Re: adsl a consumo

2007-04-29 Per discussione Claudio Moratti
Filippo Giunchedi wrote: On Sat, Apr 28, 2007 at 01:02:09PM +0200, Paolo Sala wrote: Vorrei provare ad installare linux a mio padre (81 anni) che ha una adsl a consumo. Per connettermi con una adsl a consumo normalmente utilizzo pon e poff ma sicuramente se lo propongo a mio padre non riuscirò

Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti! Oggi il server che ospitava la mailing list della manifestazione ha subito una corruzione del filesystem. La cosa è iniziata ieri, con un down di parecchie ore, ed oggi mi sono trovato davanti ad una corruzione di parecchi file (anche

Re: Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
Marco d'Itri wrote: On Sep 15, Claudio Moratti [EMAIL PROTECTED] wrote: Sembra strano, ma non mi sarei mai aspettato un problema del genere su una vps (virtuo di ngi), dove il filesystem dovrebbe essere virtualizzato o, comunque, avere una certa ridondanza (altrimenti che senso ha la

Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti! Oggi il server che ospitava la mailing list della manifestazione ha subito una corruzione del filesystem. La cosa è iniziata ieri, con un down di parecchie ore, ed oggi mi sono trovato davanti ad una corruzione di parecchi file (anche

Re: certificati ssl apache2

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
Roberto Nunnari wrote: Quando si desidera avere piu' VirtualHosts SSL si deve usare VirtualHosts basati su indirizzi IP. Vedi: http://httpd.apache.org/docs/2.0/vhosts/name-based.html Ciao. mi permetto di aggiungere che è consentito un solo certificato per ogni accoppiata IP:PORTA! ;)

Problemi con la ml di italiandebconf

2006-09-15 Per discussione Claudio Moratti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao a tutti! Oggi il server che ospitava la mailing list della manifestazione ha subito una corruzione del filesystem. La cosa è iniziata ieri, con un down di parecchie ore, ed oggi mi sono trovato davanti ad una corruzione di parecchi file (anche

Re: Vecchie versioni Debian stabili.

2006-06-06 Per discussione Claudio Moratti
On Tuesday 06 June 2006 16:20, giorgio wrote: Ne avrei bisogno per fare delle prove su di un vecchio portatile. Qualcuno sa se si possono ancora trovare in giro da scaricare? Ciao, Giorgio. ciao! qualcosa lo dovresti trovare qua (principalmente pacchetti):

Re: akgregator, alla ricerca del pacchetto perduto

2006-05-03 Per discussione Claudio Moratti
On Wednesday 03 May 2006 11:06, Marco Bertorello wrote: ciao * mi è sparito akgragator... [cut] forse il nome non è corretto: $ apt-cache show akregator Package: akregator Priority: optional Section: web Installed-Size: 2048 Maintainer: Debian Qt/KDE Maintainers debian-qt-kde@lists.debian.org

Re: Debian Conference

2006-03-28 Per discussione Claudio Moratti
riporto, visto che avevo risposto solo su debian-l10n-italian On Tuesday 28 March 2006 09:45, Marco Bertorello wrote: [cut] * - Data (indicativamente pensavo metà maggio, ma potremmo sfruttare il week-end a cavallo del 1° maggio) per quanto mi riguarda la data è un po' infelice a causa del mio

Re: Debian Conference

2006-03-28 Per discussione Claudio Moratti
On Tuesday 28 March 2006 20:27, Francesco Esposito wrote: 2006/3/28, Claudio Moratti [EMAIL PROTECTED]: ho 'parlato' con Luca Bedogni, ed entro domani mattina ci sarà un mediawiki all'indirizzo che ha riportato: http://italiandebconf.debianizzati.org se il nome non va bene o per

Re: Debian Package Search

2005-12-15 Per discussione Claudio Moratti
On Thursday 15 December 2005 14:03, Franco Vite wrote: http://www.kde-apps.org/content/show.php?content=29667 Per chi cerca qualcosa di grafico per ravanare con apt e i pacchetti, sotto kde, quello sopra è un bell'oggettino. Necessita di: libqt4-core, libqt4-gui, libqt4-qt3support,

Re: eth mescolate

2005-12-12 Per discussione Claudio Moratti
On Sunday 11 December 2005 22:03, LoSpippolo wrote: scenario: una macchina con scheda di rete integrata + una pci aggiunta per il modem ethernet adsl [cut] ho risolto leggendo questa guida http://www.reactivated.net/writing_udev_rules.html e assegnado le due eth in modo (spero stabile) ma

Re: Dove trovo Kmap?

