Io, abituato a scrivere comunque html con editor di testo (non WYSIWYG)
anche sotto win (notepad, per intenderci) mi trovo molto bene con emacs.
Comunque se ti interessano editor visuali molto user-friendly esiste la
versione per linux di CoffeCup.
Ciao
Marco
[EMAIL PROTECTED]
Nella configurazione di Konqueror ho attivato tutti i comandi, mi pare
solo due, relativi a Java. Però, quando vado nei siti di informazione,
tipo Ansa ed i vari quotidiani, nella striscia sotto l'intestazione,
dove scorrono le ultime notizie, invece delle notizie mi compare la
scritta "Errore ese
Ciao alla lista,
per esigenze lavorative mi trovo ad dover creare pagine html. Solo che non
so quali programmi sono in giro e soprattutto la loro qualità. Vi sarei
grato se qualcuno potesse consigliarmi un programma di questo tipo. Grazie.
Biss
Ciao milko, sono un pivello anche io di linux!
Comunque, credo che debba esserci solo una riga append, fra un comando e
l'altro, nella stessa riga, lascia uno spazio; non ripetere la parola
append. Forse così sparisce l'errore mount errato.
Si deve scegliere all'inizio quale configurazione deve
Ciao Mauro, ho cercato di fare quello che scrivi ( cercato perchè sono un
mega pivello di Linux) e ora ho il file fstab come segue:
/dev/hda5 / ext2 defaults 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
none /dev/shm tmpfs defaults 0 0
/dev/hda7 /home ext2 defaults 1 2
/dev/hdc /mnt/cdrom auto user,
Grazie per i suggerimenti! Siamo andati vicino alla soluzione, ma non
completamente. Usando i cambiamenti che mi avete suggerito riuscivo a montare
/mnt/floppy ma quando chiedevo di aprire il dischetto da konsole mi dava
l'errore input/output. allora ho capito definitivamente che mandrake 8-1
A chi può interessare:
L'associazione Liber Liber ed il Progetto GNUtemberg si sono coalizzati,
per realizzare un software GPL, per la creazione e la lettura di libri
elettronici in formato Open eBook. Il progetto si chiama LiberGNU e punta
ad entrare in un settore in cui esistono solo mezzi e sp
Il meeting nazionale Italiano per linux
organizzato da Plutomeeting Italia
si terra' presso l'Istituto "F.Cesi"
di Terni
per ulteriori informazioni
http://meeting.pluto.linux.it/
Se qualcuno della lista è di Terni o Provincia o comunque ha intenzione di
venire al meeting qui, mi può contatta
Salve a tutti, (come ormai saprete perche' vi ho perseguitato la settimana
scorsa) ho installato gnome 1.4 sulla mia mandrake 8.0 su acer Travelmate730
pacchetto per pacchetto.
Mi restano due difficolta' maggiori e qualcuna minore:
1) Le finestre appaiono senza la barra in cima (intendo quella col