[Python] tk talvolta è comodo

2021-09-20 Per discussione alessandro medici
https://github.com/LionKimbro/lions_internet_office/blob/main/2021/users/lion/entries/2021-09-18_tkinter-direct.md ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] aiuto creazione bot login e apertura pagine

2020-08-10 Per discussione alessandro medici
Il Lun 10 Ago 2020, 13:34 Carlos Catucci ha scritto: > > > On Mon, 10 Aug 2020 at 10:50, Angelo Ballacchino < > angelo.ballacch...@edu.unito.it> wrote: > >> ciao a tutti , vorrei chiedere delle informazioni per fare un bot ,per >> fare login su un sito e aprire pagine attraverso automaticamente..

Re: [Python] (senza oggetto)

2020-04-21 Per discussione alessandro medici
Il giorno mer 22 apr 2020 alle ore 00:20 Marco Beri ha scritto: > On Wed, Apr 22, 2020 at 12:12 AM Lamb Don wrote: > >> ciao >> Mi sono iscritto da poco attendo vostre news. >> > Don >> > > Guarda, qui è un casino! Non si esce di casa da un mese e passa. > > Però ogni tanto vado a fare la spesa.

Re: [Python] Iterare in una lista.

2020-02-16 Per discussione alessandro medici
Di passaggio: se non l'hai capita era perché evidentemente sono stato poco chiaro nei commenti. In effetti quella classe fa parecchie cose anche complicate. Per lumi sono sempre disponibile, meglio se in privato così non si da fastidio a nessuno. E, magari, se mi fai delle domande, posso migliora

Re: [Python] Iterare in una lista.

2020-02-16 Per discussione alessandro medici
Il dom 16 feb 2020, 19:27 Daniele Zambelli ha scritto: > Il giorno sab 15 feb 2020 alle ore 20:04 alessandro medici > ha scritto: > > > > > > Oggi è sabato. La cosa mi ha divertito ed ho pensato che valesse la pena > generalizzare il problema: > > > >

Re: [Python] Iterare in una lista.

2020-02-15 Per discussione alessandro medici
Oggi è sabato. La cosa mi ha divertito ed ho pensato che valesse la pena generalizzare il problema: https://github.com/AlessandroMedici/add_a_mood_for_slice/blob/master/RepSlip.py ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mai

Re: [Python] Scelta GUI

2017-03-20 Per discussione alessandro medici
kivy?​ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] zero alla zero

2016-08-06 Per discussione alessandro medici
Più che una convenzione di python è una regola della matematica: qualsiasi numero elevato alla zero ha come valore 1. My cent... :-) Il 06/ago/2016 10:40, "Daniele Zambelli" ha scritto: > Mi è crollato un mito! > > >>> pow(0, 0) > 1 > >>> 0**0 > 1 > > Perché Python fa queste cose? > > ... > > P

Re: [Python] pensierino della sera sul multiprocessing, sul cambiare le carte in tavola, sui seg-fault e sulla memoria già condivisa,

2016-05-28 Per discussione alessandro medici
> > > Ti consiglio di leggere un buon libro su come ci si interfaccia con il > kernel di un sistema UNIX. > Ad esempio > The Linux Programming Interface: A Linux and UNIX System Programming > Handbook > o il classico > Advanced Programming in the UNIX Environment > Grazie dei suggerimenti :-) Ma

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-28 Per discussione alessandro medici
> > > > In effetti, cercando un termine più adeguato, forse 'categorie' > > sarebbe più corretto. > > E 'categorizzare' (odio queste parole in zzare), il lavoro che > > potrebbe fare un metodo > > della classe scritto in pyDialog. > > > > Non conosco pyDialog e non ho capito bene cosa cerchi... ma

[Python] Practical lock-free concurrency (in C++)

2016-05-28 Per discussione alessandro medici
La seconda parte vedrò di non perdermela: http://www.oreilly.com/pub/e/3735?imm_mid=0e442b&cmp=em-prog-na-na-newsltr_20160528 La prima parte è qui: http://www.oreilly.com/pub/e/3706 Alex ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pyth

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-27 Per discussione alessandro medici
In effetti, cercando un termine più adeguato, forse 'categorie' sarebbe più corretto. E 'categorizzare' (odio queste parole in zzare), il lavoro che potrebbe fare un metodo della classe scritto in pyDialog. Qualcosa di più di un set. Qualcosa in meno di un insieme. ​ Alex. ___

[Python] pensierino della sera sul multiprocessing, sul cambiare le carte in tavola, sui seg-fault e sulla memoria già condivisa,

