Re: [utenti] licenza Apache

2012-01-10 Thread Aldo Colamartino
Trovo tutta questa messe di mail sull'argomento licenze molto interessante, perchè da modo anche a quelli che come me non si occupano di sviluppo, ma sono solo end-user, di capire le varie filosofie e anche qualche retroscena. Ora sto usando sia OpenOffice che LibreOffice e mi pare di notare

[utenti] RISOLTO - duplicazione record BASE come fare in modalità F4

2011-11-07 Thread Aldo Colamartino
Funziona! :) Grazie Andrea. Aldo Il 06/11/2011 14.02, Andrea Pescetti ha scritto: Il 03/11/2011 Aldo Colamartino ha scritto: spesso ho necessità di inserire dei record duplicati nei database (di solito navigo con F4, sorgente dei dati) e cambiare poi solo alcuni campi, non tutti. Ma come si

[utenti] duplicazione record BASE come fare in modalità F4

2011-11-03 Thread Aldo Colamartino
Ho inviato giorni fa questo quesito, ma non ho ricevuto risposta, ve lo rimando, grazie: Ciao, spesso ho necessità di inserire dei record duplicati nei database (di solito navigo con F4, sorgente dei dati) e cambiare poi solo alcuni campi, non tutti. Ma come si fa? Se faccio inserisci nuovo

[utenti] duplicazione record BASE come fare in modalità F4

2011-10-18 Thread Aldo Colamartino
Ciao, spesso ho necessità di inserire dei record duplicati nei database (di solito navigo con F4, sorgente dei dati) e cambiare poi solo alcuni campi, non tutti. Ma come si fa? Se faccio inserisci nuovo record, poi seleziono il record da duplicare e poi seleziono copia nel menù contestuale,

[utenti] Re: copiare e incollare tabelle CALC/WRITER

2011-08-19 Thread Aldo Colamartino
, Felix ha scritto: Il 18/08/2011 12:05, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ma possibile che non si possano copiare e incollare direttamente i dati delle celle di CALC nelle tabelle di WRITER senza avere casini di formattazione e senza dover usare vari trucchetti? Questa cosa mi fa imbestialire, mi fa

[utenti] Re: copiare e incollare tabelle CALC/WRITER

2011-08-19 Thread Aldo Colamartino
PIANA DELLE ORME Tel. 0773/258708 Fax. 0773/255000 http://www.pianadelleorme.it/ Il giorno 18 agosto 2011 12:05, Aldo Colamartino a.colamart...@gmail.com mailto:a.colamart...@gmail.com ha scritto: Ciao, ma possibile che non si possano copiare e incollare direttamente i dati

[utenti] copiare e incollare tabelle CALC/WRITER

2011-08-18 Thread Aldo Colamartino
Ciao, ma possibile che non si possano copiare e incollare direttamente i dati delle celle di CALC nelle tabelle di WRITER senza avere casini di formattazione e senza dover usare vari trucchetti? Questa cosa mi fa imbestialire, mi fa perdere una marea di tempo. Mi spiego se faccio i calcoli in

[utenti] Re: [OT] open office e virus

2011-05-26 Thread Aldo Colamartino
Che vaccata! Può anche essere però che l'addetto sia un perfetto incompetente e magari ripete a pappagallo la lezionicina che qualcun altro gli ha messo in bocca pur di vendere MS Office. E' comunque un comportamento che denota totale mancanza di professionalità, se non addirittura

[utenti] CALC - Carriage return

2011-05-25 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti, la domanda sembrerà banale, ma non ho ancora trovato risposta. Volevo sapere come si possono visualizzare nelle celle di CALC (non di WRITER) caratteri non stampabili come il carriage return e se esiste un modo per eliminarli automaticamente tutti o bisogna farlo manualmente

[utenti] CALC - problemi con filtri e anteprima di stampa

2011-04-29 Thread Aldo Colamartino
Ciao, ho un file CALC che consiste di più fogli, diciamo per fare un esempio F1,F2,F3. Devo fare una stampa del foglio F1, che contiene le colonne da A ad R, ma solo dopo aver applicato il filtro standard ad alcune colonne, così che a video compaia un sottoinsieme delle righe del foglio.

