Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-10 Per discussione Sky One
2013/7/9 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com


 Fondamentalmente cosa si vuole ottenere, nuovi utenti o servizi?


Visibilità?

Ciao
Cristiano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-10 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-07-09 at 19:32:08 +0200, girarsi_liste wrote:
 Sarò il solito controcorrente, ma mi sembra fuorviante, non tanto il
 biglietto da visita che serve a far presente l'esistenza di un
 database geografico.
 
 Fondamentalmente cosa si vuole ottenere, nuovi utenti o servizi?

nuovi utenti dei dati: diffondere l'idea che avendo bisogno di 
una cartina per il proprio sito o i propri biglietti da visita 
esiste una fonte diversa da google maps, molto più adattabile 
alle proprie esigenze.

Nel caso particolare (ma sul quale capito spesso) di entità 
in posizioni remote e pessimamente servite dalle altre mappe 
si vuole anche offrire un servizio generale al pubblico, 
fornendo una cartina efficace per trovarli. 
(E in modo indiretto un po' di pubblicità al progetto.)

Tra coloro che decidono di usare i dati di OSM per la loro pubblicità 
mi aspetto che forse uno su 50 decida di collaborare a tenere d'occhio 
la loro zona, anche solo segnalando problemi tramite note sul sito, 
e magari uno su 50 di questi ultimi diventi anche mappatore, 
ma questo non è l'obiettivo principale.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-10 Per discussione girarsi_liste

Il 10/07/2013 10:16, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

nuovi utenti dei dati: diffondere l'idea che avendo bisogno di
una cartina per il proprio sito o i propri biglietti da visita
esiste una fonte diversa da google maps, molto pi� adattabile
alle proprie esigenze.

Nel caso particolare (ma sul quale capito spesso) di entit�
in posizioni remote e pessimamente servite dalle altre mappe
si vuole anche offrire un servizio generale al pubblico,
fornendo una cartina efficace per trovarli.
(E in modo indiretto un po' di pubblicit� al progetto.)

Tra coloro che decidono di usare i dati di OSM per la loro pubblicit�
mi aspetto che forse uno su 50 decida di collaborare a tenere d'occhio
la loro zona, anche solo segnalando problemi tramite note sul sito,
e magari uno su 50 di questi ultimi diventi anche mappatore,
ma questo non � l'obiettivo principale.



Già, ma fare una pagina apposta solo per questi, quando cè già la pagina 
principale della comunità, mi sembra fuorvante, oltretutto mi sembra 
alteri lo scopo della wiki, senza nulla togliere ai tuoi sforzi, che 
sono egregi, ma credo vada rivista la forma di comunicazione mantenendo 
la struttura della comunità e degli scopi di openstreetmap.


Si dice Ehi! guarda che cè openstreetmap, poi ovviamente t'arrangi a 
farti la mappa e mappare eh!.


La maggior parte, come nell'esempio citato da un precedente utente, fa 
fare a terzi il lavoro di pubblicazione online della mappa, dove la 
maggior parte di questi terzi utilizza google maps, ed anche se sa 
dell'esistenza di openlayer e compagnia bella, forse non lo ritiene 
adatto a fini economici o si preferisce fare bella figura con la foto 
satellitare figa e tutti i bei POI disegnati, tanto per illudere.


Trovo giusto far presente, far vedere che cè la possibilità, ma credo 
sia utile si faccia di persona, attraverso i bigliettini lo trovo troppo 
oneroso, e qui per carità ognuno è libero di spendere i suoi soldi come 
meglio crede.


Diciamo che sono tra quelli che punterebbero sui talk, sulle serate, 
ecco magari invitare i propretari a qualche talk organizzato apposta e 
far vedere i vari esempi di utilizzo, invitare i grafici della zona e 
fare la stessa cosa, di contro  però, poi, quant sarebbero in grado di 
sostenere tali serate?


