Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-04-03 Per discussione Sandro

Alle 22:37, sabato 30 marzo 2002, hai scritto:
 Ciao
 ho installato Mandrake 8.2 ma nn riesco a sentire l'audio (premetto ke lo
 stesso problema lo avevo con la 8.1)
 Io ho una Ess Solo1 ke viene vista e installata ma l'audio nn si sente, ho
 provato a cambiare scheda ma mi dà errore!
 Qualcuno sa come risolvere questo problema?
 PS: Montata su un portatile Acer512

Fino a poco tempo fa sul portatile (Acer 513T) avevo installata la rh7.2 e 
non c'era alcun problema, ha riconosciuto tutto (modem compreso - dopo aver 
installato i driver). La scheda audio dovrebbe essere la stessa.
Hai verificato (sembra una considerazione banale ma non si sa mai) che i 
volumi nel mixer non siano a zero?
Esistono dei documenti che fanno riferimento all'installazione su tali tipi 
di portatile, se vuoi te li mando in privato.
Fammi sapere.
Ciao
Sandro

-- 
Dr. Sandro Porrazzini
Mandrake Linux 8.1 on Pentium III 688 Mhz
Linux Machine # 103048
Linux User # 203143




Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-03-30 Per discussione Cristiano Calvi

Alle 12:15, venerdì 29 marzo 2002, hai scritto:
 E` capitato tra le mani anche a me un portatile con una scheda combo,
 softmodem+audio.
 Non e` per niente irragionevole. Un soft-modem non e` altro che
 una scheda audio che emette/riceve impulsi sonori che vengono
 MOdulati/DEModulati dalla cpu. Fare in modo che uno stesso
 oggetto funzioni sia da winmodem che da scheda audio tradizionale non
 sembrerebbe tanto difficile e su un portatile salva un po' di spazio.

Sicuramente. Ho installato KDE ed ora funziona tutto correttamente a parte il 
fatto che devo utilizzare un modem esterno per il collegamento ad internet.

Sono commosso: è il mio primo messaggio da Linux ;-)))

Ciao
Cristiano




Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-03-29 Per discussione Cristiano Calvi

Ciao ragazzi
ho installato mandrake 8.1 ma ho dei problemi con la riproduzione audio.
La mia scheda (ESS Solo1) viene vista e installata correttamete ma, nn
sento
l'audio.

Anch'io ho lo stesso problema con un portatile HP. Tra l'altro la mia scheda
ESS mi funge anche da winmodem quindi ho dovuto ripiegare su un modem
esterno.
Io non sento neanche i classici effetti sonori da sistema...


Cristiano





Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-03-29 Per discussione Luigi De Pascale

On Fri, 29 Mar 2002, Luca wrote:

 Ciao ragazzi
 ho installato mandrake 8.1 ma ho dei problemi con la riproduzione audio.
 La mia scheda (ESS Solo1) viene vista e installata correttamete ma, nn sento
 l'audio.
 Ho a reinstallarla in harddrake, se provo a mettere un'altra scheda mi dà
 errore dicendo ke il dispositivo è già in uso ma se rimetto quella mi vien
 fuori la finestrella che mi Play a sample ma io nn sento nessun  suono.
 C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema?
 Cmq, nel caso servano le specifiche del mio pc io ho un protatile Acer 512T
 :
 Audio ESS Solo1 (1969 PCI)
Ciao,
direi che la tua scheda e' una ess1969 come la mia (ho un travel mate 
730).
La mia funzionava a meraviglia con la mdk 8.0. HO provato a farla andare 
con la 8.1 ma non c'e' niente da fare.
Ho anche reinserito gli stessi moduli che usavo con la 8.0 ma non parte.
Ho congetturato uno dei seguenti problemi:
1) Tra i moduli non audio che la 8.0 installava ce ne era uno che 
interagendo con quelli audio che includevo io faceva andare il tutto.

2) il devfsd di mdk8.1 non ha un device audio ben configurato e quindi 
pur avendo inserito i moduli giusti non sentiamo l'audio.


 Moden Lucent WinModem (Ke so già nn funzionerà mai in linux ma m'interessa
 pochissimo inquanto io mi connetto ad internet attraverso una Lan installata
 in casa)

Il mio funziona a meraviglia.
Che lucent e' LT o AMR?

