Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-04-08 Per discussione Alexander Shilin
Ehi Francesco;
grazie per il tweet. Miscolare outdoor e indoordata in un layer di
visulaizzazione fal la mappa molto confusa.

Ciao, Ale

Il giorno gio 4 apr 2019 alle ore 13:36 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> Am Do., 4. Apr. 2019 um 07:33 Uhr schrieb Francesco Pelullo <
> f.pelu...@gmail.com>:
>
>> Segnalo questo tweet di Pascal Neis:
>> https://twitter.com/pascal_n/status/1113480426276913153?s=19
>>
>
>
> grazie, molto gradito!
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-04-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Do., 4. Apr. 2019 um 07:33 Uhr schrieb Francesco Pelullo <
f.pelu...@gmail.com>:

> Segnalo questo tweet di Pascal Neis:
> https://twitter.com/pascal_n/status/1113480426276913153?s=19
>


grazie, molto gradito!

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-04-03 Per discussione Francesco Pelullo
Ciao a tutti,

Segnalo questo tweet di Pascal Neis:

https://twitter.com/pascal_n/status/1113480426276913153?s=19

Ciao
/niubii/
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-24 Per discussione Andrea Enzo
Alexander 

Il 24 marzo 2019 22:48:55 CET, Alexander Shilin  
ha scritto:
>Ciao Luca,
>si, è online. Mi pacerebbe fare dei piccole modifiche e ci sono rimaste
>le
>domande, ma in generale funziona. Lo trovi qui:
>https://openlevelup.net/?l=2#21/42.35630/13.38851
>
>Ciao, Alex
>
>Il dom 24 mar 2019, 22:44 Luca Delucchi  ha
>scritto:
>
>> Ciao,
>>
>> Il mer 20 mar 2019, 15:24 Alexander Shilin
>
>> ha scritto:
>>
>>>
>>>
>>> Grazie per il tuo aiuto per l'indoormapping. Il modello del nostro
>>> ufficio va tra poco online su OSM. Per favore ti chiediamo di
>controlare e
>>> farci sapere cosa ne pensi.
>>>
>>
>> È online? Mi piacerebbe vedere il lavoro fatto...
>>
>>
>>> Speriamo in una fruttuosa collaborazione.
>>>
>>> Roberto e Alex
>>>
>>
>> Ciao
>> Luca
>>
>>> ___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-24 Per discussione Alexander Shilin
Ciao Luca,
si, è online. Mi pacerebbe fare dei piccole modifiche e ci sono rimaste le
domande, ma in generale funziona. Lo trovi qui:
https://openlevelup.net/?l=2#21/42.35630/13.38851

Ciao, Alex

Il dom 24 mar 2019, 22:44 Luca Delucchi  ha scritto:

> Ciao,
>
> Il mer 20 mar 2019, 15:24 Alexander Shilin 
> ha scritto:
>
>>
>>
>> Grazie per il tuo aiuto per l'indoormapping. Il modello del nostro
>> ufficio va tra poco online su OSM. Per favore ti chiediamo di controlare e
>> farci sapere cosa ne pensi.
>>
>
> È online? Mi piacerebbe vedere il lavoro fatto...
>
>
>> Speriamo in una fruttuosa collaborazione.
>>
>> Roberto e Alex
>>
>
> Ciao
> Luca
>
>> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-24 Per discussione Luca Delucchi
Ciao,

Il mer 20 mar 2019, 15:24 Alexander Shilin  ha
scritto:

>
>
> Grazie per il tuo aiuto per l'indoormapping. Il modello del nostro ufficio
> va tra poco online su OSM. Per favore ti chiediamo di controlare e farci
> sapere cosa ne pensi.
>

È online? Mi piacerebbe vedere il lavoro fatto...


> Speriamo in una fruttuosa collaborazione.
>
> Roberto e Alex
>

Ciao
Luca

>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-20 Per discussione Alexander Shilin
-- Forwarded message -
From: Martin Koppenhoefer 
Date: lun 18 mar 2019, 11:07
Subject: Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti
To: openstreetmap list - italiano 



Am Mo., 18. März 2019 um 00:08 Uhr schrieb Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com>:

> Il "come" abbiamo pensato così:
> Prendere dati direttamente dagli uffici/dalle persone che lavorano negli
> uffici.
>
> Da base utilizziamo le piante d'emergenza, come proposta qui.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/IndoorOSM#Initial_Situation
>
> Importante è fermare tutto molto semplice e leggibile.
>


l'importante dal punto di vista di OSM è che i dati sono compatibili: non
dovrebbero essere vincolati da altre licenze o diritti, invece se lo
fossero dovresti seguire la procedura per gli import.

I dati sono di proprietà del Comune dell'Aquila. Attualmente gestiti
dall'Uffico Toponomastica che li ha messi a disposizione per essere
pubbllicati su OpenStreetMap a servizio dei cittadini e tutti gli utenti
OSM.



>
> L'Idea è così: Pianta/mappa facile della struttura indoor - facile da
> capire alla prima vista e anche da leggere. Cioè si vede nella mappa su
> OpenLevelUp solo struttura dell'edificio (poligoni) numero stanza e nome
> ufficio. Il resto dei dati "nascondiamo" dentro l'Ufficio. Quando si clicca
> - quasi fa l'interazione con la mappa digitale - si vede:
> numero stanza (ref.)
>
> name ufficio(name)
>
> tel. (contact:phone)
>
> mail.(contact:mail)
>
> orari (!) (opening:hours) - aggiungere gli orari anche in Ital. fa senso?
> (opening_hours:it)
>
> sito web comunale dell'ufficio scelto  (website)
>


c'è da distinguere la mappa che andrete a creare per i cittadini e i dati
che inserite in OSM, non c'è una relazione 1:1. Una traduzione degli
opening_hours nel db di OSM non ha alcun senso, mentre gli utenti
ovviamente si aspettano di vedere orari come sono normali in Italia. I tag
per telefono e mail sono "phone" e "email", mentre la versione con
"contact:" è un doppione con molto meno uso. Per il numero della stanza non
utilizzerei "ref", perché non è chiaro nel significato in questo contesto,
utilizzerei qualcosa come "addr:room" o "addr:door".

Il nostro scopo era quello di rrealizare una mappa esteticamente pulita ma
allo stesso tempo funzionale. Abbiamo pensato di immedesimarci nel
cittadino comune con l'esigenza di ricercare il nostro ufficio e il
procedimento amministrativo d'interesse. Il nostro modello ci è sembrato
soddisfare le esigenze ed allo stesso tempo rimanere sulle possibilità
offerte da OSM nella realizazione dei tag.

Il /La responsabile (operator) non iscriviamo.

>

"operator" nella mia interpretazione non sarebbe la persone responsabile.
Mi aspetterei qualcosa come "Comune dell'Aquila".



>
>
> Tutti i dati che riferiscono su un Ufficio del Comune sono iscritta tripla
> nel modello:
> al numero della stanza, al nome dell'Ufficio e al poligono.
>


non ho capito questa frase, cosa vuole dire? Le ridondanze non sono quasi
mai buoni. I metodi di fruizione / il funzionamente della vostra mappa, è
da vedere separatamente rispetto al db di OSM. Se volete presentare nella
vostra mappa i dati in più modi o in più punti, la conseguenza non è
necessariamente di duplicare anche i dati nel db di OSM. Qui parliamo solo
del db di OSM, la vostra mappa potete fare come volete.


Tutte le vie dentro l'edificio si vede nella mappa outdoor - e così per me
> è assolutamente confusa la situazione. La mappa quasi non è pulita.
>

potete decidere voi cosa fare vedere e a quale scala. Se ci sono dei tag
"indoor" gli elementi sono facilmente filtrabili.



> L'esempio dell' Istituto Tecnico Industriale "Antonio Pacinotti" mi piace
> molto. Questi si può utilizzare da modello per l'indoormapping del Comune.
> Grazie per questo. Solo ci sono due problemi: 1. Si vede nella mappa
> outdoor dati del indoor - più precisamente si vede i bagni. Non credo che
> il Comune sia molto felice che un utente della mappa crede che gli Uffici
> del Comune siano i bagni pubblici.
>

se i bagni non sono pubblici non sono da inserire come amenity=toilets.


