Re: [OT???] errore di i/o da cd o dvd dopo una pausa

2007-04-18 Per discussione butterfly
[...] riproduzione di qualcosa che si trova su cd o dvd (esterno usb), quando continuo la riproduzione mi becco un: Exiting... (End of file) poco dopo (credo appena finisce il buffer), e se anche rifaccio partire la riproduzione, questa va bene finché non arrivo di nuovo a quel punto, poi si

errore di i/o da cd o dvd dopo una pausa

2007-04-18 Per discussione Pietro Giorgianni
aggiungo ulteriori dettagli: uname -a Linux follia 2.6.18-4-k7 #1 SMP Mon Mar 26 17:57:15 UTC 2007 i686 GNU/Linux /var/log/syslog Apr 18 12:09:57 follia kernel: sr 1:0:0:0: SCSI error: return code = 0x0802 Apr 18 12:09:57 follia kernel: sr0: Current: sense key: Hardware Error Apr 18

[OT???] errore di i/o da cd o dvd dopo una pausa

2007-04-17 Per discussione Pietro Giorgianni
salve a tutt, ho un fastidiosissimo problema: se metto in pausa mplayer, xine o altro per troppo tempo (variabile, da un minuto a cinque o dieci) durante la riproduzione di qualcosa che si trova su cd o dvd (esterno usb), quando continuo la riproduzione mi becco un: Exiting... (End of file) poco

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un saluto a tutta la lista. Il giorno gio, 18/01/2007 alle 22.33 +0100, Paolo Sala ha scritto: Fabrizio Lippolis ha scritto: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Con totem non

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un saluto a tutta la lista. Il giorno gio, 18/01/2007 alle 22.33 +0100, Paolo Sala ha scritto: Fabrizio Lippolis ha scritto: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Con totem non

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un saluto a tuta la lista, Il giorno gio, 18/01/2007 alle 22.33 +0100, Paolo Sala ha scritto: Fabrizio Lippolis ha scritto: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Con totem non

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Un saluto a tutta la lista. Il giorno gio, 18/01/2007 alle 22.33 +0100, Paolo Sala ha scritto: Fabrizio Lippolis ha scritto: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Con totem non

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-19 Per discussione RaSca
Fabrizio Lippolis ha scritto: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Fabrizio Totem essendo basato su xine avrà Play Location, una cosa che potresti provare. Oppure installa xine-ui

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-19 Per discussione Giancarlo Pegoraro
Scusate per il post multiplo :-P Sto cercando di capire come fa bogofilter a lavorare :-) Per il momento mi cancella anche la posta in uscita, almeno mi sembra :-) Beh! Scusate il disturbo Ciao Genki ):o)) -- This message has been scanned for viruses

riproduzione DVD da directory

2007-01-18 Per discussione Fabrizio Lippolis
Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Fabrizio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-18 Per discussione Luigi Curzi
Il Thu, 18 Jan 2007 10:31:54 +0100 Fabrizio Lippolis [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. è un dvd-video protetto? le hai semplicemente copiate o

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-18 Per discussione Fabrizio Lippolis
Luigi Curzi ha scritto: è un dvd-video protetto? le hai semplicemente copiate o hai rippato il dvd? Non e' protetto, semplicemente ho copiato le directory su disco. Fabrizio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-18 Per discussione InSa
On Thu, 18 Jan 2007 10:31:54 +0100 Fabrizio Lippolis [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Ciao, con Vlc lo puoi riprodurre sicuramente, mi sembra anche

Re: riproduzione DVD da directory

2007-01-18 Per discussione Paolo Sala
Fabrizio Lippolis ha scritto: Ciao *, ho montato un dvd video e ho copiato le directory su HD, e' possibile riprodurre il dvd dalle directory copiate? Con Totem funziona? Grazie. Con totem non so, con vlc si. Ciao Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

problema riproduzione DVD con Totem

2006-12-19 Per discussione Fabrizio Lippolis
Ciao a tutti, da quando ho fatto l'aggiornamento da sarge a etch non riesco piu' a riprodurre i DVD con Totem. Sul secondo canale IDE ho lettore DVD come master e masterizzatore come slave. Ci sono un po' di cose strane che mi sfuggono: 1) un giro della directory dev mi riporta quanto segue

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
hfish ha scritto lo scorso 02/12/2006 20:59: copia e incolla in un file .sh #!/bin/sh set -e site=http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd/deb/ Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Enrico La Cava
Carlo Agrusti ha scritto: Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get install libdvdcss2 perché non ha funzionato :) in quanto non ho le libdvdcss2 nei repository che uso (debian.fasweb.it) Ciao Enrico P.S.

