Re: [Talk-it] tag ref guidepost

2020-04-03 Thread Massimo Taronna
Ciao, da quello che ho capito il ref code è da mettere solo se sul palo c'è un numero progressivo (univoco per ogni punto di posa) posizionato dall'Ente che li ha piazzati. In Piemonte e Valle d'Aosta finora non mi sembra di averlo mai visto. Massimo

Re: [Talk-it] Violazione (c) - CCISS.it

2020-01-06 Thread Massimo Taronna
Sicuramente mappe OSM, ma vecchie di almeno 2 anni, guardando la situazione nella mia zona Ciao Massimo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Torrente che entra in grotta

2019-08-23 Thread Massimo Taronna
No, il sinkhole è un'altra cosa (corrisponde alla nostra dolina), che ha una genesi diversa dal caso in oggetto. Chiaramente in determinate condizioni anche una dolina può diventare un inghiottitoio, ma non è questo il caso. Il giorno ven 23 ago 2019 alle ore 19:55 Nogaro ha scritto: > Si

Re: [Talk-it] Torrente che entra in grotta

2019-08-23 Thread Massimo Taronna
Io pensavo a un tag specifico per l'inghiottitoio, ad esempio waterway=ponor (da wikipedia: * A ponor is a natural opening where surface water enters into underground passages; they may be found in karst landscapes where the geology and the geomorphology is typically dominated by porous limestone

[Talk-it] Torrente che entra in grotta

2019-08-23 Thread Massimo Taronna
Ciao, ho inserito un torrente, a carattere intermittente, che entra in una grotta. Quando vado a caricare i dati con Josm mi compare un messaggio di avvertimento: *Corso d'acqua finisce senza una connessione ad un altro corso d'acqua oppure la sua direzione è errata* Posso chiaramente continuare

Re: [Talk-it] Nuovi cellulari: GPS davvero migliore?

2019-07-02 Thread Massimo Taronna
Qui un po' di informazioni aggiornate: http://alspergis.altervista.org/gnss/smart_dualgnss.html Mi piacerebbe fare una prova tra uno di questi telefoni e il mio GPS bluetooth Garmin. È un po' che sono tentato dallo Xiaomi Mi8 Massimo ___ Talk-it

Re: [Talk-it] Edit war classificazione trafori alpini

2019-07-01 Thread Massimo Taronna
Direi che vale per i trafori a pagamento. Mi viene in mente il traforo di Tenda, che in quell'elenco non c'è. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Strutture di protezione da valaghe

2019-06-03 Thread Massimo Taronna
Penso di usare questa accoppiata: man_made=avalanche_protection wall=dry_stone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Strutture di protezione da valaghe

2019-06-03 Thread Massimo Taronna
=ruins, ma non mi sembra corretto, perché chiaramente non sono degli edifici in rovina. Pensavo più a un man_made di qualche tipo. Grazie per l'aiuto! -- *Massimo Taronna* Cell.: 3482941840 Via San Giuseppe n.12 - 10090 Castiglione T.se (TO) __ *Il contenuto di questa e

Re: [Talk-it] Indicazione copyright

2019-03-15 Thread Massimo Taronna
Abbiamo preso la base topografica. Per Piemonte e Liguria abbiamo usato i file raster, da Openstreetmap abbiamo preso le tracce dei sentieri e il pezzo di topografia relativo all'angolo di Francia interessato. Io ho cancellato dai raster i nomi con Photoshop

[Talk-it] Indicazione copyright

2019-03-15 Thread Massimo Taronna
Ciao, ho realizzato una carta che verrà allegata ad una pubblicazione che in parte prende elementi della cartografia di Openstreetmap, della CTR 1:1000 della Regione Piemonte e della CTR 1:5000 della Regione Liguria. Pensavo di inserire la seguente dicitura, sia all'interno del libro che sulla

Re: [Talk-it] Uso del tag Disused e rendering

2018-11-28 Thread Massimo Taronna
Io concordo con quanto scritto da Matteo, credo sarebbe più corretto usare i tag abandoned=yes o disused=yes per tutto ciò che è fisicamente esistente sul territorio. Ciao Massimo ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Uso del tag Disused e rendering

