Re: [OSM-talk-be] Highway classification in Brussels region

2012-06-06 Per discussione Sander Deryckere
It just got worse in Roeselare, they decided to make the end of the Jules Lagaelaan a no-exit road and to transform a part of the Ardooisesteenweg into a bus-only road. Both ways have the reference N37, so should be classified as primary. I think Wouter is right. Just use as common sense. They're

[OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Worst Fixer
Hello. Ich read current import guide lines. They are long. Hard to understand. Easy to ignore. Even established mappers some times fail following. Even when they want. Look: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines I did a redraw of them. To make understanding easier.

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Jaak Laineste
On 06.06.2012, at 12:09, Worst Fixer wrote: Hello. Ich read current import guide lines. They are long. Hard to understand. Easy to ignore. Even established mappers some times fail following. Even when they want. Look: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines I did a redraw

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Worst Fixer
Hello Jaak. http://www.openstreetmap.org/user/WorstFixer/diary/17025 Do you have any comments? What to add? What to remove? 1. I think that the discussion with community should be much earlier, probably right after you have found some data. Is it really useful data, if not then do not

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Jaak Laineste
http://www.openstreetmap.org/user/WorstFixer/diary/17025 Do you have any comments? What to add? What to remove? 1. I think that the discussion with community should be much earlier, probably right after you have found some data. Is it really useful data, if not then do not waste your

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Philippe Rieffel
Hey everybody, some comments from my part. 1. I think that the discussion with community should be much earlier, probably right after you have found some data. Is it really useful data, if not then do not waste your time with all these technical preparations. With this flow you expect

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Worst Fixer
http://www.openstreetmap.org/user/WorstFixer/diary/17025 Do you have any comments? What to add? What to remove? 1. I think that the discussion with community should be much earlier, probably right after you have found some data. Is it really useful data, if not then do not waste your time

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Worst Fixer
http://www.openstreetmap.org/user/WorstFixer/diary/17025 Do you have any comments? What to add? What to remove? 1. I think that the discussion with community should be much earlier, probably right after you have found some data. Is it really useful data, if not then do not waste your time

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Steve Singer
On Wed, 6 Jun 2012, Worst Fixer wrote: Hello. Ich read current import guide lines. They are long. Hard to understand. Easy to ignore. Even established mappers some times fail following. Even when they want. Look: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Import/Guidelines Ich also want this easy

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Pieren
On Wed, Jun 6, 2012 at 12:23 PM, Worst Fixer Ich apologize for using bad english. Okay but please, enable some english dictionnary on your email client or, at least, avoid the irritating 'ich' and crossposting on 2 ML's. Back to the OP, you are right about the import guideline which is much too

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Frederik Ramm
Hi, On 06/06/2012 11:09 AM, Worst Fixer wrote: I did a redraw of them. To make understanding easier. http://www.openstreetmap.org/user/WorstFixer/diary/17025 Do you have any comments? What to add? What to remove? I am very reluctant to have someone who (1) has created their OSM account only

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Peter Wendorff
Am 06.06.2012 12:16, schrieb Worst Fixer: It ist not importing, but it ist a large part of it. It should be not on import guide lines. Import guide lines should only cover actual imports. You're right: that's not in the current written version of the import guidelines. But the current written

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Pieren
On Wed, Jun 6, 2012 at 2:05 PM, Frederik Ramm Assess the impact that your import will have on the community. But you can say the same for manual editions too. What is the impact of adding indoor mapping, rooms, floors, private footpaths, 3D roofs and textures, tons of lane tags making data

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Philippe Rieffel
But you can say the same for manual editions too. What is the impact of adding indoor mapping, rooms, floors, private footpaths, 3D roofs and textures, tons of lane tags making data interpretation almost impossible for newcomers ? I guess the important part here is simply scale. No one