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Carlo Agrusti
Enrico La Cava ha scritto lo scorso 04/12/2006 09:22: Carlo Agrusti ha scritto: Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get install libdvdcss2 perché non ha funzionato :) in quanto non ho le libdvdcss2 nei

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Enrico La Cava
Carlo Agrusti ha scritto: Anch'io uso debian.fastweb.it (nella fattispecie: deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free), eppure: [EMAIL PROTECTED] apt-cache search libdvdcss2 libdvdcss2 - Simple foundation for reading DVDs - runtime libraries (a meno che tu non abbia su

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione Luigi Curzi
Il Mon, 04 Dec 2006 10:09:05 +0100 Carlo Agrusti [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Enrico La Cava ha scritto lo scorso 04/12/2006 09:22: Carlo Agrusti ha scritto: Fermo restando il fatto che tutte le soluzioni che funzionano sono valide, ti posso chiedere perche' non un bel: # apt-get

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-04 Per discussione hfish
libdvdcss e libdvdcss2 NON sono presenti nei repository ufficiali sid --- [EMAIL PROTECTED]:/home/hfish# apt-get install libdvdcss Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto Il pacchetto libdvdcss

Re: Film in Dvd

2006-12-03 Per discussione Enrico La Cava
alexm ha scritto: Alle 20:48, sabato 2 dicembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Qualcuno sa dove posso trovarle che non mi impappino tutto? che libc6 hai su? 2.3.6 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-03 Per discussione Enrico La Cava
hfish ha scritto: copia e incolla in un file .sh [CUT] -- Ho eseguito lo script ma non capisco cosa dovrebbe fare... ti avevo postato un wiki preso da ubuntu (cercare FORMATI PROPRIETARI in minuscolo) che risolve tutti i tuoi problemi... no, in quanto

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-03 Per discussione alexm
avevo il file .sh Poi trovato il pacchetto da debian unofficial mi ha fatto casino. Che spasso! Mi sono accorto or ora che sul desk non ho installato nulla per guardare i dvd. Dovrò guardare sul portatile (li metto per mio figio in macchina). Per farmi perdonare: #!/bin/sh # questa riga

Re: Film in Dvd

2006-12-03 Per discussione alexm
Alle 10:00, domenica 3 dicembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: alexm ha scritto: Alle 20:48, sabato 2 dicembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Qualcuno sa dove posso trovarle che non mi impappino tutto? che libc6 hai su? 2.3.6 Quindi dovresti aver messo su la libdvdcss2, come mi

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-03 Per discussione Enrico La Cava
Enrico La Cava ha scritto: hfish ha scritto: copia e incolla in un file .sh [CUT] -- Ho eseguito lo script ma non capisco cosa dovrebbe fare... ti avevo postato un wiki preso da ubuntu (cercare FORMATI PROPRIETARI in minuscolo) che risolve tutti i tuoi

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-03 Per discussione hfish
lo script che ti ho postato è semplicemente quello segnalato nel wiki e ti `dovresti` trovare una volta installati i pacchetti indicati... io ho fatto numerose installazioni, e sono sempre andate tutto a buon fine, quindi mi risulta un po' strano il fatto che non riuscissi a trovare il file...

Re: Film in Dvd

2006-12-02 Per discussione Enrico La Cava
alexm ha scritto: Mi viene un dubbio: stiamo dando per scontato che i codec necessari li hai installati, nevvero? E infatti... mancava la libreria libdvdcss che ho dovuto scaricare da debian unofficial... Ora con VLC funziona :) Grazie A. ciao Enrico -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-02 Per discussione Enrico La Cava
Alla fine sono riuscito a vedermi il film installando la libreria libdvdcss2 da debian unofficial solo che mi ha dato parecchi problemi. Riavviato il pc X non voleva funzionare, dopo pochi minuti freezzava il pc, log puliti, tastiera e mouse piantati, non c'era ctrl+alt+bksp che reggeva...

