Il giorno 14 agosto 2009 03.22, Martin
Koppenhoefer<dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
> 2009/8/14 Ruggero <giurr...@gmail.com>:
>> Il giorno 13 agosto 2009 23.11, Martin
>> Koppenhoefer<dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>>> 2009/8/13 Ruggero <giurr...@gmail.com>:
>>>> Con un po' di fatica sono riuscito ad utilizzare mapnik per creare i
>>>> tasselli per una piccola regione, e a caricare il tutto su un server
>>>> casalingo. Il risultato è qui [1] (sempre il computer sia acceso).
>>>>
>>>> Il problema è che la qualità non è un gran che, in particolare sembra
>>>> che i tasselli png siano stati compressi in qualche modo
>>>
>>> ci sono 2 tipi di png: 8 e 24 Bit. Per avere true-color devi usare 24,
>>> altrimenti hai solo 256 colori. PNG in generale comprime sensa perdere
>>> informazione, non c'è altro modo per fare AFAIK.
>>>
>>> Ciao,
>>> Martin
>>
>> grazie, ho tolto queste righe:
>>    command = "convert  -colors 255 %s %s" % (tile_uri,tile_uri)
>>    call(command, shell=True)
>>
>> e le immagini sono passate da
>>  PNG image data, 256 x 256, 8-bit colormap, non-interlaced
>> a
>>  PNG image data, 256 x 256, 8-bit/color RGBA, non-interlaced
>>
>> che sono come quelle di osm, ma comunque sempre a 8 bit. Adesso che ci
>> guardo bene però 8-bit/color cosa vuol dire? 8 bit per colore? quindi
>> 8x3=24?
>
> no, 8 insieme = 2^8 = 256 colori come scritto.
>
> in quella operazione (colormap->RGB) viene cambiato il profilo di
> colori, non dovrebbe cambiare nulla.
>
> ciao,
> Martin


però gli artefatti sono scomparsi. Ma png a 24 bit (32 con l'alfa) non
dovrebbe essere il default per mapnik con un comando del genere:

view.save(tile_uri,'png')

http://trac.mapnik.org/wiki/OutputFormats

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a