2009/11/11 Enrico Franchi <enrico.fran...@gmail.com>: > On Nov 11, 2009, at 6:50 PM, luigi scarso wrote: > > Vedi XML -- lo vorresti scartare perché è sostanzialmente stabile ? > > Lo scarterei perche' e' bloated quasi peggio di Java... > tipicamente i casi in cui serve, si contano sulla punta delle dita > di un fallito yakuza. Uh-oh dove vedi questa gran schifezza e fallimento ?
> >> La "stabilità" di un progetto, come dici tu, e' più qualcosa di >> policy, di requisiti, di team.. >> certo anche di linguaggio, ma suvvia >> se usi un linguaggio che cambia ogni 3 giorni ti aspetti un progetto >> che arriva alla fine ? >> > Se chi gestisce il progetto e' capace di gestire un progetto, si. Uh ? > Perche' *normalmente* le versioni delle cose che usi non cambiano > mentre sviluppi in modo incontrollato: le congeli *tu*. un po' sconnesso logicamente *normalmente* fa a pugni col mio "ogni 3 giorni" -- è ovvio che non è normale e *tu* non congeli niente. Tu usi una versione a (perchè stiamo parlando di linguaggi), mentre forse c'e' in giro la versione b. il termine frozen è forte : è prerogativa di una autorità riconosciuta . Io non posso congelare python, ma forse Rossum si. Quanto ai tuoi progetti, magari **pensi** di congelarli, in realtà ti sei messo un una situazione di lento cambiamento. Ovvero se il cliente ti chiede qualcosa tu la fai, frozen o meno. Solo che sei stato bravo e tutte le richieste fino ad ora sono state gestibili in un ottica di micro cambiamenti. Ma non conosci tutti i requisiti futuri, quindi speri che la prossima richiesta non ti costringa a grossi cambiamenti -- o rispondi al tuo cliente "sorry it's frozen" ? > Quando e se si decide per l'upgrade, lo si fa. Ma se non e' necessario, > non lo si fa. Si, e non mi pare una grande rivelazione. > > Alla fin fine non hai molto da scegliere dalla torta > Java,C,C++, C# > > Scusa, parliamo dello stesso Java? Guarda che Java lo aggiornano e anche > tanto. e quindi ? > Parliamo di C#? Quello di C# 2, 3, 3.5, etc etc etc? Con le class-library > pure in aggiornamento? e quindi ? Aspetta mal comune mezzo gaudio ? > > No, anche mio da un paio di mesi, da quando mi son chiesto "perchè > cambia così spesso" ? > > Ribadisco: il problema e' zope, non e' python. Boh, io sto parlando di python. La numerazione di Zope è già illogica di suo : "abbiamo chiuso Zope3. Zope2 continua. Ma non preoccupatevi : c'e' five." Ah si, scusate, i numeri sono una opinione... > Se per "stare accorti" utilizzare il cervello, sono d'accordo. > Ma non mi vengono in mente molte cose che uno sviluppatore > puo' fare senza accendere il cervello. No, parliamo che python è un linguaggio di sistema x linux. E far passare l'idea "installare più versioni di python è semplice " è sbagliata . Bisogna dire il contrario: "installare più versioni di python NON è semplice " Scusa ma su questo punto non scherzo. > > Attualmente abbiamo 2 rami Python non compatibili e vivi (anzi 3 rami > : io ho un server anche con python 1.5.2 , ma te lo abbono) > 3.0 ? *Tu* lo puoi evitare, tanto lui ti troverà > > No. Il 3.x non ti trova. Non e' previsto che lo faccia e non lo fara'. Ma va, dove vivi, mi ha già trovato. In fontforge si usa python 2 parecchio ma stanno già pensando al 3 -- completamente differente. Non hai idea per chi fa fonts cosa vuol dire cambiare il linguaggio, od una parte del linguaggio. > > La mia opinione ? > il ramo 2.6 frozen. > il ramo 3 doveva essere **COMPLETAMENTE** compatibile con il ramo 2.6 > frozen. > > Quindi di fatto non hai ben chiaro quale sia il punto di Python 3. DELIBERATAMENTE non lo voglio sapere niente di 3 fino all'anno prossimo. Mi è bastato il teatrino "3.0 ? non esiste più !" > In particolare sai che ci sara' anche Python 2.7? Si -- cioè no faccio finta di non avere visto niente in merito. 2.7 alpha ? sciò, pussa via. Per me quando Plone4.0 va a 2.6.x , OO va su 2.6.y sono più che felice Il resto è abbastanza aria fritta. -- luigi _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python