[utenti] Re: OpenOffice.org, ritorno alla community.

2011-04-19 Thread Aldo Colamartino
Per quanto posso vedere OpenOffice è largamente diffuso e a naso direi che mi sembra improbabile che il progetto vada a svanire. O mi sto illudendo? Aldo Il 19/04/2011 20.31, sergio boso ha scritto: scusate, ma a questo non so resistere... è stato un elemento di disturbo per Microsoft che è

[utenti] Re: 150

2011-03-17 Thread Aldo Colamartino
No no, per me va benissimo. W l'Italia! :) Sperando che diventi più moderna e civile. Aldo Il 17/03/2011 11.32, Attilio Tempestini ha scritto: Sarà fuori tema, augurare buon centocinquantenario? (In effetti, mi dà più soddisfazione che augurare buon Natale;-) ) Attilio Tempestini --

[utenti] Re: BASE - altro problema con F4 ...

2011-03-15 Thread Aldo Colamartino
scritto nel corpo della mail che avevo la ver. 3.2.1, in realtà l'avevo aggiornata alla 3.3.0. Grazie per l'aiuto. Aldo Il 15/03/2011 10.45, Marcello Romani ha scritto: Il 13/03/2011 22:10, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, un altro, sgraditissimo, problema con il tasto F4. Mi compare una

[utenti] Re: R: Re: R: Re: R: Re: Base in rete è deludente

2011-03-13 Thread Aldo Colamartino
La risposta di Marcello a domus.solaris è un ottima spiegazione. Avevo capito che le cose stavano così, ma questa spiegazione è molto sintetica e riassume efficacemente i concetti. Grazie. Aldo Il 13/03/2011 0.57, Marcello Romani ha scritto: Il 11/03/2011 18:36, domus.sola...@libero.it ha

[utenti] BASE - altro problema con F4 - sorgenti dei dati - Microsoft Visual C++

2011-03-13 Thread Aldo Colamartino
Ciao, un altro, sgraditissimo, problema con il tasto F4. Mi compare una maschera che dice: Microsoft Visual C++ Runtime library RUNTIME ERROR! Program C:\Programmi\OpenOffice.org 3\program\soffice.bin This application has requested the runtime to terminate it in an unusual way. Please contact

[utenti] Re: I: Falla girare, grazie, se sei d'accordo

2011-03-08 Thread Aldo Colamartino
Bell'esempio di uso incauto della mail... Il 08/03/2011 11.11, Felix ha scritto: Sai quale è l'aspetto singolare della faccenda? E' che tu sei un ingegnere. Se fossi stato un fruttivendolo (senza nulla togliere ai fruttivendoli) avrei anche potuto capire e soprassedere... ma, ripeto, sei

[utenti] Re: [it-utenti] Re: copiaincolla con sorgenti di dati (F4) - non funziona ancora

2011-02-28 Thread Aldo Colamartino
Colamartinoa.colamart...@gmail.com ha scritto: Ho provato. Ma non funziona :( Aldo Il 25/02/2011 9.48, giuse...@iclam.191.it ha scritto: Il 24/02/2011 18.41, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ad Agosto 2010 ho postato questo problema, scusate se ci torno sopra, ma in pratica non ho avuto risposte

[it-utenti] copiaincolla con sorgenti di dati (F4) - non funziona ancora

2011-02-25 Thread Aldo Colamartino
Ciao, ad Agosto 2010 ho postato questo problema, scusate se ci torno sopra, ma in pratica non ho avuto risposte: ho il seguente problema con la vista sorgenti di dati, tasto F4: supponiamo che io voglia selezionare un campo di un database (ad es. l'indirizzo di un cliente) per copiarlo e