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Tobias Knerr
On 06.06.2012 14:38, Pieren: On Wed, Jun 6, 2012 at 2:05 PM, Frederik Ramm Assess the impact that your import will have on the community. But you can say the same for manual editions too. What is the impact of adding indoor mapping, rooms, floors, private footpaths, 3D roofs and textures,

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Werner Poppele
Pieren wrote: On Wed, Jun 6, 2012 at 2:05 PM, Frederik Ramm Assess the impact that your import will have on the community. But you can say the same for manual editions too. What is the impact of adding indoor mapping, rooms, floors, private footpaths, 3D roofs and textures, tons of lane tags

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Worst Fixer
Hello Frederik, I did a redraw of them. To make understanding easier. http://www.openstreetmap.org/user/WorstFixer/diary/17025 Do you have any comments? What to add? What to remove? I am very reluctant to have someone who ... (4) continues to make misleading and offensive statements in

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Frederik Ramm
Hi, On 06/06/2012 02:59 PM, Tobias Knerr wrote: So I agree with Frederik that we should evaluate imports for their impact on the community. I also feel that make available instead of import is a good way to ensure that a) there is a local community to maintain the data and b) that local

Re: [OSM-talk] [Imports] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Worst Fixer
Hello Pieren, And constantly refering to contacting the community is simply a joke because the mailing lists, forums and mapping parties are just a little fraction of the contributors and I'm still looking for a mean to contact the community. Or the word has to be replaced by the 5

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Philippe Rieffel
2012/6/6 Worst Fixer worstfi...@gmail.com: I am very reluctant to have someone who ... (4) continues to make misleading and offensive statements in their OSM user blog play any part in rewriting our import guidelines, or helping to enforce them. I see. Personality and charisma matters

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Pieren
On Wed, Jun 6, 2012 at 3:07 PM, Frederik Ramm frede...@remote.org wrote: A note of caution though; in France, the approach make available instead if import has been tried for buildings as far as I know, and it has lead to a very small number of people taking the data that was made available

[OSM-talk] Is there a world render with country/city labels in English?

2012-06-06 Per discussione Dave F.
Hi As the subject line really. I've had a quick look but came up blank. Cheers Dave F. ___ talk mailing list talk@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

Re: [OSM-talk] Is there a world render with country/city labels in English?

2012-06-06 Per discussione SomeoneElse
Dave F. wrote: Hi As the subject line really. I've had a quick look but came up blank. Cheers Dave F. ___ talk mailing list talk@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk Is http://toolserver.org/~osm/locale/en.html what

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Tirkon
Worst Fixer worstfi...@gmail.com wrote: It means that we must revert things like TIGER and CanVec. Am I right? I think fundamentally you are right with this point. My impression is that many people at OSM regret these imports - in fact the longer they are involved in the project. The problem is

Re: [OSM-talk] Is there a world render with country/city labels in English?

2012-06-06 Per discussione Stephan Knauss
On 06.06.2012 19:48, Dave F. wrote: As the subject line really. I've had a quick look but came up blank. go to osm.org, in the top right corner of the map select MapQuest Open. Stephan ___ talk mailing list talk@openstreetmap.org

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Paul Johnson
On Wed, Jun 6, 2012 at 5:59 AM, Werner Poppele popp...@hm.edu wrote: Dont forget that an importer can produce thousands of errors in a very short period of time. All these must be fixed by humans. In some cases years after the import Notorious North American example: TIGER...

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Phil! Gold
* Tirkon tirko...@yahoo.de [2012-06-06 21:11 +0200]: Worst Fixer worstfi...@gmail.com wrote: It means that we must revert things like TIGER and CanVec. Am I right? I think fundamentally you are right with this point. My impression is that many people at OSM regret these imports - in fact the

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Clifford Snow
On Wed, Jun 6, 2012 at 12:44 PM, Phil! Gold phi...@pobox.com wrote: I can only speak for myself, but I'm happy that TIGER was imported. I grumble about its quality problems and quirks all the time, usually while I'm fixing them, but I think the US is much better off with that import than it

