On Sun, Jan 29, 2023 at 10:16:04PM +0100, Daniele Forsi wrote: > il gruppo che traduce le descrizioni dei pacchetti ha un glossario che > potrebbe esserti utile (per altre parole, di quelle che chiedi c'è > solo backport invariato) > https://ddtp.debian.org/ddtss/index.cgi/it/wordlist > > Ti potrebbe essere utile anche un mio motore di ricerca solo per le > descrizioni dei pacchetti in inglese, italiano e francese dove > inserisci una parola o una frase in una lingua e trovi le descrizioni > che contengono i termini di ricerca con a fianco la traduzione in > un'altra lingua > https://forsi.it/debian/packages/sid/
Grazie, non sapevo che ci fossero. Sarebbe utile segnalarli tra le risorse utili alla pagina [1]: cercandolo specificamente ho trovato il primo qui [2], ma per chi come me non si occupa delle descrizioni dei pacchetti è difficile scoprirli. [1] https://wiki.debian.org/it/L10n/Italian [2] https://wiki.debian.org/it/L10n/Italian/DDTP/DDTP-it-Decisioni On Tue, Jan 31, 2023 at 06:26:42PM +0100, Beatrice Torracca wrote: > On 29/01/23 18:39, Ceppo wrote: > > Ho trovato anche alcune stringhe come > > > > If no web service is installed, choose \"none\". > > > > in cui la stringa da tradurre include una delle opzioni che dovrebbero > > essere proposte all'utente. In questi casi come posso tradurre la stringa > > in modo da essere sicuro che corrisponda alla traduzione dell'opzione > > proposta? > > Allora, se si tratta di un po-debconf, è probabile che da qualche altra parte > nel file ci sia da tradurre la stringa corrispondente. In questo caso "none". > Puoi quindi mettere la stessa cosa in entrambe. > A parte quella più complicata di installare il programma e vedere cosa chiede > il debconf (però mettendo opzione per avere tutte domande perché altrimenti > ti potrebbe saltare domanda se ha priorità bassa). Avevo pensato alla prima ipotesi, ma quella stringa non compare altrove nel file. Proverò installando il pacchetto, grazie per il suggerimento. -- Ceppo