--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-10 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-07-10 at 11:35:00 +0200, girarsi_liste wrote:
 Già, ma fare una pagina apposta solo per questi, quando cè già la
 pagina principale della comunità, mi sembra fuorvante, oltretutto mi
 sembra alteri lo scopo della wiki, senza nulla togliere ai tuoi
 sforzi, che sono egregi, ma credo vada rivista la forma di
 comunicazione mantenendo la struttura della comunità e degli scopi
 di openstreetmap.

non è detto che la pagina debba essere sulla wiki (anzi, sul sito 
italiano potrebbe essere anche meglio), ma è importante che sia 
una pagina unica e ben precisa allo scopo: al momento se uno 
vuole sapere come fare ad usare i dati di openstreetmap deve 
andare in giro per una dozzina di pagine della wiki, mentre è importante 
che il link fornito come primo impatto dia già una carrellata 
di possibilità e di istruzioni.

 Si dice Ehi! guarda che cè openstreetmap, poi ovviamente t'arrangi
 a farti la mappa e mappare eh!.

no, no, il messaggio è ehi! guarda che c'è openstreetmap *e* che 
tra 3-4 giorni appena sono tornato a casa ci sarai anche tu!, 
e oltre che il bigliettino sarebbe accompagnato da una breve 
spiegazione a voce, magari puntando su vantaggi specifici 
per l'occasione (vedi sotto).

 La maggior parte, come nell'esempio citato da un precedente utente,
 fa fare a terzi il lavoro di pubblicazione online della mappa, dove
 la maggior parte di questi terzi utilizza google maps, ed anche se
 sa dell'esistenza di openlayer e compagnia bella, forse non lo
 ritiene adatto a fini economici o si preferisce fare bella figura
 con la foto satellitare figa e tutti i bei POI disegnati, tanto per
 illudere.

io mi metto nei panni del titolare di un agriturismo che si trova 
in una via che su google maps (e sui navigatori) neanche esiste: 
a chi ha fatto il sito ha dovuto dare tutta una serie di indicazioni 
(imposta la definizione alla chiesa X, poi gira a destra all'incrocio 
Y ecc. ecc.).

Se qualcuno gli dice guarda, c'è una mappa dove non solo c'è 
la tua strada, ci sono anche segnati il tuo agriturismo e 
la posizione precisa del tuo vialetto di accesso (che non è lo stesso 
dove appare il numero civico ufficiale), dici che se ne ha la
possibilità [1]_ non dice a chi gli gestisce il sito di usarla?

.. [1] ovvero se ha già un contratto che gli permette di fare 
   modifiche, o magari alla prossima volta che rifà il sito.

No, non è un'ipotesi campata in aria, sono situazioni in cui mi è 
capitato più volte di pernottare. (Ok, forse sono io che me le 
vado a cercare, ma una volta trovato a fatica il posto mi ci son 
sempre trovata bene.)

 Trovo giusto far presente, far vedere che cè la possibilità, ma
 credo sia utile si faccia di persona, attraverso i bigliettini lo
 trovo troppo oneroso, e qui per carità ognuno è libero di spendere i
 suoi soldi come meglio crede.

Beh, i bigliettini stampati sulla laser costeranno 4-5 centesimi 
l'uno, fatti stampare anche meno, e tra pernottamenti e ristoranti 
fuori zona non credo che ne userei più di una 20ina all'anno, 
sovrastimando.

Mi sembra che un euro per lasciare un promemoria anziché dimenticarmi 
di dire una cosa a voce perché son presa dalla ripartenza 
(o distratta dalla bontà della cena, diciamo :) ) sia 
una spesa fattibile.

Di sicuro non è il caso di spammare, chessò, tutti i ristoranti di una 
zona con il bigliettino: quelli sarebbero soldi buttati per una 
cosa che probabilmente verrebbe direttamente cestinata.

 Diciamo che sono tra quelli che punterebbero sui talk, sulle serate,
 ecco magari invitare i propretari a qualche talk organizzato apposta
 e far vedere i vari esempi di utilizzo, invitare i grafici della
 zona e fare la stessa cosa, di contro  però, poi, quant sarebbero in
 grado di sostenere tali serate?

Un talk va organizzato da qualcuno del posto e richiede un discreto
tempo: non lo può fare qualcuno che è in zona per un weekend e 
poi se ne torna a casa.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-10 Per discussione Alessandro
Disclaimer: il mio tono non vuole essere polemico ;-)

Personalmente penso che l'atteggiamento duro e puro non paga.

