Ely Parker wrote > Quindi poniamo l¹ipotesi se un privato con i soldi si fa fa raccolta di > tutti i dati catastali d¹italia e poi li rivenda ad un prezzo piu > contenuto di quello che lo offre lo stato e magari quando può se li fa > scaricare dall¹amico del comune questo invece è piu giusto e > costituzionale?( ogni riferimento a situazioni esistenti e verificabili su > internet e puramente voluto)
valgono meno di zero. anzi, chissà, potrebbe anche configurarsi come truffa. usufruisci della fontana di trevi, anche sfruttandone commercialmente l'immagine? la puoi vendere? Ely Parker wrote > Ora tutto è tutto digitale e le copie hanno un costo zero , l¹unico costo > è quello della conservazione e manuntenzione dei server e dei dati stessi > e la necessità di quel costo per il mero dato non ha senso. e ti pare poco? s. _______________________________________________ Gfoss@.gfoss http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/perche-non-mandiamo-una-petizione-per-ottenere-le-mappe-catastali-gratuitamente-tp7593734p7593819.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015