sent from a phone

> On 18. Jun 2020, at 06:35, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> wrote:
> 
>> Al tempo non mi stupirebbe sapere che i dati sbagliati hanno mobilitato le 
>> persone
>> 
> 
> neanche tanto guardate questa presentazione del 2011
> https://www.slideshare.net/mvexel/insert-coin-to-play


infatti, i dati sbagliati sono veleno per attirare persone. Se ci sono dei 
buchi visibili in una mappa fatta dal basso, tutti possono capirne il motivo, e 
magari qualcuno si sente chiamato a dare una mano nella zona sua 
(particolarmente motivante per tante persone sono situazioni dove nel tuo 
villaggio c’è ben poco mentre in quello vicino è mappato tutto benissimo).

Invece se la mappa è piena, ma anche piena di errori, è un motivo per girarsi e 
non tornare mai più.

Anche dal punto di vista pratico: se la mappa è vuota lo sai che non sai, 
mentre con la mappa piena ti fidi e ti devi poter fidare. Un errore spesso è 
più grave rispetto ad una mancanza.

Cosa sembra più accattivante, fare l’esploratore o la pulizia stradale?

Ciao Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a