Re: Film in Dvd [RISOLTO?]

2006-12-02 Per discussione hfish
copia e incolla in un file .sh #!/bin/sh set -e site=http://www.dtek.chalmers.se/groups/dvd/deb/ arch=`dpkg --print-installation-architecture` soname=2 uversion=1.2.5 available=alpha amd64 hppa i386 ia64 powerpc s390 sparc version=${uversion}-1 if [ ! -e /usr/bin/wget

Re: Film in Dvd

2006-12-02 Per discussione alexm
Alle 20:48, sabato 2 dicembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Qualcuno sa dove posso trovarle che non mi impappino tutto? che libc6 hai su? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Giuseppe Bellini
Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore funzionerà con il pinguino prima di averlo provato? A questo punto mi stupirei del contrario! A. contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e linux non vede nemmeno che c'è un'altra

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 12:32, giovedì 30 novembre 2006, Giuseppe Bellini ha scritto: contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e linux non vede nemmeno che c'è un'altra periferica usb collegata, ovviamente tutto è funzionante, le porte usb ecc, su xp con il portatile va tutto

Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Enrico La Cava
Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi qualche dritta? Lerrigatto P.S. Su fenester XP funziona perfettamente... -- Per

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 18:52, giovedì 30 novembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi qualche dritta

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Ottavio Campana
alexm wrote: Alle 18:52, giovedì 30 novembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Enrico La Cava
can't be read. Maybe you don't have enough rights for this, or source doesn't contain data. (Error reading NAV packet). Quest'ultimo messaggio mi fa presumere che il problema sia il NAV, se google m'ha aiutato bene dovrebbe essere un problema di DVD cifrato per qualche assurdo motivo commerciale

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 19:13, giovedì 30 novembre 2006, Ottavio Campana ha scritto: alexm wrote: Insomma: allargati! mi inserisco nel discorso: io metto il cd e il kernel mi sara un sacco di errori (tipo timeout), penso per via del css. Si può fare qualcosa? Magaro allargarti anche tu ed in un accesso

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione vergari.davide
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Enrico La Cava ha scritto: Salve lista, Con linux non riesco a vedere i film in dvd. Ho provato con VLC, Xine, Ogle... Nulla, sono al massimo risucito a vedere la prima schermata dove mi chiede in che lingua lo voglio. Qualcuno sa darmi qualche

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
, nonsocosaaltroscrivere, il lettore dvd non si impalla, frulla quando serve poi si ferma subito (appena il programma crasha), ignoro cosa sia lo strace. Prova: 1) a lanciarlo da root 2) ad usare un precompilato debian 2.6.X (il deb lo trovi in rete, non usare il 17 che porta sfiga). 3) man strace, 'na

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Enrico La Cava
hfish ha scritto: scusate la domanda idiota, ma COME si risponde in lista?? eehhhm... io con gmail faccio semplicemente rispondi... Ti rispondo in lista, così tutti possono vedere il messaggio. Per rispondere alla lista devi cambiare il destinatario del messaggio con

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione alexm
Alle 19:26, giovedì 30 novembre 2006, alexm ha scritto: Alle 19:19, giovedì 30 novembre 2006, Enrico La Cava ha scritto: Mi viene un dubbio: stiamo dando per scontato che i codec necessari li hai installati, nevvero? A. -- His lack of education is more than compensated for by his keenly

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Paolo Sala
Giuseppe Bellini ha scritto: Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore funzionerà con il pinguino prima di averlo provato? A questo punto mi stupirei del contrario! A. contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e linux non vede

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-30 Per discussione Stefano
Paolo Sala ha scritto: Giuseppe Bellini ha scritto: Ottimo direi ma qualcuno sa come posso sapere se un masterizzatore funzionerà con il pinguino prima di averlo provato? A questo punto mi stupirei del contrario! A. contrario.masterizzatore interno messo in cassettino con attacco usb e

