Il tuo discorso cozza del tutto con il concetto di Open Data... ed è una visione veramente limitata dell'utilizzo di dati pubblici (in particolar modo geografici). Hai presente tutti i portali open data italiani e mondiali? Non presumono che l'uso sia professionale e lucrativo, ti danno la libertà di farci quello che vuoi, sia farci soldi con servizi aggiunti o qualunque altra cosa, sia stamparti una mappa da appendere in camera, discutere di inquinamento dell'aria con gli amici, stampare una mappa del tuo quartiere ecc.
E spesso sono dati e servizi ad altissimo valore.
Quello che si presume è che l'apertura (accesso e riutilizzo) del dato permetta di aumentarne il valore e i servizi sullo stesso.
Il discorso anti-costituzionale poi, lo vedo veramente privo di senso...
Il discorso sui furbacchioni mi fa pensare che a te vada bene così, o che non ti interessa per niente migliorare le cose... (ma forse diciamo che ho interpretato male). Io non ragiono così.

Ale

On 11/09/2015 12:35, Sieradz wrote:
Se tu Stato mi offri un servizio ad alto valore aggiunto come una mappa
catastale, io cittadino non ho il diritto di degradarla a poster da
appendere in bagno, quindi te la pago il giusto, perchè si presume che io ne
farò un uso professionale, ergo lucrativo.

Quanto alla "modica dose", ripeto, tu in Italia non puoi darla, poichè siamo
un popolo di furbacchioni, punto.

Inoltre sarebbe anti-costituzionale, e mi spiego con un'iperbole: io tecnico
sfrutterei quel servizio "pubblico" per far cassa, mentre la mia vicina di
casa (rimbambita da tronisti, nani & ballerine della tv generalista) che
paga le mie stesse tasse, non saprebbe che farsene... :)




--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tp7593734p7593811.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>

Research information:

 * Google scholar profile
   <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
 * ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
 * Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
 * <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a