Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-09 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 22.43 +0200, aperi2007 ha scritto: Certi software commerciali sono veramente validi, direi paragonabili ai migliori software OpenSource. Ma soffrono delle logiche commerciali che li opprimono, che tendono a capitalizzare ogni singolo bit di tale software e

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-09 Per discussione francesco marucci
Il giorno 08 aprile 2011 22:43, aperi2007 aperi2...@gmail.com ha scritto: In teoria dovrei concordare con te. Invece non posso concordare, proprio perche' la materia sfugge a un discorso puramente tecnico. Infatti da una parte vi sono dei software proprietari che rifuggono proprio il

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 00.08 +0200, Vito Meuli ha scritto: *se hai un SW ESRI a disposizione A costo di risultare nojosissimo: questa e' una lista dedicata ai software liberi. Prego di astenersi da proporre sw proprietari. Grazie. -- http://www.faunalia.it/pc

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione Amedeo Fadini
A costo di risultare nojosissimo: questa e' una lista dedicata ai software liberi. Prego di astenersi da proporre sw proprietari. Grazie mille a tutti per le risposte, mi scuso per la richiesta un po' generica e OT (capitemi, l'ora tarda, la scadenza...) Come osservava Luca sono felice di

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione francesco marucci
con la sola intenzione di difendere Vito, la cui unica colpa è stata forse la legerezza di aver priorizzato la soluzione tecnica del problema..., butto la' una PROVOCAZIONE: ma allora non possiamo neanche scrivere shapefile ? e' un formato veramente open ? per curiosità ho cercato un pochino ma

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 08/apr/2011, alle ore 11.20, francesco marucci ha scritto: con la sola intenzione di difendere Vito, la cui unica colpa è stata forse la legerezza di aver priorizzato la soluzione tecnica del problema..., butto la' una PROVOCAZIONE: ma allora non possiamo neanche scrivere

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione a . furieri
On Fri, 8 Apr 2011 11:20:59 +0200, francesco marucci wrote ma allora non possiamo neanche scrivere shapefile ? e' un formato veramente open ? per curiosità ho cercato un pochino ma non vedo licenze open associate al formato (mia lacuna, immagino). per assurdo, se fosse una BY, dovremmo

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 11.28 +0200, GEOgrafica ha scritto: ovviamente sono volutamente provocatorio, con una buona dose di autoironia, che non fa mai male, soprattutto per aiutarci a capire chi siamo: assolutamente: piu' ironia c'e' meglio e' forse promuovere il software open

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione G. Allegri
In questa lista si preferisce proporre, se esistono, soluzioni OS. Trattandosi di un gruppo dedicato a tecnologie GFOSS, è chiaro che non è il luogo migliore per elencare le alternative proprietarie (e questo lo condivido), SE NE ESISTE UNA OPEN che permette di ottenere gli stessi risultati. Il SE

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 08/apr/11, alle ore 12:04, Paolo Cavallini ha scritto: forse promuovere il software open source non dovrebbe passare per proibire/censurare/inibire quello proprietario, ma arrivare a dire: con l'open source è meglio ! Benissimo, concordo appieno. Quello che non e' appropriato, in

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione Vito Meuli
Il 08 aprile 2011 12:07, G. Allegri gioha...@gmail.com ha scritto: In questa lista si preferisce proporre, se esistono, soluzioni OS. Trattandosi di un gruppo dedicato a tecnologie GFOSS, è chiaro che non è il luogo migliore per elencare le alternative proprietarie (e questo lo condivido), SE

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione Paolo Cavallini
Il giorno ven, 08/04/2011 alle 15.23 +0200, Vito Meuli ha scritto: Mi fa molto piacere scoprire che, come hanno suggerito Sandro, Andrea e altri, adesso ci siano alternative GFOSS valide e pure numerose. Vito: apprezzo sinceramente l'ironia. Credo tu sappia quanto tutti noi ti stimiamo ed

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-08 Per discussione aperi2007
Il fatto e' che per arrivare a dire il sw open source e' meglio, risulta necessario porlo a confronto con il sw proprietario. Dal che consegue che talora e' anche necessario - e utile, a mio parere - illustrare le soluzioni tecniche del sw proprietario, al fine di confrontarle con quelle del sw

[Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-07 Per discussione Amedeo Fadini
Buongiorno lista, mi trovo con uno shape con circa 20mila poligoni (fabbricati da CTR) che non riesco ad importare in postgis (8.3) perchè ci sono alcune geometrie invalide e mi restituisce l'errore geometry contains non-closed rings la cosa strana è che se uso il comando controlla validità

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-07 Per discussione Vito Meuli
E' un problema che non ho trattato io direttamente, ma un ex collega. Suggerimenti che mi ricordo: *se hai un SW ESRI a disposizione, c'è una funzione di pulizia dello shape (è l'unica che veniva considerata affidabile in mezzo a diverse routine di pulizia di sw diversi) *imponi a shp2pgsql di

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-07 Per discussione a . furieri
On Thu, 7 Apr 2011 23:45:32 +0200, Amedeo Fadini wrote Se qualcuno ha un consiglio, grazie di cuore usa spatialite_gui: http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/binaries.html http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-5/binaries.html a) ti importi il tuo SHP b) poi usi lo strumento MALFORMED

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-07 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 aprile 2011 23:45, Amedeo Fadini f...@libero.it ha scritto: Buongiorno lista, mi trovo con uno shape con circa 20mila poligoni (fabbricati da CTR) che non riesco ad importare in postgis (8.3) perchè ci sono alcune geometrie invalide e mi restituisce l'errore geometry contains non-closed

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-07 Per discussione aperi2007
Strano ... Credevo che il tools shp2pgsql.exe di Postgis caricasse anche gli shapefiles con geometrie errate. Almeno a partire dalla 1.5.1 dovrebbe essere cosi'. Che versione di postgis stai usando usi ? In ogni caso con la postgis 1.5.1 anche se li carichi non riesci a usarli. Invece se usi