Re: Film in Dvd

2006-11-30 Per discussione Carlo Agrusti
dovrebbe essere un problema di DVD cifrato per qualche assurdo motivo commerciale. *Tutti* i dvd sono cifrati (ricordi la faccenda delle zone geografiche?); ma noi abbiamo la libdvdcss2 ;-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione Paolo Sala
Ciao, dovrei acquistare un masterizzatore DVD esterno e mi chiedevo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, tenendo conto che non mi importa la trasportabilità. Mi conviene forse acquistare un masterizzatore interno per PC (ad esempio sun PC ho un NEC e mi trovo moolto bene) e uno scatolotto

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione vg
Ciao Paolo, e un buon pomeriggio a tutti, 2006/11/29, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED]: Ciao, dovrei acquistare un masterizzatore DVD esterno e mi chiedevo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, tenendo conto che non mi importa la trasportabilità. Mi conviene forse acquistare un masterizzatore

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione Paolo Sala
vg ha scritto: Ciao Paolo, e un buon pomeriggio a tutti, 2006/11/29, Paolo Sala [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED]: Ciao, dovrei acquistare un masterizzatore DVD esterno e mi chiedevo se qualcuno ha qualche consiglio da darmi, tenendo conto che non mi importa la

Re: Masterizzatore DVD USB

2006-11-29 Per discussione alexm
Alle 21:39, mercoledì 29 novembre 2006, Paolo Sala ha scritto: io ho preso qualche tempo fa un LG usb double layer, l'ho semplicemente collegato alla mia etch e si è messo a funzionare alla perfezione; per 49 euri direi che è stato un ottimo acquisto. Stessa cosa con un benq dl. Ottimo

growisofs vs k3b (dvd bruciati / stralentezza di masterizzazione)

2006-11-08 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) Usando la stessa macchina (debian stable), con k3b (qui' sotto il debug) riesco a scrivere i dvd in media a 16x in modo corretto. Se uso growisofs tipo con: growisofs -Z /dev/xxx -speed=16 -R -J dir mi da problemi di velocita' errata (o a volte inizia la scrittura, ma dopo

Re: da dvd a dvd : quali programmi?

2006-11-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 01/11/2006 alle 19.53 +0100, confrey ha scritto: Ho provato a pasticciare con avidemux,che già uso per fare gli xvid, quando ho visto che mi apre i .vob dei dvd, ma non ho ottenuto risultati, cioè non sono riuscito ad esportare un tipo di filmato valido per usare poi

da dvd a dvd : quali programmi?

2006-11-01 Per discussione confrey
ciao a tutti, ho sky cinema e un dvd recorder. vorrei collezionare films e documentari, in formato dvd; in particolare ho necessità di 'tagliare' da un dvd già registrato le parti che mi interessano, ad esempio eliminando gli spezzoni pubblicitari in testa e in coda, oppure ritagliare

Malfunzionamento DVD

2006-10-27 Per discussione giovanni fortini
Buongiorno a tutti, Ho un problema con il mio portatile, ogni volta che provo a fare il mount di un dvd con contenutimultimediale il sistema smette di rispondere e va in freeze. I dvd funzionano sotto windows (il portatile che mi hanno regalato ne aveva una versione preinstallata) e ho notato una

Re: Malfunzionamento DVD

2006-10-27 Per discussione heba
2006/10/27, giovanni fortini [EMAIL PROTECTED]: Non ho trovato niente nei messaggi di log eccetto in un caso, se avvio il sistema con il dvd inserito ad un certo punto si blocca, suppongo al momento del montaggio, con un messaggio tipo: hdc: irq timeout (hdc è il mio dvd) hdc: status timeout

Re: Malfunzionamento DVD

2006-10-27 Per discussione giovanni fortini
] { dma = off} Non era il massimo dover passare a windows per poter leggere i dvd...Grazie ancora

Re: Richiesta di aiuto DVD Debian

2006-10-02 Per discussione vg
Ciao Giorgio,Il 29/09/06, ggiorgio63 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao a tutti, c'e' qualche anima pia di Torino che mi puo' vendere i DVD di Debian 3.1 stabile ?prova a vedere qui:http://www.pixel.it/debian/debian.html se Pinerolo non è troppo lontano... : ))ciao ne... : ))vieri

