Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-18 Per discussione Paolo Monegato

Il 16/10/2017 10:21, Martin Koppenhoefer ha scritto:

Ho una domanda, questa relazione secondo voi ha senso?

https://www.openstreetmap.org/relation/7357659 



Dal punto di vista di OSM non è imho di nessuna utilità. Dal punto di 
vista di Wikipedia può essere utile per la voce relativa alla regione 
geografica italiana, ma non mi sembra una ragione sufficiente per 
mantenere la relazione su OSM.


A me sembrano di base un po' fascisti, e l'articolo WP sembra più di 
descrivere vecchi confini politici che attuali confini geografici, 
mentre la relazione sembra descrivere un'oggetto fantasioso tramite 
confini attuali.


Vecchi confini politici? Mi sembra che quei confini amministrativi non 
ci siano mai stati. Guardate bene, c'è Malta, c'è il Ticino... non c'è 
Lampedusa, non c'è il Tarvisio...


Cerchiamo di non confondere i confini di uno stato con i confini di una 
regione geografica (che è così definita per determinati criteri, non 
solamente fisici).


"geograficamente", io mi sarei aspettato altre regioni (appenino, 
pianura del po, sud degli alpi, isole, ecc.), e se già dobbiamo andare 
oltre i confini (corsica, slovenia), allora perché non ci mettiamo 
anche Costantinopili? ;-)


Una regione geografica non deve avere per forza un'estensione ridotta. E 
i criteri per definirla non sono solo fisici (naturali) ma possono 
essere anche storici, culturali, funzionali... Si può parlare della 
regione pontina, come della regione caucasica o della regione mediterranea.


ciao
Paolo M

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione emmexx
On 10/16/2017 03:58 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> 
> 
> Da una parte si integra l'attuale territorio (compreso sicilia,
> sardegna, alto adige), d'altra parte si fa riferimento a Corsica
> (venduta nel settecento, prima Cartago, Romana, Vandali, Genova (però
> con resistenza contro i Genovesi da parte degli abitanti, nel 1755
> dichiarazione di indipendenza, e seguito Genova la vende alla Francia.
> La lingua è dalla famiglia di lingue "centro-italiane" (tradotto da me,
> potrebbe essere una parola inesistente). Il punto della lingua parla per
> integrare la Corsica.
> 
> Nel caso della lingua siciliana, secondo la teoria che si segue, si
> tratta o di un dialetto italiano, o di una lingua latina propria.
> 
> Nel caso della lingua sarda, mi sembra di capire che si tratta di una
> una lingua latina propria.
> 
> Il caso dell'Istria mi sembra più discutibile in assoluto, la
> maggioranza non era mai italiana (secondo i numeri che ho trovato), è
> diventata parte dello stato Italiano nel 1919 e in parte lo è rimasto
> anche dopo il 1954. Tantomeno adesso, che quasi tutti gli Italiani hanno
> lasciato il territorio a seguito del dopoguerra, trovo difficile
> definire quell'area parte dell'Italia. Se si integra questo, allora
> anche tanto altro, e sarebbe una relazione di una cosa storica, non
> della situazione attuale.

Ma non stavamo parlando di una definizione geografico-fisica?

Se si cerca una definizione di tipo politico o linguistico, hai voglia! :-)

https://www.youtube.com/watch?v=N01VR-ZGKtk

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 15:12 GMT+02:00 emmexx :

>
> > L'"Italia geografica" è un insieme di regioni geografiche (quelli che si
> > trovano in Italia adesso, oppure dove i radici sono italiani). Per
> > descriverla geograficamente devi descrivere i singoli componenti
> > geografici, e se ci metti anche la Corsica e l'Istria, dovresti spiegare
> > perché.
>
> La relazione fa riferimento alla definizione della Treccani che mi pare
> sia quella comunemente intesa quando si parla di Italia, cioe' lo spazio
> al di sotto delle Alpi, ad est delle Baleari e ad ovest della penisola
> balcanica.