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/7 Clifford Snow cliff...@snowandsnow.us: I've only been involved with OSM for a short while, but I believe that imports do help.  I have fixed some of the bad TIGER imports but without them much of the US wouldn't be mapped. That is an open question. Maybe there would be more mappers

Re: [OSM-talk] Import guidelines review

2012-06-06 Per discussione Maarten Deen
On 2012-06-07 00:20, Martin Koppenhoefer wrote: 2012/6/7 Clifford Snow cliff...@snowandsnow.us: I've only been involved with OSM for a short while, but I believe that imports do help.  I have fixed some of the bad TIGER imports but without them much of the US wouldn't be mapped. That is an

[OSM-talk-nl] garmin. en blog.

2012-06-06 Per discussione Martijn van Exel
garmin.openstreetmap.nl en blog.openstreetmap.nl zijn down. -- martijn van exel http://oegeo.wordpress.com ___ Talk-nl mailing list Talk-nl@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-nl

Re: [OSM-talk-nl] garmin. en blog.

2012-06-06 Per discussione Martijn van Exel
oh nee, nu niet meer. ook welterusten. 2012/6/6 Martijn van Exel m...@rtijn.org: garmin.openstreetmap.nl en blog.openstreetmap.nl zijn down. -- martijn van exel http://oegeo.wordpress.com -- martijn van exel http://oegeo.wordpress.com ___

[Talk-br] mapas antigos de Minas Gerais

2012-06-06 Per discussione Gerald Weber
Olá turma disponibilizaram mapas antigos de municípios mineiros. http://www.albumchorographico1927.com.br/ Os mapas são meio desatualizados para figurar no OSM, mas achei que poderia interessar ;) abraço Gerald ___ Talk-br mailing list

Re: [Talk-br] Importando a Floresta da Tijuca (RJ)

2012-06-06 Per discussione Guilherme D'Agostin Donadel
Que bom que ai a prefeitura ajuda, aqui cada informacaozinha eu tenho q conseguir na unha, ja perdi a conta de quantos emails mandei pro departamento responsavel por mapas da cidade, ignoram todos solenemente. Mas vamos em frente...rsrs Guilherme D'Agostin Donadel Em 6 de junho de 2012 01:12,

Re: [Talk-br] Importando a Floresta da Tijuca (RJ)

2012-06-06 Per discussione Eduardo Medeiros
Pedro, que base é essa do IPP? Foi fácil conseguir? Tem do município inteiro? Aproveitando existe algum tutorial para importação dessas informações? []s, Eduardo Medeiros Em 6 de junho de 2012 01:12, Pedro Geaquinto pedrodi...@gmail.com escreveu: Olá pessoal, estou adicionando as camadas

Re: [Talk-br] Importando a Floresta da Tijuca (RJ)

2012-06-06 Per discussione Pedro Geaquinto
Oi Eduardo, É tudo aberto na internet, aí vão uns links interessantes: http://portalgeo.rio.rj.gov.br/ipp_viewer/?config=cadlog.xml http://mapas.rio.rj.gov.br/# http://www.armazemdedados.rio.rj.gov.br/ Eu geralmente consulto e edito manualmente os dados, para a floresta em particular eu uso o

Re: [Talk-br] Importando a Floresta da Tijuca (RJ)

2012-06-06 Per discussione Arlindo Pereira
Olá pessoal, sim, como o Pedro mencionou não tem muitos cariocas por aqui. Quase escorreu uma lágrima solitária quando ele, que é meu colega forista do SkyScraperCity, entrou também para o OSM ;) Eu importei alguns dados do IPP para o OSM usando o usuário Import IPP Rio de Janeiro [1]. Como eu

[Talk-br] Imobiliaria

2012-06-06 Per discussione Eduardo Medeiros
Alguém já registrou uma imobiliária? Utilizou o office=estate_agent? []s, Eduardo Medeiros ___ Talk-br mailing list Talk-br@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-br

