In merito alla traduzione di apt, ho contattato Milo Casagrande ma purtroppo non riesce più ad occuparsene. Mi ha suggerito questo workflow:
Inviare una email a sub...@bugs.debian.org Oggetto della mail -> *apt: [INTL: it] Outdated Italian translation* Testo del messaggio: *Package: apt* *Version 1.6~alpha5* *Severity: wishlist* *Tags patch l10n* con allegato il file .po.gz È ancora corretto? posso procedere in questo modo? Grazie, saluti Luca Il giorno mer 4 set 2024 alle ore 15:38 <luca.vercelli...@gmail.com> ha scritto: > Ciao Giuseppe, > > grazie per il riscontro. > > Non ho idea di quali siano le vostre modalità operative. In passato per > alcuni progetti intervenivo direttamente dentro i file .po, non so se è > questo il caso. > > Non ho preferenze, ma preferirei limitarmi alle traduzioni dei pacchetti > e/o delle relative manpage, sono quelle che mi interessano di più. > > > > Per inciso, non avevo ricevuto via mail la tua risposta, l’ho ritrovata > negli archivi di debian. E’ previsto ricevere le mailing list via mail ?!? > :D > > > > Luca > > > > >