Re: [Talk-it] Procedura per una survey completa

2020-07-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 6. Juli 2020 um 11:01 Uhr schrieb Cascafico Giovanni <
cascaf...@gmail.com>:

> Mi dite una procedura appropriata?
>
> Al momento farei così:
>
> - scatto foto
> - upload su commons
> - con wikishootme [1] rilevo coord e derivo tag OSM da immagine commons
> - va bene un link all'immagine come questo [2]?
> - quale tag OSM per l'immagine? url, image, wikimedia_commons?
>
>
> Ci può stare un eventuale inserimento in wikidata, sempre con [1]?
> Altre cose?



fieldpapers? Secondo lo scopo e tema del survey (e quello che c'è), i
fieldpapers possono essere un'alternativa valida ad un approccio
tecnologico. Lo svantaggio è che devi poi fare tanto a casa, ma il
vantaggio è che con un mouse e JOSM si lavora meglio rispetto ad un
cellulare o tablet (al meno io mi trovo meglio). Se devi per esempio
modificare geometrie complesse (MP) oppure digitalizzare tante geometrie,
da casa sarei sicuramente più veloce.
Anche se lavori in gruppi meno esperti, si troveranno meglio (più veloci)
con carta e penna.

Mentre mi piace wikishootme in teoria, in pratica non è legato ad OSM (o
meglio, ho trovato centinaia fontanelle "miei" a Roma che qualcuno ha
importato in wikidata senza citare la fonte (e senza creare un legame da
OSM), quindi se aggiungo le foto lì non si agganciano automaticamente agli
oggetti. Invece c'è il progetto https://europeanwaterproject.org/ che
consente si scattare una foto (di solo fontanelle e altri fonti di acqua
potabile) e dopo qualche giorno le sincronizzano con OSM (mettono il tag
image=http.), anche se in questo caso non è visibile chi è l'autore. Mi
hanno anche promesso di caricare le foto su wikimedia commons "a fine anno
/ in autunno".

Invece creare gli oggetti "a mano" in commons e creare poi i tag OSM sempre
"a mano" lo trovo tanto laborioso, anche se poi il risultato è migliore.

Visto che https://europeanwaterproject.org/ tratta uno dei miei temi
preferiti, lo consiglio anche a voi ;-) ma chiaramente non è universale.

Ciao
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Procedura per una survey completa

2020-07-06 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 6. Jul 2020, at 11:35, Martin Koppenhoefer  wrote:
> 
> le url delle immagini in uno dei tags di sopra,


oppure anche il format “file:”

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Procedura per una survey completa

2020-07-06 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 6. Jul 2020, at 11:01, Cascafico Giovanni  wrote:
> 
> - quale tag OSM per l'immagine? url, image, wikimedia_commons?



su questo c’era una breve discussione la settimana scorsa in occasione di una 
proposta di edit automatico (bocciata?). 
url non va molto bene, per un’immagine utilizzerei image oppure forse 
wikimedia_commons (usato di meno).
La proposta prevedeva la distinzione tra categorie e immagini (attualmente si 
trova di tutto). Direi che la discussione sarebbe da riprendere, ma se metti le 
url delle immagini in uno dei tags di sopra, dovrebbe andare bene.

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Procedura per una survey completa

2020-07-06 Per discussione Ivo Reano
> Mi dite una procedura appropriata?
>
Dipende dalla persona, giornata, attrezzature e voglia;)


> Al momento farei così:
>
> - scatto foto
> - upload su commons
>
Dovresti usare le categorie, altrimenti si perde la ricerca degli elementi
simili.


> - con wikishootme [1] rilevo coord e derivo tag OSM da immagine commons
>
Ok. Io uso GPSCorrelate che funzione su PC, wikishootme richede il gps e
non c'è sul PC.


> - va bene un link all'immagine come questo [2]?
> - quale tag OSM per l'immagine? url, image, wikimedia_commons?
>
url per pagine
image generico per immagini internet locate
wikimedia_commons è specifico per le immagini caricate li.
Io lo uso per caricare i piloni votivi
Esempio:
https://www.openstreetmap.org/node/5540982116
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:PV_Cantoira_023.JPG

Ci può stare un eventuale inserimento in wikidata, sempre con [1]?
> Altre cose?
>
Non sono esperto di wikidata, ma credo si possa anche fare.
Ivo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Procedura per una survey completa

2020-07-06 Per discussione Cascafico Giovanni
Mi dite una procedura appropriata?

Al momento farei così:

- scatto foto
- upload su commons
- con wikishootme [1] rilevo coord e derivo tag OSM da immagine commons
- va bene un link all'immagine come questo [2]?
- quale tag OSM per l'immagine? url, image, wikimedia_commons?


Ci può stare un eventuale inserimento in wikidata, sempre con [1]?
Altre cose?



[1] https://wikishootme.toolforge.org
[2] https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/31/Crucis6.jpg

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it