Scusa ma lo scopo del wiki non è divulgare conoscenza?
E secondo te un ristoratore o il proprietario di un agriturismo che si
fa fare i volantini da terzi va ad una serata (che al 999 per 1000
manco sa che ci sarà) per capire come far fare un volantino?

Di talk e altre iniziative ne ho fatte tante e ti posso assicurare che
di euro per stampare fogli informativi e altro ne ho spesi parecchi
(per non dire degli alberi abbattuti inutilmente); mi pare che un
volantino da un quarto di pagina A4 ed una pagina web mirati sia una
buona idea.

Se poi vogliamo parlare del lato comunicazione di OSM allora vado a
prendere una pala e mi sotterro (continuo a considerare penosa sia la
pagina www.openstreetmap.org che la home della wiki).

Ripeto: non voglio essere polemico, ma è una convinzione che ho da
almeno 3 anni.

Alessandro Ale_Zena_IT
 

Il giorno Wed, 10 Jul 2013 11:35:00 +0200
girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto:

 Già, ma fare una pagina apposta solo per questi, quando cè già la
 pagina principale della comunità, mi sembra fuorvante, oltretutto mi
 sembra alteri lo scopo della wiki, senza nulla togliere ai tuoi
 sforzi, che sono egregi, ma credo vada rivista la forma di
 comunicazione mantenendo la struttura della comunità e degli scopi di
 openstreetmap.
 
 Si dice Ehi! guarda che cè openstreetmap, poi ovviamente t'arrangi a 
 farti la mappa e mappare eh!.
 
 ... attraverso i bigliettini lo trovo
 troppo oneroso, e qui per carità ognuno è libero di spendere i suoi
 soldi come meglio crede.
 
 Diciamo che sono tra quelli che punterebbero sui talk, sulle serate, 
 ecco magari invitare i propretari a qualche talk organizzato
 apposta...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-10 Per discussione girarsi_liste

Il 10/07/2013 13:49, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

non � detto che la pagina debba essere sulla wiki (anzi, sul sito
italiano potrebbe essere anche meglio), ma � importante che sia
una pagina unica e ben precisa allo scopo: al momento se uno
vuole sapere come fare ad usare i dati di openstreetmap deve
andare in giro per una dozzina di pagine della wiki, mentre � importante
che il link fornito come primo impatto dia gi� una carrellata
di possibilit� e di istruzioni.



Mi sono preso un pò di tempo per riflettere, non voglio creare scompigli 
a causa mia, coa che di fatto succederebbe se uno tira troppo la corda e 
vuole avere ragione a tutti i costi, come potri sembrare di primo acchito.


Per quel che riguarda la pagina, c'è quella della comunità italiana[0], 
per inserire nel proprio sito una mappa, sempre nella stessa si vede il 
link di rimando.
Sul sito mi parrebbe un'ottima idea, a patto che sia solo vista come 
iniziativa, poi, uno si deve comunque arrangiare, vale per noi, deve 
restare come principio anche per il resto del mondo che entra qui, resta 
inteso che cè comunque una comunità che aiuta ed una mailing list, 
quindi se vogliono far tutto da soli. è bene che sappiano 
esistono delle regole anche di mappatura.


[0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy




no, no, il messaggio � ehi! guarda che c'� openstreetmap *e* che
tra 3-4 giorni appena sono tornato a casa ci sarai anche tu!,
e oltre che il bigliettino sarebbe accompagnato da una breve
spiegazione a voce, magari puntando su vantaggi specifici
per l'occasione (vedi sotto).






io mi metto nei panni del titolare di un agriturismo che si trova
in una via che su google maps (e sui navigatori) neanche esiste:
a chi ha fatto il sito ha dovuto dare tutta una serie di indicazioni
(imposta la definizione alla chiesa X, poi gira a destra all'incrocio
Y ecc. ecc.).

Se qualcuno gli dice guarda, c'� una mappa dove non solo c'�
la tua strada, ci sono anche segnati il tuo agriturismo e
la posizione precisa del tuo vialetto di accesso (che non � lo stesso
dove appare il numero civico ufficiale), dici che se ne ha la
possibilit� [1]_ non dice a chi gli gestisce il sito di usarla?