Richiesta di aiuto DVD Debian

2006-09-29 Per discussione ggiorgio63
Ciao a tutti, c'e' qualche anima pia di Torino che mi puo' vendere i DVD di Debian 3.1 stabile ? __Do You Yahoo!?Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi http

Re: dvd non riconosciuto

2006-09-21 Per discussione Giuliano Berruti
Il mio è un toshiba dvd-rom/r/rw Alle 11:20, mercoledì 20 settembre 2006, Luigi Montella Velluti ha scritto: A me succedeva con un masterizzatore LG. Quelli della LG non sono nuovi a problemi strani sui loro lettori/masterizzatori ... Che marca è il tuo ? Kratilo ha scritto: Situazione

Re: dvd non riconosciuto

2006-09-20 Per discussione Kratilo
Alle 18:08, martedì 19 settembre 2006, Kratilo ha scritto: Situazione: Debian Sarge (kernel 2.6.8) con masterizzatore cd /dvd Toshiba Mi sta capitando un strano caso: i cd vengono sempre riconosciuti, i dvd alcune volte si (poche) altre volte no anche se uso la stessa marca e lo stesso tipo

Re: dvd non riconosciuto

2006-09-20 Per discussione Luigi Montella Velluti
A me succedeva con un masterizzatore LG. Quelli della LG non sono nuovi a problemi strani sui loro lettori/masterizzatori ... Che marca è il tuo ? Kratilo ha scritto: Situazione: Debian Sarge (kernel 2.6.8) con masterizzatore cd /dvd Toshiba Mi sta capitando un strano caso: i cd vengono

dvd non riconosciuto

2006-09-19 Per discussione Kratilo
Situazione: Debian Sarge (kernel 2.6.8) con masterizzatore cd /dvd Toshiba Mi sta capitando un strano caso: i cd vengono sempre riconosciuti, i dvd alcune volte si (poche) altre volte no anche se uso la stessa marca e lo stesso tipo (dvd -r). Alcune volte quando inserisco un dvd vergine lo

Re: dvd::rip e risoluzione 800x600

2006-08-28 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Giovanni Cataldi In chel d? si favelave... GC Chiedo quindi a voi, per favore, un aiuto per trovare una soluzione GC efficace... ...usa ancora GTK1, dovrebbe esserci in rete da qualche parte un HOWTO per sistemare i font GTK1 (google...), anche se 800x600 mi pare pochino. -- La

DVD multi-live

2006-08-22 Per discussione ubimaior
Ciao, mi piacerebbe creare un DVD con alcune distribuzioni live (Ubuntu, Knoppix, ... di cui ho le immagini .iso). E' possibile fare in modo che il DVD sia bootable con boot manager GRUB che ti presenta il menu con i sistemi da avviare? Se è possibile, dove metto i file di GRUB (eseguibile e

Re: DVD multi-live

2006-08-22 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mar, 22/08/2006 alle 14.41 +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: mi piacerebbe creare un DVD con alcune distribuzioni live (Ubuntu, Knoppix, ... di cui ho le immagini .iso). E' possibile fare in modo che il DVD sia bootable con boot manager GRUB che ti presenta il menu con i sistemi

Verifica MD5 fra Iso e DVD

2006-08-20 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Scusate se riprendo un post, che però purtroppo non ho risolto poco tempo fa. Comunque creo una iso dei file da masterizzare, e poi effettuo la masterizzazione su DVD. La comparazione fra i due file MD5 iso ed i i file contenuti nel DVD porta a risultati completamente differenti e quindi non è

Re: dvd::rip e risoluzione 800x600

2006-08-16 Per discussione Paolo Pantaleo
2006/8/13, Giovanni Cataldi [EMAIL PROTECTED]: Buongiorno lista! Qualche giorno fa volevo rippare un dvd (per uso personale... come le droghe!) con la mia bella Debian unstable sul mio portatile. Al che ho installato dvd::rip, ma ho notato, usandolo, che alcuni bottoni non possono essere

dvd::rip e risoluzione 800x600

2006-08-14 Per discussione Giovanni Cataldi
Buongiorno lista! Qualche giorno fa volevo rippare un dvd (per uso personale... come le droghe!) con la mia bella Debian unstable sul mio portatile. Al che ho installato dvd::rip, ma ho notato, usandolo, che alcuni bottoni non possono essere visualizzati correttamente poiché l'intera