Ciao 
Luigi

-- 
Not all who wander are lost
(Tolkien)

Luigi De Pascale:   Indirizzo: Dipartimento di Matematica Applicata U.Dini
   Via Bonanno Pisano 25/B, 56126 Pisa, ITALY  
   
 Tel.: +39/050/844745
   E-mail: [EMAIL PROTECTED]






Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-03-29 Per discussione Luigi De Pascale

On Fri, 29 Mar 2002, Cristiano Calvi wrote:

 Anch'io ho lo stesso problema con un portatile HP. Tra l'altro la mia scheda
 ESS mi funge anche da winmodem quindi ho dovuto ripiegare su un modem
 esterno.
 Io non sento neanche i classici effetti sonori da sistema...
 

MaH! anche io ho creduto a lungo a questa cosa letta su internet da 
qualche parte. Ma per quello che ne capisco e' falsa.
Il comando lspci che cosa ti dice?
Ti indica lo stesso oggetto sia per il modem che per l'audio?
Ciao
Luigi


-- 
Not all who wander are lost
(Tolkien)

Luigi De Pascale:   Indirizzo: Dipartimento di Matematica Applicata U.Dini
   Via Bonanno Pisano 25/B, 56126 Pisa, ITALY  
   
 Tel.: +39/050/844745
   E-mail: [EMAIL PROTECTED]






Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-03-29 Per discussione Luca

Ciao Luigi,
il modem è un LT, cmq ho installato ank'io la 8.0 ma avevo esattamete gli
stessi problemi (x quel ke riguarda l'audio, mentre il modem funzionava
correttamente).
Adesso sto scaricando la 8.2 proverò ad aggiornarlo con questa versione e
poi, se il problema sarà risolto, te lo farò sapere visto ke potrebbe essere
utile anke a te.
Ciao
Luca





Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-03-29 Per discussione Cristiano Calvi

MaH! anche io ho creduto a lungo a questa cosa letta su internet da
qualche parte. Ma per quello che ne capisco e' falsa.
Il comando lspci che cosa ti dice?
Ti indica lo stesso oggetto sia per il modem che per l'audio?

Non l'ho mai eseguito ma ora che me lo hai detto lo farò. Tanto con Gnome
non riesco neanche a far funzionare il modem esterno o meglio mi funziona ma
non riesco a stabilire il collegamento con il service provider:
probabilmente problemi di autenticazione.





Re: [newbie-it] Problemi con l'audio

2002-03-29 Per discussione Andrea Celli

Luigi De Pascale wrote:
 
 On Fri, 29 Mar 2002, Cristiano Calvi wrote:
 
  Anch'io ho lo stesso problema con un portatile HP. Tra l'altro la mia scheda
  ESS mi funge anche da winmodem quindi ho dovuto ripiegare su un modem
  esterno.
  Io non sento neanche i classici effetti sonori da sistema...
 
 
 MaH! anche io ho creduto a lungo a questa cosa letta su internet da
 qualche parte. Ma per quello che ne capisco e' falsa.
 Il comando lspci che cosa ti dice?
 Ti indica lo stesso oggetto sia per il modem che per l'audio?
 Ciao
 Luigi


E` capitato tra le mani anche a me un portatile con una scheda combo,
softmodem+audio.
Non e` per niente irragionevole. Un soft-modem non e` altro che
una scheda audio che emette/riceve impulsi sonori che vengono
MOdulati/DEModulati dalla cpu. Fare in modo che uno stesso 
oggetto funzioni sia da winmodem che da scheda audio tradizionale non 
sembrerebbe tanto difficile e su un portatile salva un po' di spazio.

Per farla funzionare come scheda audio, se ben ricordo, era bastato
togliere l'opzione sistemi che supportano pnp nel bios
o mettere nobiospnp tra gli append di lilo.

ciao, andrea




Re: [newbie-it] problemi con l'audio

2001-02-19 Per discussione .

ciao Gigi cyber, prova a vedere
www.ziobudda.net/ILDP/HOWTO/Sound-HOWTO-6.html
il mio problema invece non trova soluzione.
fammi sapere se riesci!
Damasko

- Original Message -
From: "Gigi Cyber" [EMAIL PROTECTED]
To: [EMAIL PROTECTED]
Sent: Sunday, February 18, 2001 10:04 AM
Subject: Re: [newbie-it] problemi con l'audio