Da una parte si integra l'attuale territorio (compreso sicilia, sardegna,
alto adige), d'altra parte si fa riferimento a Corsica (venduta nel
settecento, prima Cartago, Romana, Vandali, Genova (però con resistenza
contro i Genovesi da parte degli abitanti, nel 1755 dichiarazione di
indipendenza, e seguito Genova la vende alla Francia. La lingua è dalla
famiglia di lingue "centro-italiane" (tradotto da me, potrebbe essere una
parola inesistente). Il punto della lingua parla per integrare la Corsica.

Nel caso della lingua siciliana, secondo la teoria che si segue, si tratta
o di un dialetto italiano, o di una lingua latina propria.

Nel caso della lingua sarda, mi sembra di capire che si tratta di una una
lingua latina propria.

Il caso dell'Istria mi sembra più discutibile in assoluto, la maggioranza
non era mai italiana (secondo i numeri che ho trovato), è diventata parte
dello stato Italiano nel 1919 e in parte lo è rimasto anche dopo il 1954.
Tantomeno adesso, che quasi tutti gli Italiani hanno lasciato il territorio
a seguito del dopoguerra, trovo difficile definire quell'area parte
dell'Italia. Se si integra questo, allora anche tanto altro, e sarebbe una
relazione di una cosa storica, non della situazione attuale.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione emmexx
On 10/16/2017 02:41 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> la stessa cosa mi avevo chiesto con la Sardegna nell'Italia geografica.
> Geograficamente, come nel caso della penisola iberica, ha senso la
> penisola italiana, ed è definita geograficamente:
> 
> https://it.wikipedia.org/wiki/Penisola_italiana
> 
> L'"Italia geografica" è un insieme di regioni geografiche (quelli che si
> trovano in Italia adesso, oppure dove i radici sono italiani). Per
> descriverla geograficamente devi descrivere i singoli componenti
> geografici, e se ci metti anche la Corsica e l'Istria, dovresti spiegare
> perché.

La relazione fa riferimento alla definizione della Treccani che mi pare
sia quella comunemente intesa quando si parla di Italia, cioe' lo spazio
al di sotto delle Alpi, ad est delle Baleari e ad ovest della penisola
balcanica.

Mi pare che l'utente che ha creato la relazione abbia solo cercato di
usare cio' che si puo' fare e cio' che esiste in osm per tradurre quel
concetto.
Probabilmente sarebbe meglio usare il limes latino che definisce confini
meno netti.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Andreas Lattmann
>descriverla geograficamente devi descrivere i singoli componenti
>geografici, e se ci metti anche la Corsica e l'Istria, dovresti
>spiegare
>perché.

+1

Infatti, è questo che mi ha generato confusione.

Non riuscivo a capire in base a quale parametro è stata considerata la Corsica 
e l' Istria.
Ma è davvero necessaria questa relazione? Se si, propongo di inserire una 
relazione per tutti i continenti (se non c'è già). Sarebbe bella la relazione 
'mondo' 


Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Cascafico Giovanni
+1

è come dire che l'italianità sia contemplata in natura. I confini,
anche quelli fisici, cambiano e toponimi come "Italia", per quanto
possa sembrare strano, sono effimeri al confronto.

Il 16 ottobre 2017 12:28, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:
> 2017-10-16 11:12 GMT+02:00 Stefano :
>>>
>>> A me sembrano di base un po' fascisti, e l'articolo WP sembra più di
>>> descrivere vecchi confini politici che attuali confini geografici, mentre la
>>> relazione sembra descrivere un'oggetto fantasioso tramite confini attuali.
>>
>>
>>
>> A dire il vero ci sono fonti che dicono il contrario...
>> http://www.limesonline.com/unitalia-sconfinata/2845
>> La relazione è relativa alla geografia fisica, non politica.
>
>
>
>
> ma non è "una regione geografica", sono più regioni geografiche messi
> insieme per un altro criterio (culturale, storico, ecc.) che è arbitrario.
> Non ci sono confini fissi per entità del genere, e cosa si include ed
> esclude ha anche a fare con la politica. La regione pretende di essere
> geografica, ma in realtà è politica.
>
> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Ivo Reano
Il giorno 16 ottobre 2017 14:30, emmexx  ha scritto:

> On 10/16/2017 02:07 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> > mi mandi il link alla relazione in OSM?  Contiene forse anche questa
> > relazione la Sardegna?
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/3870917
>
> Cosa c'entra la Sardegna con la penisola iberica?
>
> maxx
>

Infatti la questione è questa "Italia geografica" che di geografico ha
proprio nulla!
Se avesse tracciato una relazione della penisola italiana si potrebbe
confrontare con la penisola iberica (che non ho trovato)...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 14:30 GMT+02:00 emmexx :

> On 10/16/2017 02:07 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> > mi mandi il link alla relazione in OSM?  Contiene forse anche questa
> > relazione la Sardegna?
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/3870917
>
> Cosa c'entra la Sardegna con la penisola iberica?



la stessa cosa mi avevo chiesto con la Sardegna nell'Italia geografica.
Geograficamente, come nel caso della penisola iberica, ha senso la penisola
italiana, ed è definita geograficamente:

https://it.wikipedia.org/wiki/Penisola_italiana

L'"Italia geografica" è un insieme di regioni geografiche (quelli che si
trovano in Italia adesso, oppure dove i radici sono italiani). Per
descriverla geograficamente devi descrivere i singoli componenti
geografici, e se ci metti anche la Corsica e l'Istria, dovresti spiegare
perché.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Carlo Stemberger
Il giorno 16 ottobre 2017 14:30, emmexx  ha scritto:

>
> Cosa c'entra la Sardegna con la penisola iberica?
>

E cosa c'entra con quella italiana?

(chiedo per ignoranza, non essendo geologo)

Carlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione emmexx
On 10/16/2017 02:07 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> mi mandi il link alla relazione in OSM?  Contiene forse anche questa
> relazione la Sardegna?

https://www.openstreetmap.org/relation/3870917

Cosa c'entra la Sardegna con la penisola iberica?

maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Damjan Gerl
Anche per me questa relazione non ha senso: la parte sull'acqua è tutto meno 
che geografica, casomai dovrebbe passare per la costa. Mentre la parte 
dell'entroterra passa per confini attuali, che siano di 
stati/provincie/comuni/o altro...

Damjan

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 13:46 GMT+02:00 emmexx :

> On 10/16/2017 01:29 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> >
> > Già per se, le regioni geografiche sono difficilmente descrivibili con
> > un limiti fisso (tantopiù sembra strano per una entità geografica quando
> > essi passano in mezzo all'acqua).
>
> Togliamo pure espressioni del colonialismo, del franchismo, del
> salazarismo come la penisola iberica?
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Penisola_iberica
>



mi mandi il link alla relazione in OSM?  Contiene forse anche questa
relazione la Sardegna?


Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione emmexx
On 10/16/2017 01:29 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> 
> va bene, per me era fascista perché la selezione mi era sembrata la
> stessa di quella usata dai fascisti, ma non insisto, il concetto sarà
> ottocentesco. A prescindere del imperialismo, fascismo e neofascismo,
> per me quella relazione non descrive niente di esistente, riutilizza in
> grosso modo i confini politici (anche quelli marittimi) per definire "un
> insieme di aree geografiche" e parti di mari (arbitrariamente
> delimitati), pretendendo che si trattasse di una regione geografica.
> 
> Già per se, le regioni geografiche sono difficilmente descrivibili con
> un limiti fisso (tantopiù sembra strano per una entità geografica quando
> essi passano in mezzo all'acqua).

