per mapnik questa:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Mapnik#Troubleshooting_tiles

c'è tutto quello che ti serve per fare quello che ho fatto (segui i
collegamenti). Ho avuto un po' di problemi con gli utenti del
database. La guida è un po' incasinata, nel senso che non segue sempre
l'ordine più logico.

per openlayers (la parte semplice) questa:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OpenLayers_Simple_Example

Il giorno 13 agosto 2009 16.39, Luca 'remix_tj'
Lorenzetto<lorenzetto.l...@gmail.com> ha scritto:
> 2009/8/13 Ruggero <giurr...@gmail.com>:
>> Con un po' di fatica sono riuscito ad utilizzare mapnik per creare i
>> tasselli per una piccola regione, e a caricare il tutto su un server
>> casalingo. Il risultato è qui [1] (sempre il computer sia acceso).
>>
>
> Posso chiederti per curiosita' come hai fatto o che guida hai seguito?
> Sarei interessato di utilizzare qualcosa del genere per un prototipo
> che creando :-)
>
> --
> "E' assurdo impiegare gli uomini di intelligenza eccellente per fare
> calcoli che potrebbero essere affidati a chiunque se si usassero delle
> macchine"
> Gottfried Wilhelm von Leibnitz, Filosofo e Matematico (1646-1716)
>
> "Internet è la più grande biblioteca del mondo.
> Ma il problema è che i libri sono tutti sparsi sul pavimento"
> John Allen Paulos, Matematico (1945-vivente)
>
> Luca 'remix_tj' Lorenzetto, http://www.dancetj.net , 
> <lorenzetto.l...@gmail.com>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a