At 18.59 17/11/2008, Davide Prina wrote:
> La cosa è alquanto opinabile.
> UTF-8 è molto più portabile!
a livello teorico è indifferente il charset utilizzato da ognuno.
Le cose importanti sono:
1) le mail devono contenere indicazione su come sono codificati i caratteri
2) il tuo client di posta (o posta web) deve
essere in grado di leggere e tradurre la codifica usato dall'altro
Quindi se vedi male delle lettere accentate la
colpa è di uno dei due (o entrambi):
1) di chi l'ha spedita perché il servizio che
utilizza non indica la codifica utilizzata per i caratteri
2) del tuo client di posta perché non fa la "traduzione"
Quindi puoi analizzare le intestazioni complete
delle mail che ricevi per avere un'idea di come risolvere il problema
Che l'UTF8 sia oramai uno dei charset più usati e
"buoni" per la trasmissione di testo tra sistemi
differenti, che le mail debbano presentare negli
header il charset usato nella sua composizione e
che tale dato debba essere utilizzato dal client
per visualizzare correttamente il testo è tutto
vero, giusto, assodato. E' una materia che conosco.
Quello che avevo chiesto è un'altra cosa, ovvero
se è possibile far leggere correttamente a Eudora
(che non è l'ultimo client mail usato) le mail
scritte con charset differenti. Perché fatico a credere che non si possa.
,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.
Marco Quarona
VB & Oracle Developer
Villanova S.p.A.
,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]