.. [1] ovvero se ha gi� un contratto che gli permette di fare
modifiche, o magari alla prossima volta che rif� il sito.

No, non � un'ipotesi campata in aria, sono situazioni in cui mi �
capitato pi� volte di pernottare. (Ok, forse sono io che me le
vado a cercare, ma una volta trovato a fatica il posto mi ci son
sempre trovata bene.)



La mappatura dipende da chi la fà e come la fà, non si può salvare il 
Qlo a tutti, ripeto quanto soprascritto, esiste una comunità che aiuta, 
perciò se uno ha interesse ad esserci anche su OSM, 
benvenga, ma come vedi uno degli esempi sono i recenti import dell'ENEL, 
dove se non interveniva la comunità con i debiti consigli,, rimaneva un 
mezzo pastrocchio.





Beh, i bigliettini stampati sulla laser costeranno 4-5 centesimi
l'uno, fatti stampare anche meno, e tra pernottamenti e ristoranti
fuori zona non credo che ne userei pi� di una 20ina all'anno,
sovrastimando.

Mi sembra che un euro per lasciare un promemoria anzich� dimenticarmi
di dire una cosa a voce perch� son presa dalla ripartenza
(o distratta dalla bont� della cena, diciamo :) ) sia
una spesa fattibile.

Di sicuro non � il caso di spammare, chess�, tutti i ristoranti di una
zona con il bigliettino: quelli sarebbero soldi buttati per una
cosa che probabilmente verrebbe direttamente cestinata.



Non ne facevo una mera questione di soldi in sè, ripeto, ognuno è libero 
di spendere i propri soldi come vuole, è una questione di principio, ok 
l'informazione, ma molto dev'essere rimesso alla buona volontà di chi 
poi accetta di esserci su openstreetmap, sia da chi ne fà semplicemente 
uso a chi partecipa attivamente, anche se per suoi fini pubblicitari.





Un talk va organizzato da qualcuno del posto e richiede un discreto
tempo: non lo pu� fare qualcuno che � in zona per un weekend e
poi se ne torna a casa.



Chi lo ha fatto, lo fà anche per due giorni, si organizza prima 
ovviamente, però qui è una questione individuale.



--
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Elena ``of Valhalla''
Ciao

Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea 
di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi, 
ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il loro biglietto 
per inserirne i dati su OSM.

L'idea era anche che il biglietto puntasse ad una pagina con
informazioni su cos'è OSM e soprattutto come usarlo per gli scopi 
tipici di cui può avere bisogno un esercizio pubblico: mappa 
sul sito, mappa da stampare per volantini/biglietti.

Ho preparato una bozza di come possa essere fatta la pagina_ 
(da integrare) e ho provato a fare qualche prova per il biglietto, 
ma stava uscendo un obbrobrio per cui mi sono limitata ad uploadarne 
una bozza con i contenuti proposti.

.. _pagina: 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Benvenuto/Operatore_commerciale
Qualcuno che ne è capace ha tempo/voglia di tirar fuori qualcosa 
di adatto allo scopo?

Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere 
messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche 
accorciatore?

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Simone Saviolo
Non male come idea!

Il giorno 09 luglio 2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' 
elena.valha...@gmail.com ha scritto:

 Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
 italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
 Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
 messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
 accorciatore?


Un tag QR?

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione sabas88
Mi piace, una volta parlando con qualcuno avevo buttato là l'idea di fare
gli adesivi tipo quelli che mandano quelli di Google e Tripadvisor...
Si potrebbe fare anche una pagina sul blog o in altro luogo..

Ciao,
Stefano


Il giorno 09 luglio 2013 14:05, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Non male come idea!

 Il giorno 09 luglio 2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' 
 elena.valha...@gmail.com ha scritto:

 Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
 italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
 Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
 messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
 accorciatore?


 Un tag QR?

