikipedia.org/wiki/Churchyard
 forse mi sbaglio, ma io non penso che pizza san pietro è un
 churchyard.

 Sempre più oscuro:
 http://en.wikipedia.org/wiki/Parvise


 http://en.wikipedia.org/wiki/Vestibule_%28architecture%29


 Io voto per l'attuale mappatura come area pedonale...


 +1, se non troviamo altri indicazioni chiari. ;-) Nel caso si San
 Pietro tocca chiedere alla chiesa cattolica secondome.

In realtà l'elemento caratterizzante del sagrato (rispetto al resto
della piazza che può trovarsi davanti alla chiesa) è che il sagrato è
terreno consacrato.

Ora: per le applicazioni di una mappa la cosa non è molto utile. Non è
un'informazione utile neanche per i non-cristiani, e in realtà spesso
non lo è neanche per i cristiani (non è che ci si faccia il segno
della croce appena si arriva sul sagrato). Io sarei favorevole a
taggarlo, ma probabilmente per segnarlo adeguatamente bisognerebbe
sapere (dalla Chiesa Cattolica?) quale siano esattamente i limiti
dell'area consacrata.

A livello artistico/architettonico/urbanistico, mentre alcuni sono
facili (penso al Duomo di Novara che ha un sagrato che sembra un
chiostro, con il cancello e il porticato intorno, o al Duomo di
Vercelli, che ha un portico aperto più un'area riservata usata
occasionalmente come parcheggio), altri un po' meno: penso al
Sant'Andrea di Vercelli, che citava anche Fabrizio, che, come si può
intravedere qui [0], ha un'area antistante la facciata che si
differenzia dall'ambiente circostante, ma non è delimitata da barriere
di alcun tipo (su un lato c'è un gradino). Penso che, se
funzionalmente il tagging highway=pedestrian può essere adeguato, sia
opportuno taggare qualcosa in più, anche solo per il valore artistico.

 ciao,
 Martin

Ciao,

Simone

[0] http://www.lecascinepiemontesi.com/images/santandrea.jpg

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione M∡rtin Koppenhoefer
2010/11/29 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 Nel caso si San
 Pietro tocca chiedere alla chiesa cattolica secondome.

 In realtà l'elemento caratterizzante del sagrato (rispetto al resto
 della piazza che può trovarsi davanti alla chiesa) è che il sagrato è
 terreno consacrato.


+1


 Ora: per le applicazioni di una mappa la cosa non è molto utile. Non è
 un'informazione utile neanche per i non-cristiani, e in realtà spesso
 non lo è neanche per i cristiani (non è che ci si faccia il segno
 della croce appena si arriva sul sagrato).


questo non è relevante. Non importa se una cosa è utile o non per
applicazioni, e non lo può sapere nessuno se non quello che scrive
l'applicazione. Secondome è utile per OSM perché è un geodato
(stabile).


 Io sarei favorevole a
 taggarlo, ma probabilmente per segnarlo adeguatamente bisognerebbe
 sapere (dalla Chiesa Cattolica?) quale siano esattamente i limiti
 dell'area consacrata.


appunto, +1


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Fabrizio Tambussa
Allora, la butto li', facciamo l'area
highway=pedestrian
area=yes

inventandoci un tipo nuovo
type= sagrato
?

Saluti







Il giorno 29 novembre 2010 12:25, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Il 29 novembre 2010 12:03, M∡rtin Koppenhoefer
 dieterdre...@gmail.com ha scritto:
  2010/11/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
  2010/11/29 M∡rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
  http://en.wikipedia.org/wiki/Churchyard
  forse mi sbaglio, ma io non penso che pizza san pietro è un
  churchyard.
 
  Sempre più oscuro:
  http://en.wikipedia.org/wiki/Parvise
 
 
  http://en.wikipedia.org/wiki/Vestibule_%28architecture%29
 
 
  Io voto per l'attuale mappatura come area pedonale...
 
 
  +1, se non troviamo altri indicazioni chiari. ;-) Nel caso si San
  Pietro tocca chiedere alla chiesa cattolica secondome.

 In realtà l'elemento caratterizzante del sagrato (rispetto al resto
 della piazza che può trovarsi davanti alla chiesa) è che il sagrato è
 terreno consacrato.

 Ora: per le applicazioni di una mappa la cosa non è molto utile. Non è
 un'informazione utile neanche per i non-cristiani, e in realtà spesso
 non lo è neanche per i cristiani (non è che ci si faccia il segno
 della croce appena si arriva sul sagrato). Io sarei favorevole a
 taggarlo, ma probabilmente per segnarlo adeguatamente bisognerebbe
 sapere (dalla Chiesa Cattolica?) quale siano esattamente i limiti
 dell'area consacrata.

 A livello artistico/architettonico/urbanistico, mentre alcuni sono
 facili (penso al Duomo di Novara che ha un sagrato che sembra un
 chiostro, con il cancello e il porticato intorno, o al Duomo di
 Vercelli, che ha un portico aperto più un'area riservata usata
 occasionalmente come parcheggio), altri un po' meno: penso al
 Sant'Andrea di Vercelli, che citava anche Fabrizio, che, come si può
 intravedere qui [0], ha un'area antistante la facciata che si
 differenzia dall'ambiente circostante, ma non è delimitata da barriere
 di alcun tipo (su un lato c'è un gradino). Penso che, se
 funzionalmente il tagging highway=pedestrian può essere adeguato, sia
 opportuno taggare qualcosa in più, anche solo per il valore artistico.

  ciao,
  Martin

 Ciao,

 Simone

 [0] http://www.lecascinepiemontesi.com/images/santandrea.jpg

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione Simone Saviolo
Il 29 novembre 2010 13:04, Fabrizio Tambussa ftambu...@gmail.com ha scritto:
 Allora, la butto li', facciamo l'area
 highway=pedestrian
 area=yes

 inventandoci un tipo nuovo
 type= sagrato

Concordo, ma sarei più per un amenity, o culture/tourism. Come value
suggerirei parvise (traduzione inglese di sagrato).

 Saluti

Ciao,

Simone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Oratorio

2010-11-29 Per discussione MorSi


 2010/11/29 M?rtin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
  http://en.wikipedia.org/wiki/Churchyard
  forse mi sbaglio, ma io non penso che pizza san pietro è un
  churchyard.
 
 Sempre più oscuro:
 http://en.wikipedia.org/wiki/Parvise
 
 Io voto per l'attuale mappatura come area pedonale...
 
 Ciao,
 Federico


Concordo
Simone Morandi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Oratorio

2010-11-28 Per discussione carlogek
Ciao a tutti
come posso mappare un'area ad uso esclusivo di un oratorio in cui all'interno 
ci sono vari edifici e campi gioco: chiesa,palestra, cinema,cortili, campo 
calcio etcc ?
grazie




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it