Problemone N 5 : Ogni avvio debbo reinstallare grub da knoppix (Era Problemone N 4 : Se tocco grub mi fa casino coi dischi)

2011-02-25 Per discussione pac
La situazione insomma è peggiorata. 1) Avvio il pc e non riesce a fare il boot perchè non vanno bene i dischi come sono mappati 2) Avvio da Knoppix, reinstallo grub, riavvio e riparte 3) Lavoro 4) Spengo 5) Torna al punto 1 Fra l'altro temo non riparta più. Quindi chiedo come poter fare a

Re: vim e options per file

2011-02-25 Per discussione Piviul
Hugh Hartmann scrisse in data 24/02/2011 23:16: [...] Come saprai vim (vi) ha almeno tre modalità di funzionamento: [...] Ciao Hugh, era un po' che non ti si sentiva qui in lista... non resisti alle domande su vim è? Dunque AFAIK o meglio AFAWHTK (As Far As I Was Hoping To Know) ne esiste una

controllo xfs

2011-02-25 Per discussione xserver80
Buon giorno a Tutti, vi scrivo per dei problemi sul filesystem XFS: lo sto testando per metterlo su alcuni server in produzione, con storage da diversi tera. Il peoblema è il controllo: xfs_check non riesce a funzionare, ovvero se lo lancio mi riempie la ram, prosegue con la swap e terminata

Re: Problemone N 5 : Ogni avvio debbo reinstallare grub da knoppix (Era Problemone N 4 : Se tocco grub mi fa casino coi dischi)

2011-02-25 Per discussione Felipe Salvador
Il giorno 25 febbraio 2011 09:05, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Esiste un cd d'emergenza da poter fare per partire da quello se non riparte più ? Grazie mille e ciao Puoi usare il CD/DVD che hai usato per installare, nelle opzioni avanzate trovi la modalità di ripristino.

Re: installazione stampante in rete

2011-02-25 Per discussione valerio
Il 19/02/2011 15:00, beppe ha scritto: Il 19/02/2011 13:27, valerio ha scritto: comunque sono entrato con iceweasel in localhost:631 (o qualcosa di simile) ed ho provato ad installare con cups la stampante. a questo punto viene fuori che, pur avendo installato il file che mi da il sito della

Re: Problemone N 5 : Ogni avvio debbo reinstallare grub da knoppix (Era Problemone N 4 : Se tocco grub mi fa casino coi dischi)

2011-02-25 Per discussione pac
Il 25 febbraio 2011 09:40, Felipe Salvador felipe.salva...@gmail.com ha scritto: Il giorno 25 febbraio 2011 09:05, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Esiste un cd d'emergenza da poter fare per partire da quello se non riparte più ? Grazie mille e ciao Puoi usare il CD/DVD che hai usato per

Re: Problemone N 5 : Ogni avvio debbo reinstallare grub da knoppix (Era Problemone N 4 : Se tocco grub mi fa casino coi dischi)

2011-02-25 Per discussione Fernando ff77
Ti consiglio vivamente SUPERGRUB: mi ha salvato la vita parecchie volte ! http://freshmeat.net/projects/supergrub/ ciao,ff77

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Giuseppe Lanzani
ciao, che io sappia sotto linux non cè nulla di degno e compatibile con adobe professional.(e non è l'unica mancanza!:( ) Quindi negli uffici mettiamo windows7/office2010/adobe professional :( Giuseppe Il giorno gio, 24/02/2011 alle 18.51 +0100, onetmt ha scritto: Il 24/02/2011 17:36, Giuseppe

Re: R: Re: debianlive...