2005-12-07 Per discussione Claudio Moratti
On Wednesday 07 December 2005 20:28, WannaBe.mail wrote: Ciao volevo installare la versione grafica di nmap per kde, kmap ma non so dove scaricarla. Ho provato a fare apt-get install kmap ma non viene giù nulla. Dove la trovo? veramente è knmap... lo trovi su http://www.kde-apps.org (i

Re: Problemi con il riconoscimento dischi IDE

2005-12-07 Per discussione Claudio Moratti
On Wednesday 07 December 2005 11:30, Antonio Reina wrote: Salve Lista, Dopo aver installato debian su un assemblato p4 3000 con disco serial-ata e kernel 2.4 il disco mi veniva riconosciuto come disco ide e le due periferiche ATA , rispettivamente Masterizzatore e lettore DVD, mi venivano

Re: tagliare una stringa

2005-12-01 Per discussione Claudio Moratti
On Thursday 01 December 2005 16:37, Premoli, Roberto wrote: Salve! Ho un file pippo che contiene N righe nella forma: testo_costante: testo_variabile01 testo_costante: testo_variabile02 testo_costante: testo_variabile03 etc etc. il file lo leggo una riga alla volta con for i in 'cat

Re: Kmail e troppi messaggi da archiviare

2005-11-28 Per discussione Claudio Moratti
On Monday 28 November 2005 22:41, [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho ormai qualcosa come 14/15.000 email in kmail. Sono in buona parte messaggi della lista che non vorrei cancellare perchè molto utili per trovare informazioni, molte delle quali non mi servono a nulla oggi, ma spesso mi servono

Re: Kmail e troppi messaggi da archiviare

2005-11-28 Per discussione Claudio Moratti
On Monday 28 November 2005 23:37, Matteo Fissore wrote: Questo lo so. E devo dire che, con una punta di egoismo, nella mia zona sta finalmente arrivando la adsl, quindi fra poco potrò navigare a velocità decente senza svenarmi. Però, pensando a chi (come me fino ad'ora) usa una connessione

Re: Comunità Debian Italiana (was: Re: maximumdebian.org irraggiungibile)

2005-11-08 Per discussione Claudio Moratti
On Tuesday 08 November 2005 11:57, Marco Bertorello wrote: In data Tue, 8 Nov 2005 11:21:22 +0100 (CET), MaXeR [EMAIL PROTECTED] [cut] che cerchiamo di mandare avanti seguendo i nostri ideali di Comunità, Freesw e etica Hacker... tutto qui.. Vorrei solo far notare, che sul sito di debian,

Re: Comunità Debian Italiana

2005-11-08 Per discussione Claudio Moratti
On Tuesday 08 November 2005 14:28, max wrote: Ciao a tutti, [cut] Creiamo un sito centrale formato da molti blog indipendenti, ma ospitati in un unico sito, cui database verrebbe messo in download per chiunque. Chiunque vogli farsi un blog che parli di debian e della sua esperienza potrá

Re: Comunità Debian Italiana

2005-11-08 Per discussione Claudio Moratti
On Tuesday 08 November 2005 14:42, max wrote: Claudio Moratti wrote: una soluzione alla 'plaent' consentirebbe a tutti di utilizzare tranquillamente il loro blog attuale (eventualmente creando una categoria dedicata esclusivamente a Debian, così da non impedire la pubblicazione di cose