2016-05-27 Per discussione alessandro medici
Stasera, giusto per prender sonno, stavo leggendo Python Parallel Programm etc. etc. Comprato in una svendita online col 75% di sconto :-) [NON E' PUBBLICITA': Scritto bene nella parte teorica e nello spiegare, a parte qualche sassolino. Almeno per quel che ne posso dire io. Molto meno bene (q

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-27 Per discussione alessandro medici
Il giorno 27 maggio 2016 17:15, Andrea D'Amore ha scritto: > On 27 May 2016 at 13:38, enrico franchi wrote: > >> s3 = set([i for i in s if una_terza_proprietà(i)]) > > > Le quadre sono non desiderabili in questo. > > Intedi meglio le generator expression per evitare di istanziare tutti > gli ele

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-27 Per discussione alessandro medici
Il giorno 27 maggio 2016 15:51, alessandro medici < alexxandro.med...@gmail.com> ha scritto: > > Il giorno 27 maggio 2016 14:54, Roberto Polli ha > scritto: > >> Il 27 maggio 2016 14:41, enrico franchi ha >> scritto: >> > Scusa, e come fai a sapere c

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-27 Per discussione alessandro medici
Il giorno 27 maggio 2016 14:54, Roberto Polli ha scritto: > Il 27 maggio 2016 14:41, enrico franchi ha > scritto: > > Scusa, e come fai a sapere che gli altri processi *non* ci lavorano? > > Con un broker ;) > > https://en.wikipedia.org/wiki/Software_transactional_memory > > @alessandro.medici s

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-27 Per discussione alessandro medici
Il giorno 27 maggio 2016 14:41, enrico franchi ha scritto: > > > 2016-05-25 18:02 GMT+01:00 alessandro medici > : > >> >>> > Perche' scusa... se sai fare una libreria che ti consente di avere oggetti > condivisi fra processi *senza* bisogno di lo

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-27 Per discussione alessandro medici
Il giorno 27 maggio 2016 14:20, enrico franchi ha scritto: > > > Non ti seguo nel discorso logico e matematico: la mia formazione non comprende proprio l'insiemistica: tout court, quel poco che so non è di certo avanzato o altro. Io mi sono formato soloai sistemi di equazioni alle differenze fini

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-26 Per discussione alessandro medici
Il giorno 26 maggio 2016 17:21, Pietro Battiston ha scritto: > > > Tutta l'idea di fondo (per quel che ne so io, e per questo chiedevo) di > scikit-learn è identificare a quale categoria appartengono gli oggetti > _senza poterlo chiedere direttamente ad ogni oggetto_, ma costruendo su > un sample

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-26 Per discussione alessandro medici
> > > > Sono un imbecille a cercare di reinventare la ruota: > > > > http://scikit-learn.org/stable/ > > > > Confesso che non colgo il nesso... > > Pietro > > Tra le tante cose che può fare è in grado di fare esattamente quel che cercavo. E non è neppure il solo. Sorry del rumore in lista. Alex __

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-26 Per discussione alessandro medici
Sono un imbecille a cercare di reinventare la ruota: http://scikit-learn.org/stable/ ​ Alex ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-26 Per discussione alessandro medici
Il giorno 26 maggio 2016 10:17, giulianc51 ha scritto: > Il giorno Wed, 25 May 2016 23:57:48 +0200 > alessandro medici ha scritto: > > ciao Alessandro, > > > > Rioops: > > > > d) se non gli passo le caratteristiche dell'insieme è in grado di > >

Re: [Python] Wireless barcode scanner

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
https://www.packtpub.com/hardware-and-creative/internet-things-python?utm_source=all+updates&utm_campaign=71eb39f09e-Deal_of_the_Day_May_25th_2016&utm_medium=email&utm_term=0_c970747b22-71eb39f09e-168741153&mc_cid=71eb39f09e&mc_eid=288071b148 E ci colleghi una telecamera... ma, al solito, ti devi

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
Rioops: d) se non gli passo le caratteristiche dell'insieme è in grado di creare gli insiemi che accomunano il gruppo di oggetti che gli passo. Probabilmente ne sarebbe la funzione più utile. Alex ​ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://

Re: [Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
oops, me ne sono dimenticato: tia. ​ ps: la buona educazione di questi tempi va spesso a farsi fottere. Beata lei che, almeno, si diverte. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Insiemi e multiprocessor.