2011-02-25 Per discussione Ezio Da Rin
Paride Desimone ha scritto: Ciao a tutti, vi sottopongo un piccolo (poi non tanto) quesito. Vorrei creare una live di debian che mi consenta di assegnare automaticamente un dato ip (tramite dhcp) ad un dato mac address, facendo avviare la macchina tramite il boot da ethernet. Ora, per fare

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/25 Giuseppe Lanzani giuseppe.lanz...@unimi.it ciao, che io sappia sotto linux non cè nulla di degno e compatibile con adobe professional.(e non è l'unica mancanza!:( ) Quindi negli uffici mettiamo windows7/office2010/adobe professional :( Giuseppe Il giorno gio, 24/02/2011 alle

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Giuseppe Lanzani
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.09 +0100, Felix ha scritto: ancanza!:( ) Dissento E il flash???:) E photoshop?? gimp non è ancora all'altezza di photoshop.. ha tutta una serie di mancanze.. sicuramente raggirabili con gli script etc, ma photoshop si presenta meglio. Quindi negli uffici

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Giuseppe Lanzani
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.17 +0100, Manuel Jenko ha scritto: 2011 Se usate Office2010 solo per aprire i docx e adobe prof. per creare i pdf, non va bene OpenOffice/LibreOffice che supportano sia docx che pdf ed installare cups-pdf (stile pdfcreator) per creare i pdf? no.. ti

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/25 Giuseppe Lanzani giuseppe.lanz...@unimi.it Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.17 +0100, Manuel Jenko ha scritto: 2011 Se usate Office2010 solo per aprire i docx e adobe prof. per creare i pdf, non va bene OpenOffice/LibreOffice che supportano sia docx che pdf ed installare

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Giuseppe Lanzani
Quindi sta tutto nel convicere i dirigenti :P E come puoi essere motivato ad usare un software che come dici tu: qualunque versione di office su pc nostri e dei familiari a un costo bassissimo anzi che opensource che lo installi gratuitamente su infiniti computer. :) Eh

Ideals etalons

2011-02-25 Per discussione Asnate Aldoskins(tel.2953..)
Labvakar! Sapno, ka rikoties vardadienas? Sekur ir iestrades http://www.runcisunpuncis.info Visija -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Febbraio 25, 2011 11:28, Giuseppe Lanzani wrote: Poi considera la profonda avversione dei dirigenti verso l'opensource: frase tipica l'opensource non può avere valore perchè qualsiasi cosa che funziona bene la devi pagare, quindi si tratta di software inutilizzabili e pieni di

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/25 Giuseppe Lanzani giuseppe.lanz...@unimi.it Quindi sta tutto nel convicere i dirigenti :P E come puoi essere motivato ad usare un software che come dici tu: qualunque versione di office su pc nostri e dei familiari a un costo bassissimo anzi che opensource che lo installi

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Giuseppe Lanzani
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.52 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: On Ven, Febbraio 25, 2011 11:42, Giuseppe Lanzani wrote: Prova a star li a spiegare a decine di impiegate che NON HANNO ALCUNA VOGLIA DI IMPARARE a usare openoffice invece che la versione di office cui sono

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Domenico Rotella
Il giorno 25 febbraio 2011 11:42, Giuseppe Lanzani giuseppe.lanz...@unimi.it ha scritto: Eh ciao:) Costo che pagheremmo comunque a inizio annuo, si tratta di alcuni milioni di euro (credo) che ogni anni passano dalle casse nostre alle casse microsoft. Beh anche l'opensource ha un costo

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/25 Giuseppe Lanzani giuseppe.lanz...@unimi.it Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.52 +0100, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: On Ven, Febbraio 25, 2011 11:42, Giuseppe Lanzani wrote: Prova a star li a spiegare a decine di impiegate che NON HANNO ALCUNA VOGLIA DI IMPARARE a usare

Re: controllo xfs

2011-02-25 Per discussione dea
CIAO !!! Hai toccato un tasto dolente. Anche noi abbiamo avuto dei problemi con xfs riguardo il controllo di integrità. Per ragioni diverse dalle tue (molto diverse), ma alla fine xfs_check non lavorava come ci aspettavamo. Personalmente sono dell'idea che il rapporto RAM/SWAP non dovrebbe