Per questo motivo ho scritto i tag dei bagni cosi che sono nascosti dentro
> l'edificio. Le differenze nei tag sono quelli:
>
> Venezia:
> L'Aquila
>
> amenity <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:amenity>
>
> = toilets
>
> access <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:access>
>
> =customers
>
> indoor <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:indoor>
>
> = room
>
> indoor <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:indoor>
>
> =room
>
>
>
> indoor:area <https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:indoor:area>

Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 18. März 2019 um 00:08 Uhr schrieb Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com>:

> Il "come" abbiamo pensato così:
> Prendere dati direttamente dagli uffici/dalle persone che lavorano negli
> uffici.
>
> Da base utilizziamo le piante d'emergenza, come proposta qui.
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/IndoorOSM#Initial_Situation
>
> Importante è fermare tutto molto semplice e leggibile.
>


l'importante dal punto di vista di OSM è che i dati sono compatibili: non
dovrebbero essere vincolati da altre licenze o diritti, invece se lo
fossero dovresti seguire la procedura per gli import.



>
> L'Idea è così: Pianta/mappa facile della struttura indoor - facile da
> capire alla prima vista e anche da leggere. Cioè si vede nella mappa su
> OpenLevelUp solo struttura dell'edificio (poligoni) numero stanza e nome
> ufficio. Il resto dei dati "nascondiamo" dentro l'Ufficio. Quando si clicca
> - quasi fa l'interazione con la mappa digitale - si vede:
> numero stanza (ref.)
>
> name ufficio(name)
>
> tel. (contact:phone)
>
> mail.(contact:mail)
>
> orari (!) (opening:hours) - aggiungere gli orari anche in Ital. fa senso?
> (opening_hours:it)
>
> sito web comunale dell'ufficio scelto  (website)
>


c'è da distinguere la mappa che andrete a creare per i cittadini e i dati
che inserite in OSM, non c'è una relazione 1:1. Una traduzione degli
opening_hours nel db di OSM non ha alcun senso, mentre gli utenti
ovviamente si aspettano di vedere orari come sono normali in Italia. I tag
per telefono e mail sono "phone" e "email", mentre la versione con
"contact:" è un doppione con molto meno uso. Per il numero della stanza non
utilizzerei "ref", perché non è chiaro nel significato in questo contesto,
utilizzerei qualcosa come "addr:room" o "addr:door".


>
> Il /La responsabile (operator) non iscriviamo.
>


"operator" nella mia interpretazione non sarebbe la persone responsabile.
Mi aspetterei qualcosa come "Comune dell'Aquila".



>
>
> Tutti i dati che riferiscono su un Ufficio del Comune sono iscritta tripla
> nel modello:
> al numero della stanza, al nome dell'Ufficio e al poligono.
>


non ho capito questa frase, cosa vuole dire? Le ridondanze non sono quasi
mai buoni. I metodi di fruizione / il funzionamente della vostra mappa, è
da vedere separatamente rispetto al db di OSM. Se volete presentare nella
vostra mappa i dati in più modi o in più punti, la conseguenza non è
necessariamente di duplicare anche i dati nel db di OSM. Qui parliamo solo
del db di OSM, la vostra mappa potete fare come volete.



> Tutte le vie dentro l'edificio si vede nella mappa outdoor - e così per me
> è assolutamente confusa la situazione. La mappa quasi non è pulita.
>

potete decidere voi cosa fare vedere e a quale scala. Se ci sono dei tag
"indoor" gli elementi sono facilmente filtrabili.



> L'esempio dell' Istituto Tecnico Industriale "Antonio Pacinotti" mi piace
> molto. Questi si può utilizzare da modello per l'indoormapping del Comune.
> Grazie per questo. Solo ci sono due problemi: 1. Si vede nella mappa
> outdoor dati del indoor - più precisamente si vede i bagni. Non credo che
> il Comune sia molto felice che un utente della mappa crede che gli Uffici
> del Comune siano i bagni pubblici.
>

se i bagni non sono pubblici non sono da inserire come amenity=toilets.


Per questo motivo ho scritto i tag dei bagni cosi che sono nascosti dentro
> l'edificio. Le differenze nei tag sono quelli:
>
> Venezia:
> L'Aquila
>
> amenity 
>
> = toilets
>
> access 
>
> =customers
>
> indoor 
>
> = room
>
> indoor 
>
> =room
>
>
>
> indoor:area 
>
> = yes
>
> layer 
>
> =2
>
>
>
> indoor:level 
>
> = 0
>
> level 
>
> =2
>
>
>
> level 
>
> = 0
>
> name 
>
> =Bagni
>
>
>
> room 
>
> =toilets
>
> room 
>
> =toilets
>
>
>
>

mi sembra strano "customers" per i citadini di un comune. Non sono tutti
quelli che entrano nel comune "clienti"? Bisogna dimostrare di essere
residente a l'Aquila per utilizzare il bagno? Cosa significa il tag
"layer=2"?




>
>
>
>
>
>
> Il Problema maggiore è quella:
> Va bene, abbiamo un bello modello a Venezia. Okay, io-utente sto
> utilizzando la mappa standard (mapnick se non mi sbaglio) di OSM. Come
> posso adesso visualizzare direttamente dalla Mappa OSM i dati indoor?
>
Va bene, c'è OpenLevelUp, ma non posso aspettare da un utente semplice che
> lui fa una ricerca nel web come visualizzare i dati indoor. Cioè serve un
> link 

Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-17 Per discussione Alexander Shilin
Ciao a tutti,



per i Palazzi Aquilani penso che sia giusto utilizzare "stately". solo due,
quell'archivescovale e P. Margherita si può lasciare a "palace". Ho
guardato adesso a Firenze e Venezia. Stranamente lì non si vede dei Palazzi
famosi storici. Forse perche sono diventate musei. "Manor" mi pare di
essere sbagliato, che sia dopo wiki "country castle-like building", cioè
fuori la città. Propongo cambiare i tag da palace a stately. Che dite?



Il "come" abbiamo pensato così:
Prendere dati direttamente dagli uffici/dalle persone che lavorano negli
uffici.

Da base utilizziamo le piante d'emergenza, come proposta qui.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/IndoorOSM#Initial_Situation

Importante è fermare tutto molto semplice e leggibile.

L'Idea è così: Pianta/mappa facile della struttura indoor - facile da
capire alla prima vista e anche da leggere. Cioè si vede nella mappa su
OpenLevelUp solo struttura dell'edificio (poligoni) numero stanza e nome
ufficio. Il resto dei dati "nascondiamo" dentro l'Ufficio. Quando si clicca
- quasi fa l'interazione con la mappa digitale - si vede:
numero stanza (ref.)

name ufficio(name)

tel. (contact:phone)

mail.(contact:mail)

orari (!) (opening:hours) - aggiungere gli orari anche in Ital. fa senso?
(opening_hours:it)

sito web comunale dell'ufficio scelto  (website)



Il /La responsabile (operator) non iscriviamo.



Tutti i dati che riferiscono su un Ufficio del Comune sono iscritta tripla
nel modello:
al numero della stanza, al nome dell'Ufficio e al poligono. Certamente è
ridondante - ma così siamo sicuro che quando un cliente/utente della Mappa
clicca su un Ufficio di cui vuoi sapere i dati, lui sempre vedi gli stessi
dati. Uguale se clicca sul numero/nome/poligono. Altrimenti abiamo paura
che c'è confusione se i dati sono iscritti, solo diciamo al poligono e il
cliente per caso clicca sul nome dell'ufficio. Per motivo di leggibilità
lavoriamo con punti cui inseriamo i dati. Cosi possiamo gestire la
posizione del testo nel modello indoor. Abbiamo visto che quando si iscrive
i dati (nome o numero) nel poligono della stanza, la scrittura va giù e non
è centrata.
Che dite voi? Quando dovete frequentare un Ufficio comunale che cosa è
interessante per voi? Abbiamo visto per esempio che molti clienti non
conoscono gli orari degli Uffici e arrivano quando sono chiusi - cosi
perdono tempo, carburante e sono frustrati. Con l'indoormapping, e questa è
l'Idea fondamentale, vogliamo creare un accesso facile per i Clienti ai
dati che servono per interagire più efficiente che possibile con gli Uffici
del Comune. Perche, siamo sincero, quando si visita il sito web del comune?
E anche quando si visita, non vuoi dire per forza che si trova i Dati/Info
che si cerca. Questo non è un problema Aquilana, a Vienna non è meglio.

