Re: [Talk-it] supporto namespace

2020-03-15 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 15. Mar 2020, at 11:19, Alfredo Gattai  wrote:
> 
> So che qualcuno non sara' daccordo con me ma nessuno sviluppatore si 
> prendera' mai la briga di analizzare quante occorrenze ci sono di questa 
> "bizzarra" codifica per poi fare o modificare il rendering delle app.


infatti, non sono d’accordo ;-)

Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] supporto namespace

2020-03-15 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 15. Mar 2020, at 12:52, Federico Cortese  wrote:
> 
> In alternativa se il fabbricato è semidiruto in stato di abbandono, si
> potrebbe usare building=ruins
> (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:building%3Druins) che non è
> uguale ma assomiglia ad abandoned:building=yes come significato.


per le rovine ci sono più alternative in uso, tra i più usati:

1
historic=ruins 

2
building=ruins

3
ruins=* insieme a building=*

4
ruins:building=*


Ciao Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] supporto namespace

2020-03-15 Per discussione Federico Cortese
On Fri, Mar 6, 2020 at 11:50 AM Gabriele Sani via Talk-it
 wrote:
>
> Uno degli elementi che mi trovo spesso a mappare sono case abbandonate in 
> montagna: una volta li taggavo quasi tutti come building=collapsed, ma mi 
> pare di capire che il tagging corretto sarebbe qualcosa del tipo 
> abandoned:building=yes. Pero' ho notato che nessun rendering (ne' 
> openstreetmap.org ne i piu' usati) renderizzano nodi e/o way con questo 
> tagging.
>

A parte il discorso del rendering, building=collapsed significa che il
fabbricato è crollato, quindi non c'è più, al massimo vedi un mucchio
di macerie.
Per questo motivo il tag è sconsigliato:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:building%3Dcollapsed.
In alternativa se il fabbricato è semidiruto in stato di abbandono, si
potrebbe usare building=ruins
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:building%3Druins) che non è
uguale ma assomiglia ad abandoned:building=yes come significato.
La principale differenza di funzionamento tra i due è che nel primo
caso (building=ruins) non puoi indicare la tipologia di edificio, ma
solo che si tratta di edificio in rovina, quindi viene meno il
significato del tag building, mentre nel secondo sì, motivo per cui
spesso  è preferito, anche se non viene renderizzato. Ad esempio se
trovo una scuola in rovina e la taggo con building=ruins perdo
l'informazione che si tratta di una scuola, se invece la taggo con
abandoned:building=school conservo entrambe le informazioni ma non la
vedo più sul rendering. In alternativa c'è sempre la possibilità del
doppio tagging building=school + abandoned=yes
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:abandoned:) o ruins=yes
(https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:ruins), anche se ci sono
contrarietà in merito.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] supporto namespace

2020-03-15 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao,

si e' un'argomento che via via torna fuori.
Senza volere ritornare sulla mascita del namespace, molti rendering non ne
fanno uso perche' da un punto di vista di logica di un DB e' un tagging che
non trova riscontro in nessuna letteratura sull' argomento e non ne trova
in nessuna delle "best practice" industriali.
L'oggetto e' un building mentre abandoned,collapsed, ecc sono suoi
attributi quindi dovresti continuare a taggare come hai sempre fatto.
So che qualcuno non sara' daccordo con me ma nessuno sviluppatore si
prendera' mai la briga di analizzare quante occorrenze ci sono di questa
"bizzarra" codifica per poi fare o modificare il rendering delle app.

Ciao
Alfredo

On Fri, Mar 6, 2020 at 11:50 AM Gabriele Sani via Talk-it <
talk-it@openstreetmap.org> wrote:

> Domanda che probabilmente e' gia' stata fatta/discussa, ma probabilmente
> me la sono persa.
> Uno degli elementi che mi trovo spesso a mappare sono case abbandonate in
> montagna: una volta li taggavo quasi tutti come building=collapsed, ma mi
> pare di capire che il tagging corretto sarebbe qualcosa del tipo
> abandoned:building=yes. Pero' ho notato che nessun rendering (ne'
> openstreetmap.org ne i piu' usati) renderizzano nodi e/o way con questo
> tagging.
>
> Come mai? Non e' previsto un supporto per i namespace come in questo caso?
>
> Grazie
>
> Gabriele Sani
>
> Sent with ProtonMail  Secure Email.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] supporto namespace

2020-03-06 Per discussione Gabriele Sani via Talk-it
Domanda che probabilmente e' gia' stata fatta/discussa, ma probabilmente me la 
sono persa.
Uno degli elementi che mi trovo spesso a mappare sono case abbandonate in 
montagna: una volta li taggavo quasi tutti come building=collapsed, ma mi pare 
di capire che il tagging corretto sarebbe qualcosa del tipo 
abandoned:building=yes. Pero' ho notato che nessun rendering (ne' 
openstreetmap.org ne i piu' usati) renderizzano nodi e/o way con questo tagging.

Come mai? Non e' previsto un supporto per i namespace come in questo caso?

Grazie

Gabriele Sani

Sent with [ProtonMail](https://protonmail.com) Secure Email.___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it