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Febbraio 25, 2011 11:59, Giuseppe Lanzani wrote: ciao:) Nei posti statali?!?!?! Che magari ti ricattano.. dicendo che non possono lavorare per colpa tua... che non gli hai messo windows 7/office2010.. fidati meglio mettere windows7/office2010 eviti infinite rogne. Hem io lavoro

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Felix
Il 25/02/2011 10:18, Giuseppe Lanzani ha scritto: ciao, che io sappia sotto linux non cè nulla di degno e compatibile con adobe professional. Quoto (e non è l'unica mancanza!:( ) Dissento Quindi negli uffici mettiamo windows7/office2010/adobe professional :( Giuseppe Io invece metto

Come installare il firmware per la sheda wifi

2011-02-25 Per discussione maurizio . milanese
Salve, Appena installato debian squeeze... Gnome, installazione standard su laptop toshibanon ho installato repo aggiuntivi.. Come posso installare il firmware: iwlwife-3945-1 iwlwife-3945-2 Grazie x l'aiuto Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND

Re: Come installare il firmware per la sheda wifi

2011-02-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Febbraio 25, 2011 12:28, maurizio.milan...@gmail.com wrote: Salve, Appena installato debian squeeze... Gnome, installazione standard su laptop toshibanon ho installato repo aggiuntivi.. Come posso installare il firmware: iwlwife-3945-1 iwlwife-3945-2 sudo aptitude install

Re: Come installare il firmware per la sheda wifi

2011-02-25 Per discussione Liga
Come posso installare il firmware: iwlwife-3945-1 iwlwife-3945-2 sudo aptitude install firmware-linux-free e firmware-linux-nonfree. in sid lo trovo nel pacchetto firmware-iwlwifi root# apt-file search iwlwifi-3945 firmware-iwlwifi: /lib/firmware/iwlwifi-3945-1.ucode firmware-iwlwifi:

Re: Come installare il firmware per la sheda wifi

2011-02-25 Per discussione Premoli, Roberto
On Ven, Febbraio 25, 2011 12:28, maurizio.milan...@gmail.com wrote: Salve, Appena installato debian squeeze... Gnome, installazione standard su laptop toshibanon ho installato repo aggiuntivi.. Come posso installare il firmware: iwlwife-3945-1 iwlwife-3945-2 sudo aptitude install

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Gollum1
In data venerdì 25 febbraio 2011 11:22:00, Giuseppe Lanzani ha scritto: Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.09 +0100, Felix ha scritto: ancanza!:( ) Dissento E il flash???:) E photoshop?? gimp non è ancora all'altezza di photoshop.. ha tutta una serie di mancanze.. sicuramente

Re: vim e options per file

2011-02-25 Per discussione Luca Bruno
Piviul scrisse: Ciao a tutti, qualche tempo fa mi ricordo che era possibile in vim fare in modo da impostare le opzioni per file. Ad esempio se volevo che un file bash avesse la numerazione delle righe bastava che il file iniziasse con: #!/bin/bash # vim: set number Dal momento che non

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Manuel Jenko
2011/2/25 Gollum1 goll...@tiscali.it In data venerdì 25 febbraio 2011 11:22:00, Giuseppe Lanzani ha scritto: Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.09 +0100, Felix ha scritto: ancanza!:( ) Dissento E il flash???:) E photoshop?? gimp non è ancora all'altezza di photoshop.. ha tutta

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione fabrizio
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 13.34 +0100, Gollum1 ha scritto: a questo proposito, comunicazione da parte di ASUS: Inviando un mail ad asus entro 14 giorni dall'acquisto, le sarà rimborsato il valore di windows... Byez -- Gollum1 Tesoro, dov'é il mio tesoro... Mica male,

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Giuseppe Lanzani
risultato: nessuno si è lamentato, dopo i primi tempi di addattamento, tutti hanno usato tranquillamente OOo considerando poi che l'interfaccia di OpenOffice è più simile alle precedenti versioni di Office di quanto lo sia Office stesso... Byez Ciao non ho dubbi a crederci, anche

