Il 01/01/2017 22:53, Cascafico Giovanni ha scritto:
> Ciao!
> 
> La mappa che hai linkato non mi pare che abbia interazione diretta  con gli
> editor di osm  (almeno per il mio smartphone)

Infatti, si tratta di un livello sovrapposto alla mappa.
Il collega che ha realizzato quel servizio lamenta la relativa
accuratezza della localizzazione dei punti di interesse.

> Per questo genere di lavoro "crowd" ti consiglierei di usare umap [1] che
> ha embedded i bottoni che lanciano l'editor ID o il remote control di josm,
> oltreché permettere di ingrandire di più ed impostare facilmente popup e
> sfondi (secondo lo schermo TMS)
> 
> Però guardando i dati delle zone che conosco, la vedo dura derivare dati
> utili, a meno che uno non sappia già dov'è ubicata la struttura.
> 
> [1] https://umap.openstreetmap.fr/en/map/biblioteche-fvg_67749

Per quello pensavo a chi avesse una diretta conoscenza del territorio in
cui vive.
Ma si trattava di una semplice ipotesi da verificare sul campo.
Forse i dati esisteranno già, si tratterebbe soltanto di riuscire a
trovare dove.
Grazie per la tua attenzione.

-- 
Giuliano Bordonaro i1BPF
http://www.webalice.it/italia1bpf
http://i1bpf.altervista.org
http://italia1bpf.blogspot.it/

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a