[it-utenti] Re: copiaincolla con sorgenti di dati (F4) - non funziona ancora

2011-02-25 Thread Aldo Colamartino
Ho provato. Ma non funziona :( Aldo Il 25/02/2011 9.48, giuse...@iclam.191.it ha scritto: Il 24/02/2011 18.41, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, ad Agosto 2010 ho postato questo problema, scusate se ci torno sopra, ma in pratica non ho avuto risposte: ho il seguente problema con la vista

Re: [utenti] Base in rete è deludente

2011-02-14 Thread Aldo Colamartino
Concordo. Le copie di sicurezza sono il modo per tamponare i problemi di instabilità di Base con HSQLDB, in attesa e nella speranza che questi problemi vengano risolti. Bisogna valutare caso per caso se è opportuno ricorrere a strumenti come Mysql etc. Per quanto riguarda me, nel mio caso

Re: [utenti] Bug nella versione 3.3

2011-02-09 Thread Aldo Colamartino
Ho seguito le istruzioni di Steve. Anche a me succede che le colonne si adattano al contenuto più breve, in pratica si accorciano. Sarebbe più sensato se si adattassero alla stringa più lunga. Aldo Win XP SP3 OpenOffice.org 3.3.0 OOO330m20(Build 9567) Il 09/02/2011 11.48, Steve Land ha

Re: [utenti] Bug nella versione 3.3

2011-02-09 Thread Aldo Colamartino
Infatti, è lo stesso comportamento della versione precedente. Aldo Il 09/02/2011 12.02, Renzo Bianchi ha scritto: Il 09/02/2011 11.48, Steve Land ha scritto: fammi sapere se ti si manifesta il problema. Penso che questo comportamento si verifichi se viene attivata l'opzione Formato

Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-07 Thread Aldo Colamartino
Ho notato che la mia segnalazione del problema ha acceso una discussione vivace, magari anche dai toni un po' accesi. Sono d'accordo con quanto dice Davide sul delegare alla buona volontà dei singoli ecc., comunque, per quanto riguarda il mio caso specifico, per me il problema è superabile

Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Thread Aldo Colamartino
Beh, se qualcuno è in grado di darmi delle dritte su come interfacciare OpenOffice a MySQL io attendo suggerimenti. Due domande: 1) Cambierebbe qualcosa circa l'utilizzo delle sorgenti di dati col tasto F4? 2) Attualmente io ho ottenuto alcune tabelle di BASE collegandole a fogli CALC e,

Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Thread Aldo Colamartino
Non lo so, se non cambia nulla tanto meglio. Il 05/02/2011 12.30, Renzo Bianchi ha scritto: Il 05/02/2011 12.26, Aldo Colamartino ha scritto: 1) Cambierebbe qualcosa circa l'utilizzo delle sorgenti di dati col tasto F4? No. 2) Attualmente io ho ottenuto alcune tabelle di BASE collegandole

[utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-04 Thread Aldo Colamartino
Ciao, il 28/08/2010 ho segnalato quanto segue (con la versione 3.2 di OpenOffice.org): A volte, quando uso il tasto F4 per visualizzare le sorgenti dati, mi compare l'errore che incollo qui [avevo messo la snapshot del messaggio di errore]. Succede indifferentemente sia con fogli CALC che

Re: [utenti] GREP per CALC

2011-02-01 Thread Aldo Colamartino
Grazie per l'aiuto. Ciao e buon lavoro. Aldo Il 01/02/2011 9.29, Renzo Bianchi ha scritto: Il 01/02/2011 9.00, Aldo Colamartino ha scritto: Avrei bisogno di uno strumento per effettuare la ricerca di stringhe di testo nei fogli elettronici CALC, qualcosa di simile a GREP. Non in singoli file