 Ciao a tutti,

 ho anche io un problema simile a questo.
 Ho reinstallato la mdk 7.2 di recente, e anche a me da
 un po' di tempo l'audio non funziona.
 Dopo aver provato a configurare la scheda audio
 (soundblaster 128) con hard drake ricevo la risposta:

 errore nella chiamata a modprobe!
 /lib/modules/2.2.17-21mdk/misc/es1371.0: init
 module:dispositivo o risorsa occupata.
 /lib/modules/2.2.17-21
 mdk/misc/es1371.o:insmod/lib/modules/2.2.17-21mdk/misc/es1371.o
 failed
 /lib/modules/2.2.17-21mdk/misc/es1371.o insmod
 sound-slot-o failed

 questo problema mi si  manifestato da un po' di tempo
 a a questa parte, prima la rilevazione hardware andava
 benissimo,e tra l'altro ho anche la scheda di rete che
 non va, mentre prima andava benissimo (rilevava
 l'indirizzo dhcp dal pc che in casa ci fa da server).
 Ho notato che la sk audio e quella di rete hanno lo
 stesso irq , il 5.
 Pu quindi dipendere da un settaggio del bios?
 Lo stesso aurora, durante il boot mi segnala di non
 riuscire a caricare il modulo audio, e che pu
 dipendere dall'irq o dall'indirizzo i/o.
 Per questo motivo qualche giorno fa ho scritto che
 avevo problemi di compilazione, perch ho trovato che
 durante la compilazione  possibile attribuirne uno
 diverso...
 qualcuno  in grado di aiutarmi o darmi qualche spunto
 di lavoro?
 Grazie a tutti
 Gijii


 --- "." [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 
 quando faccio partire un qualsiasi programma audio,
  XMMS o il cd player, mi
  dice "assicurarsi che artsd sia effettivamente in
  esecuzione".
  io allora lo lancio ma mi da questo errore:
  "/dev/dsp accesso negato:
  impossibile trovare il file".
  il file esiste ma se cerco di editarlo mi dice che
  non ho i permessi per
  farlo (eppure sono root e il file  segnato
  crwxrwxrwx)
  
  che devo fare?
  la scheda audio  una integrata (via codec97) ma non
  dovrebbe essere quella
  il problema perch in una precedente installazione
  di mandrake7.2 andava.
 
 



 __
 Do You Yahoo!?
 Il tuo indirizzo gratis e per sempre @yahoo.it su http://mail.yahoo.it






Re: [newbie-it] problemi con l'audio

2001-02-18 Per discussione Gigi Cyber

Ciao a tutti,

ho anche io un problema simile a questo.
Ho reinstallato la mdk 7.2 di recente, e anche a me da
un po' di tempo l'audio non funziona.
Dopo aver provato a configurare la scheda audio
(soundblaster 128) con hard drake ricevo la risposta:

errore nella chiamata a modprobe!
/lib/modules/2.2.17-21mdk/misc/es1371.0: init
module:dispositivo o risorsa occupata.
/lib/modules/2.2.17-21
mdk/misc/es1371.o:insmod/lib/modules/2.2.17-21mdk/misc/es1371.o
failed
/lib/modules/2.2.17-21mdk/misc/es1371.o insmod
sound-slot-o failed

questo problema mi si  manifestato da un po' di tempo
a a questa parte, prima la rilevazione hardware andava
benissimo,e tra l'altro ho anche la scheda di rete che
non va, mentre prima andava benissimo (rilevava
l'indirizzo dhcp dal pc che in casa ci fa da server).
Ho notato che la sk audio e quella di rete hanno lo
stesso irq , il 5.
Pu quindi dipendere da un settaggio del bios?
Lo stesso aurora, durante il boot mi segnala di non
riuscire a caricare il modulo audio, e che pu
dipendere dall'irq o dall'indirizzo i/o.
Per questo motivo qualche giorno fa ho scritto che
avevo problemi di compilazione, perch ho trovato che
durante la compilazione  possibile attribuirne uno
diverso...
qualcuno  in grado di aiutarmi o darmi qualche spunto
di lavoro?
Grazie a tutti
Gijii


--- "." [EMAIL PROTECTED] ha scritto: 
quando faccio partire un qualsiasi programma audio,
 XMMS o il cd player, mi
 dice "assicurarsi che artsd sia effettivamente in
 esecuzione".
 io allora lo lancio ma mi da questo errore:
 "/dev/dsp accesso negato:
 impossibile trovare il file".
 il file esiste ma se cerco di editarlo mi dice che
 non ho i permessi per
 farlo (eppure sono root e il file  segnato
 crwxrwxrwx)
 
 che devo fare?
 la scheda audio  una integrata (via codec97) ma non
 dovrebbe essere quella
 il problema perch in una precedente installazione
 di mandrake7.2 andava.
 
 



__
Do You Yahoo!?
Il tuo indirizzo gratis e per sempre @yahoo.it su http://mail.yahoo.it