Re: maximumdebian.org irraggiungibile

2005-11-07 Per discussione Claudio Moratti
On Monday 07 November 2005 17:57, Pol Hallen wrote: Anche io ho disponibilita' di spazio sul server. Se occorre qualcosa fatemi sapere se voelte ho appena registrato maximumdebian.com...basta che mi diciate dove farlo puntare. se volete, su http://www.debianizzati.org o sul wiki

Re: dist-upgrade da un altro computer

2005-10-16 Per discussione Claudio Moratti
On Sunday 16 October 2005 17:56, Pino Pinto wrote: * Sandro Tosi [EMAIL PROTECTED] [151005, 15:00]: si', questo e' uno dei motivi per cui hanno cambiato l'architettura dietro security.d.o Huh?! Riferimenti? http://www.debian.org/News/2005/20050920 http://www.debian.org/News/2005/20051004

Re: Comanutenzione italiana

2005-10-15 Per discussione Claudio Moratti
On Saturday 15 October 2005 18:21, Maurizio Lemmo - Tannoiser wrote: Primo messaggio in questa lista, aka: saluti diffusi e bacetti a tutti. mi unisco ai saluti ;) On sabato 15 ottobre 2005, alle 16:43, Enrico Zini wrote: [cut] fatto ben tesoro :) Tutto molto ben fatto (rotfl per il

Re: virtualdub.1.6.10_i386.deb

2005-09-09 Per discussione Claudio Moratti
On Friday 09 September 2005 12:31, Paolo Melchiorre wrote: Ciao a tutti, spero che ci sia qualcuno che possa rigirare la mia proposta a qualche responsabile o sviluppatore Debian. C'è molto software libero sviluppato per windows senza porting per GNU/Linux che però gira con wine, anche se

Re: virtualdub.1.6.10_i386.deb

2005-09-09 Per discussione Claudio Moratti
On Friday 09 September 2005 17:32, Paolo Melchiorre wrote: Claudio Moratti ha scritto: Paolo Melchiorre wrote: Perchè non prendere questo Software Libero e distribuirlo come pacchetti debian, con i file di configurazione ad hoc e la dipendenza da wine per essere installato? non mi

Re: virtualdub.1.6.10_i386.deb

2005-09-09 Per discussione Claudio Moratti
On Friday 09 September 2005 19:57, Paolo Melchiorre wrote: Claudio Moratti ha scritto: On Friday 09 September 2005 17:32, Paolo Melchiorre wrote: [cut] Stallman voleva un sustima alternativo a Unix ovvero GNU e per farlo iniziò sviluppando alcune parti del sistema che potessero replicare

Re: TCPA...Bella porcata.

2005-09-08 Per discussione Claudio Moratti
On Thursday 08 September 2005 22:23, Fissore Matteo wrote: http://www.againsttcpa.com/ Andando a fare un giro su questo sito ho cercato di documentarmi un po'. E' una bella porcheria che bisogna assolutamente evitare diventi realtà. Portali di divulgazione ce ne sono già. Ma troppa gente usa

Re: aggiornamento unstable

2005-09-08 Per discussione Claudio Moratti
On Thursday 08 September 2005 19:47, Davide Corio wrote: Solitamente tengo nei sources stable, testing e unstable, per scongiurare problemi di dipendenze. Sto facendo in questo momento un upgrade e mi sta aggiornando Xorg da testing :)) Come fa ad essere più aggiornato in testing che in

Re: patchare il pacchetto debian Qmail

2005-09-07 Per discussione Claudio Moratti
On Wednesday 07 September 2005 10:12, Marco Fabris wrote: [cut] e comunque rimane la mia domanda su come patchare installazioni da pacchetti debian in formato sorgente http://guide.debianizzati.org/index.php/Applicare_una_patch_ad_un_pacchetto_Debian dovrebbe fare al caso tuo =) ciao e grazie