 Ciao,

 Simone

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-07-09 at 14:05:19 +0200, Simone Saviolo wrote:
  Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
  italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
  Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
  messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
  accorciatore?
 Un tag QR?

ottima idea aggiungerlo, ma credo che sia meglio mettere comunque 
anche l'URL in modo leggibile da umani

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 09 luglio 2013 14:20, Elena ``of Valhalla'' 
elena.valha...@gmail.com ha scritto:

 On 2013-07-09 at 14:05:19 +0200, Simone Saviolo wrote:
   Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
   italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
   Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
   messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
   accorciatore?
  Un tag QR?

 ottima idea aggiungerlo, ma credo che sia meglio mettere comunque
 anche l'URL in modo leggibile da umani


+1, senz'altro.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione bertalan.i...@gmail.com
Serve una comunicazione chiara e mirata (del tipo: sei sfigato se non ci
sei ancora).

Evitate cose tecnologiche, il 90% ha il cellulare più figo del momento ma
magari non lo sanno usare e si infastidiscono se scoprono qualcosa di nuovo.
Come la vedo io sarebbe cosa carina obbligarli a farlo.

Sull'adesivo metterei:

Sono su OSM (grande)
e su altri siti amici (piccolo)
LOGO_OSM
URI


Per il costo che ha si potrebbe registrare il dominio www.SonoSuOSM.it e
redirigere alla pagina del wiki.
Nel wiki gli darei il benvenuto nella comunità in grado di costruire i
progetti più spettacolari etc.
Qui bisogna giocare sporco, si tratta di commercio e solo dopo lo si potrà
sensibilizzare ed educare sui buoni propositi.

I miei 2ç

Berti
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Gianluca Boero

Il 09/07/2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

Ciao

Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea
di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi,
ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il loro biglietto
per inserirne i dati su OSM.

L'idea era anche che il biglietto puntasse ad una pagina con
informazioni su cos'è OSM e soprattutto come usarlo per gli scopi
tipici di cui può avere bisogno un esercizio pubblico: mappa
sul sito, mappa da stampare per volantini/biglietti.

Ho preparato una bozza di come possa essere fatta la pagina_
(da integrare) e ho provato a fare qualche prova per il biglietto,
ma stava uscendo un obbrobrio per cui mi sono limitata ad uploadarne
una bozza con i contenuti proposti.

.. _pagina: 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Benvenuto/Operatore_commerciale
Qualcuno che ne è capace ha tempo/voglia di tirar fuori qualcosa
di adatto allo scopo?

Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
accorciatore?


Ottima idea e non lo trovo neanche male come lo hai fatto, anzi.
Per il fatto delle licenze ok metterle, anche se poi la maggior parte 
non sapranno cosa sono.
Magari dopo la frase dei volontari raccolgono puoi inserire la 
parola gratuitamente, che per noi deve essere scontata ma credo possa 
fare effetto su alcuni esercenti.


--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Giulio Garbi

Il 09/07/2013 14:36, Gianluca Boero ha scritto:

Il 09/07/2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

Ciao

Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea
di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi,
ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il loro biglietto
per inserirne i dati su OSM.

L'idea era anche che il biglietto puntasse ad una pagina con
informazioni su cos'è OSM e soprattutto come usarlo per gli scopi
tipici di cui può avere bisogno un esercizio pubblico: mappa
sul sito, mappa da stampare per volantini/biglietti.

Ho preparato una bozza di come possa essere fatta la pagina_
(da integrare) e ho provato a fare qualche prova per il biglietto,
ma stava uscendo un obbrobrio per cui mi sono limitata ad uploadarne
una bozza con i contenuti proposti.

.. _pagina: 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Benvenuto/Operatore_commerciale

Qualcuno che ne è capace ha tempo/voglia di tirar fuori qualcosa
di adatto allo scopo?

Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
accorciatore?


Ottima idea e non lo trovo neanche male come lo hai fatto, anzi.
Per il fatto delle licenze ok metterle, anche se poi la maggior parte 
non sapranno cosa sono.
Magari dopo la frase dei volontari raccolgono puoi inserire la 
parola gratuitamente, che per noi deve essere scontata ma credo 
possa fare effetto su alcuni esercenti.