La "traduzione" dei dati vogliamo fare come descritto. Se avete
Idee/proposte, per favore scritteci.

La storia con il Punto Info come si è trovato prima era nostra Idea di
creare un elenco degli Uffici, che corrisponde con i numeri delle stanze.
L'Idea era così: L'Utente clicca sull'infopoint, vede per esempio stanze
tredici è la toponomastica e poi consulta direttamente il poligono per
vedere altri dati. Riguardo che OSM non ofre la possibilità da realizzare
un elenco facciamo come Martin ha proposto. Abbiamo fatto l'elenco, perche
abbiamo visto che quando si inserisce i numeri ed nomi a ognun stanza, il
modello diventa illeggibile. Adesso proviamo a gestire questo problema con
i punti. Mio capo, Roberto ha anche proposto in caso di illeggibilità da
girare la scrittura. Un punto non si può girare, per questo motivo ho
provato di "abusare" una linea (strada pedonale) per iscrivere il nome
girato nella stanza. Un esempio trovate qui:
https://openlevelup.net/?l=0#21/42.35526/13.38683

Questa soluzione non mi piace, è solo una prova. In generale c'è una cosa
che si dev'avere sempre nell'occhio - la separazione dei dati
outdoor/indoor. Guardate qui per esempio l'Ingegneria della Sapienza/Roma:
https://www.openstreetmap.org/#map=19/41.89340/12.49367
Tutte le vie dentro l'edificio si vede nella mappa outdoor - e così per me
è assolutamente confusa la situazione. La mappa quasi non è pulita.
L'esempio dell' Istituto Tecnico Industriale "Antonio Pacinotti" mi piace
molto. Questi si può utilizzare da modello per l'indoormapping del Comune.
Grazie per questo. Solo ci sono due problemi: 1. Si vede nella mappa
outdoor dati del indoor - più precisamente si vede i bagni. Non credo che
il Comune sia molto felice che un utente della mappa crede che gli Uffici
del Comune siano i bagni pubblici. Per questo motivo ho scritto i tag dei
bagni cosi che sono nascosti dentro l'edificio. Le differenze nei tag sono
quelli:

Venezia:
L'Aquila

amenity 

= toilets

access 

=customers

indoor 

= room

indoor 

Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-17 Per discussione scratera
...per visualizzare il lavoro on line 
https://openlevelup.net/?l=0#19/42.35554/13.38715
...c'è da correggere qualcosa però abbiamo punti doppi 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-16 Per discussione Alexander Shilin
Ciao Martin, Andrea e Federico,

sono oggi purtroppo molto impiegato per riuspondere tutto a detaglio.
Grazie mille per vostre risposte dettagliate. I detagli come tutta la
discusione sono molto interessante. Vi scrivo domani una risposta su tutti
i punti e ho anche qualche domande nuove.

Buon fine settimana e a domani

Alex



Il giorno ven 15 mar 2019 alle ore 17:13 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao Alexander,
>
>
> Am Do., 14. März 2019 um 16:11 Uhr schrieb Alexander Shilin <
> dmitri.alex.ji...@gmail.com>:
>
>> Ehi, ciao Martin
>>
>> si, è vero, il Centro storico dell'Aquila e pieno dei Palazzi storici -
>> dal medioevo e renascimento. Alcuni sono in uso del comune, altri no. Ma
>> tutti di valore artistico. Penso che solo questi di "valore artistico"
>> hanno il tag "Palazzo" (palace) o (castle).
>>
>
>
>
> si, ma il wiki dice, "palace" si usa per le "grande residenze in città, in
> particolare quelli reali, del capo dello stato oppure di altre "altezze"
> come un vescovo oppure arcivescovo".
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:castle_type (in tedesco "Schloß")
>
> Invece per un palazzo di una famiglia potente, ma non reale, ci sono altri
> castle_type come "stately", "manor", e forse altri da definire. "palace"
> per qualsiasi palazzo (anche quelli degni di nota) è esagerato.
>
>
>
>
>> Abiamo pensato di realizzare per gli Aquilani un sistema con cui si può
>> trovare faccile gli vari uffici dell Comune dell'Aquila. L'Indoormapping
>> sembra la soluzione giusta. Dove sono gli uffici e come si chiaman e altri
>> dati abbiamo noi.
>>
>
>
> certamente, è un'iniziativa benvenuta, dal mio punto di vista la
> discussione è solo sul "come".
>
>
>
>> Solo la "traduzione" dei dati in una visualizzazione comprensibile per
>> gli utenti del OSM fa problemi.
>>
>
>
> si, questo è il punto delicato, bisogna lavorarci sul come inserire i dati
> / come tradurre le informazioni.
>
>
>
>> Tutti esemii di Indoormapping che abbiamo trovato in tuttu il mondo erano
>> difficile da capire. Pieno di info ma alla fine non verramente usabile per
>> una facile navigazione indoor.
>>
>
>
> la cosa importante penso sia avere le informazioni separate e strutturate
> come possano essere utili. Se ci sono 10 uffici (o a dirittura 40 come in
> un esempio), io farei un oggetto per ogni ufficio / stanza, aggiungerei
> l'indirizzo specifico (numero di stanza, numero di piano, numero telefonico
> se pubblico, email di contatto, orari di apertura al pubblico, ecc.), alla
> sua "vera" posizione all'interno dell'edificio, per esempio come nodi
> dentro un poligono per la sede dove si trovano. Se invece gli orari sono li
> stessi per tutti gli uffici della sede, potresti anche mettere i relativi
> tags alla sede piùttosto che al singolo ufficio. Invece un esempio reale
> dell'Aquila postato qui in lista era un unico nodo con 40 uffici insieme, e
> dei tags del tutto inusuali (numeri come chiavi).
>
>
> PS: Che cosa è SEO ?
>
>
> search engine optimization = spam per ingannare i motori di ricerca
>
> Ciao,
> Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-16 Per discussione Andrea Enzo
Allora scusate, probabilmente o mi sono perso le ultime discussione sui civici 
o non ho capito bene. 



Il 16 marzo 2019 09:12:42 CET, Andrea Musuruane  ha scritto:
>Ciao,
>
>On Sat, Mar 16, 2019 at 8:49 AM Andrea Enzo 
>wrote:
>
>> C'è anche un problema di posizionamento del numero civico che era
>> posizionato sul nodo dell'entrata. Il civico va posizionato dove è
>> realmente posizionata la targhetta (non credo che sia stata incollata
>la
>> targhetta sulla porta, ma a fianco).
>>
>
>Il numero civico contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di
>circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o
>indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi
>commerciali,
>uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es.
>stabilimenti
>balneari).
>
>Quindi non ha molto senso posizionarlo dove c'è la targhetta (perché
>questa
>potrebbe essere a sinistra, a destra o sull'accesso). Meglio metterlo
>in
>corrispondenza dell'informazione che rappresenta, ovvero dell'accesso.
>
>Ciao,
>
>Andrea

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-16 Per discussione Federico Cortese
On Sat, Mar 16, 2019, 11:15 Martin Koppenhoefer 
wrote:

>
> +1, e probabilmente va inserito anche l’indirizzo al punto di interesse. I
> tag sono gli stessi dei civici, ma nella combinazione si può interpretare
> (abbinato ad entrance=*, barrier=gate oppure barrier=entrance oppure senza
> altri tag, si tratta di un civico, abbinato ad un POI si tratta di un
> indirizzo).
>

+1 pienamente d'accordo.

Ciao,
Federico
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-16 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 16. Mar 2019, at 09:12, Andrea Musuruane  wrote:
> 
> Il numero civico contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di 
> circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o indirettamente 
> alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali, uffici, garage, 
> ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti balneari).
> 
> Quindi non ha molto senso posizionarlo dove c'è la targhetta (perché questa 
> potrebbe essere a sinistra, a destra o sull'accesso). Meglio metterlo in 
> corrispondenza dell'informazione che rappresenta, ovvero dell'accesso.


+1, e probabilmente va inserito anche l’indirizzo al punto di interesse. I tag 
sono gli stessi dei civici, ma nella combinazione si può interpretare (abbinato 
ad entrance=*, barrier=gate oppure barrier=entrance oppure senza altri tag, si 
tratta di un civico, abbinato ad un POI si tratta di un indirizzo).