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-14 Thread Aldo Colamartino
Ammazza! Arturo ci ha bacchettati tutti :) :) Cmq è molto interessante questa discussione sulle varie versioni, non sto scherzando. Ciao Aldo Il 14/01/2011 18.01, Arturo Cilio ha scritto: Cari amici alla mia domanda hanno risposto i primi due: Ing. Sergio Boso e Marco Rulli il resto si è

Re: [utenti] unire colonne

2011-01-13 Thread Aldo Colamartino
Beppe, io questa funzione fondere_e_centrare le celle non la trovo. Trovo solo Formato-unisci celle e se le unisco mi chiede spostare il contenuto delle celle nascoste nella prima cella? Non capisco cosa voglia dire celle nascoste e poi, se rispondo sì, crea una unica macro-cella e ci concatena

Re: [utenti] Troppe e-mail il cui oggetto non m'interessa! Come evitare che continuino ad arrivarmi?

2011-01-05 Thread Aldo Colamartino
Cancèllati dalla mailing list. Il 05/01/2011 18.08, Testo teatrale ha scritto: Considerato che nessuno mi risponde all'indirizzo in basso, vi riformulo le mie perplessità (leggete in basso): --- Ven 31/12/10, Testo teatralea_pranzo_con_don_me...@yahoo.it ha scritto: Da: Testo

Re: [utenti] Troppe e-mail il cui oggetto non m'interessa! Come evitare che continuino ad arrivarmi?

2011-01-05 Thread Aldo Colamartino
Cancèllati dalla mailing list. Il 05/01/2011 18.08, Testo teatrale ha scritto: Considerato che nessuno mi risponde all'indirizzo in basso, vi riformulo le mie perplessità (leggete in basso): --- Ven 31/12/10, Testo teatralea_pranzo_con_don_me...@yahoo.it ha scritto: Da: Testo

Re: [utenti] delimitare un foglio CALC

2011-01-03 Thread Aldo Colamartino
finisse lì, in una regione delimitata. Il 03/01/2011 9.29, Bart Aimar ha scritto: Il 31/12/2010 10:23, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, vorrei sapere come fare a creare fogli CALC che abbiamo solo X righe ed Y colonne e il resto appaia vuoto, con il solo colore di sfondo. Ho visto degli

Re: [utenti] delimitare un foglio CALC

2011-01-03 Thread Aldo Colamartino
Ok, grazie a tutti per l'aiuto. Metterò in pratica i suggerimenti. Aldo Il 03/01/2011 10.43, Renzo Bianchi ha scritto: Il 03/01/2011 10.28, Aldo Colamartino ha scritto: Io ho visto dei fogli - che non riesco più a ritrovare - dove ad es. abbiamo 20 righe e le colonne fino alla F, tanto per

[utenti] delimitare un foglio CALC

2010-12-31 Thread Aldo Colamartino
Ciao, vorrei sapere come fare a creare fogli CALC che abbiamo solo X righe ed Y colonne e il resto appaia vuoto, con il solo colore di sfondo. Ho visto degli esempi di fogli fatti così, ma non sono riuscito a riprodurli, nè ho trovato la risposta nella mailing list o sul web. Grazie per i

Re: [utenti] Auguri

2010-12-24 Thread Aldo Colamartino
Mi associo. Auguri a tutti. Aldo Il 24/12/2010 13.12, giuse...@iclam.191.it ha scritto: Il 24/12/2010 10.24, Davide Dozza ha scritto: {} _ \ |__ \ /_\ \o o)\)___ ( ) /###\ __{'~` }#| / { _}_/| / { / _|#/

Re: [utenti] Stampa su fogli etichette

2010-11-25 Thread Aldo Colamartino
Io riesco perfettamente a stamparle su fogli adesivi, faccio come suggerisce Renzo Bianchi. Ho dovuto sbattermi un po' per impostare manualmente il formato delle etichette ed i margini e fare varie prove, visto che non c'erano nell'elenco predefinito, ma ce l'ho fatta. Poi ho salvato il