Togliamo pure espressioni del colonialismo, del franchismo, del
salazarismo come la penisola iberica?

https://it.wikipedia.org/wiki/Penisola_iberica

ciao
maxx


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Ivo Reano
Pantelleria è fuori dell'area.
Geologicamente non lo capisco anche perchè la distinzione continenale è
(geologicamente) che l'Africa prende anche parte delle Alpi
​
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 12:50 GMT+02:00 Simone Saviolo :

> Il giorno 16 ottobre 2017 12:44, Martin Koppenhoefer <
> dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>
>> 2017-10-16 11:51 GMT+02:00 emmexx :
>>
>>> Pero' non taccerei la regione geografica in sé di fascismo.
>>
>>
>> se ci metti sia l'Istria, la Corsica, la Sardegna e anche la Sicilia?
>> Qual'é il criterio di selezione?
>>
>
> Se mi dici che è una delimitazione sociale, culturale, storica, e NON
> geografica, sono abbastanza d'accordo. Ma da qui a dire che è fascista ne
> passa. È un po' come quel professore di New York che ha stabilito che
> l'arte e l'architettura razionaliste sono fasciste...
>
>

va bene, per me era fascista perché la selezione mi era sembrata la stessa
di quella usata dai fascisti, ma non insisto, il concetto sarà
ottocentesco. A prescindere del imperialismo, fascismo e neofascismo, per
me quella relazione non descrive niente di esistente, riutilizza in grosso
modo i confini politici (anche quelli marittimi) per definire "un insieme
di aree geografiche" e parti di mari (arbitrariamente delimitati),
pretendendo che si trattasse di una regione geografica.

Già per se, le regioni geografiche sono difficilmente descrivibili con un
limiti fisso (tantopiù sembra strano per una entità geografica quando essi
passano in mezzo all'acqua).

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Sergio Farruggia
E’ proprio come segnala Stefano.

Caso mai, per chi fosse incuriosito dall’argomento, potrebbe
essere l’occasione per approfondire i criteri dibattuti nel tempo
dai geografi (fisici) per stabilire e condividere metodi di individuazione dei
confini fisici di entità geografiche. Metodi poi applicati su qualsiasi area 
del Pianeta.

Un altro esempio, sempre relativo all’Italia, che mi viene in mente:
il confine tra Alpi e Appennini, che tradizionalmente viene individuato
con il Colle di Cadibona (quello che ci viene insegnato a scuola), ma che altri 
geografi,
tenendo presente aspetti geologici, fanno coincidere con il Passo del Turchino 
o, ancora con più
attenzione, alla così detta linea Sestri-Voltaggio (vedi ad es. 
http://www.isprambiente.gov.it/Media/carg/note_illustrative/213_230_Genova.pdf.
pag. 16).

Personalmente, ho trovato interessante la voce Wikipedia; mi ha fatto 
ricordare, ad esempio,
letture in passato (sempre intercettate in Rete) circa il dibattito relativo 
alla determinazione
del confine delle Alpi a Oriente. Anche in questo caso ricordo che si mettono a 
confronto diverse teorie,
ognuna caratterizzata da maggiore/minor peso dato a caratteristiche fisiche 
(idrologiche, geologiche, ecc.).

Circa l’opportunità di rappresentare in OSM il confine fisico di una regione 
(per esempio Iberica), personalmente lo ritengo un arricchimento (anche 
culturale). Però seguirò incuriosito il dibattito, soprattutto se si estenderà 
oltre la comunità italiana.

My 2 cents, cari saluti,
Sergio





From: Stefano
Sent: Monday, October 16, 2017 11:12 AM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Italia geografica?



Il giorno 16 ottobre 2017 10:21, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> 
ha scritto:

  Ho una domanda, questa relazione secondo voi ha senso?

  https://www.openstreetmap.org/relation/7357659


  Come anche questo articolo:
  https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_(regione_geografica)


  A me sembrano di base un po' fascisti, e l'articolo WP sembra più di 
descrivere vecchi confini politici che attuali confini geografici, mentre la 
relazione sembra descrivere un'oggetto fantasioso tramite confini attuali.


A dire il vero ci sono fonti che dicono il contrario...
http://www.limesonline.com/unitalia-sconfinata/2845

La relazione è relativa alla geografia fisica, non politica.

Se poi volete tacciare di fascismo pure la geografia fatelo in altre sedi, non 
in lista. Grazie.


