------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Cortesemente non allegatemi files con formati proprietari Utilizzate alternativamente files con formati aperti e certificati Per maggiori info: http://www.uni.com/uni/controller/it/comunicare/articoli/2007_1/odf_26300.htm http://old.opendocumentfellowship.org/Italia/HomePage http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
>>> [EMAIL PROTECTED] 07/06/2007 16:08 >>> relosrl ha scritto: > Marco Pratesi ha scritto: >> On Wednesday 06 June 2007 19:44, Raffaele Diotallevi wrote: >>> ...fresca fresca [...] >> >> Forse non te ne rendi conto, ma, con la tua e-mail, oltre ad avere >> cross-postato, hai messo in pubblico (e comodamente a disposizione di >> qualsiasi spammer) una cinquantina di indirizzi e-mail. >> Il che corrisponde a una delle cose più deprecate nell'uso delle >> mailing list... > Oltre ad essere vietato dalla legge. > Rodolfo Tra l'altro è anche un'iniziativa inutile in quanto è vero che la legge vieta la commercializzazione di PC senza un s.o. pre caricato o insieme con un CD/DVD contenente il s.o. ma non dice che dev'essere Microsoft Windows, Mac Os X o Linux, serve ad assicurare che ci sia una licenza di un s.o. per ogni PC venduto (e qundi non vedo cosa ci sia da liberare). E non dice nemmeno se il s.o. dev'essere a pagamento e in che modo. Vorrei ricordare che per quanto riguarda MS Windows esistono le licenze OEM in bundle con il PC. Certo, se si parte dall'idea che non ci deve essere una licenza di s.o. per ogni PC che si possiede... è tutto un altro discorso (ma io su questo non sono personalmente d'accordo, del resto quando si comprano 2 PC si comprano anche 2 mouse, 2 tastiere, ecc. quindi non vedo perché non si debbano avere 2 licenze del s.o.). Sinceramente ciò che manca in generale è un pò di sana concorrenza commerciale ed accordi tra produttori di s.o. e di PC. Non bisogna dimenticarsi che non esistono solo MS Win e Linux, ma anche Solaris, Mac Os X, Unix e via dicendo. Per quello che riguarda Linux il discorso è un pò più complesso, innanzitutto esistono un numero elevato di distribuzioni che sono anche ben mantenute ma l'essere tante nel complesso non giova a Linux di per se anche se Red Hat e Suse prima e forse Ubuntu ora si possono considerare le distribuzioni di riferimento nel mondo aziendale/commerciale. Tra l'altro Dell, che non è proprio un nano dei PC, ha cominciato a consegnare PC con distribuzione Linux Ubuntu pre caricata. Personalmente l'unica cosa che trovo discutibile e fastidiosa è quanto accade con i notebook che vengono venduti con s.o. pre caricato di una certa versione es. XP Home e non c'è modo all'atto dell'acquisto di averne una versione diversa es. XP Pro nemmeno pagando l'aggiornamento per differenza e costringendo ad acquistare a parte l'aggiornamento del s.o. e con tutti i casini che generano gli aggiornamenti del s.o. nella maggior parte dei casi sui notebook A chi avanza obiezioni sul numero di licenze da acquistare per s.o. e software io faccio un ragionamento molto semplice: quante copie di quel dato sw vuoi/puoi usare contemporaneamente? 4? Allora è giusto che tu acquisti 4 licenze. La cosa non è strana se si fa lo stesso esempio con altri oggetti più materiali: quante automobili hai in famiglia? 1 per ogni membro della famiglia? Bene allora se hai un PC per ogni membro della famiglia perché non dovresti acquistare 1 licenza per ogni PC? Permettimi di dissentire da tutto questo ragionamento. Se io mi compro una licenza full (non OEM) e' voglio usarla per gli n. PC che comprero' nel tempo, perche' non posso farlo? Perche' sono costretto ogni volta a ricomprare una licenza che gia' possiedo? Se compro un office/win full per il mio Pentium4 ad esempio dopo 2 anni cambio pc, mi vedo, con il tuo ragionamento a ricomprare il tutto e' perche'? ho gia' comprato le licenze una volta, perche' devo ricomprarle tutte le volte? Se non voglio win, ad es. su un portatile perche' gia' possego una licenza full o meglio ancora voglio GNU/Linux, devo avere il sacrosanto diritto di comprarlo senza o vedermelo rimborsato se non accetto la sua licenza (EULA). --------------------------------------------------------------------- To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]