Ciao Max,
conosci SASPlanet [1]?
Potrebbe essere una buona soluzione, permette di utilizzare la cache locale
e di pre-caricare una zona definita.
Ciao.
Lorenzo

[1] https://bitbucket.org/sas_team/sas.planet.bin/downloads

Il giorno mar 5 gen 2016, 00:57 Max1234Ita <max1234...@gmail.com> ha
scritto:

> E' una soluzione, non quella che mi attira di più, però.
>
> Fosse per me, come dicevo, non ci sarebbero problemi: ho dimestichezza sia
> con BlueStacks che con VirtualBox (anche se su quest'ultimo ho qualche
> problema con la connessione ad internet) e potrei imparare facilmente ad
> usarne altri; visto il destinatario, però, preferirei evitare l'approccio
> del "computer nel computer", a favore di una più diretta applicazione
> dedicata.
>
> A proposito, dopo qualche ricerca, avrei trovato  Marble
> <https://marble.kde.org/install.php>  . Non sembra male, si possono
> scegliere diverse visualizzazioni, tra cui il classico atlante geografico e
> la mappa OSM.
> L'approccio però è molto simile a quello di JOSM: si assegna una cache
> nella
> quale precaricare un certo numero di tiles;  se ho visto bene, non è
> possibile preparare in anticipo il pacchetto, ma le mattonelle vengono
> scaricate in tempo reale, nel momento in cui si fa zoom sulla mappa.
> Questo non lo rende del tutto "offline"...
>
> MAx
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gis.19327.n5.nabble.com/Visualizzatora-cartografico-OFFLINE-per-Windows-tp5863983p5864007.html
> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
-- 

Lorenzo
--------------------
Scusa per la brevità, sto scrivendo da mobile.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a