Re: vim e options per file

2011-02-25 Per discussione Paolo Sala
Luca Bruno scrisse in data 25/02/2011 09:50: [...] Di default in Debian è disabilitato per motivi di sicurezza, vedi /usr/share/doc/vim/README.Debian Ecco il tassello che mi mancava. Grazie mille a tutti quanti Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani
Mi rivolgo alla lista sperando che come sempre fornirà qualche idea brillante. Ho alcune applicazioni che da anni utilizzo e ammoderno per usarle in rete locale. Sono realizzate in php ed utilizzano Mysql e, ovviamente, un server Apache2. Il tutto gira su Debian. Aggiornando a squeeze è andata

Errore durante aggiornamento con apt-get .....

2011-02-25 Per discussione pinguino
Ciao lista, Quando faccio l'aggiornamento dei repository, con apt-get update apt-get upgrade , mi restituisce questo errore : N: Ignoring file 'google-chrome.list.save' in directory '/etc/apt/sources.list.d/' as it has an invalid filename extension Ho provato anche a commentare la riga

Re: Errore durante aggiornamento con apt-get .....

2011-02-25 Per discussione Piviul
pinguino scrisse in data 25/02/2011 14:22: Ciao lista, Quando faccio l'aggiornamento dei repository, con apt-get update apt-get upgrade , mi restituisce questo errore : N: Ignoring file 'google-chrome.list.save' in directory '/etc/apt/sources.list.d/' as it has an invalid filename

Gestore file in modalità super utente.

2011-02-25 Per discussione elio marvin
Ciao lista :) Nelle precedenti versioni di debian, c'è sempre stato un gestore dei file in modalità super utente, dalla versione 6 non c'è più, Qualcuno ha una qualche spiegazione? O meglio ancora, ci potrebbe essere la possibilità di riottenerlo? Era così comodo . . . :( Tantegrazieassai :) --

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Piviul
Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 13:51: [...] Ho stampato i codici pagina prodotti da Linux e da Win e sono uguali. Con codici pagina intendi l'html che arriva al browser?. Se è così potresti provare a salvare le pagine che ricevi dai server apache di squeeze e windows in html

Re: Gestore file in modalità super utente.

2011-02-25 Per discussione Piviul
elio marvin scrisse in data 25/02/2011 14:33: Ciao lista :) Nelle precedenti versioni di debian, c'è sempre stato un gestore dei file in modalità super utente, dalla versione 6 non c'è più, Qualcuno ha una qualche spiegazione? O meglio ancora, ci potrebbe essere la possibilità di

Re: Gestore file in modalità super utente.

2011-02-25 Per discussione Marco Costantino
Ciao Elio uso debian prettamente per server ma non ti basterebbe creare un lanciatore con il comando `gksudo nautilus` oppure da terminale `sudo nautilus` ? :) Nautilus o thunar o il file manager che utilizzi :) Ciao Il 25/02/2011 14:33, elio marvin ha scritto: Ciao lista :) Nelle

Re: Errore durante aggiornamento con apt-get .....

2011-02-25 Per discussione pinguino
Il 25/02/2011 14:31, Piviul ha scritto: pinguino scrisse in data 25/02/2011 14:22: Ciao lista, Quando faccio l'aggiornamento dei repository, con apt-get update apt-get upgrade , mi restituisce questo errore : N: Ignoring file 'google-chrome.list.save' in directory '/etc/apt/sources.list.d/'

Re: controllo xfs

2011-02-25 Per discussione Pol Hallen
Anche noi abbiamo avuto dei problemi con xfs riguardo il controllo di integrità. Per ragioni diverse dalle tue (molto diverse), ma alla fine xfs_check non lavorava come ci aspettavamo. scusate se mi intrometto, quindi xfs non è stabile come si pensava? oppure il tool di check ha un bug? Pol