  "geograficamente", io mi sarei aspettato altre regioni (appenino, pianura del 
po, sud degli alpi, isole, ecc.), e se già dobbiamo andare oltre i confini 
(corsica, slovenia), allora perché non ci mettiamo anche Costantinopili? ;-)

  Ciao,

  Martin


  ___
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Andreas Lattmann
>Se mi dici che è una delimitazione sociale, culturale, storica, e NON 
>geografica, sono abbastanza d'accordo.

Insomma... :-/

Mi sa che Martin ha trovato un caso da 150+ mail (siamo già a 16).
 
Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 16 ottobre 2017 12:44, Martin Koppenhoefer  ha scritto:

> 2017-10-16 11:51 GMT+02:00 emmexx :
>
>> Pero' non taccerei la regione geografica in sé di fascismo.
>
>
> se ci metti sia l'Istria, la Corsica, la Sardegna e anche la Sicilia?
> Qual'é il criterio di selezione?
>

Se mi dici che è una delimitazione sociale, culturale, storica, e NON
geografica, sono abbastanza d'accordo. Ma da qui a dire che è fascista ne
passa. È un po' come quel professore di New York che ha stabilito che
l'arte e l'architettura razionaliste sono fasciste...

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione emmexx
On 10/16/2017 12:44 PM, Martin Koppenhoefer wrote:
> se ci metti sia l'Istria, la Corsica, la Sardegna e anche la Sicilia?
> Qual'é il criterio di selezione?

La piattaforma continentale? La catena orografica?

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 11:51 GMT+02:00 emmexx :

>
> Pero' non taccerei la regione geografica in sé di fascismo.




se ci metti sia l'Istria, la Corsica, la Sardegna e anche la Sicilia?
Qual'é il criterio di selezione?

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2017-10-16 at 11:59:53 +0200, Andreas Lattmann wrote:
> >Mi sembra un po' folle.
> >Capisco che si fa riferimento ad una entità geografica che può essere
> >di interesse storico.
> 
> Effettivamente non fa una piega. Perché a questo punto se dovessimo inserire 
> tutti i confini storici che ci sono stati in Italia c'è da spararsi. Poi come 
> si fa a verificarne la correttezza? 

Ma questo non è un confine storico (non credo che lo sia mai stato,
anche se storicamente è stato usato come scusa / obiettivo per cercare
di spostare confini di stato), è un confine geografico che dipende dai
bacini dei vari fiumi, che è una cosa verificabile e relativamente
stabile nel tempo.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Martin Koppenhoefer
2017-10-16 11:12 GMT+02:00 Stefano :

> A me sembrano di base un po' fascisti, e l'articolo WP sembra più di
>> descrivere vecchi confini politici che attuali confini geografici, mentre
>> la relazione sembra descrivere un'oggetto fantasioso tramite confini
>> attuali.
>>
>
>
> A dire il vero ci sono fonti che dicono il contrario...
> http://www.limesonline.com/unitalia-sconfinata/2845
> La relazione è relativa alla geografia fisica, non politica.
>



ma non è "una regione geografica", sono più regioni geografiche messi
insieme per un altro criterio (culturale, storico, ecc.) che è arbitrario.
Non ci sono confini fissi per entità del genere, e cosa si include ed
esclude ha anche a fare con la politica. La regione pretende di essere
geografica, ma in realtà è politica.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione gianfranco g
>
> Su wikipedia si specifica cosa si intenda per regione geografica. Se si
> usa come criterio la costa, il bacino idrografico, i fiumi, la
> piattaforma continentale, mi pare ci possa stare.
> E' probabilmente l'appiglio usato durante il fascismo, ma anche prima,
> per reclamare territori.
> Pero' non taccerei la regione geografica in sé di fascismo.
>
> ciao
> maxx
>
>
Mi sembra corretto questo approccio anche perché esplicitamente richiama la
differenza tra area geografia e nazione.
Se leggete con attenzione c'è anche un link alla pagina che indica le
sezione del territorio dello stato italiano che non appartengono alla
regione geografica Italiana ( Territorio italiano oltre i confini
dell'Italia geografica

).
Sicuramente una logica imperialista prima che fascista ha usato questo
concetto in maniera errata. Il trattato di pace del 1918 è ben precedente
persino alla formazione del partito fascista.
Ciononostante non mi sembra un articolo censurabile.

