Re: [Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-11 Per discussione Aury88
allora il tag per indicare la presenza di filari direi che potrebbe andare
bene qualcosa come row=yes/no/[number]
 con [number] per indicare il numero di filari e no facoltativo per indicare
la non coltivazione a filare.

mentre per la copertura si potrebbe riciclare il tag covered già usato in
altri ambiti ma con un value  in questo caso che possa indicare il periodo
(quindi yes per indicare che è fisso, periodic per indicare che è periodico
ma senza specificare, season per indicare che è stagionale e, per lavori
precisi, un value strutturato tipo quello del opening_hours ma naturalmente,
riferito in questo contesto ai periodi in cui c'è la copertura )

Questi tag li metterei nell'area effettivamente coperta dal campo mentre il
generico landuse=farmland non saprei bene come usarlo...stando alla
descrizione del wiki farmland va anch'esso applicato alla parte
effettivamente coltivata...in questo caso applicandola al perimetro del
lotto si comprenderebbero anche porzioni di territorio di servizio al campo
ma non coltivate (way di servizio e porzioni che dovrebbero venire mappate
come farmyard) quindi di fatto usando il tag in maniera non corretta...che
faccio quindi?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502p5849883.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-08 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 sent from a phone
 
 Am 07.07.2015 um 15:57 schrieb Aury88 lt;

 spacedriver88@

 gt;:
 
 boh...non so. continuo a non vedere il motivo per definire così
 specificamente un tipo di coltivazione mentre per un'altra, che si
 presenta
 sotto quasi i punti di vista in maniera identica (con differenze
 stagionali molto più evidenti e quindi a mio avviso degne di venire
 segnalate), dovrebbe bastare un landuse farmland
 
 
 gli orchard e i vigneti sono coltivazioni permanenti (per più anni)
 mentre il farmland è più generico mal al solito descrive coltivazioni che
 durano un anno solo. Il fatto che c'è un tag per una cosa e non per
 un'altra vuol soprattutto dire che c'era qualcuno che ha introdotto quel
 tag, non vuol necessariamente dire che lo schema è già completo e che si
 ha omesso quel altro tag appositamente. Se tu decidi che vuoi sapere dove
 si trovano le coltivazioni in oggetto allora devi proporre un tag
 (potrebbe essere o un nuovo landuse oppure un subtag per il farmland, tipo
 covered=yes)
 
 
 ciao 
 Martin 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

personalmente mi trovi d'accordo sulla proposta di un nuovo tag.
 teoricamente farmland da solo è generico e riferito a coltivazioni
periodiche/cicliche, con l'aggiunta del tag crop si perde la genericità e la
periodicità della coltivazione (che a quel punto diventa fissa di un tipo
specifico)

sono d'accordo anche sul fatto che il problema in questo caso è che sto
cercando di rappresentare un modo particolare di disporre le piante (a
filare come nei vitigni) e   la possibilità che le colture si presentino
coperte durante certi periodi...questo non può venire rappresentato solo dai
tag, per esempio, landuse=farmland + crop=tomato in quanto non tutte le
coltivazioni di pomodori vengono gestite così([1] vs [2] vs [3] vs [4])
quindi un tale sistema di tagging, seppur più specifico, in questo ambito
rimarrebbe troppo generico e quindi o si aggiungono dei subtag (uno per
indicare la disposizione a filare e l'altro per la presenza di possibile
copertura) oppure un tag totalmente nuovo e ad-hoc tipo vineyard.
quindi cosa mi consigliereste tra le due e che key/value?
inoltre dovrei mappare così il lotto o solo la sua parte effettivamente
coperta dalla coltivazione? nel caso della seconda cosa dovrei allora
mettere sul lotto?

 la mia idea è che un tag di livello superiore specifico per un tipo
particolare di coltivazione è inutile (quindi per me lo è anche vineyard ma
non ditelo in giro ;-) )...sarei più propenso per  usare farmland +crop (già
presenti ed accettati) e poi aggiungere i due tag per filari e coperture.