Re: eliminare ritardo di dhclient

2005-09-05 Per discussione Claudio Moratti
On Saturday 03 September 2005 15:51, Filippo Giunchedi wrote: Mattia wrote: Si può utilizzare ifplugd con le connessioni dial-up? Sarebbe molto comodo se appena metto il cavo del telefono si collega... direi di no, a meno che il tuo modem non rilevi quando e' inserito il cavo (si puo'

Re: Modem USB Aethra su debian

2005-09-05 Per discussione Claudio Moratti
On Monday 05 September 2005 21:10, Wannabe wrote: Ciao, finalmente dopo tanto mi hanno attivato l'adsl flat di libero infostrada a casa. Ora volevo riuscire a collegare il modem adsl usb al pc che ha installato debian come S.0. Il modem che mi è stato fornito è un USB Aethra starmodem E' una

Re: Automatizzare apt-get

2005-08-30 Per discussione Claudio Moratti
On Tuesday 30 August 2005 23:34, max wrote: alüra ne ho pensata un'altra... visto che è una scocciatura fare apt-get update apt-get -y upgrade, l'ho messo in crontab e cerco di dimenticarmenema ovviamente apt-get, mi rompe le scatole ugualmente inviandomi queste graziose emails piene

Re: [OT]scambio di bookmars

2005-08-28 Per discussione Claudio Moratti
On Sunday 28 August 2005 11:00, Pr0v4 wrote: MaXeR ha scritto: On Thursday 18 August 2005 21:22, elio bellini wrote: avevo pensato, siccome ci tengo molto, a uno scambio culturale a base di bookmarks (ovviamente firefox), se a qualcuno va potremmo postare (magari uplodando su uno spazio web)

Re: Apt recuperare informazione disistallazione pacchetti

2005-08-27 Per discussione Claudio Moratti
On Saturday 27 August 2005 00:22, Pathineken wrote: Come faccio a recuperare informazioni circa i software da mè rimossi in apt? Ciao Funziona da etch in poi: # grep remove /var/log/dpkg.log ciau -- ~~MaXeR ~~ http://www.knio.it Comunità Italiana Utenti Debian:

Re: apache2 e CaCert.Org

2005-08-27 Per discussione Claudio Moratti
On Saturday 27 August 2005 15:49, Alessandro De Zorzi wrote: Claudio Moratti wrote: ho googlato un po', ma non ho trovato soluzioni... suggerimenti? configurando ssl nel virtual ho avuto lo stesso problema... non che sia la soluzione, in quanto vorrei capire il motivo di tale

Re: apache2 e CaCert.Org

2005-08-26 Per discussione Claudio Moratti
On Friday 26 August 2005 17:05, Alessandro De Zorzi wrote: Claudio Moratti wrote: Ciao a tutti! in questi giorni mi sto 'divertendo' migrando da apache ad apache2 ;) Attivando il supporto ssl mi è balzata l'idea di usare un certificato di cacert.org... dopo la tua mail mi sono

apache2 e CaCert.Org

2005-08-25 Per discussione Claudio Moratti
Ciao a tutti! in questi giorni mi sto 'divertendo' migrando da apache ad apache2 ;) Attivando il supporto ssl mi è balzata l'idea di usare un certificato di cacert.org... Ho usato la guida fornita da loro: http://www.cacert.org/help.php?id=4 la chiave viene generata, e configuro apache2 per il

Re: apache2 e CaCert.Org

2005-08-25 Per discussione Claudio Moratti
On Thursday 25 August 2005 17:39, Stefano Simonucci wrote: On Thu, 2005-08-25 at 17:10 +0200, Claudio Moratti wrote: .. [cut] Tutto va bene (almeno così mi sembra) se non fosse per il fatto che è impossibile connettersi usando ssl (FireFox mi dice che è impossibile connettersi

Alcuni piccoli errori

2005-08-25 Per discussione Claudio Moratti
Ciao a tutti! Leggendo alcune pagine del sito Debian ho trovato i seguenti errori: http://www.debian.org/intro/about Inoltre, stiamo lavorando per fornire Debian su altri kernel, principalmente per lo Hurd. The Hurd è un insieme di serventi che vengono si basano su un microkernel (come ad