Ciao, Martin 


PS: dal punto di vista pratico non cambia praticamente niente dove si mette il 
civico nel dettaglio, la differenza fondamentale è tra averlo o no. Nel dubbio 
(es. due ingressi e una targa sola) si mette dove sembra più o meno guisto.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-16 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

On Sat, Mar 16, 2019 at 8:49 AM Andrea Enzo  wrote:

> C'è anche un problema di posizionamento del numero civico che era
> posizionato sul nodo dell'entrata. Il civico va posizionato dove è
> realmente posizionata la targhetta (non credo che sia stata incollata la
> targhetta sulla porta, ma a fianco).
>

Il numero civico contraddistingue l'accesso esterno che dall’area di
circolazione (strada, piazza, via, ecc) immette direttamente o
indirettamente alle unità immobiliari (abitazioni, esercizi commerciali,
uffici, garage, ecc.) o alle aree recintate non edificate (es. stabilimenti
balneari).

Quindi non ha molto senso posizionarlo dove c'è la targhetta (perché questa
potrebbe essere a sinistra, a destra o sull'accesso). Meglio metterlo in
corrispondenza dell'informazione che rappresenta, ovvero dell'accesso.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-16 Per discussione Andrea Enzo
Martin ha correttamente evidenziato il problema.

C'è anche un problema di posizionamento del numero civico che era posizionato 
sul nodo dell'entrata. Il civico va posizionato dove è realmente posizionata la 
targhetta (non credo che sia stata incollata la targhetta sulla porta, ma a 
fianco). Gli orari di apertura (che ho corretto) sono solo in lingua inglese e 
sono documentati nel wiki: è compito dell'utilizzatore finale la traduzione 
(Osmand lo fa ad esempio). L'unico problema che neanche io sono riuscito a 
trovar soluzione è attribuire un orario per una specifica mansione. Mi spiego: 
c'è un ufficio dove Alexander ha scritto che il giorno mercoledi (mi sembra) 
dalle 9:00 alle 12:30 solo comunicazione decessi (o qualche cosa del genere) 
per adesso l'ho inserito in una nota. È possibile assegnare in un orario un 
determinato servizio? Questo è utile anche per gli studi medici dove da un 
certo orario c'è il medico oculista, in un altro c'è l'ortrottista, in un altro 
il dermatologo.
Grazie.

Andreas Lattmann


Il 15 marzo 2019 17:12:17 CET, Martin Koppenhoefer  ha 
scritto:
>Ciao Alexander,
>
>
>Am Do., 14. März 2019 um 16:11 Uhr schrieb Alexander Shilin <
>dmitri.alex.ji...@gmail.com>:
>
>> Ehi, ciao Martin
>>
>> si, è vero, il Centro storico dell'Aquila e pieno dei Palazzi storici
>-
>> dal medioevo e renascimento. Alcuni sono in uso del comune, altri no.
>Ma
>> tutti di valore artistico. Penso che solo questi di "valore
>artistico"
>> hanno il tag "Palazzo" (palace) o (castle).
>>
>
>
>
>si, ma il wiki dice, "palace" si usa per le "grande residenze in città,
>in
>particolare quelli reali, del capo dello stato oppure di altre
>"altezze"
>come un vescovo oppure arcivescovo".
>https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:castle_type (in tedesco
>"Schloß")
>
>Invece per un palazzo di una famiglia potente, ma non reale, ci sono
>altri
>castle_type come "stately", "manor", e forse altri da definire.
>"palace"
>per qualsiasi palazzo (anche quelli degni di nota) è esagerato.
>
>
>
>
>> Abiamo pensato di realizzare per gli Aquilani un sistema con cui si
>può
>> trovare faccile gli vari uffici dell Comune dell'Aquila.
>L'Indoormapping
>> sembra la soluzione giusta. Dove sono gli uffici e come si chiaman e
>altri
>> dati abbiamo noi.
>>
>
>
>certamente, è un'iniziativa benvenuta, dal mio punto di vista la
>discussione è solo sul "come".
>
>
>
>> Solo la "traduzione" dei dati in una visualizzazione comprensibile
>per gli
>> utenti del OSM fa problemi.
>>
>
>
>si, questo è il punto delicato, bisogna lavorarci sul come inserire i
>dati
>/ come tradurre le informazioni.
>
>
>
>> Tutti esemii di Indoormapping che abbiamo trovato in tuttu il mondo
>erano
>> difficile da capire. Pieno di info ma alla fine non verramente
>usabile per
>> una facile navigazione indoor.
>>
>
>
>la cosa importante penso sia avere le informazioni separate e
>strutturate
>come possano essere utili. Se ci sono 10 uffici (o a dirittura 40 come
>in
>un esempio), io farei un oggetto per ogni ufficio / stanza, aggiungerei
>l'indirizzo specifico (numero di stanza, numero di piano, numero
>telefonico
>se pubblico, email di contatto, orari di apertura al pubblico, ecc.),
>alla
>sua "vera" posizione all'interno dell'edificio, per esempio come nodi
>dentro un poligono per la sede dove si trovano. Se invece gli orari
>sono li
>stessi per tutti gli uffici della sede, potresti anche mettere i
>relativi
>tags alla sede piùttosto che al singolo ufficio. Invece un esempio
>reale
>dell'Aquila postato qui in lista era un unico nodo con 40 uffici
>insieme, e
>dei tags del tutto inusuali (numeri come chiavi).
>
>
>PS: Che cosa è SEO ?
>
>
>search engine optimization = spam per ingannare i motori di ricerca
>
>Ciao,
>Martin

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-15 Per discussione Martin Koppenhoefer
Ciao Alexander,


Am Do., 14. März 2019 um 16:11 Uhr schrieb Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com>:

> Ehi, ciao Martin
>
> si, è vero, il Centro storico dell'Aquila e pieno dei Palazzi storici -
> dal medioevo e renascimento. Alcuni sono in uso del comune, altri no. Ma
> tutti di valore artistico. Penso che solo questi di "valore artistico"
> hanno il tag "Palazzo" (palace) o (castle).
>



si, ma il wiki dice, "palace" si usa per le "grande residenze in città, in
particolare quelli reali, del capo dello stato oppure di altre "altezze"
come un vescovo oppure arcivescovo".
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:castle_type (in tedesco "Schloß")

Invece per un palazzo di una famiglia potente, ma non reale, ci sono altri
castle_type come "stately", "manor", e forse altri da definire. "palace"
per qualsiasi palazzo (anche quelli degni di nota) è esagerato.




> Abiamo pensato di realizzare per gli Aquilani un sistema con cui si può
> trovare faccile gli vari uffici dell Comune dell'Aquila. L'Indoormapping
> sembra la soluzione giusta. Dove sono gli uffici e come si chiaman e altri
> dati abbiamo noi.
>


certamente, è un'iniziativa benvenuta, dal mio punto di vista la
discussione è solo sul "come".



> Solo la "traduzione" dei dati in una visualizzazione comprensibile per gli
> utenti del OSM fa problemi.
>


si, questo è il punto delicato, bisogna lavorarci sul come inserire i dati
/ come tradurre le informazioni.



> Tutti esemii di Indoormapping che abbiamo trovato in tuttu il mondo erano
> difficile da capire. Pieno di info ma alla fine non verramente usabile per
> una facile navigazione indoor.
>


la cosa importante penso sia avere le informazioni separate e strutturate
come possano essere utili. Se ci sono 10 uffici (o a dirittura 40 come in
un esempio), io farei un oggetto per ogni ufficio / stanza, aggiungerei
l'indirizzo specifico (numero di stanza, numero di piano, numero telefonico
se pubblico, email di contatto, orari di apertura al pubblico, ecc.), alla
sua "vera" posizione all'interno dell'edificio, per esempio come nodi
dentro un poligono per la sede dove si trovano. Se invece gli orari sono li
stessi per tutti gli uffici della sede, potresti anche mettere i relativi
tags alla sede piùttosto che al singolo ufficio. Invece un esempio reale
dell'Aquila postato qui in lista era un unico nodo con 40 uffici insieme, e
dei tags del tutto inusuali (numeri come chiavi).