Re: [utenti] Rotazione immagine in Writer

2010-11-12 Thread Aldo Colamartino
Ciao, io ho installato questa estensione per WRITER: WriterRotationTool-1.0.0.oxt Non è il massimo della vita, ma funziona. La allego. Aldo Il 12/11/2010 15.45, Stefano Corradini ha scritto: Salve a tutti, avrei bisogno di un'informazione e mi scuso se è una cosa banale ma... In Writer

Re: [utenti] Rotazione immagine in Writer

2010-11-12 Thread Aldo Colamartino
Prego :) Ciao Il 12/11/2010 18.06, Stefano Corradini ha scritto: Ciao Aldo, già installato e provato, per il mio uso va alla grande. Grazie ! Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, io ho installato questa estensione per WRITER: WriterRotationTool-1.0.0.oxt Non è il massimo della vita, ma

[utenti] Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Thread Aldo Colamartino
Ciao, inserisco le interruzioni di pagina, ma attivando il comando*Visualizza - Caratteri non stampabili* non si vedono. Eppure dovrebbero. Grazie. Aldo Configurazione: Win Xp SP3 Openoffice 3.2.1

Re: [utenti] Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Thread Aldo Colamartino
Sì, lo so, ma non vedo alcuna riga blu. Adesso provo a smanettare coi colori e vediamo...magari ho settato un colore diverso involontariamente. Grazie Il 08/10/2010 16.17, Renzo Bianchi ha scritto: Il 08/10/2010 16.12, Aldo Colamartino ha scritto: inserisco le interruzioni di pagina, ma

[utenti] Risolto: Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Thread Aldo Colamartino
Risolto, ora si vedono. Era settato il bianco come colore :) Grazie. Ciao Il 08/10/2010 16.17, Renzo Bianchi ha scritto: Il 08/10/2010 16.12, Aldo Colamartino ha scritto: inserisco le interruzioni di pagina, ma attivando il comando*Visualizza - Caratteri non stampabili* non si vedono

Re: [utenti] Questa volta l'abbiamo fatta grossa...

2010-09-28 Thread Aldo Colamartino
Sperèm! :) Aldo Il 28/09/2010 9.01, Italo Vignoli ha scritto: La comunità OpenOffice.org annuncia The Document Foundation La comunità dei volontari che sviluppano e promuovono OpenOffice.org dà vita a una fondazione indipendente per assicurare il futuro e l'evoluzione del progetto The

Re: [utenti] errore JRE

2010-09-07 Thread Aldo Colamartino
Ciao, ho eseguito le tue istruzioni, ma il problema persiste, anche se non si verifica sempre. Aldo Il 28/08/2010 10.26, Renzo Bianchi ha scritto: Il 28/08/2010 0.28, Aldo Colamartino ha scritto: A volte, quando uso il tasto F4 per visualizzare le sorgenti dati, mi compare l'errore che

[utenti] copiaincolla con sorgenti di dati (F4)

2010-08-31 Thread Aldo Colamartino
Ciao, ho il seguente problema con la vista sorgenti di dati, tasto F4: supponiamo che io voglia selezionare un campo di un database (ad es. l'indirizzo di un cliente) per copiarlo e incollarlo altrove. Se mi posiziono sul dato che voglio copiare, lo e utilizzo le combinazioni CTRL+C e poi

Re: [utenti] errore JRE - dettagli versione

2010-08-30 Thread Aldo Colamartino
scritto: Il 28/08/2010 22:14, Aldo Colamartino ha scritto: PS: Carlo..lo so come si fa uno screenshot :) Ciao Aldo, immagino, ma mi sembrava di aver visto ritagliata l'immagine che hai allegato alla tua prima mail... No? E quindi ho voluto mettere in evidenza l'uso (o meno) del tasto alt

Re: [utenti] errore JRE

2010-08-28 Thread Aldo Colamartino
Grazie, proverò. Ciao Aldo Renzo Bianchi ha scritto: Il 28/08/2010 0.28, Aldo Colamartino ha scritto: A volte, quando uso il tasto F4 per visualizzare le sorgenti dati, mi compare l'errore che incollo qui. Chiudi tutti i moduli di OOo (anche il QuickStart) e prova a cancellare il file C