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani
Il 25/02/2011 14:36, Piviul ha scritto: Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 13:51: [...] Ho stampato i codici pagina prodotti da Linux e da Win e sono uguali. Con codici pagina intendi l'html che arriva al browser?. Sì, è così Se è così potresti provare a salvare le pagine

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
On Ven, Febbraio 25, 2011 13:58, Giuseppe Lanzani wrote: In ogni caso per 52€ all'anno... la possibilità di installare qualunque versione di windows dalla 95 al 7 con anche la virtual machine per xp, in + qualunque versione di office per windows e mac. E in + di installarlo a casa e sui pc

Re: controllo xfs

2011-02-25 Per discussione xserver80
scusate se mi intrometto, quindi xfs non è stabile come si pensava? oppure il tool di check ha un bug? Pol Personalmente l'ho installato su un server, tre volumi raid, di circa 1 TB: nessun problema dopo averlo testato e stressato, il check funziona e non ho riscontrato ancora problemi. Ora

Re: Errore durante aggiornamento con apt-get .....

2011-02-25 Per discussione Walter Valenti
Ciao lista, Quando faccio l'aggiornamento dei repository, con apt-get update apt-get upgrade , mi restituisce questo errore : N: Ignoring file 'google-chrome.list.save' in directory '/etc/apt/sources.list.d/' as it has an invalid filename extension Ho provato anche a

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Piviul
Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 15:04: Avevo già provato la pag. di squeeze su win e faceva lo stesso schifo. Ora ho fatto il contrario e funziona, ma ho anche osservato che la pagina fatta su win è una pagina html accompagnata da una cartella che contiene immagini e stili, mentre

Re: Errore durante aggiornamento con apt-get .....

2011-02-25 Per discussione Piviul
Walter Valenti scrisse in data 25/02/2011 15:20: Se hai installato google-chrome usando il pacchetto .deb fornito dagli sviluppatori, è il pacchetto stesso che lo crea. No, nulla di tutto questo. I .list che ci sono sources.list.d talvolta si duplicano in sources.list.save... Dopodiché

trackpad del macbook pro

2011-02-25 Per discussione Pol Hallen
'salve a tutti :-) a causa di qualcuno che si è portato via il mio vecchio macbook (ovvero il ladro) pensavo al nuovo (macbook pro) 7.1 o quello uscito oggi 8.1 L'unico problema che potrei avere è il trackpad (non pienamente supportato) se non con delle patch che vanno solo su ubuntu, quì

Re: Errore durante aggiornamento con apt-get .....

2011-02-25 Per discussione Gollum1
In data venerdì 25 febbraio 2011 14:22:38, pinguino ha scritto: Ciao lista, Quando faccio l'aggiornamento dei repository, con apt-get update apt-get upgrade , mi restituisce questo errore : N: Ignoring file 'google-chrome.list.save' in directory '/etc/apt/sources.list.d/' as it has an

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani
Il 25/02/2011 15:26, Piviul ha scritto: Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 15:04: Avevo già provato la pag. di squeeze su win e faceva lo stesso schifo. Ora ho fatto il contrario e funziona, ma ho anche osservato che la pagina fatta su win è una pagina html accompagnata da una

Re: trackpad del macbook pro

2011-02-25 Per discussione Paolo Sala
Pol Hallen scrisse in data 25/02/2011 15:31: [...] secondo voi è il caso di rischiare l'acquisto? E qui il solito flame: no. Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Piviul
Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 15:56: Ora ho fatto anche questa ed in entrambi i casi vedo la pagina senza stili. Scusa se insisto, ma è lì il problema. Se il browser riceve solo html e non le immagini e gli stili, come fa a costruire la pagina? Infatti... io però non ho capito se

Re: trackpad del macbook pro

2011-02-25 Per discussione z3ro
Il 25/02/2011 16:04, Paolo Sala ha scritto: Pol Hallen scrisse in data 25/02/2011 15:31: [...] secondo voi è il caso di rischiare l'acquisto? E qui il solito flame: no. Piviul per farci? :-D -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: controllo xfs