Re: Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-13 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
cdrecord ;-) cmq mettiamo che devi fare una serie di CD e ti fai un bello script tipo questo che ho usato per far masterizzare una cinquantina di CD a mia mamma, magari controlli che il CD sia stato masterizzato bene #!/bin/bash for i in `seq 1 50`; do echo DVD $i dvdrecord -data -v

Re: Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Alessandro De Zorzi ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Visto e considerato che growisofs non accetta il parametro -verify come posso fare in modo che al termine di una masterizzazione da linea di comando venga effettuata la verifica, come invece possibile con k3b che utilizza comunque gli

Re: Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Il comando non fungeva ma ho visto che debbo usare md5sum si, sorry, ero andato a memoria ;-) oppure openssl dgst md5, ma il problema è che anche effettuando test su test i risultati sono sempre diversi, Insomma la stringa md5 dell'immagine iso è completamente

Re: Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Alessandro De Zorzi ha scritto: [EMAIL PROTECTED] wrote: Il comando non fungeva ma ho visto che debbo usare md5sum si, sorry, ero andato a memoria ;-) oppure openssl dgst md5, ma il problema è che anche effettuando test su test i risultati sono sempre diversi, Insomma la stringa md5

Re: Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
un bello script tipo questo che ho usato per far masterizzare una cinquantina di CD a mia mamma, magari controlli che il CD sia stato masterizzato bene #!/bin/bash for i in `seq 1 50`; do echo DVD $i dvdrecord -data -v -dao --dev=/dev/cdrom lode_dvd.iso MD5=`dd if=/dev/cdrom

Re: Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
devi fare una serie di CD e ti fai un bello script tipo questo che ho usato per far masterizzare una cinquantina di CD a mia mamma, magari controlli che il CD sia stato masterizzato bene #!/bin/bash for i in `seq 1 50`; do echo DVD $i dvdrecord -data -v -dao --dev=/dev/cdrom

Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-10 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Visto e considerato che growisofs non accetta il parametro -verify come posso fare in modo che al termine di una masterizzazione da linea di comando venga effettuata la verifica, come invece possibile con k3b che utilizza comunque gli stessi programmi della linea di comando ? -- Per REVOCARE

Re: Verificare la masterizzazione di un DVD

2006-08-10 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Visto e considerato che growisofs non accetta il parametro -verify come posso fare in modo che al termine di una masterizzazione da linea di comando venga effettuata la verifica, come invece possibile con k3b che utilizza comunque gli stessi programmi della linea di

Re: Impossibilita di scrivere su DVD-R [testing]

2006-07-24 Per discussione Zanco Federico
Hai detto che il tuo DVD drive è il modello LITE-ON DVDRW SHM-165P6S sei fortunato perchè su internet ho trovato le caratteristiche del tuo drive e non solo... c'è anche la schermata restituita da Nero InfoTool con tutti i tipi di scrittura supportati. Puoi controllare a questo link

RE: Impossibilita di scrivere su DVD-R [testing]

2006-07-23 Per discussione Alessandro Molina
Stefano Hai detto che il tuo DVD drive è il modello LITE-ON DVDRW SHM-165P6S sei fortunato perchè su internet ho trovato le caratteristiche del tuo drive e non solo... c'è anche la schermata restituita da Nero InfoTool con tutti i tipi di scrittura supportati. Puoi controllare a questo

Re: Impossibilita di scrivere su DVD-R [testing]

2006-07-23 Per discussione Leonardo Boselli
A dire il verro sul portatile che ho mi capita la cosa contraria: con linux e k3b riesco a scrivere su qualunque tipo di supporto, con windows solo sui DVD+R DVD-RW e CD-RW . DVD-R e CD-R nulla. -- Leonardo Boselli -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Impossibilita di scrivere su DVD-R [testing]

2006-07-22 Per discussione Stefano Simonucci
Salve. Il DVD writer che ho (LITE-ON DVDRW SHM-165P6S) non riesce a scrivere su nessuno dei DVD-R che ho provato (4 dischi). Inoltre alcune mie registrazioni audio ho masterizzato (su CD) non erano leggibili da un lettore CD audio. Invece le masterizzazioni sui DVD+-RW funzionano bene. Facendo