PS: Che cosa è SEO ?


search engine optimization = spam per ingannare i motori di ricerca

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Alexander Shilin
Andrea, tomorrow I expalin you in detail what we do in L'Aquila - it's
realy far from vandalism.
Maybee this explains a litle our work.

http://www.comune.laquila.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_6283.html

For today Im off ragazzi, I have to torture some poor Italian students with
german language 

Grazie per l'Aiuto, a domani

Ale


Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 17:14 Alexander Shilin <
dmitri.alex.ji...@gmail.com> ha scritto:

> Ehi, grazie Enzo.
> Si, ho uttilizzato oggi anche "ref" per i numeri delle stanze/uffici.
> Utiliziamo i Punto perche così possiamo gestire meglio la visualizazzione
> dei dati. L'Idea è così:
> Ognun Ufficio designato da poligono - al poligono vengono iscritto
> seguenti dati:
> name:it (cosi il nome non è mostrato su open level up)
> contact:phone
> contact:mail
> openinghours
> website
>
> e certamente i tag che gestiscono la visualizzazione
> indoor=room
> room=yes (redundante?)
> level
> layer (mi pare questo viene aggunto automaticamente da OSM quando si
> aggiunge level)
>
> poi aggiungiamo sopra il poligono due punti
>
> uno con tutti i tag del poligono, solo cambiamo il tag name. Cosi facciamo
> vedere il nummero della stanza
> l'altro punto anche con tutti i tag del poligono, solo name diventa quello
> del ufficio.
>
> Questo facciamo per gestire la posizione del testo nella visualisazzione e
> per assicurae che quando l'utente fa una ricerca dei elementi sempre trova
> gli info del ufficio (mail, phone, name, etc.). Certo, sono dati redundanti
> e molto lavoro, ma si puo legere meglio la mappa.
>
> Spero che mi potevo far capire che pensiamo.
> Gazie per il tuo aiuto. Domani continuerò corregere il modello con i tag
> proposte. Abbiamo adesso due edifici dove mettiamo i dati indoor. Il nuovo
> è fatto solo con i tag proposti.
> Tu sai, esiste una soluzione per visualizzare facile i dati indoor. è
> possibilie mettere un link a OpenLevelUp nei dati inseriti su OSM.
> Altrimenti è difficile far capire che si deve usare OpenLevelUp. C'è un tag
> "indoordata=link"? Hai una idea?
>
> A domani, devo uscire adesso.
>
> Ale
>
> PS: Meglio in ingelese?
>
>
>
> Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 16:54 Andrea Enzo <
> andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:
>
>> Hooo finally. I'm happy! you can ask any doubt on this Mailing List. Now
>> let's try to understand what you did and let's correct the data, so it will
>> be usable also by other indoor mapping services. As for the office number,
>> I have already allowed myself to move it from "Office = 1" to the tag "ref
>> = 1" I have corrected the opening hours so it is really usable. I remain
>> available to help you. 
>>
>> Hooo. Sono contento! puoi chiedere qui su questa Mailing List qualsiasi
>> tuo dubbio. Ora cerchiamo di capire quello che hai fatto e vediamo di
>> correggere i dati, così sarà fruibile anche da altri servizi di indoor
>> mapping. Per quanto riguarda il numero dell'ufficio, mi sono già permesso
>> di spostarlo da "Ufficio=1" al tag "ref=1" ho corretto gli orari di
>> apertura così è realmente fruibile. Rimango a disposizione per aiutarti.
>>
>>
>>
>> --
>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
>> brevità.___
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Alexander Shilin
Ehi, grazie Enzo.
Si, ho uttilizzato oggi anche "ref" per i numeri delle stanze/uffici.
Utiliziamo i Punto perche così possiamo gestire meglio la visualizazzione
dei dati. L'Idea è così:
Ognun Ufficio designato da poligono - al poligono vengono iscritto seguenti
dati:
name:it (cosi il nome non è mostrato su open level up)
contact:phone
contact:mail
openinghours
website

e certamente i tag che gestiscono la visualizzazione
indoor=room
room=yes (redundante?)
level
layer (mi pare questo viene aggunto automaticamente da OSM quando si
aggiunge level)

poi aggiungiamo sopra il poligono due punti

uno con tutti i tag del poligono, solo cambiamo il tag name. Cosi facciamo
vedere il nummero della stanza
l'altro punto anche con tutti i tag del poligono, solo name diventa quello
del ufficio.

Questo facciamo per gestire la posizione del testo nella visualisazzione e
per assicurae che quando l'utente fa una ricerca dei elementi sempre trova
gli info del ufficio (mail, phone, name, etc.). Certo, sono dati redundanti
e molto lavoro, ma si puo legere meglio la mappa.

Spero che mi potevo far capire che pensiamo.
Gazie per il tuo aiuto. Domani continuerò corregere il modello con i tag
proposte. Abbiamo adesso due edifici dove mettiamo i dati indoor. Il nuovo
è fatto solo con i tag proposti.
Tu sai, esiste una soluzione per visualizzare facile i dati indoor. è
possibilie mettere un link a OpenLevelUp nei dati inseriti su OSM.
Altrimenti è difficile far capire che si deve usare OpenLevelUp. C'è un tag
"indoordata=link"? Hai una idea?

A domani, devo uscire adesso.

Ale

PS: Meglio in ingelese?



Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 16:54 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> Hooo finally. I'm happy! you can ask any doubt on this Mailing List. Now
> let's try to understand what you did and let's correct the data, so it will
> be usable also by other indoor mapping services. As for the office number,
> I have already allowed myself to move it from "Office = 1" to the tag "ref
> = 1" I have corrected the opening hours so it is really usable. I remain
> available to help you. 
>
> Hooo. Sono contento! puoi chiedere qui su questa Mailing List qualsiasi
> tuo dubbio. Ora cerchiamo di capire quello che hai fatto e vediamo di
> correggere i dati, così sarà fruibile anche da altri servizi di indoor
> mapping. Per quanto riguarda il numero dell'ufficio, mi sono già permesso
> di spostarlo da "Ufficio=1" al tag "ref=1" ho corretto gli orari di
> apertura così è realmente fruibile. Rimango a disposizione per aiutarti.
>
>
>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
> brevità.___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Andrea Enzo
Hooo finally. I'm happy! you can ask any doubt on this Mailing List. Now let's 
try to understand what you did and let's correct the data, so it will be usable 
also by other indoor mapping services. As for the office number, I have already 
allowed myself to move it from "Office = 1" to the tag "ref = 1" I have 
corrected the opening hours so it is really usable. I remain available to help 
you. 

Hooo. Sono contento! puoi chiedere qui su questa Mailing List qualsiasi tuo 
dubbio. Ora cerchiamo di capire quello che hai fatto e vediamo di correggere i 
dati, così sarà fruibile anche da altri servizi di indoor mapping. Per quanto 
riguarda il numero dell'ufficio, mi sono già permesso di spostarlo da 
"Ufficio=1" al tag "ref=1" ho corretto gli orari di apertura così è realmente 
fruibile. Rimango a disposizione per aiutarti.



-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Alexander Shilin
Okay, capito.
Cioè hai suggerimenti per noi? Dove chiedere per l'aiuto al' indoormapping?
Come visualizzare i dati indoor così che un utente capisce che cosa
vogliamo mostrare?
Ale

Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 16:44 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> >Sono nuovo qua nella mailinglist e non >capisco esattamente di che cosa
> >parlate. Del discorso su indoormapping >all'Aquila?
>
> We are talking about the topic of indoor mapping and your use of
> unconventional tags. More than one user has reported the errors you have
> made, without having any response: comments on changesets are answered
> either because a constructive discussion is born on how to correct errors,
> or for education.
> You have a whole community ready to help you, if only you wanted ...
>
> P. S .: I started the discussion in ML.
>
> Stiamo parlando del discorso dell'indoor mapping e del tuo utilizzo di tag
> non convenzionali. Più di un utente ti ha segnalato gli errori che hai
> commesso, senza avere alcuna risposta: ai commenti sui changeset si
> risponde sia perché nasce una discussione costruttiva su come correggere
> gli errori, sia per educazione.
> Hai a disposizione un'intera comunità pronta ad aiutarti, se solo tu
> volessi...
>
> P.S.: ho iniziato io la discussione in ML.
>
> Andreas Lattmann
>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
> brevità.___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Andrea Enzo
>Sono nuovo qua nella mailinglist e non >capisco esattamente di che cosa 
>>parlate. Del discorso su indoormapping >all'Aquila?

