cortesi Mon Dec 17 21:17:55 2001 EDT
Modified files:
/phpdoc/it/functions exec.xml
Log:
update to EN 1.24
Index: phpdoc/it/functions/exec.xml
diff -u phpdoc/it/functions/exec.xml:1.9 phpdoc/it/functions/exec.xml:1.10
--- phpdoc/it/functions/exec.xml:1.9 Mon Dec 17 07:41:30 2001
+++ phpdoc/it/functions/exec.xml Mon Dec 17 21:17:55 2001
@@ -1,12 +1,12 @@
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
-<!-- EN-Revision: 1.22 Maintainer: giacomo Status: ready -->
+<!-- EN-Revision: 1.24 Maintainer: giacomo Status: ready -->
<reference id="ref.exec">
<title>Funzioni per l'esecuzione di programmi</title>
<titleabbrev>Esecuzione di programmi</titleabbrev>
<partintro>
<simpara>
- Queste funzioni permettono l'esecuzione di comandi sul sistema stasso,
+ Queste funzioni permettono l'esecuzione di comandi sul sistema stesso,
e rendono sicuri tali comandi. Queste funzioni sono anche strettamente
correlate al
<link linkend="language.operators.execution">operatore backtick</link>.
@@ -16,8 +16,7 @@
<refentry id="function.escapeshellarg">
<refnamediv>
<refname>escapeshellarg</refname>
- <refpurpose>Estrae una stringa da usare come un argomento della shell.
- escape a string to be used as a shell argument</refpurpose>
+ <refpurpose>estrae una stringa da usare come un argomento della shell</refpurpose>
</refnamediv>
<refsect1>
<title>Descrizione</title>
@@ -31,8 +30,8 @@
<function>escapeshellarg</function> aggiunge le virgolette singole
attorno ad una stringa ed elude ogni virgoletta semplice per permetterti di
passare una stringa direttamente ad una funzione della shell a che questa
- veng trattata come un singolo argomento.
- Questa funzione può essere usata per eludere argomenti individuali per
funzioni
+ venga trattata come un singolo argomento.
+ Questa funzione dovrebbe essere usata per eludere argomenti individuali per
+funzioni
della shell che giungano dall'input del utente. Le funzioni della shell
includono
<function>exec</function>, <function>system</function> e
<link linkend="language.operators.execution">l'operatore backtick</link>.
@@ -70,13 +69,13 @@
</funcsynopsis>
<para>
<function>escapeshellcmd</function> elude ogni carattere di una stringa che
- potrebbe essere usata per ingannare un comando shell ad eseguire comandi
+ potrebbe essere usata per indurre un comando shell ad eseguire comandi
arbitrari. Questa funzione dovrebbe essere usata per assicurarsi che ogni dato
- che giunga dall'input dell utente sia elusa prima che tali dati vengano
passati
+ che giunga dall'input dell utente venga nutralizzato prima prima di venir
+passato
a funzioni come <function>exec</function> o
<function>system</function>, o al <link
linkend="language.operators.execution">operatore backtick
- </link>. Un utilizzo frequente sarebbe:</para>
+ </link>. Un modello d'utilizzo potrebbe essere:</para>
<para>
<informalexample>
<programlisting role="php">
@@ -120,13 +119,13 @@
</funcsynopsis>
<para>
<function>exec</function> esegue il comando passato da
- <parameter>command</parameter>, sebbene esso non restituisca nulla in output
- Ritorna semplicemente l'ultima linea dal risultato del comando.
+ <parameter>command</parameter>, sebbene esso non invii nulla in output
+ Restituisce semplicemente l'ultima linea dal risultato del comando.
Se hai bisogno di eseguire un comando ed avere tutti i dati dal comando
passato
direttamente senza alcuna interferenza, usa la funzione
<function>passthru</function>.
</para>
<para>
- Se l'argomento <parameter>array</parameter> è presente, allora il vettore
specificato
+ Se l'argomento <parameter>array</parameter> è presente, allora tale vettore
+specificato
verrà riempito con ogni linea del output del comando.
Nota che se il vettore contiene già degli elementi,
<function>exec</function> li aggiungerà in coda vettore.
@@ -143,12 +142,12 @@
Osserva che se intendi allocare dati che giungano dal utente
per essere passate a questa funzione, dovresti usare
<function>escapeshellcmd</function> per assicurarti che l'utente
- non possa ingannare il sistema per eseguire comandi arbitrari.
+ non possa forzare il sistema ad eseguire comandi arbitrari.
</para>
<para>
Nota anche che se inizi un programma usando questa funzione e lo vuoi lasciare
in esecuzione in sottofondo, devi assicurarti che l'output del programa venga
rediretto
- ad un file o a qualche altro flusso di output, altrimenti PHP attendera la
fine
+ ad un file o a qualche altro flusso di output, altrimenti PHP attendera fino
+alla fine
fine dell'esecuzione del programma.
</para>
<para>
@@ -186,7 +185,7 @@
Unix verrà posto lì. Questa funzione deve essere usata al posto di
<function>exec</function>
o di <function>system</function> quando l'output del comando Unix consiste
in dati binari da passare direttamente al browser.
- Un suo uso frequente è di eseguire qualcosa come le utility
+ Un suo uso frequente consiste nel eseguire, ad esempio, le utility
pbmplus che possono restituire un flusso diretto all'immagine.
Impostado il tipo di contenuto a <emphasis>image/gif</emphasis> e
successivamente
chiamando un programma pbmplus per generare una gif puoi realizzare uno script
@@ -241,7 +240,7 @@
</para>
<para>
La chiamata a <function>system</function> tenta anche di ripulire automaticamente
- il buffer di output del web server dopo che ogni linea di output se PHP
+ il buffer di output del web server dopo ogni linea di output se PHP
gira come un modulo server.
</para>
<para>
@@ -262,6 +261,27 @@
</refsect1>
</refentry>
+ <refentry id='function.shell-exec'>
+ <refnamediv>
+ <refname>shell_exec</refname>
+ <refpurpose>
+ Esegue un comando attraverso la shell e restituisce l'output come stringa
+ </refpurpose>
+ </refnamediv>
+ <refsect1>
+ <title>Descrizione</title>
+ <funcsynopsis>
+ <funcprototype>
+ <funcdef>string <function>shell_exec</function></funcdef>
+ <paramdef>string <parameter>cmd</parameter></paramdef>
+ </funcprototype>
+ </funcsynopsis>
+ <para>
+ &warn.undocumented.func;
+ </para>
+ </refsect1>
+ </refentry>
+
</reference>
<!-- Keep this comment at the end of the file