Da qualche hanno il CAI ha deliberato di istituire un catasto nazionale dei
sentieri e cosi ha definito e suddiviso  la numerazione delle varie zone
nelle diverse regioni e provincie. Poi sulla base di questo i vari CAI
stanno procedendo al rilievo dei sentieri imputando ad ognuno il relativo
numero ( es. Zona 1 sentiero 10 diventa il sentiero 110). Ma poi vengono
rilevati ed inseriti nel catasto altre informazioni quali per esempio, il
luogo di posa dei cartelli segnavia (coordinate geografiche), lo stato del
sentiero, la difficoltà delle diverse tratte, le manutenzioni necessarie,
dove passa il sentiero, il tipo di essenza arborea del bosco, la descrizione
del percorso, i tempi di percorrenza in andata ed in ritorno .ecc. ecc.

Ciao

Sergio

 

 

Da: Fabrizio Tambussa [mailto:ftambu...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 4 marzo 2013 17:12
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Consigli su presentazione OSM a sede CAI

 

Grazie a tutti per i consigli molto validi.

Quello del catasto dei sentieri CAI non la sapevo, pensavo esistesse solo la
numerazione normale, quella da mettere nel ref=xxx

Se le numerazioni differissero, potrei inserire un ref:CAI=xxx

Va bene?

Saluti

Fabrizio

 

Il giorno 04 marzo 2013 17:02, Sergio Peduzzi <sergio.pedu...@alice.it> ha
scritto:

No so se posso esserti d’aiuto, ma io ho mappato un certo numero di sentieri
nella mia zona (Luino, Va) forse puoi dare un’occhiata e vedere se può
interessarti.

Comunque per i sentieri del CAI è molto importante inserire la numerazione
del sentiero riferita al catasto nazionale dei sentieri CAI ed inoltre il
grado di difficoltà.

Io ho in alcuni sentieri fatto una prova nell’inserire anche i cartelli, ma
a mio avviso attualmente come è organizzato OSM non serve.

Ciao

Sergio

 

 

Da: Fabrizio Tambussa [mailto:ftambu...@gmail.com] 
Inviato: lunedì 4 marzo 2013 13:49
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: [Talk-it] Consigli su presentazione OSM a sede CAI

 

Ho combinato per venerdi' prossimo una presentazione di OSM alla sede locale
del Club Alpino Italiano.

Partendo dal presupposto che la mappatura montana e' completamente diversa
dalla mappatura "di citta'", sia per tag che per punti di riferimento,
volevo avere qualche cartuccia da sparare per invogliare i soci a mappare in
montagna.

Quindi oltre alle solite slide di presentazione, volevo qualche
consiglio/argomento da chi di voi va in montagna e mappa.

Per ora mi hanno offerto di fare delle tracce GPX di alcuni sentieri, ma
volevo qualcosa di piu': non posso stampare dei walking papers per le zone
montane! Sarebbero quasi tutti bianchi...

Come fare?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte

Fabrizio

 


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a