RE: Impossibilita di scrivere su DVD-R [testing]

2006-07-22 Per discussione Alessandro Molina
On Sat, 22 Jul 2006 18:53:53 +0200 Stefano Simmonucci ha scritto: Salve. Il DVD writer che ho (LITE-ON DVDRW SHM-165P6S) non riesce a scrivere su nessuno dei DVD-R che ho provato (4 dischi). Inoltre alcune mie registrazioni audio ho masterizzato (su CD) non erano leggibili da un lettore CD

RE: Impossibilita di scrivere su DVD-R [testing]

2006-07-22 Per discussione Stefano Simonucci
On Sat, 2006-07-22 at 17:37 +, Alessandro Molina wrote: On Sat, 22 Jul 2006 18:53:53 +0200 Stefano Simmonucci ha scritto: Salve. Il DVD writer che ho (LITE-ON DVDRW SHM-165P6S) non riesce a scrivere su nessuno dei DVD-R che ho provato (4 dischi). . Consigli (anche se

Re: Impossibilita di scrivere su DVD-R [testing]

2006-07-22 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Stefano Simonucci wrote: On Sat, 2006-07-22 at 17:37 +, Alessandro Molina wrote: On Sat, 22 Jul 2006 18:53:53 +0200 Stefano Simmonucci ha scritto: Salve. Il DVD writer che ho (LITE-ON DVDRW SHM-165P6S) non riesce a scrivere su nessuno dei DVD-R che ho provato (4 dischi

Re: [OT] Registratore dvd (hd + ethernet)

2006-06-17 Per discussione Mauro Pacchiodo
Il giorno gio, 15/06/2006 alle 11.04 +0200, Pol Hallen ha scritto: Ho trovato diversi apparecchi che registrano sia su hd che su dvd ma nulla circa la presa ethernet. Qualcuno che mi sa consigliare qualcosa?! leggo solamente ora la mail, non per esperienza diretta ma anchio conosco

[OT] Registratore dvd (hd + ethernet)

2006-06-15 Per discussione Pol Hallen
Ciao gruppo e scusate per l'ot Sarei interessato all'acquisto di un registratore con hd che registri su dvd. L'idea era registrare da tv ed avere la possibilita' di gestione da pc. Ho trovato diversi apparecchi che registrano sia su hd che su dvd ma nulla circa la presa ethernet. Qualcuno che

Re: [OT] Registratore dvd (hd + ethernet)

2006-06-15 Per discussione Davide Prina
Pol Hallen wrote: Sarei interessato all'acquisto di un registratore con hd che registri su dvd. L'idea era registrare da tv ed avere la possibilita' di gestione da pc. Qualcuno che mi sa consigliare qualcosa?! non me ne intendo proprio per nulla. Però ho letto e visto qualcosa di

Re: [OT] Registratore dvd (hd + ethernet)

2006-06-15 Per discussione Pol Hallen
non me ne intendo proprio per nulla. Però ho letto [...] ho trovato un kiss che lo fa'. C'e' anche il tool per linux. Grazie! Pol

OFF TOPIC - uso dei CD e DVD vecchi

2006-05-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Chiedo perdono per l'off topic, mi chiedo se qualcuno di voi conosce un uso possibile per i CD e DVD vecchi da buttare. Ho scatoloni di CD e DVD che non mi servono e non vorrei proprio buttarli nelle immondizie senza accertarmi che ce ne sia un uso più consapevole. Grazie e escusatemi

Re: OFF TOPIC - uso dei CD e DVD vecchi

2006-05-11 Per discussione Marco Bertorello
On Thu, 11 May 2006 08:16:18 +0100 (GMT+01:00) [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Chiedo perdono per l'off topic, mi chiedo se qualcuno di voi conosce un uso possibile per i CD e DVD vecchi da buttare. Sottobicchieri? :-D Scusa... non ho resistito ;-) -- Marco Bertorello System

Re: OFF TOPIC - uso dei CD e DVD vecchi

2006-05-11 Per discussione Alessandro De Zorzi
[EMAIL PROTECTED] wrote: Ho scatoloni di CD e DVD che non mi servono e non vorrei proprio buttarli nelle immondizie senza accertarmi che ce ne sia un uso più consapevole. tempo fa ho comprato un orologio che come disco aveva un vecchio vinile tagliato e fuso in modo artistico non era male