Gianfranco
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Andreas Lattmann
>Mi sembra un po' folle.
>Capisco che si fa riferimento ad una entità geografica che può essere
>di interesse storico.

Effettivamente non fa una piega. Perché a questo punto se dovessimo inserire 
tutti i confini storici che ci sono stati in Italia c'è da spararsi. Poi come 
si fa a verificarne la correttezza? 

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Andreas Lattmann
>La relazione è relativa alla geografia >fisica, non politica.

Non è che mi convince molto, non lo so. Perdonate la mia ignoranza.

Andreas Lattmann
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità. 

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione emmexx
On 10/16/2017 11:12 AM, Maurizio Napolitano wrote:
> Mi sembra un po' folle.
> Capisco che si fa riferimento ad una entità geografica che può essere
> di interesse storico.
> Solo che, a questo punto, allora possiamo inserire tutti i confini
> storici del mondo e non ne usciamo più.
> 
> Vedo che l'utente Igorzo è friulano: qualcuno della zona lo conosce?

Su wikipedia si specifica cosa si intenda per regione geografica. Se si
usa come criterio la costa, il bacino idrografico, i fiumi, la
piattaforma continentale, mi pare ci possa stare.
E' probabilmente l'appiglio usato durante il fascismo, ma anche prima,
per reclamare territori.
Pero' non taccerei la regione geografica in sé di fascismo.

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Maurizio Napolitano
Mi sembra un po' folle.
Capisco che si fa riferimento ad una entità geografica che può essere
di interesse storico.
Solo che, a questo punto, allora possiamo inserire tutti i confini
storici del mondo e non ne usciamo più.

Vedo che l'utente Igorzo è friulano: qualcuno della zona lo conosce?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Stefano
Il giorno 16 ottobre 2017 10:21, Martin Koppenhoefer  ha scritto:

> Ho una domanda, questa relazione secondo voi ha senso?
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/7357659
>
> Come anche questo articolo:
> https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_(regione_geografica)
>
> A me sembrano di base un po' fascisti, e l'articolo WP sembra più di
> descrivere vecchi confini politici che attuali confini geografici, mentre
> la relazione sembra descrivere un'oggetto fantasioso tramite confini
> attuali.
>

A dire il vero ci sono fonti che dicono il contrario...
http://www.limesonline.com/unitalia-sconfinata/2845
La relazione è relativa alla geografia fisica, non politica.

Se poi volete tacciare di fascismo pure la geografia fatelo in altre sedi,
non in lista. Grazie.


>
> "geograficamente", io mi sarei aspettato altre regioni (appenino, pianura
> del po, sud degli alpi, isole, ecc.), e se già dobbiamo andare oltre i
> confini (corsica, slovenia), allora perché non ci mettiamo anche
> Costantinopili? ;-)
>

> Ciao,
> Martin
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Volker Schmidt
Calma.
L'articolo https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_(regione_geografica) è
strano e da sostituire.
Basta tradurre questo:
https://fr.wikipedia.org/wiki/Italie_(r%C3%A9gion_g%C3%A9ographique)




>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Simone Cortesi
2017-10-16 10:36 GMT+02:00 Luca Delucchi :

> 2017-10-16 10:21 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
> > Ho una domanda, questa relazione secondo voi ha senso?
> >
> > https://www.openstreetmap.org/relation/7357659
> >
> ma che cavolo è?? secondo me da rimuovere immediatamente...
>

 ci siamo ripresi l'Istria e nessuno mi dice niente? :)
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Italia geografica?

2017-10-16 Per discussione Luca Delucchi
2017-10-16 10:21 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer :
> Ho una domanda, questa relazione secondo voi ha senso?
>
> https://www.openstreetmap.org/relation/7357659
>

ma che cavolo è?? secondo me da rimuovere immediatamente...


> Ciao,
> Martin
>



-- 
ciao
Luca

www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it