[utenti] errore JRE - dettagli versione

2010-08-28 Thread Aldo Colamartino
Già, dimenticavo: Win XP + aggiornamenti automatici attivi (previo mio consenso per l'installazione) OpenOffice ver. 3.2.1 Build 9502 Java ver. 1.6.0_21 Sun Microsystems PS: Carlo..lo so come si fa uno screenshot :) Grazie. Aldo Carlo Strata ha scritto: Il 28/08/2010 00:28, Aldo

[utenti] errore JRE

2010-08-27 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti, segnalo quanto segue. A volte, quando uso il tasto F4 per visualizzare le sorgenti dati, mi compare l'errore che incollo qui. Succede indifferentemente sia con fogli CALC che con documenti WRITER, Non succede sempre; allora mi tocca chiudere Open Office - tutto, devo proprio

[utenti] funzione GIORNI dà zero

2010-03-30 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti. Non riesco ad utilizzare la funzione GIORNI. Esempio: GIORNI(10/10/1990;10/10/1980) mi dà 0. Se metto le le date tra virgolette mi dà #VALORE! La mia versione: Ooo 3.2.0 su Win XP Grazie. Aldo

Re: [utenti] funzione GIORNI dà zero

2010-03-30 Thread Aldo Colamartino
Pardon, ignoravo fosse già stato affrontato l'argomento. Cercherò meglio nella mailing list la prossima volta :) Grazie. Renzo Bianchi ha scritto: Il 30/03/2010 17.13, Aldo Colamartino ha scritto: Esempio: GIORNI(10/10/1990;10/10/1980) mi dà 0. Se metto le le date tra virgolette mi dà

Re: [utenti] ruotare un'immagine in writer

2010-02-13 Thread Aldo Colamartino
Io l'ho provata. A quanto pare funziona. Meno male, se ne sentiva proprio il bisogno. Ciao Aldo Andrea Pescetti ha scritto: Renato Ferrari ha scritto: in writer, avevo la necessità di inserire un'immagine e di ruotarla, poi, di 90° (da orizzontale a verticale). con mia grande sorpresa,

Re: [utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-21 Thread Aldo Colamartino
Ok. Grazie Andrea. Ciao. Aldo Andrea Pescetti ha scritto: Aldo Colamartino ha scritto: il riconoscimento del numero era disattivato PRIMA dell'inserimento dei dati. In serata vedrò di mandarti del materiale e la procedura. E' finita cosi': http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id

Re: [utenti] WRITER - campo data cambia sempre nei read only

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
Grazie per la risposta. Ciao Aldo Renzo Bianchi ha scritto: Il 18/01/2010 15.46, Aldo Colamartino ha scritto: E' un baco o è normale? A me sembra normale, visto che hai inserito un campo variabile. La data non è mai scritta nel documento, ma viene letta di volta in volta dalla data di

Re: [utenti] WRITER - campo data cambia sempre nei read only

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
Grazie per la risposta. Ciao Aldo Guido (email.it) ha scritto: Aldo Colamartino ha scritto: Buongiorno a tutti. Ho creato un facsimile di lettera con il campo DATA che si inserisce automaticamente quando apro il file (un semplice file ODT, non modello di documento STW). Il problema è che

[utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti. Chiedo 5 minuti di attenzione perche ho riscontrato questo problema che mi ha fatto venire un bel mal di stomaco. Ho la versione Oo 3.1.1 su win Xp. Ieri ho preparato un'offerta per un cliente, ho fatto i calcoli con CALC e ho copiato e incollato le cifre in una tabella WRITER.

