Micron Engineering wrote:

>> Per progettare il db vi consiglio l'uso di DbDesigner 4 che

>> consente l'uso di quasi tutti i db visto che può utilizzare i

>> driver odbc e quindi vi può aiutare sia per il reverse
engineering

>> sia per verificare che il db che avete progettato è allineato
con

>> quello realizzato, ed oltre tutto è molto RAD come applicativo.

>


questo DbDesigner 4 può esser collegato a OOo? Mi spiego, uno potrebbe gestire il DB, le query, le mascher ecc con DbDesigner 4 e sfruttare OOo per le stampe ed altre cose grazie al foglio di calcolo.
Si avrebbe una soluzione ibrida.
bye



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Ricapil Capelli: Stop alla caduta, Via alla ricrescita, Garantito!
* * Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7110&d=4-1

Rispondere a