Non male il biglietto da visita, però conviene preparare, secondo me, un 
biglietto light con in pratica solo il frontespizio e il link da dare 
agli operatori poco pratici con la tecnologia.
Non escludo che qualcuno poco abile riesca a dedurre che d'ora in poi se 
aderisce dovrà dare pasti gratuiti (nel caso del ristorante) a tutti 
quelli che si presentano con quel biglietto...


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
Io piuttosto proporrei di usare un eventuale dominio per un semplice form
nel quale l'operatore possa inserire i dettagli del esercizio ed il form,
magari, pubblichi in automatico una nota su OSM in modo che poi uno dei
mappatori più esperti possa inserire il nodo (magari la nota già contiene i
dati nel formato corretto).

per catturae la posizione si può usare una mappa leaflet e catture il
click.

Con un bel captcha per evitare inserimenti spammosi


Il giorno 09 luglio 2013 15:48, Giulio Garbi juliu...@alice.it ha scritto:

 Il 09/07/2013 14:36, Gianluca Boero ha scritto:

  Il 09/07/2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

 Ciao

 Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea
 di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi,
 ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il loro biglietto
 per inserirne i dati su OSM.

 L'idea era anche che il biglietto puntasse ad una pagina con
 informazioni su cos'è OSM e soprattutto come usarlo per gli scopi
 tipici di cui può avere bisogno un esercizio pubblico: mappa
 sul sito, mappa da stampare per volantini/biglietti.

 Ho preparato una bozza di come possa essere fatta la pagina_
 (da integrare) e ho provato a fare qualche prova per il biglietto,
 ma stava uscendo un obbrobrio per cui mi sono limitata ad uploadarne
 una bozza con i contenuti proposti.

 .. _pagina: http://wiki.openstreetmap.org/**wiki/IT:Benvenuto/Operatore_
 **commercialehttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Benvenuto/Operatore_commerciale
 Qualcuno che ne è capace ha tempo/voglia di tirar fuori qualcosa
 di adatto allo scopo?

 Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
 italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
 Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
 messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
 accorciatore?

  Ottima idea e non lo trovo neanche male come lo hai fatto, anzi.
 Per il fatto delle licenze ok metterle, anche se poi la maggior parte non
 sapranno cosa sono.
 Magari dopo la frase dei volontari raccolgono puoi inserire la
 parola gratuitamente, che per noi deve essere scontata ma credo possa
 fare effetto su alcuni esercenti.

  Non male il biglietto da visita, però conviene preparare, secondo me, un
 biglietto light con in pratica solo il frontespizio e il link da dare
 agli operatori poco pratici con la tecnologia.
 Non escludo che qualcuno poco abile riesca a dedurre che d'ora in poi se
 aderisce dovrà dare pasti gratuiti (nel caso del ristorante) a tutti quelli
 che si presentano con quel biglietto...


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Edoardo Yossef Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Edoardo Yossef Marascalchi
e pensandoci, non occorre neppure creare un sito ad hoc , basta
blog.openstreetmap.it ...


Il giorno 09 luglio 2013 16:06, Edoardo Yossef Marascalchi 
e.marascal...@gmail.com ha scritto:

 Io piuttosto proporrei di usare un eventuale dominio per un semplice form
 nel quale l'operatore possa inserire i dettagli del esercizio ed il form,
 magari, pubblichi in automatico una nota su OSM in modo che poi uno dei
 mappatori più esperti possa inserire il nodo (magari la nota già contiene i
 dati nel formato corretto).

 per catturae la posizione si può usare una mappa leaflet e catture il
 click.

 Con un bel captcha per evitare inserimenti spammosi


 Il giorno 09 luglio 2013 15:48, Giulio Garbi juliu...@alice.it ha
 scritto:

 Il 09/07/2013 14:36, Gianluca Boero ha scritto:

  Il 09/07/2013 14:01, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:

 Ciao

 Durante una gita con altri OSMer qualche tempo fa è saltata fuori l'idea
 di preparare un biglietto da visita da lasciare ai vari alberghi,
 ristoranti ecc. nel momento in cui si prende il loro biglietto
 per inserirne i dati su OSM.