We are talking about the topic of indoor mapping and your use of unconventional 
tags. More than one user has reported the errors you have made, without having 
any response: comments on changesets are answered either because a constructive 
discussion is born on how to correct errors, or for education.
You have a whole community ready to help you, if only you wanted ...

P. S .: I started the discussion in ML.

Stiamo parlando del discorso dell'indoor mapping e del tuo utilizzo di tag non 
convenzionali. Più di un utente ti ha segnalato gli errori che hai commesso,  
senza avere alcuna risposta: ai commenti sui changeset si risponde sia perché 
nasce una discussione costruttiva su come correggere gli errori, sia per 
educazione. 
Hai a disposizione un'intera comunità pronta ad aiutarti, se solo tu volessi...

P.S.: ho iniziato io la discussione in ML.

Andreas Lattmann

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Alexander Shilin
Okay, sorry for this. It's new to me getting coments for OSM editing. In
the last 2 Years there were only one comment. In fututre we will do so. Do
you have any proposals for our Work? Where can I ask? Is there a Forum or a
workinggroup?

Alex

Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 16:33 Andrea Enzo <
andrea.lattm...@ga-2.it> ha scritto:

> Even if you have difficulty speaking in Italian, it does not justify the
> failure to respond to comments in your edits.
> If you don't find suitable tags or don't know how to tag items, you have a
> community that is ready to help you.
>
> Andreas Lattmann
>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
> brevità.___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Andrea Enzo
Even if you have difficulty speaking in Italian, it does not justify the 
failure to respond to comments in your edits. 
If you don't find suitable tags or don't know how to tag items, you have a 
community that is ready to help you.

Andreas Lattmann

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Alexander Shilin
Ehi, ciao Martin

si, è vero, il Centro storico dell'Aquila e pieno dei Palazzi storici - dal
medioevo e renascimento. Alcuni sono in uso del comune, altri no. Ma tutti
di valore artistico. Penso che solo questi di "valore artistico" hanno il
tag "Palazzo" (palace) o (castle).
Abiamo pensato di realizzare per gli Aquilani un sistema con cui si può
trovare faccile gli vari uffici dell Comune dell'Aquila. L'Indoormapping
sembra la soluzione giusta. Dove sono gli uffici e come si chiaman e altri
dati abbiamo noi. Solo la "traduzione" dei dati in una visualizzazione
comprensibile per gli utenti del OSM fa problemi. Tutti esemii di
Indoormapping che abbiamo trovato in tuttu il mondo erano difficile da
capire. Pieno di info ma alla fine non verramente usabile per una facile
navigazione indoor.
Sono nuovo qua nella mailinglist e non capisco esattamente di che cosa
parlate. Del discorso su indoormapping all'Aquila?

Scusa il mio incasinato italiano, sono dal estero, e farmi capire scritto
mi fa anchora i problemi.
Ciao, Alex

PS: Che cosa è SEO ?

Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 15:59 Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> > On 14. Mar 2019, at 10:32, Sergio Manzi  wrote:
> >
> > insomma una specie di SEO (leggi: "spam") all'interno di OSM.
>
>
> con tutte le ragioni sul dettaglio della mappatura, nel caso che una pa
> cerca di farsi trovare non credo si possa parlare di “Spam”,
>
>
> Ciao, Martin
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 14. Mar 2019, at 10:32, Sergio Manzi  wrote:
> 
> insomma una specie di SEO (leggi: "spam") all'interno di OSM.


con tutte le ragioni sul dettaglio della mappatura, nel caso che una pa cerca 
di farsi trovare non credo si possa parlare di “Spam”,


Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

On 14. Mar 2019, at 10:02, Damjan Gerl  wrote:

>> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
>> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
> 
> +1


in alcune casi si, ho notato l’aquila è piena di reggie (palace) perché ogni 
“palazzo” è stato taggato così, alcuni staranno su livelli inferiori.

Poi nel caso dei 40 uffici su un unico nodo, dovresti sapere dove si trovano 
per fare una mappatura più sensata (numero stanza, piano, tag semantico ecc.). 
Per il singolo ufficio/servizio non abbiamo nemmeno i più semplici tags.


Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Andrea Enzo
È giusto ed utile l'indoor mapping, ma con i tag giusti. Ho scritto più volte 
all'utente spiegando che i tag erano errati. Da quello che ho visto sono tutti 
tag risolvibili, anche se su alcune cose ci vorrebbe il sopralluogo. 


Il 14 marzo 2019 10:21:45 CET, canfe  ha scritto:
>Salve, perdonate l'ignoranza, ma una ML serve anche per guarirla...
>Io personalmente trovo bello (non ne conoscevo l'esistenza) di poter
>fare un
>mapping indoor.
>Un solo punto che poi si 'apre' in un sito apposito.
>Mi pare meglio che una affastellatura di punti che, per distanza, non
>possono essere chiari di per sè.
>
>Utilizzabile per gli ospedali, qualche discussione fa...
>
>
>
>--
>Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Sergio Manzi
Giusto. Anche qui non conosco i dettagli... Chi potrebbe firmarla (se la 
accetta)?

Stavo anche pensando che il mio "Nell'eventualità...", potrebbe essere 
sostituito con un "Presupponendo...", perché la cosa sembra essere abbastanza 
evidente e dire "Nell'eventualià" può sembrare un presa per il c...

Sergio


On 2019-03-14 11:58, Volker Schmidt wrote:
> Questa lettera dovrebbe essere mandato dalla Wikimedia Foundation Italia che 
> rappresenta OSMF in Italia.



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Sergio Manzi
Proponi pure, Matteo, mi sembra giusto. Io non ho specificato perché non le 
conosco nei dettagli...

Sergio


On 2019-03-14 11:57, Matteo Fortini wrote:
> Definirei meglio la parte in grassetto, citando le regole della comunità, in 
> modo da non farlo sembrare un arbitrio:
>
> Nell'eventualità che le due cose siano correlate, la invitiamo a 
> richiamare i suoi collaboratori ad adeguarsi a tali standard e a coordinarsi 
> con la comunità OSM *affinché il lavoro svolto non venga vanificato da 
> eliminazioni di massa di quanto la comunità OSM riterrà essere inadeguato*.
>


smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Volker Schmidt
Questa lettera dovrebbe essere mandato dalla Wikimedia Foundation Italia
che rappresenta OSMF in Italia.

On Thu, 14 Mar 2019 at 11:05, Sergio Manzi  wrote:

> On 2019-03-14 10:44, Sergio Manzi wrote:
>
> On 2019-03-14 09:51, Andrea Enzo wrote:
>
> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
>
> Sì, direi che si può fare, ma stavo anche pensando ad una bella letterina
> all'assessora nella quale spiegare che il suo *esperto *stà facendo un
> macello e che i soldini con cui lo sta pagando sono sostanzialente gettati
> perché la comunità non accetta questo uso di OSM e provvederà ad eliminare
> tutto ciò che ritiene sbagliato.
>
> Sergio
>
> Del tipo:
>
> Gent. Assessore Monica Petrella
>
> ..
>
> e p.c.
>
> Al Sig. Sindaco del Comune dell'Aquila
>
> .
>
>
> Gentile Assessore leggiamo (
> http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html)
> di una sua iniziativa volta all mappatura secondo criteri "Open Data" del
> Comune dell'Aquila, attività che ci sembra essere da Lei coordinata ed
> affidata all''Ing. Dmitri-Alexander Jilin.
>
> Plaudiamo all'iniziativa e ci rendiamo disponibili a sostenerla, ma nel
> contempo dobbiamo segnalarle che recentemente notiamo una attività di
> mapping nella sua area (da parte dell'utente che si identifica come
> ".") che sta avvenendo con modalità che si pongono totalmente al di
> fuori degli standard qualitativi che la nostra cominità si è data.
>
> Nell'eventualità che le due cose siano correlate, la invitiamo a
> richiamare le persone che da Lei dipendono ad adeguarsi a tali standard per
> evitare il rischio che il lavoro svolto venga vanificato da eliminazioni di
> massa di quanto la comunità OSM ritiene essere inadeguato.
>
> Con i migliori saluti,
>
> Per la comunità Italiana di OpenStreetMap,
>
> Pinco Pallino
>
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Matteo Fortini
Mi sembra corretto. Lo invierei via PEC, oppure all'ufficio protocollo, 
così viene registrato ufficialmente 
https://trasparenza.comune.laquila.it/index.php?id_oggetto=13=strutture_cat=-1_doc=1796


Definirei meglio la parte in grassetto, citando le regole della 
comunità, in modo da non farlo sembrare un arbitrio:


   Nell'eventualità che le due cose siano correlate, la invitiamo a
   richiamare i suoi collaboratori ad adeguarsi a tali standard e a
   coordinarsi con la comunità OSM *affinché il lavoro svolto non venga
   vanificato da eliminazioni di massa di quanto la comunità OSM
   riterrà essere inadeguato*.


