Il 30/09/2015 10:04, Volker Schmidt ha scritto:
> Scusate che non ho inserito niente nel sito. Sono stato preso da altre
> cose urgenti non OSM.
>
> Confermo:
>
>   * mini-workshop: Mapillary
>   * mini workhop: come mappare infrastrutture per bici.
>
>
> Poi sarei interessato a partecipare ed eventualmente co-organizzare
> una tavola rotonda sugli import e in particolare sulla questione
> qualità dati importati (è un tema controverso). In alternativa potrei
> fare una presentazione (scherzosa-provocatoria) essenzialmente sullo
> stesso argomento "Cicloturista nel paese delle meraviglie di OSM -
> revisited"
Se si parla di import mi piacerebbe che qualcuno 'esperto'
dell'argomento parlasse anche delle licenze, perché da alcune
discussioni passate mi sembra che anche per i dati rilasciati con
licenza CC-BY 3.0 (o altre CC-BY), forse la maggior parte dei dati
rilasciati attualmente, non basta la citazione della fonte ma deve
essere comunque richiesta un'autorizzazione esplicita all'ente, per cui
due parole su come muoversi prima di passare alla fase tecnica e
operativa dell'import penso siano importanti. La discussione della
qualità dei dati per gli import già effettuati poi sarebbe utile per
decidere quali dati importare e quali invece potrebbero creare più
problemi per il controllo e l'aggornamento rispetto al reale apporto di
informazioni alla mappa.
>  
>
>     Anche per quanto riguarda le adesioni, mi sembra che per ora ce ne
>     siano
>     state molto poche.
>
>  
> Dovresti aggiungere me. Se si fa, ci sono.
>  
>
>     Non so se siamo in linea con quanto successo nelle altre edizioni,
>     in cui magari la gente evita di segnarsi perché non è sicura e poi
>     alla fine 
>     viene comunque.
>
>
>     Se la scarsa partecipazione, sia in termini di proposte di
>     talk/laboratori sia
>     per quanto riguarda la partecipazione in platea, credete che possa
>     dipendere
>     dalle date scelte per l'evento e/o per la direzione che questo ha
>     preso in termini
>     di organizzazione, ragioniamoci.
>
>     Durante la scorsa riunione eravamo d'accordo sulla necessità di
>     valutare,
>     nel caso si rischi la scarsa partecipazione per una o più cause
>     (compresi il poco 
>     tempo oramai rimasto per la pubblicizzazione e la definizione
>     dell'event),
>     l'opportunità di rimandarlo alla prossima primavera.
>
>
> Ho paura che non ci resta che spostare. 
>
Non ho nessuna esperienza per le edizioni passate, finora non c'è stato
molto seguito, quindi forse lo spostamento si rende necessario, ma se
non si capiscono i motivi rischiamo che anche spostando l'evento avremo
8/10 persone al massimo che assicurano la presenza.
Io penso che molte persone che contribuiscono assiduamente alla mappa e
potrebbero essere interessate all'evento non frequentano la mailing list
o il wiki, per cui non hanno informazioni su questo evento, ma non so
quale canale potrebbe essere utilizzato per diffondere l'informazione
dell'evento ad una platea più ampia.
> Mi rendo conto che sono parte del problema. Quando ci parliamo, faccio
> proposte e poi non ho il tempo per fare. (potrei fare il politico?)
>  
> Volker
>
Ciao
Marcello
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a