2011-02-25 Per discussione dea
Figurati se ti devi scusare... Quello che ho notato è che il tool di controllo integrità non è proprio il massimo. Avevo (ho) necessità di utilizzare xfs su di un loop per gestire dinamicamente le espansioni (cut cut non sto a spiegarvi tutta la storia) e va che è una meraviglia.. volendo

Re: controllo xfs

2011-02-25 Per discussione dea
.. sarò sincero. Anche io uso XFS e non me ne lamento. Ha delle caratteristiche per me molto utili. E' il tool di chk che non mi ha convinto (vedi mail precedente). Anche in seguito ai test fatti sui loop, alterando volutamente i dati... mha. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: trackpad del macbook pro

2011-02-25 Per discussione Dott.Giovanni Bonenti
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 25/02/2011 16:15, z3ro ha scritto: per farci? Questa è la domanda giusta: hai assolutamente bisogno del mac perchè ti serve una qualche applicazione che gira solo su MacOSX e devi averlo a disposizione in dual boot? Ciao :) Giovanni - -- Dott.

Re: trackpad del macbook pro

2011-02-25 Per discussione Pol Hallen
Questa è la domanda giusta: hai assolutamente bisogno del mac perchè ti serve una qualche applicazione che gira solo su MacOSX e devi averlo a disposizione in dual boot? in realtà no: si tratta di una mia fissazione per il design.. per evitare flame facciamo finta che mi serve una qualche

Re: trackpad del macbook pro

2011-02-25 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 25/feb/2011, alle ore 17.39, Pol Hallen ha scritto: Questa è la domanda giusta: hai assolutamente bisogno del mac perchè ti serve una qualche applicazione che gira solo su MacOSX e devi averlo a disposizione in dual boot? in realtà no: si tratta di una mia fissazione per il

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione bodrato
Ciao, On Fri, February 25, 2011 1:51 pm, Giorgio Bompiani wrote: In access.log trovo: 127.0.0.1 - giorgio [25/Feb/2011:13:26:10 +0100] GET /agendamy/modifica.php?modifica=2356 HTTP/1.1 200 2626 http://127.0.0.1/agendamy/agenda.php; Mozilla/5.0 (X11; U; Linux 127.0.0.1 - giorgio

I: Installare Dropbox in Debian 6.0

2011-02-25 Per discussione El Cico
- Messaggio inoltrato - Da: El Cico elcico2...@yahoo.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: maurizio.milan...@gmail.com Inviato: Gio 24 febbraio 2011, 13:05:45 Oggetto: Re: Installare Dropbox in Debian 6.0 Da: maurizio.milan...@gmail.com

Re: Installare Dropbox in Debian 6.0

2011-02-25 Per discussione ag
On 24/02/2011 09:41, maurizio.milan...@gmail.com wrote: Salve, e' mia intenzione installare sul mio laptop Debian 6vorrei però avere la certezza che è possibile installare Dropbox Da Debian 5.0 ero a suo tempo passato a Ubuntu proprio perche' avevo l'esigenza di usare Dropbox e non

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione gollum1
In data venerdì 25 febbraio 2011 13:55:44, fabrizio ha scritto: Il giorno ven, 25/02/2011 alle 13.34 +0100, Gollum1 ha scritto: a questo proposito, comunicazione da parte di ASUS: Inviando un mail ad asus entro 14 giorni dall'acquisto, le sarà rimborsato il valore di windows...

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo. [Risolto!!]

2011-02-25 Per discussione Giorgio Bompiani
Il 25/02/2011 16:09, Piviul ha scritto: Giorgio Bompiani scrisse in data 25/02/2011 15:56: Ora ho fatto anche questa ed in entrambi i casi vedo la pagina senza stili. Scusa se insisto, ma è lì il problema. Se il browser riceve solo html e non le immagini e gli stili, come fa a costruire la

Come si installa un repository....