Il 14/03/19 11:38, Sergio Manzi ha scritto:


Versione 2.0...:

Gent. Assessore Monica Petrella

..

e p.c.

Al Sig. Sindaco del Comune dell'Aquila

.


Gentile Assessore,

leggiamo

(http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html)
di una iniziativa volta all mappatura secondo criteri "Open Data"
del Comune dell'Aquila, attività che ci sembra essere da Lei
coordinata ed affidata all'operatività dell'Ing. Dmitri-Alexander
Jilin.

Plaudiamo all'iniziativa e ci rendiamo disponibili a sostenerla,
ma nel contempo dobbiamo segnalarle che recentemente notiamo nella
sua area una attività di mappatura (/da parte dell'utente che si
identifica come "alji - Comune Aq - Ufficio Toponomastica"/) che
sta avvenendo con modalità che si pongono totalmente al di fuori
degli standard qualitativi che la nostra comunità si è data.

Nell'eventualità che le due cose siano correlate, la invitiamo a
richiamare i suoi collaboratori ad adeguarsi a tali standard e a
coordinarsi con la comunità OSM affinché il lavoro svolto non
venga vanificato da eliminazioni di massa di quanto la comunità
OSM riterrà essere inadeguato.

Con i migliori saluti,

Per la comunità Italiana di OpenStreetMap,

Pinco Pallino


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Sergio Manzi
Versione 2.0...:

Gent. Assessore Monica Petrella

..

e p.c.

Al Sig. Sindaco del Comune dell'Aquila

.


Gentile Assessore,

leggiamo 
(http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html)
 di una iniziativa volta all mappatura secondo criteri "Open Data" del Comune 
dell'Aquila, attività che ci sembra essere da Lei coordinata ed affidata 
all'operatività dell'Ing. Dmitri-Alexander Jilin.

Plaudiamo all'iniziativa e ci rendiamo disponibili a sostenerla, ma nel 
contempo dobbiamo segnalarle che recentemente notiamo nella sua area una 
attività di mappatura (/da parte dell'utente che si identifica come "alji - 
Comune Aq - Ufficio Toponomastica"/) che sta avvenendo con modalità che si 
pongono totalmente al di fuori degli standard qualitativi che la nostra 
comunità si è data.

Nell'eventualità che le due cose siano correlate, la invitiamo a richiamare 
i suoi collaboratori ad adeguarsi a tali standard e a coordinarsi con la 
comunità OSM affinché il lavoro svolto non venga vanificato da eliminazioni di 
massa di quanto la comunità OSM riterrà essere inadeguato.

Con i migliori saluti,

Per la comunità Italiana di OpenStreetMap,

Pinco Pallino



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-03-14 10:44, Sergio Manzi wrote:
> On 2019-03-14 09:51, Andrea Enzo wrote:
>> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
>> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
> Sì, direi che si può fare, ma stavo anche pensando ad una bella letterina 
> all'assessora nella quale spiegare che il suo /esperto /stà facendo un 
> macello e che i soldini con cui lo sta pagando sono sostanzialente gettati 
> perché la comunità non accetta questo uso di OSM e provvederà ad eliminare 
> tutto ciò che ritiene sbagliato.
>
> Sergio
>
Del tipo:

Gent. Assessore Monica Petrella

..

e p.c.

Al Sig. Sindaco del Comune dell'Aquila

.


Gentile Assessore leggiamo 
(http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html)
 di una sua iniziativa volta all mappatura secondo criteri "Open Data" del 
Comune dell'Aquila, attività che ci sembra essere da Lei coordinata ed affidata 
all''Ing. Dmitri-Alexander Jilin.

Plaudiamo all'iniziativa e ci rendiamo disponibili a sostenerla, ma nel 
contempo dobbiamo segnalarle che recentemente notiamo una attività di mapping 
nella sua area (da parte dell'utente che si identifica come ".") che sta 
avvenendo con modalità che si pongono totalmente al di fuori degli standard 
qualitativi che la nostra cominità si è data.

Nell'eventualità che le due cose siano correlate, la invitiamo a richiamare 
le persone che da Lei dipendono ad adeguarsi a tali standard per evitare il 
rischio che il lavoro svolto venga vanificato da eliminazioni di massa di 
quanto la comunità OSM ritiene essere inadeguato.

Con i migliori saluti,

Per la comunità Italiana di OpenStreetMap,

Pinco Pallino





smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-03-14 09:51, Andrea Enzo wrote:
> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.
Sì, direi che si può fare, ma stavo anche pensando ad una bella letterina 
all'assessora nella quale spiegare che il suo /esperto /stà facendo un macello 
e che i soldini con cui lo sta pagando sono sostanzialente gettati perché la 
comunità non accetta questo uso di OSM e provvederà ad eliminare tutto ciò che 
ritiene sbagliato.

Sergio



smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Cascafico Giovanni
Credo il problema principale sia che non risponde. Per quel che ne so, 9/10
dei mappatori rispondono ai commenti sul changeset. Questo non mi pare un
comportamento corretto, sopratutto se come sembra, sia un impiegato della
PA.


Il giorno gio 14 mar 2019 alle ore 10:33 Sergio Manzi  ha
scritto:

> Ciao canfe,
>
> il problema non è quello dell'indoor mapping (*anche se personalmente
> devo capire se la cosa mi piaccia davvero...*).
>
> Il problema è che il mapper in questione sta appiccicando in giro tags di
> fantasia, che nulla hanno a che fare con l'indoor mapping.
>
> O meglio, forse qualcosa ce l'hanno: la mia ipotesi è che le stia mettendo
> per fare in modo che quelle features siano ricercabili in base a quelle
> parole chiave, altrimenti "nascoste" nell'indoor mapping, insomma una
> specie di SEO (leggi: "spam") all'interno di OSM. Ma guarda che questa è
> solo una mia ipotesi per cercare di dare una spiegazione vagamente
> razionale al bordello che il tizio sta combinando...
>
> Sergio
>
>
> On 2019-03-14 10:21, canfe wrote:
>
> Salve, perdonate l'ignoranza, ma una ML serve anche per guarirla...
> Io personalmente trovo bello (non ne conoscevo l'esistenza) di poter fare un
> mapping indoor.
> Un solo punto che poi si 'apre' in un sito apposito.
> Mi pare meglio che una affastellatura di punti che, per distanza, non
> possono essere chiari di per sè.
>
> Utilizzabile per gli ospedali, qualche discussione fa...
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing 
> listTalk-it@openstreetmap.orghttps://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Sergio Manzi
Ciao canfe,

il problema non è quello dell'indoor mapping (/anche se personalmente devo 
capire se la cosa mi piaccia davvero.../).

Il problema è che il mapper in questione sta appiccicando in giro tags di 
fantasia, che nulla hanno a che fare con l'indoor mapping.

O meglio, forse qualcosa ce l'hanno: la mia ipotesi è che le stia mettendo per 
fare in modo che quelle features siano ricercabili in base a quelle parole 
chiave, altrimenti "nascoste" nell'indoor mapping, insomma una specie di SEO 
(leggi: "spam") all'interno di OSM. Ma guarda che questa è solo una mia ipotesi 
per cercare di dare una spiegazione vagamente razionale al bordello che il 
tizio sta combinando...

Sergio


On 2019-03-14 10:21, canfe wrote:
> Salve, perdonate l'ignoranza, ma una ML serve anche per guarirla...
> Io personalmente trovo bello (non ne conoscevo l'esistenza) di poter fare un
> mapping indoor.
> Un solo punto che poi si 'apre' in un sito apposito.
> Mi pare meglio che una affastellatura di punti che, per distanza, non
> possono essere chiari di per sè.
>
> Utilizzabile per gli ospedali, qualche discussione fa...
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione canfe
Salve, perdonate l'ignoranza, ma una ML serve anche per guarirla...
Io personalmente trovo bello (non ne conoscevo l'esistenza) di poter fare un
mapping indoor.
Un solo punto che poi si 'apre' in un sito apposito.
Mi pare meglio che una affastellatura di punti che, per distanza, non
possono essere chiari di per sè.

