2010/5/1 M∡rtin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>> A me non sembra corretto taggare place=city le "città d'Italia".
> place=town

Ho modificato la pagina:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:place
La differenza rispetto a prima è che ora per essere city bisogna
essere capoluogo di regione, non basta più essere capoluogo di
provincia.
Rimane valida la regola di base: se ha almeno 100.000 abitanti è city!

[Ho provato anche a chiarire la differenza tra village e hamlet: è
village se è centro abitato, è hamlet se è nucleo abitato:
http://it.wikipedia.org/wiki/Nucleo_abitato
E' una definizione ISTAT che mi sembra molto utile: la caratteristica
di "luogo di raccolta" marca il territorio e permette di distinguere
le diverse tipologie di "frazioni".]

In questo modo dovrebbero sparire alcune stranezze: ora Olbia-Tempio
si può classificare town e non più city.
In effetti una rapida statistica tramite tagwatch indica più city in
Italia che in Francia o in Germania, che hanno livelli di
urbanizzazione simili se non maggiori...

Ho provveduto a bonificare la Sardegna e vorrei bonificare il resto di
Italia (cioè se la popolazione è clamorosamente inferiore a 100.000
abitanti e non è capoluogo di regione, abbassare da city a town).
Qualcuno mi sa indicare un opportuno bounding box per OSMXAPI?

Grazie,
Federico

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a