On Thu, Oct 24, 2019 at 10:51:41AM +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> Am Mi., 23. Okt. 2019 um 12:02 Uhr schrieb Marco Ciampa <ciam...@posteo.net
> >:
> 
> > Scusate, ..., non è ferma, è in draft con la proposal=under way...
> >
> > Non ho capito però una cosa, se una tag è in questo stato, si può usare?
> >
> >
> 
> certamente. Puoi usare qualsiasi tag, ma certi stati dovrebbero farti
> pensare meglio se vada bene, per esempio "rejected": dovresti guardarti
> perché è stato rejected, e se sei d'accordo. "draft" spesso vuole dire che
> non ti puoi "fidare" della definizione attuale e che potrebbe cambiare in
> qualsiasi momento (però questo purtroppo succede talvolta anche con altri
> tag, ma è meno probabile).

Grazie per la spiegazione, ora le cose mi sono decisamente più chiare.
Purtroppo non c'è niente come il fare (sbagliando) che ti fa capire...

> A me "esperanto=yes" senza contesto mi sembrerebbe più un tag per un
> oggetto dove si capisce / parla esperanto. Se si riferisce al nome della
> via, sarei più per un tag come questo:
> https://taginfo.openstreetmap.org/keys/name%3Aetymology%3Awikidata

Non mi è ben chiaro a che serva questo tag, mi spieghi per favore? Mi
pare abbia a che fare con wikipedia, ma non tutto ciò che è marcato con 
un riferimento "esperantista" ha una voce su wikipedia (anzi, ben pochi a
dir la verità...). Quindi come marcare un tale oggetto?

> ce ne sono già 61:
> https://taginfo.openstreetmap.org/tags/name%3Aetymology%3Awikidata=Q143

In tutto il mondo? Pochini... e come avere l'elenco di questi oggetti,
per capire cosa/dove sono?

Scusa le domande da principiante...

--

Best regards,
Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364

------------------------


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a