Utilizzabile per gli ospedali, qualche discussione fa...



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Damjan Gerl
From  : "Andrea Enzo" andrea.lattm...@ga-2.it
Date  : Thu, 14 Mar 2019 09:51:52 +0100
Subject : Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

> Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
> Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.

+1

Damjan


> Il 13 marzo 2019 23:21:44 CET, Sergio Manzi  ha scritto:
> >On 2019-03-13 23:08, Matteo Fortini wrote:
> >> Ho fatto un sondaggio fra amici in zona e mi hanno segnalato questo
> >>
> >http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html
> >>
> >
> >Ah, bello. Quindi vuol dire che viene pure pagata la /professionalità
> >specialistica/ in Geodesy and Geoinformation dell'Ingeniere... Mi
> >fumano gli orecchi...

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-14 Per discussione Andrea Enzo
Si potrebbe anche cancellare i tag sbagliati e possibilmente correggerli.
Poi sarà lui a doversi giustificare con chi di dovere.


Il 13 marzo 2019 23:21:44 CET, Sergio Manzi  ha scritto:
>On 2019-03-13 23:08, Matteo Fortini wrote:
>> Ho fatto un sondaggio fra amici in zona e mi hanno segnalato questo
>>
>http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html
>>
>
>Ah, bello. Quindi vuol dire che viene pure pagata la /professionalità
>specialistica/ in Geodesy and Geoinformation dell'Ingeniere... Mi
>fumano gli orecchi...

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-03-13 23:08, Matteo Fortini wrote:
> Ho fatto un sondaggio fra amici in zona e mi hanno segnalato questo
> http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html
>

Ah, bello. Quindi vuol dire che viene pure pagata la /professionalità 
specialistica/ in Geodesy and Geoinformation dell'Ingeniere... Mi fumano gli 
orecchi...


smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Martin Koppenhoefer
io sono in contento del fatto che l’ufficio toponomastico inserisca dati in 
OSM. Sarebbero da inventare e documentare tutti i tag necessari per mappare 
tutti questi uffici, infine avremmo bisogno di questi tag in ogni uno dei 
nostri 7915 comuni.

Ovviamente non tutti insieme su un unico nodo. ;-)

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Matteo Fortini
Ho fatto un sondaggio fra amici in zona e mi hanno segnalato questo
http://news-town.it/cultura-e-societa/23957-l-aquila-avr%C3%A0-una-sua-mappa-digitale-aggiornata-e-georeferenziata.html



Il mer 13 mar 2019, 22:53 Sergio Manzi  ha scritto:

> On 2019-03-13 22:39, Andrea Enzo wrote:
>
> Si lo conosciamo.
> È l'utente che fa pasticci e nonostante giorni fa gli è stato chiesto di
> seguire ik wiki, non l'ha fatto.
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenLevelUp
>
> Capito...
>
> Che si fa? Lo si considera "rumore di fondo" come tante altre bischerate
> che si vedono in giro o, se non si convince, si fa una "edit war"?
>
>
>
>
>  ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-03-13 22:39, Andrea Enzo wrote:
> Si lo conosciamo.
> È l'utente che fa pasticci e nonostante giorni fa gli è stato chiesto di 
> seguire ik wiki, non l'ha fatto.
>
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenLevelUp
>
Capito...

Che si fa? Lo si considera "rumore di fondo" come tante altre bischerate che si 
vedono in giro o, se non si convince, si fa una "edit war"?






smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-03-13 22:29, Sergio Manzi wrote:
> On 2019-03-13 22:24, Sergio Manzi wrote:
>> On 2019-03-13 22:18, Andrea Enzo wrote:
>>> Buongiorno,
>>> segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia 
>>> ascoltare i consigli degli altri mappers.
>>>
>>> p.s.: sono riuscito ad accedere alla ml 
>>>
>>> [1] 
>>> https://www.openstreetmap.org/user/Comune%20Aq%20-%20Ufficio%20Toponomastica%20-%20alji
>>> -- 
>>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 
>> https://www.openstreetmap.org/node/5924358715
>>
>> Mamma mia
> ... ma cos'è quel OpenLevUp al quale linka 
> (https://openlevelup.net/?t=0=2=styles/basic#20/42.35617/13.38863) e che 
> si dichiara "The OpenStreetMap indoor Viewer"?
>
> Lo conosciamo? Non è che sia "quello" a combinare pasticci?

Ah, beh... ho trovato pure questo:

https://www.openstreetmap.org/way/453601634

che se andate a vedere con OpenLevelUp 
(https://openlevelup.net/?t=0=0=styles/basic#19/45.48684/12.24183) mostra 
gli interni

e che dichiara "/Guggenheim: primo indoor mapping con 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/F3DB e tags simple indoor. Utilizzato la 
pianta del piano d'emergenza./"

Il link al wiki porta ad una pagina dove ci sta scritto: "/This indoor-related 
proposal is just a draft and has no wide software support. *It should not be 
used to integrate new data*. Instead, prefer Simple Indoor Tagging scheme, 
which has a wider software support./"

... e il bello è che mia moglie insegna proprio lì! Provo a informarmi??

Comunque al Guggenheim non mi sembra di vedere il papocchio che ci sta 
all'Aquila...

Sergio




smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Andrea Enzo
Si lo conosciamo.
È l'utente che fa pasticci e nonostante giorni fa gli è stato chiesto di 
seguire ik wiki, non l'ha fatto. 

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenLevelUp

Il 13 marzo 2019 22:29:04 CET, Sergio Manzi  ha scritto:
>On 2019-03-13 22:24, Sergio Manzi wrote:
>> On 2019-03-13 22:18, Andrea Enzo wrote:
>>> Buongiorno,
>>> segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia
>ascoltare i consigli degli altri mappers.
>>>
>>> p.s.: sono riuscito ad accedere alla ml 
>>>
>>> [1]
>https://www.openstreetmap.org/user/Comune%20Aq%20-%20Ufficio%20Toponomastica%20-%20alji
>>> -- 
>>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la
>brevità. 
>>
>> https://www.openstreetmap.org/node/5924358715
>>
>> Mamma mia
>
>... ma cos'è quel OpenLevUp al quale linka
>(https://openlevelup.net/?t=0=2=styles/basic#20/42.35617/13.38863)
>e che si dichiara "The OpenStreetMap indoor Viewer"?
>
>Lo conosciamo? Non è che sia "quello" a combinare pasticci?

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-03-13 22:24, Sergio Manzi wrote:
> On 2019-03-13 22:18, Andrea Enzo wrote:
>> Buongiorno,
>> segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia ascoltare 
>> i consigli degli altri mappers.
>>
>> p.s.: sono riuscito ad accedere alla ml 
>>
>> [1] 
>> https://www.openstreetmap.org/user/Comune%20Aq%20-%20Ufficio%20Toponomastica%20-%20alji
>> -- 
>> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 
>
> https://www.openstreetmap.org/node/5924358715
>
> Mamma mia

... ma cos'è quel OpenLevUp al quale linka 
(https://openlevelup.net/?t=0=2=styles/basic#20/42.35617/13.38863) e che si 
dichiara "The OpenStreetMap indoor Viewer"?

Lo conosciamo? Non è che sia "quello" a combinare pasticci?




smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Sergio Manzi
On 2019-03-13 22:18, Andrea Enzo wrote:
> Buongiorno,
> segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia ascoltare 
> i consigli degli altri mappers.
>
> p.s.: sono riuscito ad accedere alla ml 
>
> [1] 
> https://www.openstreetmap.org/user/Comune%20Aq%20-%20Ufficio%20Toponomastica%20-%20alji
> -- 
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 


https://www.openstreetmap.org/node/5924358715

Mamma mia





smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Utente che ignora i suggerimenti

2019-03-13 Per discussione Andrea Enzo
Buongiorno,
segnalo questo utente [1]che inventa i tag e sembra che non voglia ascoltare i 
consigli degli altri mappers.

p.s.: sono riuscito ad accedere alla ml 

[1] 
https://www.openstreetmap.org/user/Comune%20Aq%20-%20Ufficio%20Toponomastica%20-%20alji
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it