On 2013-10-18 at 10:38:30 +0200, Paolo Monegato wrote:
> >Ma dalla lunga discussione dell'anno scorso mi pare fosse emerso
> >che la maggioranza volesse solo il nome italiano nel tag name,
> >cosa sul quale io non sono molto d'accordo... a questo punto
> >faccio il rompiscatole: perche in Sardegna si e in Friuli no? :-)
> È quel che mi chiedevo anch'io... Magari i contrari dell'anno scorso
> han cambiato idea...

In un mondo ideale con potenza di calcolo infinita la soluzione 
migliore sarebbe inserire solo i vari name:lang e renderizzare 
le etichette in tempo reale in base alle richieste linguistiche 
del browser. Magari tra 10 anni lo si potrà fare :)

> Il 17/10/2013 21:10, Luca Meloni ha scritto:
> >Per me francamente andrebbe benissimo anche la doppia dicitura per
> >il friulano, ci mancherebbe altro. Credo che per tutte le lingue
> >comprese nella 482/99 sia giusto farlo. Se sono nomi ufficiali dei
> >luoghi perchè mai non dovrebbero essere inseriti?
> I nomi andrebbero inseriti su OSM lo stesso anche se privi del
> crisma dell'ufficialità. Ovviamente se ufficiali vanno in "name",
> altrimenti in "name:lingua"... 

+1: sul name:lang è buono e giusto inserire più nomi possibile (al 
limite può esserci il problema di che varietà usare quando ci sono 
differenze nella stessa lingua, ma quello va risolto di caso in caso 
da chi è del posto).

Per il name secondo me qualunque soluzione sarà un compromesso 
e non farà piacere a qualcuno, per cui per rimanere coerenti con 
il principio del mappare la realtà la cosa migliore da fare è 
trovare un criterio oggettivo ed applicarlo dappertutto 
in modo coerente.
Secondo me quello del nome ufficiale del comune non è un cattivo 
criterio: arriva da una fonte autorevole, ed è la cosa giusta da
chiedere di cambiare se si vuole una maggior tutela per la lingua 
sotto questo aspetto.

I cartelli stradali sarebbero un criterio pratico da rilevare, 
ma purtroppo non sono affidabili: spesso vengono cambiati 
in modo arbitrario al cambiare delle amministrazioni, per 
di pi`u anche in modo contrario al codice della strada (vedi 
cartelli bianchi / marroni) e talvolta sono persino in contraddizione 
tra loro, quando non tutti i cartelli son stati cambiati.

-- 
Elena ``of Valhalla''

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a