Alessandro De Zorzi <[EMAIL PROTECTED]> writes: > Walter Franzini wrote: >> Alla fine il file sara` composto dalle linee di include che ti servono >> per caricare i file di schema aggiuntivi. >> >> Fai rigenerare il file custom.schema ogni volta che fai (ri)partire >> slapd e dovresti aver ottenuto quello che ti serve. >> > รจ una soluzione ottima che mi piace molto, tutto il mio problema nasce
mi fa piacere :-) [...] > Ora faccio dei test, se non ti dispiace - citando la fonte - > suggerirei la cosa ai manutentori del pacchetto in Debian. Dovrebbe funzionare, visto che ho fatto un test, solo uno, prima di postare :-) Trattandosi di debian puoi suggerire anche che adottino uno schema simile a quello che gia` viene adottato con apache2 (es. a2enmod): una directory (mods-available) con i *file* per caricare i vari moduli e una (mods-enabled) con i *link* che fanno riferimento ai moduli effettivamente usati. Avremmo quindi schema-available e schema-enabled. Pero` come terresti conto di eventuli dipendenze? -- Walter Franzini http://aegis.stepbuild.org/ PGP Public key ID: 1024D/CB3FEB43 Key fingerprint : FA26 C33B CAFF 7848 EFEB 7327 96AA 2D57 CB3F EB43 Key server : http://www.keyserver.net
pgpLEMyFqECVK.pgp
Description: PGP signature
_______________________________________________ OpenLDAP mailing list OpenLDAP@mail.sys-net.it https://www.sys-net.it/mailman/listinfo/openldap