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
Toh, che bello. Non sono ancora del tutto preda dell'Alzheimer: mi sono ricordato. La cosa nasce poco meno di una quarantina di anni fa. All'epoca tiravo moccoli in basic, cobol ed, ancora più spesso, con l'assembly del 6010 e dello z80... Poi è arrivato lo z8000 e mi è sembrato di rinascere :-)

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
Il giorno 25 maggio 2016 19:05, Roberto Polli ha scritto: > Entrata a gamba tesa ;) > > - Enrico Franchi ha ((quasi) sempre) ragione; > - multithreading è un bordello in-testabile; > Non discuto nessuna delle affermazione. E sulla seconda puoi anche aggiungere che è maledettamente lenta appena a

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
Il giorno 25 maggio 2016 18:25, enrico franchi ha scritto: > > > 2016-05-25 17:07 GMT+01:00 alessandro medici > : > >> >>> Come al solito, passeggiare per la libreria porta spesso a dei bei >> risultati: >> https://docs.python.org/3.5/c-api/memory.

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
> > > >> > >> Quando parlo di memoria condivisa intendo a dettaglio implementativo, > >> magari nascosto sotto l'astrazione di una libreria o di un linguaggio. > >> Ad esempio in Rust alla fine *usi* memoria condivisa, ma il linguaggio > >> ti permette di ragionare senza pensare a sincronizzazioni

Re: [Python] Problemino Django e HTTPS

2016-05-25 Per discussione alessandro medici
2016-05-25 12:42 GMT+02:00 Carlos Catucci : > Salve gente, > > sto cercando di far accedere al mio applicativo Djaongo tramite HTTPS. > Nel config.py ho settato la chiave > > ... > """ > Internal Server Error > > The server encountered an internal error or misconfiguration and was > unable to com

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-24 Per discussione alessandro medici
> > Quando parlo di memoria condivisa intendo a dettaglio implementativo, > magari nascosto sotto l'astrazione di una libreria o di un linguaggio. > Ad esempio in Rust alla fine *usi* memoria condivisa, ma il linguaggio > ti permette di ragionare senza pensare a sincronizzazioni esplicite. > Conco

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-24 Per discussione alessandro medici
No. Sto scrivendo di chiamate al sistema per condividere un'area di memoria in sola lettura. Che il tutto sia un casino da gestire a livello di sistema, è altra questione. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/li

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-23 Per discussione alessandro medici
> > > E capisci anche che praticamente *tutte* le operazioni su questi oggetti > devono essere protette da un lock. Perche'? Beh... perche' se siamo in > memoria condivisa vuole dire che piu' processi possono accedervi (o > meglio... se li ho messi in memoria condivisa e' perche' voglio accederci >

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-21 Per discussione alessandro medici
Il giorno 21 maggio 2016 12:51, enrico franchi ha scritto: > > > 2016-05-20 13:59 GMT+01:00 alessandro medici > : > >> >> - "multiprocessing" implica (a meno di eccezioni notevoli) "pickle di >>> tutto" >>> >> >> ? ci

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
Il giorno 20 maggio 2016 16:42, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno ven, 20/05/2016 alle 16.26 +0200, alessandro medici ha > scritto: > ... > > Qualche aiuto/commento? Per caso usi pickle per passare copie di > > dati? > > Sorry, mi ero dimenticato di ris

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
Il giorno 20 maggio 2016 16:42, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno ven, 20/05/2016 alle 16.26 +0200, alessandro medici ha > scritto: > > Il giorno 20 maggio 2016 16:05, Pietro Battiston > it> ha scritto: > > > > > > > - "multiproce

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
Il giorno 20 maggio 2016 16:05, Pietro Battiston ha scritto: > > - "multiprocessing" implica (a meno di eccezioni notevoli) "pickle > > > di > > > tutto" > > ? cioè i dati vengono trasmessi via pickle e non via puntatori? Sure? > > O invece non ho capito cosa affermi? Sorry per la mia ignoranza,

Re: [Python] anche questo è carino assai :-)

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
Ne spiego il perché: Da quando ho trovato questo suggerimento non ho mai usato quanto suggerisce, ma in futuro, quando mi troverò di nuovo in un caso in cui ho migliaia di chiamate a funzione e spesso in cicli di centinaia in cui cambia solo un parametro, potrebbe essere una soluzione simpatica pe

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
Il giorno 20 maggio 2016 15:02, Marco Beri ha scritto: > 2016-05-20 14:59 GMT+02:00 alessandro medici > : >> >> Toh: un fiorire di suggerimenti :-) >> > > Vero. Amo questa lista. > > Ciao. > Marco. > Anch'io ho questa passione fetish. :-) Per t

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
Il giorno 20 maggio 2016 14:12, Pietro Battiston ha scritto: > Il giorno ven, 20/05/2016 alle 11.56 +0200, Marco Beri ha scritto: > > 2016-05-20 11:46 GMT+02:00 Marco Beri : > > > 2016-05-20 11:39 GMT+02:00 Strap : > > > > Ciao a tutti, > > > > per curiosità, ma soprattutto per vedere l'effetto c

Re: [Python] Decorated Concurrency - Python multiprocessing made really really easy

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
Assai divertente. Ma noto che nell'ultimo esempio in https://www.peterbe.com/plog/deco inserisce una nuova voce (sicuramente univoca) in un dizionario creato esternamente (io non mi ero mai azzardato a farlo in un thread, solo a modificare il valore di una chiave già esistente). Ricordo al riguar

[Python] anche questo è carino assai :-)

2016-05-20 Per discussione alessandro medici
http://mathamy.com/python-wats-mutable-default-arguments.html ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Aiuto, mi incarto con python 3.4 e gli import!