Re: OFF TOPIC - uso dei CD e DVD vecchi

2006-05-11 Per discussione Raistlin
On Thu, 2006-05-11 at 09:21 +0200, Marco Bertorello wrote: mi chiedo se qualcuno di voi conosce un uso possibile per i CD e DVD vecchi da buttare. Sottobicchieri? :-D e perche` no? Al GOLEM facciamo i CD d'auguri, in pratica prendi il supporto in disuso, lo rivesti con un po' di carta

Re: OFF TOPIC - uso dei CD e DVD vecchi

2006-05-11 Per discussione Luca Sighinolfi
On Thu, 11 May 2006 08:16:18 +0100 (GMT+01:00) [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] mi chiedo se qualcuno di voi conosce un uso possibile per i CD e DVD vecchi da buttare. [...] CIAO, davide Ciao. sono d'accordo con Raistlin quando dice: L'importante e` non buttare

Re: installazione immagine ISO DVD

2006-03-19 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Alexm, e un saluto festoso a tutti i partecipanti alla lista :-) On Sun, Mar 19, 2006 at 01:16:05AM +0100, alexm wrote: Alle 23:41, sabato 18 marzo 2006, Hugh Hartmann ha scritto: e un saluto stremato (bene o male e' sempre la fine della settimana .:-) a tutti i partecipanti alla

installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione Giovanni Cappella
Ciao a tutti, ho installato da unimmagine dvd DEBIAN (premetto ke è il primo approccio con Linux), ma la mia ignoranza nn mi permette di andare oltre : debian Login: Cè qln ke potrebbe aiutarmi a conoscere meglio il mondo di LINUX? Vi ringrazio anticipatamente Ciao Gianni

Re: installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione Davide Corio
Il giorno sab, 18/03/2006 alle 21.03 +0100, Giovanni Cappella ha scritto: Ciao a tutti, ho installato da un’immagine dvd DEBIAN (premetto ke è il primo approccio con Linux), ma la mia ignoranza nn mi permette di andare oltre : “debian Login:” Ciao, durante la fase di installazione

Re: installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione Hugh Hartmann
Ciao Giovanni, e un saluto stremato (bene o male e' sempre la fine della settimana .:-) a tutti i partecipanti alla lista . :-) On Sat, Mar 18, 2006 at 09:03:59PM +0100, Giovanni Cappella wrote: Ciao a tutti, ho installato da un’immagine dvd DEBIAN (premetto ke è il primo approccio con

Re: installazione immagine ISO DVD

2006-03-18 Per discussione alexm
Alle 23:41, sabato 18 marzo 2006, Hugh Hartmann ha scritto: e un saluto stremato (bene o male e' sempre la fine della settimana .:-) a tutti i partecipanti alla lista . :-) Dimmi che lo hai fatto con uno script. A. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Partimage e Immagini su DVD

2006-03-14 Per discussione Max
esigenza invce sarebbe quella di creare al volo uno o più DVD che possano poi essere al momento opportuno recuperati... avete qualche consiglio in merito? partimage funziona anche come programma 'standalone' io lo uso in accoppiata con dei dischi usb faccio la copia della partizione sul disco, e

Re: Partimage e Immagini su DVD

2006-03-14 Per discussione Gollum1
secondo momento.. se sulla macchina hai anche un masterizzatore dvd oltre che il drive su cui sta la distro live che stai usando, puoi fare tutto 'al volo' ecco... questo non ho proprio capito come fare, anche leggendo il man di partimage e partimaged, non ci sono arrivato... credo che si tratti

Partimage e Immagini su DVD

2006-03-13 Per discussione Gollum1
volo uno o più DVD che possano poi essere al momento opportuno recuperati... avete qualche consiglio in merito? Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio teoro?

Re: capacità DVD+R vs DVD-R

2006-03-06 Per discussione Lucio Crusca
Io ho scritto: DVD+R. K3B mi dice che l'immagine è troppo grande e sul DVD+R non ci sta. Ho trovato il problema: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=349721 -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   >