Walter Franzini wrote:
> Alla fine il file sara` composto dalle linee di include che ti servono
> per caricare i file di schema aggiuntivi.
>
> Fai rigenerare il file custom.schema ogni volta che fai (ri)partire
> slapd e dovresti aver ottenuto quello che ti serve.
>   
รจ una soluzione ottima che mi piace molto, tutto il mio problema nasce
dal fatto
che la pacchettizzazione in Debian di un software che uso durante
l'installazione
installa uno schema e modifica il file slapd.conf e questo sembra
non piaccia molto a Debian:

http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=493781

Se si adottasse una soluzione come quella che indichi tu il problema non
sussisterebbe
e sarebbe una soluzione elegante e trasparente per eventuali software
che installano
schema custom.

Ora faccio dei test, se non ti dispiace - citando la fonte -
suggerirei la cosa ai manutentori del pacchetto in Debian.

ciao
Alessandro




_______________________________________________
OpenLDAP mailing list
OpenLDAP@mail.sys-net.it
https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap


Rispondere a