per i lotti stavo pensando alla possibilità di assegnare il landuse
(farmland) al lotto esterno e applicare il tag filare e copertura (value
no/yes/season/ o altro)solo alla parte realmente coltivata...il crop lo
assegnerei o a prescindere sempre solo alla zona realmente coltivata o al
lotto (ma solo quando tutte le coltivazioni al suo interno sono di un tipo
solo)...
A mio avviso  questo schema sarebbe estremamente flessibile (possibilità di
specificare diverse coltivazioni, diversi stili all'interno dello stesso
lotto), abbastanza facile da ricordare e di fatto ricorda molto altri tipi
di schemi utilizzati in altri ambiti (quello per i lotti a serre o con un
po' di fantasia gli amenity dove poi si distinguono al loro interno le varie
aree) e lascia inalterata la situazione dei tag superiori.

che ne dite? decidiamo insieme queste cose?


se riusciamo a decidere questi punti poi potrei fare la proposta forte di
uno schema già accettato (da noi) o comunque frutto di un ragionamento di
gruppo.

[1]https://images.duckduckgo.com/iu/?u=http%3A%2F%2Fwww.stecalendar.com%2Fsites%2Fdefault%2Ffiles%2Fimagecache%2Fsimple%2Fcommunityphotos%2FW._Lafayette_Tomato_Farm.jpgf=1
[2]https://images.duckduckgo.com/iu/?u=http%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-nYeMHPCbc2U%2FTfqMZ5X0tqI%2FASc%2FXPpY9We90nI%2Fs400%2FToms_Hoop.JPGf=1
[3]https://images.duckduckgo.com/iu/?u=http%3A%2F%2Fwww.bigel.net%2Fimages%2Fpictureimages%2Fnovember_2002%2Ftomatofarm.jpgf=1
[4]https://images.duckduckgo.com/iu/?u=http%3A%2F%2Fts1.mm.bing.net%2Fth%3Fid%3DJN.ZVodpvPbXJP3hnFjyULjTA%26pid%3D15.1f=1




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502p5849682.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-07 Per discussione Aury88
quindi nessuno ha proposte?
avrei una domanda: in base a cosa si è deciso che i vigneti dovessero venire
mappati in maniera diversa da un orchard o un farm? ha un tag specifico per
indicare una specifica coltivazione.questo caso è identico ma per questo non
ci sono state fin'ora proposte...se al posto di vineyard fosse stato usato
per i vigneti un tag più generico (e poi specificato il tipo di coltivazione
a vite) avrei usato quello come tag con semplicemente una specificazione
della coltivazione differente :-(



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502p5849637.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-07 Per discussione Max1234Ita
Ciao,
Forse sbagliando, io metterei  landuse=greenhouse_horticulture
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:landuse%3Dgreenhouse_horticulture 
. 
Dopotutto lo scopo di una serra è proteggere dal clima sfavorevole le piante
coltivate; vedere serre coperte in autunno/inverno e scoperte nella bella
stagione non è cosa anomala, credo.


Per quanto riguarda i vigneti, non ho una grande anzianità in OSM ma credo
che vi siano diversi motivi per cui si è deciso di differenziarli:
ragionandoci, me ne sono venuti in mente alcuni:

- il vigneto è una coltivazione pregiata in virtù di ciò che produce
(uva), non del fatto che vi sono pali  conficcati nel terreno per sostenere
le piante. 

- Poi, direi, si potrebbe pensare alle particolari caratteristiche di
attraversabilità del terreno (prova a muoverti in senso trasversale rispetto
ai filari...): Se ti capitano sotto mano delle vecchie cartine dell'IGM
vedrai che anche lì c'è una evidente differenziazione dei simboli
cartografici: dopotutto quelle sono mappe militari ed effettivamente la
presenza di un vigneto in un certo luogo potrebbe avere implicazioni
tattiche e logistiche.

- Anche nel caso di uso della mappa per scopi civili, è utile conosere la
presenza di un vigneto: basta pensare a quelle situazioni d'emergenza che
richiedono l'invio di soccorsi esterni: sapere in anticipo la natura del
terreno aiuta perchè fa perdere meno tempo a chi quei soccorsi le deve
portare.

- Infine, credo, anche nel caso di una semplice escursione a piedi o in
bicicletta, un vigneto è ben distinguibile nel panorama, e quindi
costituisce un utile punto di riferimento per orientarsi.

