Il 02/28/2013 11:59 AM, Federico Cozzi scrisse:
> Io invece sono contrario a taggare come parcheggi per biciclette
> quelli "informali" alle ringhiere, come sembra essere suggerito da
> quella pagina wiki

Confesso d'averne inserito uno. :-)

> Mi sembra una "italianata" e non รจ un caso che la foto sia scattata in 
> Italia...
> Secondo me vanno mappati come parcheggi per bici solo i posti che sono
> stati pensati (magari anche male...) per il parcheggio delle
> biciclette.
> Una bicicletta si lega ovunque, al primo palo che si trova; se faccio
> lo sforzo di consultare la mappa per cercare un parcheggio per bici,
> vorrei che mi venisse indicato un parcheggio ufficiale...

Sono d'accordo con te. Anche se devo dire che, nell'ottica del mappare
l'esistente, il valore imformal serve ad indicare quel che succede nella
realta'.
Ovviamente non ha senso inserire il singolo palo o l'archetto che serve
per impedire il passaggio delle auto. Ma ci sono situazioni in cui la
presenza delle bici parcheggiate e' alta e continua nel tempo.

Quello che ho inserito io e' a Roserio dove c'e' il capolinea del tram.
Lungo le staccionate che separano dai binari ci sono almeno 30 bici.
Anche se non lontano c'e' un parcheggio con gli archetti che, come al
solito, non si capisce bene se sia destinato solo alle moto o anche alle
bici.

ciao
        maxx

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a