2018-11-27 Thread Massimo Taronna
La zona è questa: https://www.openstreetmap.org/#map=15/44.9831/6.9386 Se la carichi in Josm troverai circa 300 m a sud del tronco più alto, due skilift (chiamati "Cristallo" e "Belotte Spiz") segnalati come disused. Invece la cava abbandonata è qua:

Re: [Talk-it] Uso del tag Disused e rendering

2018-11-27 Thread Massimo Taronna
Su OSM in visualizzazione standard gli impianti di risalita li visualizza se non hanno il suffisso disused. Inizialmente pensavo non fossero stati mappati, ma in Josm ci sono. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

[Talk-it] Uso del tag Disused e rendering

2018-11-27 Thread Massimo Taronna
permette la rappresentazione di questi elementi. Voi cosa ne pensate? -- *Massimo Taronna* Cell.: 3482941840 Via San Giuseppe n.12 - 10090 Castiglione T.se (TO) __ *Il contenuto di questa e-mail e degli allegati è rivolto unicamente alle persone cui è indirizzato, e può

[Talk-it] Opera di presa acquedotto

2018-10-25 Thread Massimo Taronna
Ciao, mi potreste indicare come mappare un edificio, parzialmente interrato, adibito a presa acquedotto. In montagna lungo i torrenti se ne trovano diversi, più o meno interrati. Grazie! Massimo Taronna ___ Talk-it mailing list Talk

Re: [Talk-it] Tratti di sentiero con corrimano

2018-07-23 Thread Massimo Taronna
Grazie, ho spezzato il sentiero e inserito il tag sul tratto interessato, avevo preso i punti di inizio e fine con il GPS. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Tratti di sentiero con corrimano

2018-07-23 Thread Massimo Taronna
attrezzato è lungo 15-20 m. Come sac_scale dovrebbe essere demanding_mountain_hiking , anche perché il sentiero si sviluppa su un versante piuttosto ripido che presenta alcuni salti rocciosi. Massimo Taronna ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Speleologia in OSM

2018-03-12 Thread Massimo Taronna
Ho dato una scorsa veloce alla wiki, mi sembra che sia rivolta più alla descrizione di grotte turistiche. In una grotta non turistica ad esempio non vedo il senso di indicare delle highway. In tale direzione vanno anche i tag fee e operator e l'indicazione di eventuali oggetti. Vedo poi

Re: [Talk-it] Speleologia in OSM

2018-03-12 Thread Massimo Taronna
Ciao, mi sono da poco assunto l'onere, insieme ad altre persone, della riorganizzazione del catasto speleologico del Piemonte e della Valle d'Aosta, con l'obbiettivo di renderlo accessibile online. Chiaramente per me l'ulteriore step sarà l'inserimento delle oltre 2500 grotte attualmente

Re: [Talk-it] Cave per estrazione pietra non in funzione

2017-12-09 Thread Massimo Taronna
ok, grazie! Avrei anche un altro dubbio: ieri sotto un grande masso che verso la strada alla base presentava un muro in pietra con un'apertura ho trovato un grande ambiente di forma quadrangolare, con altezza variabile da 2 a 5 m e una superficie di circa 40 mq. Il perimetro è delimitato da muri

[Talk-it] Cave per estrazione pietra non in funzione

2017-12-09 Thread Massimo Taronna
Ciao a tutti, mi sto chiedendo come mappare una cava per l'estrazione della pietra che attualmente non è più in uso (probabilmente l'estrazione si è interrotta una decina di anni fa). Mi sembra di capire che il tag landuse=quarry debba essere utilizzato solo quando la cava è in attività. Nel mio

Re: [Talk-it] Posizionamento grotte naturali

2017-10-03 Thread Massimo Taronna
Il giorno 2 ottobre 2017 20:52, Damjan Gerl <dam...@damjan.net> ha scritto: > 02.10.2017 - 20:33 - Massimo Taronna: > >> Ciao a tutti, >> ho partecipato la scorsa domenica al mapping party di Viverone e volevo >> cominciare ad inserire alcuni elementi. >> Sto r

[Talk-it] Posizionamento grotte naturali

2017-10-02 Thread Massimo Taronna
rilevare anche la presenza della targhetta, che riporta solo la parte numerica del codice catastale, ma non so che chiave usare. Non so se ne avete già discusso in passato, non ho trovato il modo di fare una ricerca nei vari thread di discussione. Grazie per l'aiuto. -- *Massimo Taronna