Queste le mie elucubrazioni. chi ne sa di più si faccia avanti! :-)

Ciao,
Max



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502p5849648.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-04 Per discussione Aury88
Ciao a tutti.
Ho alcune domande molto difficili per voi. 
Volevo chiedervi consiglio su come mappare delle coltivazioni che per un
certo periodo dell'anno richiedono la copertura tramite una specie di serra
in plastica costituita da un telo.
si tratta di coltivazioni che al loro interno hanno predisposti e fissi una
fitta rete di pali (e forse cavi) su cui viene stesa una plastica per
certi periodi dell'anno. è quindi molto simile a come si presenta un vitigno
ma in cui i pali non hanno solo lo scopo di sostegno alle piante ma anche
per sostenere il telo di plastica e, almeno nel territorio da me mappato,
servono alla coltivazione di pomodorini, carciofi e peperonile
coltivazioni hanno ampi spazi sgombri laterali (immagino per facilitare le
operazioni di montaggio e smontaggio della serra) 
Per intenderci guardate qua: [1] (si possono vedere alcune porzioni coperte
ed altre no)

la mia domanda è come taggo il tutto? uso un landuse=farm o altro? esteso
all'area sgombra laterale o solo dove c'è l'intelaiatura? il fatto è che
tutti i vari settori appartengono allo stesso lotto ma sono, per questioni
tecniche, fisicamente staccate tra loro da un area gombra e volevo trovare
un modo per tenere conto dell'estensione del lotto nella sua interezza ma
possibilmente senza perdere informazioni sul reale utilizzo del suolo (anche
e sopratutto per il fatto che questo durante certi periodi dell'anno si
presenta in una forma particolare che ricorda appunto una serra). le strade
interne so che sono service, ma volevo sapere le aree (esterne del lotto e
interne effettivamente coltivate) come le mappo.

ne ho già mappate molte come building=greenhouse ma penso sia
sbagliato...correggere queste una volta che so come mapparle è facile (anche
se molto lungo visto che dovrò verificarle una ad una e ce ne sono già
mappate diverse centinaia)... ma per il momento non posso continuare finchè
non risolvo questo dubbio


[1]http://www.bing.com/maps/?v=2cp=37.018034~14.363793lvl=19sty=hq=gelaform=LMLTCC
[2]http://www.bing.com/maps/?v=2cp=37.013812~14.331982lvl=20sty=hq=gelaform=LMLTCC



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-04 Per discussione Fabrizio Tambussa
Prima che ci mettiamo d'accordo su come mapparlo, l'hanno già smontato. :)
Io sarei per il farm generico.
Saluti
 Il 04/Lug/2015 19:36, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 Ops scusate.
  il secondo link si riferisce a quello che credo siano semplici serre
 smontate...si distinguono comunque da quelle su cui ho i  dubbi in quanto
 provviste di un muretto laterale fisso con spazi sgombri tra loro
 abbastanza
 piccoli (sufficienti per farci passare le persone, forse anche una
 macchina,
 ma non camion). queste, pur essendo nella foto scoperte le mapperei come
 normali serre, anche perchè quelle montate non sarei in grado di
 distinguerle da serre normali, mentre per quelle in cui ho il dubbio si
 presentano anche da coperte in modo differente.



 -
 Ciao,
 Aury
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502p5849503.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-04 Per discussione Aury88
Ops scusate.
 il secondo link si riferisce a quello che credo siano semplici serre
smontate...si distinguono comunque da quelle su cui ho i  dubbi in quanto
provviste di un muretto laterale fisso con spazi sgombri tra loro abbastanza
piccoli (sufficienti per farci passare le persone, forse anche una macchina,
ma non camion). queste, pur essendo nella foto scoperte le mapperei come
normali serre, anche perchè quelle montate non sarei in grado di
distinguerle da serre normali, mentre per quelle in cui ho il dubbio si
presentano anche da coperte in modo differente.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502p5849503.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappatura colivazioni con strutture per la copertura stagionale

2015-07-04 Per discussione Aury88
Fabrizio Tambussa wrote
 Prima che ci mettiamo d'accordo su come mapparlo, l'hanno già smontato. :)
 Io sarei per il farm generico.
 Saluti
  Il 04/Lug/2015 19:36, Aury88 lt;

 spacedriver88@

 gt; ha scritto:

ti sbagli...molto di quello che vedi rimane e non viene toccato. capisco il
building che non è fisso ma allo stesso tempo non è una coltivazione
normale...così come non lo è un vineyard



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappatura-colivazioni-con-strutture-per-la-copertura-stagionale-tp5849502p5849526.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it