2016-03-04 Per discussione alessandro medici
Il giorno 4 marzo 2016 09:46, germano carella ha scritto: > ... > Ho installato il package in python 3.4 con pip. > pip install accessible_output, successful! > Ottimo, fico... > ... > Non so che sistema usi: non conosco nulla di windows, ma se installi su una Debian (e suppongo tutte le sue der

Re: [Python] AA Cercasi Pythonisti Padovani !

2016-02-29 Per discussione alessandro medici
Noi ci si ritrova in sei sette due/tre volte al mese il sabato pomeriggio nella sede del fsug padova (www.fsugpadova.org). Temi diversi e vari, tecniche d'uso, idee e sviluppo. Il tutto con Python, ovvio. Alex ​ ___ Python mailing list Python@lists.pyth

Re: [Python] PEP 0484 - Dubbio

2016-02-25 Per discussione alessandro medici
ma utili al debugging e dannatamente utili ai compilatori. Se li usassero. my 1 cent :-) Il giorno 25 febbraio 2016 23:15, Roberto Polli ha scritto: > Il 24 febbraio 2016 17:29, Carlo Miron ha scritto: > >> Ma a livello semantico le 'Type Hints' non hanno alcun effetto? > > Sono Hints, appunto

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-21 Per discussione alessandro medici
Ci ho messo un po', ma in effetti è possibile leggere, scrivere, rimuovere ed aggiungere chiavi e valori su un dizionario non locked ed in comune a diversi thread, indipendentemente dai valori impostati con sys.setcheckinterval(), o almeno con i valori con cui ho provato e con diverse distribuzioni

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-16 Per discussione alessandro medici
Dimenticavo: ho provato anche con 8 thread contemporanei, ma la macchina diventa, ovviamente, un carrettone, fatto girare su una debian unstable: Python 3.5.1+ (default, Jan 13 2016, 15:09:18) [GCC 5.3.1 20160101] on del, Threaded >>> 1 ​ ___ Pytho

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-16 Per discussione alessandro medici
ok, http://pastebin.com/SL4cJ0vv ​ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-16 Per discussione alessandro medici
L'esempio che hai fatto non è quello che intendevo io: accedi a due voci contemporaneamente dello stesso dizionario nello stesso thread. Comunque proverò. In ogni caso a me risulta che Gil rilascia i thread ogni 'gruppo' di istruzioni bytecode, non ogni singola istruzione. In altre parole sovrascr

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-12 Per discussione alessandro medici
è bene saperlo. Null'altro :-)​ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-12 Per discussione alessandro medici
quasi RISOLTO SOLVED banale, mi sono fatto uno script che testa un dizionario di 10 voci con 8 thread, e che al dizionario gliene fanno di cote e di crude su un quadcore abbastanza veloce, il tutto per un milione di volte in 60 secondi e la conclusione è che si: sui dizionari di può fare quel che

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-11 Per discussione alessandro medici
In effetti a parte la gui non mi serve. Davvero. E concordo sul giudizio escrementizio. Epperò vorrei lo stesso trovare la risposta :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-11 Per discussione alessandro medici
Ah. Ho letto e fatto girare codice con tkinter su asyncio. Va bene :-) Il 11/feb/2016 19:16, "enrico franchi" ha scritto: > > 2016-02-11 18:07 GMT+00:00 alessandro medici > : > >> Si, in effetti uso asyncio in un thread, ma altri thread lavorano al >> co

Re: [Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-11 Per discussione alessandro medici
Intanto grazie mille della risposta cortese e soprattutto davvero molto utile in particolare ed in generale. Peccato solo che manchi il caso dict.__delitem__(item) Si, in effetti uso asyncio in un thread, ma altri thread lavorano al contempo sugli stessi dizionari e mi risulta che che Gil si sgan

[Python] aggiungere o distruggere una locked item in un dict mentre un'altro thread o asyncio lo legge/scrive per un'altra item?

2016-02-10 Per discussione alessandro medici
ecco, mi domandavo se sia solo insano o sicuro. Chiedo venia, ma l'acqua calda questa volta non sono riuscito a trovarla. A. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python