 L'idea era anche che il biglietto puntasse ad una pagina con
 informazioni su cos'è OSM e soprattutto come usarlo per gli scopi
 tipici di cui può avere bisogno un esercizio pubblico: mappa
 sul sito, mappa da stampare per volantini/biglietti.

 Ho preparato una bozza di come possa essere fatta la pagina_
 (da integrare) e ho provato a fare qualche prova per il biglietto,
 ma stava uscendo un obbrobrio per cui mi sono limitata ad uploadarne
 una bozza con i contenuti proposti.

 .. _pagina: http://wiki.openstreetmap.org/**
 wiki/IT:Benvenuto/Operatore_**commercialehttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Benvenuto/Operatore_commerciale
 Qualcuno che ne è capace ha tempo/voglia di tirar fuori qualcosa
 di adatto allo scopo?

 Un'altro problema è l'URL: non so se convenga scriverla direttamente in
 italiano oppure scriverla in inglese, tipo IT:Welcome/[?].
 Oltre a questo ho paura che sia un po' troppo lunga per essere
 messa sul biglietto da visita; è il caso di usare qualche
 accorciatore?

  Ottima idea e non lo trovo neanche male come lo hai fatto, anzi.
 Per il fatto delle licenze ok metterle, anche se poi la maggior parte
 non sapranno cosa sono.
 Magari dopo la frase dei volontari raccolgono puoi inserire la
 parola gratuitamente, che per noi deve essere scontata ma credo possa
 fare effetto su alcuni esercenti.

  Non male il biglietto da visita, però conviene preparare, secondo me,
 un biglietto light con in pratica solo il frontespizio e il link da dare
 agli operatori poco pratici con la tecnologia.
 Non escludo che qualcuno poco abile riesca a dedurre che d'ora in poi se
 aderisce dovrà dare pasti gratuiti (nel caso del ristorante) a tutti quelli
 che si presentano con quel biglietto...


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Edoardo Yossef Marascalchi
 skype: asca_edom




-- 
Edoardo Yossef Marascalchi
skype: asca_edom
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2013-07-09 at 16:06:05 +0300, Edoardo Yossef Marascalchi wrote:
 Io piuttosto proporrei di usare un eventuale dominio per un semplice form
 nel quale l'operatore possa inserire i dettagli del esercizio ed il form,
 magari, pubblichi in automatico una nota su OSM in modo che poi uno dei
 mappatori più esperti possa inserire il nodo (magari la nota già contiene i
 dati nel formato corretto).

Questa è una buona idea indipendentemente, ma nel caso specifico 
non è molto utile: nel momento in cui sto dando il bigliettino 
ho già i dati dell'operatore (dal biglietto da visita, che comunque 
prenderei anche per me), la posizione (dalla traccia gpx che
tendenzialmente ho sempre quando sono in luoghi nuovi) e il 
mappatore esperto che inserisca tutto quanto (io :) ).

Quel che manca fondamentalmente è far sapere all'esercente che 
può smettere di usare le schermate sgranate di gmaps sui suoi volantini.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Biglietto da visita OSM per ristoranti, alberghi, ecc.

2013-07-09 Per discussione sabas88
Il giorno 09 luglio 2013 15:49, Elena ``of Valhalla'' 
elena.valha...@gmail.com ha scritto:


 Quel che manca fondamentalmente è far sapere all'esercente che
 può smettere di usare le schermate sgranate di gmaps sui suoi volantini.


Il problema non è l'esercente, ma il grafico che fa il volantino. Intorno
al mio ufficio ho diversi ristoranti / bar con volantino e gmaps in bella
vista (senza attribuzione). Al negozio di panini appena aperto ho portato
il volantino dicendo guardate che vi hanno messo sul molo sbagliato, ve la
faccio io la mappa, gli mando un rendering semplificato con Maperitive, lo
passano al grafico per fare le etichette e mi ritrovo di nuovo gmaps.

Per inserirmi sull'idea di Edoardo, l'eventuale 'landing page' alternativa
alla pagina wiki può contenere benissimo un form per segnalare l'attività
(su un'altra pagina) :)
Eventualmente un sottodominio?

 --
 Elena ``of Valhalla''

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it