Grazie,
il nostro è un sito in cui non noi (salvo rari casi) ma chiunque, per lo
più persone a me sconosciute, inseriscono informazioni su eventi e luoghi
della cultura (che vengono poi geolocalizzati dal sistema a partire
dall'indirizzo fornit), uno alla volta, come gli pare. Quegli inserimenti
diventano post in  CC BY SA. Mi pare di avere capito insomma che non sono
dati utili a OSM, perché su OSM è meglio caricare gli open data al completo
dell'anagrafe delle biblioteche (che già c'è a quanto mi pare di vedere)
che qualche biblioteca.
Insomma, grazie lo stesso.

f

Il giorno 19 febbraio 2015 14:27, cascafico <cascaf...@gmail.com> ha
scritto:

> Luigi Toscano wrote
> > Se i dati sono raccolti da persone, la licenza si applica eccome. Con che
> > licenza le persone hanno concesso l'uso dei dati raccolti?
>
> Scusa, avrei dovuto citare la Santarelli:
>
> > [SNIP]
> > tra le altre cose è richiesto ai partecipanti che condividano su OSM dei
> > dati da loro raccolti.
> > [SNIP]
>
>
>
>
>
> -----
>
> --
> cascafico.altervista.org
> twitter.com/cascafico
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Domande-su-primo-import-un-po-urgente-tp5833836p5834251.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a