2011-02-25 Per discussione Maurizio Milanese
Salve, sembrerà banale ma non riesco ad uscirne da solo devo installare questi repository deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main contrib non-free deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main contrib non-free deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main contrib

Re: Come si installa un repository....

2011-02-25 Per discussione Stefano Longo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 25/02/2011 19:21, Maurizio Milanese ha scritto: Salve, sembrerà banale ma non riesco ad uscirne da solo devo installare questi repository deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main contrib non-free deb-src

R: Re: Come si installa un repository....

2011-02-25 Per discussione maurizio . milanese
Grazie Ma come si fa... ? Ragassi (posso dirlo vista la mia etá) io da qui ci posso solo uscire con il vostro aiuto che tenga conto di quanto so...e non so.. Comunque grazie Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND -Original Message- From: Stefano Longo

Re: NFS su Squeeze

2011-02-25 Per discussione Dario Pilori
Ciao a tutti! Riapro questo thread, in quanto ho effettuato la modifica al sistema di backup consigliata, e funziona tutto perfettamente! Grazie ancora a chi mi ha aiutato! Resta solo un quesito... il NAS sul quale faccio il backup, un QNAP TS-439 Pro, permette l'accesso SSH solo all'utente di

Re: Installare Dropbox in Debian 6.0

2011-02-25 Per discussione Claudio Giordano
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 18.12 +0100, ag ha scritto: On 24/02/2011 09:41, maurizio.milan...@gmail.com wrote: Salve, e' mia intenzione installare sul mio laptop Debian 6vorrei però avere la certezza che è possibile installare Dropbox La settimana scorsa ho avuto lo stesso

Re: R: Re: Come si installa un repository....

2011-02-25 Per discussione dea
Allora: 1) login come root 2) se non erro un editor che Squeeze monta di default è nano (vi non è detto che tu lo abbia), quindi digita: nano /etc/apt/source.list 3) aggiungi le righe dei repository 4) esci e salva (mi sembra si faccia con ctrl-x) 5) digita apt-get update (per aggiorna la lista

Re: NFS su Squeeze

2011-02-25 Per discussione dea
Resta un dubbio... è saggio dare i privilegi di root per copiare i dati su uno share NFS? Se per caso facessi un errore nello script di backup... potrei cancellare dati importanti sul NAS. È un dubbio valido o si può ignorare? Cioè... è saggio fare login come root sul NAS sul quale fare il

Re: NFS su Squeeze

2011-02-25 Per discussione Dario Pilori
Ciao! Grazie per la risposta! 2011/2/25 dea d...@corep.it: Ogni dubbio è legittimo, figurati. Analizzando i retroscena.. se è corretto quanto ricordo (tu dissi.. spesso ho dei buchi di rete verso quel NAS.. anche di ore...), bhe.. se la connettività di rete è così tremenda, probabilmente

Re: R: Re: Come si installa un repository....

2011-02-25 Per discussione elcico2001 एल्चिको
Il 25/02/2011 19:45, maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: Grazie Ma come si fa... ? Ragassi (posso dirlo vista la mia etá) io da qui ci posso solo uscire con il vostro aiuto che tenga conto di quanto so...e non so.. Comunque grazie Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND

Re: NFS su Squeeze

2011-02-25 Per discussione dea
ad esempio se vado a modificare gli utenti e i privilegi, e do allo share i privilegi di quell'utente, non rischio di sporcare la configurazione del NAS? Non è che vado poi a bloccare il funzionamento dell'interfaccia web e di tutte le amenità del NAS? .. di sicuro si tratta di un

Re: R: Re: debianlive...

