Buongiorno a tutti.

Colpevolmente con un po' di ritardo, cerco di tirare le somme della
riunione di giovedì scorso.

*Resoconto*
La maggior parte della discussione è stata incentrata sulla possibilità,
proposta da noi di Siena, di "aprire" OSMit.
Ovvero, di creare alcune sessioni e interventi paralleli che abbiano come
oggetto l'importanza, la centralità e la necessità di OSM in vari argomenti
direttamente correlati.

Mi sembra che sia emersa forte la necessità di lasciare la linea principale
dell'evento come dedicata alla comunità.
In questo senso, per parlare (e soprattutto fare) tra addetti ai lavori,
per discutere dello stato della mappa, per avere un'occasione durante
l'anno nella quale vedersi e lavorare di persona tra chi tutto l'anno si
sente solo via internet.

È anche però importante, soprattutto per cercare di allargare la platea di
coloro che collaborano con OSM, di dedicare degli spazi a chi di OSM sa
poco o nulla, a chi è curioso e vuole capire come collaborare, e anche a
chi lavora e vuole scoprire come utilizzare OSM a livello professionale.

Cercando quindi di fare una sintesi, io proporrei:

   - una linea "principale", il vero e proprio OSMit 2015, con interventi e
   laboratori dedicati alla comunità;
   - dei temi ed interventi di "contorno", che analizzino le declinazioni
   di OSM in varie tematiche (come ad esempio il business, la ricerca, o
   semplicemente un introduzione per chi non sa cosa sia).

Ovviamente le due "linee", se così possiamo definirle, non sarebbero in
competizione, in quanto dedicate a platee molto diverse.

In questo modo io credo si possano raggiungere due scopi importanti:

   - avere un momento di incontro e confronto della comunità, nel quale
   discutere e lavorare insieme;
   - creare interesse intorno al mondo OSM, sottolineando l'importanza di
   chi partecipa come mappatore, e dei benefini alla comunità.

Un'ottima idea proposta è stata quella di utilizzare, per questa seconda
linea, delle sessioni poster. In questo modo si creano degli interventi
molto "snelli", non contemporanei a nessuna iniziativa OSMit, ma che hanno
il pregio di rimanere visitabili per tutta la durata dell'evento.

La data dell'OSMit si è detto potrebbe essere il 6-7-8 novembre.

*Proposte*
A questo punto, per cominciare anche ad avere un'idea degli interventi per
OSMit, direi che si potrebbero cominciare a raccogliere i talk.
Io ho già indicato il mio qui:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSMit2015
Lo stesso vale per le presenze. Segnatevi e fate segnare!

Mercoledì ho una riunione con l'università, a valle della quale conto di
darvi con maggiore preciso l'idea degli spazi e delle attrezzature che
avremo a disposizione, oltre che delle proposte dell'università stessa per
far partecipare studenti e docenti all'evento.


ciao,

Il giorno 11 giugno 2015 16:44, Michele Mondelli <mithenks...@gmail.com> ha
scritto:

> Certo! Faccio un hangout e aggiungo tutti!
>
> Il giorno 11 giugno 2015 15:40, Leonardo Frassetto <kinetocor...@gmail.com
> > ha scritto:
>
>> Basta accedere al tuo account gmail e c'è la sezione hangout. Se non hai
>> il plugin installato per le chiamate te lo offre il browser
>> automaticamente.
>>
>> Vorrei partecipare pure io se è possibile
>> Il 11/giu/2015 14:18, "Volker Schmidt" <vosc...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Scusate, mi sono perso questo piccolo dettaglio.   :-(
>>> Mai utilizzato.
>>> Che devo fare?
>>> Ho Chrome su un portatile Windows con videocamera e un buon collegamento.
>>> Volker
>>>
>>> 2015-06-11 13:46 GMT+02:00 Cristian Consonni <kikkocrist...@gmail.com>:
>>>
>>>> Il 11 giugno 2015 13:43, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> ha scritto:
>>>> > Se serve sono disponibile alle 18 via Skype (volker.schmidt)
>>>>
>>>> Ciao Volker,
>>>>
>>>> Michele nella sua mail precedente diceva di usare Hangout, inoltre
>>>> Skype funziona meno bene se ci sono numerosi partecipanti.
>>>>
>>>> C
>>>>
>>>> _______________________________________________
>>>> Talk-it mailing list
>>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>>
>>>
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>
>
> --
> *Michele Mondelli*
>
>


-- 
*Michele Mondelli*
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a