No, non mi è mai capitato una cosa del genere.
Puoi essere più preciso? Che tipo di data? In un form? Come l'hai definita in tabella?
Buona serata
Tina

----- Original Message ----- From: "Claudio Iatomasi" <menes3llo...@yahoo.it> To: "'Tina Guaitani'" <t...@guaitani.name>; "'Lista Utenti OOO'" <utenti@it.openoffice.org>
Sent: Wednesday, April 29, 2009 6:03 PM
Subject: R: Database hsqldb


Ciao sul pc stamattina ho disinstallato lo switchboard ed in più un
estensione che avevo creato per lanciare un form menù tipo macro autoexec di
access, perché da come da te riferito l'estensione prendeva troppe risorse
alla stregua dello switchboard, quindi ho iniziato a reinserire i dati e
sembra che non mi abbia dato problemi domani cmq visto che dovrò cmq
inserire altri dati ti farò sapere con più precisione. Un'altra domanda a te
è capitato di inserire una data e vedere dopo alcuni giorni che la data è
andata indietro di 2 giorni:
esempio inserisco 28/04/2009 ed il giorno dopo avere 26/04/2009. Alla
prossima e grazie

-----Messaggio originale-----
Da: Tina Guaitani [mailto:t...@guaitani.name]
Inviato: mercoledì 29 aprile 2009 8.39
A: Claudio Iatomasi; 'Lista Utenti OOO'
Oggetto: Re: Database hsqldb

Da quanto mi dici ritengo sia proprio lo switchboard il problema.
Mi raccomando: disinstallalo non disattivarlo semplicemente e per maggior
sicurezza, dopo la disinstallazione riavvia il pc.
Se il problema fosse un altro, fammelo sapere per cortesia. Grazie mille.
Buona giornata.

----- Original Message ----- From: "Claudio Iatomasi" <menes3llo...@yahoo.it>
To: "'Tina Guaitani'" <t...@guaitani.name>; "'Lista Utenti OOO'"
<utenti@it.openoffice.org>
Sent: Tuesday, April 28, 2009 10:00 PM
Subject: R: Database hsqldb


Grazie :-) effettivamente l'estensione è installata proverò domani stesso il
tuo consiglio, anche se una volta mi è successo che cercando di scrivere e
col risultato di non inserire nulla ho chiuso base riavviato il pc ed in
chiusura era bloccato il servizio DDE. Spero che la soluzione sia quella da
te proposta grazie ancora.

-----Messaggio originale-----
Da: Tina Guaitani [mailto:t...@guaitani.name]
Inviato: lunedì 27 aprile 2009 19.10
A: Lista Utenti OOO
Oggetto: R: Database hsqldb

Ciao a tutti, sono nuova di questa mailing list.
Avrei una risposta al quesito di cui sotto, ma non conosco le modalita' per
generarla.
Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie mille
Nel frattempo rispondo a Claudio Iatomasi.
Anche a me è capitato quanto riporti nella tua mail.
Ho scoperto che il problema risiedeva nell'utilizzo dell'estensione
switchboard (gestione dei menu).
Tale estensione "assorbe" parecchie risorse/memoria del sistema e il data
base automaticamente si pone nello stato di sola lettura.
Disinstallata l'estensione di cui sopra tutto ha ripreso a funzionare ed ho
potuto aggiungere moltissimi altri record senza nessun problema.
Se non hai installato l'estensione switchboard, cerca di capire cosa ti
manda il data base in sola lettura confrontando la tua attuale
situazione con quella precedente il problema.
Spero di esserti stata utile.
Tina

Claudio Iatomasi wrote:
Ciao a tutti
Ho un quesito da porvi, ho realizzato un database nativo di OpenOffice;
premetto che uso OpenOffice.org 3.0.1, Windows xp pro sp3 e Java 1.6.0.13,
con tabelle e maschere di inserimento dati, alcune volte mi capita che
inserendo i dati questi non vengano inseriti nelle relative tabelle; anche
se in un primo momento navigando tramite la barra di navigazione formulario
i dati sembrano presenti almeno all'interno della maschera di inserimento,
una volta salvato i dati chiuso il database e poi riaperto il database non
riportasse i dati pocanzi inseriti. Se qualcuno si è trovato nella stessa
situazione oppure ha trovato la soluzione a questo problema, ogni
suggerimento sarà gradito.







---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Rispondere a