2011-02-25 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 11.12 +0100, Ezio Da Rin ha scritto: se, come dice Giovanni, hai bisogno di assegnare con una live degli ip a macchine che devono fare il boot da rete, quello che ti serve è in Rispondo seguendo il thread, cosi' evito altre mail :-) Quello che io vorrei fare e'

Re: controllo xfs

2011-02-25 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 09.36 +0100, xserver80 ha scritto: vi scrivo per dei problemi sul filesystem XFS: lo sto testando per metterlo su alcuni server in produzione, con storage da diversi tera. Io ci ripenserei *molto* attentamente. Personalmente ho avuto problemi grossissimi in caso

Re: NFS su Squeeze

2011-02-25 Per discussione Dario Pilori
2011/2/25 dea d...@corep.it: .. di sicuro si tratta di un sistema pesantemente embedded, se tocchi qualcosa e non sai quello che fai puoi fare pasticci. Mi viene in mente una soluzione che salva capra e cavoli (si dice così ?): -) Modifichi la configurazione di sshd in modo che lavori in

Re: Guai con squeeze ... ma è un giallo.

2011-02-25 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 14.36 +0100, Piviul ha scritto: PS Comunque sono terrorizzato, non ho ancora migrato a squeeze un server di una intranet... Ci sara' pure una ragione se continuano a supportare la old stable per minimo 6 mesi dopo l'uscita della nuova stable, no? Paride --

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione fabrizio
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 18.16 +0100, gollum1 ha scritto: ancora non te lo so dire, non ho ancora fatto l'acquisto, mi ero interessato per scegliere un costruttore che facesse il rimborso, mi piacciono gli asus ed ho provato a chiedere a loro... Byez -- Gollum 1 Tessoro,

R: Re: R: Re: Come si installa un repository....

2011-02-25 Per discussione maurizio . milanese
Risolto grazie Sent from my BlackBerry® wireless device from WIND -Original Message- From: elcico2001 एल्चिको elcico2...@yahoo.it Date: Fri, 25 Feb 2011 22:03:49 To: debian-italian@lists.debian.org Cc: maurizio.milan...@gmail.com Subject: Re: R: Re: Come si installa un

Re: NFS su Squeeze

2011-02-25 Per discussione dea
Hu puoi linkarmi una guida per farlo? Al brucio non ne ho ma su googli un po le trovi in 2 secondi. Più che altro c'è un modo per discriminare gli accessi, ossia quando si collega lo script per il backup ok che venga messo in un chroot, ma quando mi collego normalmente come root non

Re: NFS su Squeeze

2011-02-25 Per discussione Dario Pilori
2011/2/25 dea d...@corep.it: Mumble, fammi pensare. Ma sul NAS è presente un solo user, giusto, a gid e uid = 0. Ovvero root ? Solo quello ? Forse, la soluzione più semplice per evitare pasticci anche se è un accrocchio, potrebbe essere quella di lavorare con due demoni sshd in parallelo

Re: Pdf simil Adobe su Linux

2011-02-25 Per discussione Paride Desimone
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 13.34 +0100, Gollum1 ha scritto: a questo proposito, comunicazione da parte di ASUS: Inviando un mail ad asus entro 14 giorni dall'acquisto, le sarà rimborsato il valore di windows... Con cazzo!!! Ti manderanno una mail dove ti diranno, grandissimi figli

Re: Gestore file in modalità super utente.

2011-02-25 Per discussione elio marvin
In data venerdì 25 febbraio 2011 14:38:39, Marco Costantino ha scritto: Ciao Elio uso debian prettamente per server ma non ti basterebbe creare un lanciatore con il comando `gksudo nautilus` oppure da terminale `sudo nautilus` ? :) Nautilus o thunar o il file manager che utilizzi :) Ho

Kolosals info

2011-02-25 Per discussione Asnate Adotiks(darbs)
Labvakar! Stuko, ko darit nedalas nogales? Seku ir etalons http://www.doithotdog.info Nimmija -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Richiesta di revisione news del 15 febbraio 2011

2011-02-25 Per discussione Andrea Mignini
Ciao a tutti, come detto ieri allo sprint vi invio la traduzione della news del 15 febbraio 2011 relativa alla modifica degli archivi Debian Volatile che avevamo già tradotto e pubblicato per debiaitalia.org. Spero di aver sistemato bene i tag :) A presto. define-tag pagetitleDebian volatile