Re: [utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
Già fatto, di solito io incollo sempre con incolla speciale come testo non formattato. Aldo Renzo Bianchi ha scritto: Il 19/01/2010 11.06, Aldo Colamartino ha scritto: Ieri ho preparato un'offerta per un cliente, ho fatto i calcoli con CALC e ho copiato e incollato le cifre in una tabella

Re: [utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
19/01/2010 11.06, Aldo Colamartino ha scritto: Ieri ho preparato un'offerta per un cliente, ho fatto i calcoli con CALC e ho copiato e incollato le cifre in una tabella WRITER. Io non riesco a riprodurre il tuo problema, ma hai incollato come? Sicuro di non avere creato un collegamento al

Re: [utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
ODT la stampa PDF di cui al punto 4 che mi ha confermato che non ho le allucinazioni :) La cosa che mi dà da pensare è che sono 6/8 mesi che uso Oo, ma finora non avevo mai riscontrato un problema così pericoloso e così imprevedibile. Aldo Marcello Romani ha scritto: Aldo Colamartino ha

Re: [utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
Sì, certo. Te lo mando via e-mail tra poco. Grazie. Guido (email.it) ha scritto: Aldo Colamartino ha scritto: .. 3) ho incollato nel Documento di Trasporto come testo non formattato i numeri di serie 4) ho salvato (per verificare a posteriori in caso di problemi) in PDF ed era tutto

Re: [utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
scritto: Aldo Colamartino ha scritto: Premessa: di solito uso sempre incolla speciale come testo non formattato, perchè altrimenti succedono pasticci con gli OLE. In dettaglio i passi che ho seguito ieri: 1) ho utilizzato come schema di offerta un layout .odt che uso da sempre: inizialmente era

Re: [utenti] WRITER - cambia da solo le cifre come gli pare

2010-01-19 Thread Aldo Colamartino
Allora, il riconoscimento del numero era disattivato PRIMA dell'inserimento dei dati. In serata vedrò di mandarti del materiale e la procedura. Lo mando alla tua e-mail? Grazie Aldo Andrea Pescetti ha scritto: Andrea Pescetti ha scritto:

[utenti] WRITER - campo data cambia sempre nei read only

2010-01-18 Thread Aldo Colamartino
Buongiorno a tutti. Ho creato un facsimile di lettera con il campo DATA che si inserisce automaticamente quando apro il file (un semplice file ODT, non modello di documento STW). Qualche giorno fa ho mandato un documento con quel formato ad un cliente; l'ho salvato e ho settato l'attributo

[utenti] WRITER/CALC cambio font a volte non funziona

2010-01-04 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti e Buon 2010. Ho la versione di Oo 3.1.1 su Win XP. Ho notato questo comportamento: in CALC ho una cella che contiene del testo, ad es. Tahoma 10 pt. Incollo nella stessa cella altro testo preso da WRITER con un font diverso (ad. es. Times New Roman 12 pt.) giustapponendolo al

[utenti] Oo non riparte dopo chiusura molti file

2009-12-02 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti. mi succede questo: quando ho vari file di Oo aperti (calc + base + writer) e scelgo di chiuderli tutti insieme con chiudi gruppo apparentemente tutto va bene, però quando tento di riavviare Oo non parte. Clicco più volte, ma nisba. Vedo l'hard disk lavorare qualche secondo, ma

Re: [utenti] Oo non riparte dopo chiusura molti file

2009-12-02 Thread Aldo Colamartino
Pardon. E' già la versione 3.1.1 vince ha scritto: Aldo Colamartino ha scritto: Ciao a tutti. mi succede questo: quando ho vari file di Oo aperti (calc + base + writer) e scelgo di chiuderli tutti insieme con chiudi gruppo apparentemente tutto va bene, però quando tento di riavviare Oo non

Re: [utenti] impostare stampa calc con pagine orizzontali e verticali nei diversi fogli

2009-11-10 Thread Aldo Colamartino
Si, io faccio così. Basta impostare gli stili di pagina opportunamente. Premi F11 e si apre lo stilista, clicca sulla linguetta stili di pagina poi su quella più a dx e fai nuovo stile dalla selezione, e dai un nome al nuovo stile. Dopodichè puoi modificarlo e impostare l'orientamento

[utenti] BASE - come spostare i campi dei record?

2009-11-09 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti. La mia domanda forse è banale, ho cercato la risposta nella ML e sul web, ma non ho trovato nulla. Il problema è questo: sto creando una base di dati e ho iniziato a scrivere i vari campi nella tabella NON con la procedura guidata, ma manualmente. Ad es, inizio a scrivere i campi

Re: [utenti] BASE - come spostare i campi dei record? -Grazie a tutti

2009-11-09 Thread Aldo Colamartino
database invece ci sono le query e i report, ugualmente personalizzabili. La disposizione interna dei dati dovrebbe interessare poco. -- Aldo Colamartino Via Bertacchi 5/H 23035 - Sondalo (SO) Mobile: 335/6898693 e-mail: a.colamart...@gmail.com

[utenti] CALC: Filtro e pecche

2009-10-30 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti, questa considerazione forse è un po' generica, però mi è venuta spontanea già dalle prime volte che ho usato CALC. Ho notato che il filtro in CALC e le sue varie tipologie - automatico, standard ecc - funzionano, ma non bene come in EXCEL. Per dirne alcune: - a volte imposti

Re: [utenti] CALC: Filtro e pecche

2009-10-30 Thread Aldo Colamartino
Meno male, visto che sono soddisfatto dei Oo nel complesso. :) Grazie per la pronta risposta. Renzo Bianchi ha scritto: Il 30/10/2009 12.51, Aldo Colamartino ha scritto: - nella mia versione in ambiente Windows manca la condizione CONTIENE (difficoltà aggirabile grazie ai suggerimenti che

[utenti] CALC: aggiornamento riferimenti per Dati-val idità non funziona - SOLUZIONE AL PROBL EMA

2009-10-10 Thread Aldo Colamartino
La risposta di Renzo Bianchi del 7 Ottobre ha risolto il mio problema. Grazie a tutti. Ciao

[utenti] WRITER - Copiare più colonne di una ta bella nidificata

2009-10-08 Thread Aldo Colamartino
Ciao a tutti. Ho una tabella di quattro colonne e due righe. Nella seconda riga di ciascuna colonna ho una tabella di dieci righe, quindi si tratta di una tabella nidificata. Voglio copiare SOLO la seconda riga di tutte le colonne (quindi la parte nidifcata, per tutta la larghezza del

Re: [utenti] WRITER - Copiare più colonne di una tabella nidificata

2009-10-08 Thread Aldo Colamartino
la risposta Renzo Bianchi ha scritto: Il 08/10/2009 18.21, Aldo Colamartino ha scritto: Voglio copiare SOLO la seconda riga di tutte le colonne Per selezionare una riga di una tabella sposta il cursore vicino al bordo sinistro all'altezza della riga che vuoi copiare, fino a quando diventa

[utenti] CALC: aggiornamento riferimenti per Dati-val idità non funziona

2009-10-07 Thread Aldo Colamartino
Buongiorno a tutti, ho un problema: supponiamo che definisca un elenco di valori che alcune celle possono assumere in una data colonna cliccando su dati-validità-criteri-area celle. Ad esempio, le prime dieci celle della colonna B possono assumere solo i valori ARIA,ACQUA,FUOCO, che ho scritto

Re: [utenti] CALC: aggiornamento riferimenti per Dati-validità non fun ziona

2009-10-07 Thread Aldo Colamartino
, per i miei scopi. Ciao Renzo Bianchi ha scritto: Il 07/10/2009 21.59, Aldo Colamartino ha scritto: Se io però inserisco una nuova colonna tra la colonna A e la B (che quindi diventa colonna C) CALC non aggiorna i riferimenti, quindi il menù a tendina rimane vuoto, non posso più scegliere nulla

<    1   2