Re: [Talk-br] Imobiliaria

2012-06-06 Per discussione vitor
Oi Eduardo, Segundo o Taginfo, as pessoas estão utilizando as tags *'shop=estate_agent'*e *'office=estate_agent'*: http://taginfo.openstreetmap.org/search?q=estate#values No wiki ainda não existe um consenso sobre qual é a correta, mas está pendendo mais para *'shop=estate_agent'*. Eu usaria

[Talk-is] Húsnúmer í Reykjavík (aftur)

2012-06-06 Per discussione Svavar Kjarrval
Hæ. Nú er ég loksins búinn að taka Efra-Breiðholtið eins og ég ætlaði að gera fyrir löngu síðan. Tilgangurinn með þessum pósti er þó ekki að monta mig af því heldur til að hvetja ykkur til þess að taka þátt í þessu verki. Pæling mín var sú að reyna að koma húsnúmeramerkingunni á fleiri hendur

[Talk-de] Strukturieren des Layerswitchers

2012-06-06 Per discussione hike39
Hallo Gemeinde, ich habe nun endlich meine Map-Anwendung mit Openlayers am Laufen. Es gibt derzeit nur noch zwei Kleinigkeiten, die ich beim Layerswitcher ändern möchte: - Ist es möglich die nicht als basic deklarierten Layer zu strukturieren? Ich möchte diese optisch in mehrere Blöcke aufteilen.

[Talk-de] Health Care Facilities weltweit abfragen, xapi...

2012-06-06 Per discussione Michael Paulmann
Hallo, Ich bin Student der Vermessung/Geoinformatik an der Hochschule für Technik in Stuttgart und Teil einer Gruppe die eine Datenbank mit den „Health Care Facilities“ Weltweit aufbaut, natürlich erstmal mit wenigen Daten wie Name, Adresse, Kontaktinformationen und Koordinaten. Ich habe jetzt

Re: [Talk-de] Online Quality Assurance Editor

2012-06-06 Per discussione Adrian Stabiszewski
Hi! Ich habe den QA Editor noch etwas für Smartphones verbessert. Das Editor-Popup erscheint jetzt Vollbild und es gibt eine Autocomplete Funktion für die Straßennamen aus der Umgebung. Damit sollte das Erfassen von Adressen zum Kinderspiel werden. Darüber hinaus ist der Editor jetzt auch auf

Re: [Talk-de] BBOX-Selector gesucht

2012-06-06 Per discussione Tirkon
Kolossos tim.al...@s2002.tu-chemnitz.de wrote: Um das Rad nicht neu zu erfinden, wollte ich fragen, ob jemand sowas in möglichst einfacher Form fertig rumliegend hat. ... möglicherweise der Mapnik-basierte Selektor in der Download Funktion von JOSM?

Re: [Talk-de] Health Care Facilities weltweit abfragen, xapi...

2012-06-06 Per discussione Stephan Knauss
On 06.06.2012 20:17, Michael Paulmann wrote: Ich habe jetzt schon verschiedene xapi ausprobiert jedoch bekomme ich immer nur Fehlermeldungen wenn ich bei einem großen Bereich suche. versuche mal overpass. Der erlaubt deutlich größere Abfragen: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Overpass_API

[Talk-de] Zukunftspläne von Google Maps / Google Earth / Google Streetview

2012-06-06 Per discussione Johann H. Addicks
Gibt ein paar (euphorische) Screenshots aus ihrer Toolchain. http://www.youtube.com/watch?v=HMBJ2Hu0NLw -jha- ___ Talk-de mailing list Talk-de@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-de

Re: [Talk-it] R: Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-06 Per discussione Stefano Pallicca
Il 05 giugno 2012 22:23, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto: Mi richiamano questa sera. Il progetto di cui vi parlavo si chiama Protezione Civica. Qui l'annuncio http://www.ilpost.it/riccardoluna/2012/06/04/protezione-civica/ Mi hanno coinvolto nel progetto e spingo a razzo su

[Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Alech OSM
Buondì a tutti. Come facciamo perché il poligono ottenuto dal ricalco di un isolato del centro non sia troppo “piatto” ma distingua tra i vari edifici che hanno mura laterali contigue ma sono di altezza diversa e che quindi non coincidono del tutto ? Oppure se al centro del tetto si stacca

Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 06 giugno 2012 09:31, Alech OSM alech.hos...@gmail.com ha scritto: Buondì a tutti. ** ** Come facciamo perché il poligono ottenuto dal ricalco di un isolato del centro non sia troppo “piatto” ma distingua tra i vari edifici che hanno mura laterali contigue ma sono di

Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Simone Saviolo
Volendo fare proprio i fighi, si possono anche usare i tag per il rendering 3D degli edifici: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM-3D Ciao, Simone ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] R: Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Alech OSM
Io però il misuratore laser per vedere a che altezza sta la grondaia non ce l’ho … XD Se però facciamo delle relazioni , che tag usiamo per i singolo perimetri ?? Sempre building ma senza chiudere la way ? Oppure qualcosa per indicare che si tratta di muri (barrier=wall ? ) ??? Da:

Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Daniele Forsi
Il 06 giugno 2012 09:46, Maurizio Daniele ha scritto: Fai delle relazioni. Tracci i muri dei vari edifici e le unisci in un multipoligono a cui attacchi i tag per l'edificio. una relazione multipoligono per ogni edificio, giusto? così i tratti in comune appaiono solo una volta in ogni

Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 06 giugno 2012 10:13, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto: Il 06 giugno 2012 09:46, Maurizio Daniele ha scritto: Fai delle relazioni. Tracci i muri dei vari edifici e le unisci in un multipoligono a cui attacchi i tag per l'edificio. una relazione multipoligono per

Re: [Talk-it] Mappa con access=no

2012-06-06 Per discussione Fabrizio Tambussa
Il 04 giugno 2012 13:16, Sky One sky...@skyone.it ha scritto: razio per il supporto (non escludo di romperti le scatole), però visto il continuo evolversi della situazione e della mappatura, cercavo qualcosa che si aggiorni man mano che vengono eventualmente aggiunti access=no o

[Talk-it] Misurare altezza edifici (Era: Come si separano edifici contigui ?)

2012-06-06 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Jun 06, 2012 at 10:11:24AM +0200, Alech OSM wrote: Io però il misuratore laser per vedere a che altezza sta la grondaia non ce l’ho … XD Ci sono dei software per smartphone che misurano le altezze facendo valutazione della distanza, inclinazione e applicando un po' di trigonometria.

[Talk-it] R: Misurare altezza edifici (Era: Come si separano edifici contigui ?)

2012-06-06 Per discussione Alech OSM
Sicuro! Immagino che nei telefonini ci sia di tutto , ma io resto col Nokia da 25 euro preso alla coop ... Più rudimentalmente, chi avesse voglia potrebbe misurare l'ombra dell'edificio poi l'ombra del bastone di altezza nota e fare le proporzioni a:b=x:y . Per adesso c'è prima altro : ho visto

Re: [Talk-it] R: Misurare altezza edifici (Era: Come si separano edifici contigui ?)

2012-06-06 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Jun 06, 2012 at 11:09:52AM +0200, Alech OSM wrote: ma io resto col Nokia da 25 euro preso alla coop ... Certo! Lo dico sempre che è da bischeri usare lo smartphone per telefonare, anche solo per il consumo di batteria! Comunque per poter telefonare come si deve e per giocare un po'

Re: [Talk-it] R: Misurare altezza edifici (Era: Come si separano edifici contigui ?)

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 Alech OSM alech.hos...@gmail.com: Sicuro! Immagino che nei telefonini ci sia di tutto , ma io resto col Nokia da 25 euro preso alla coop ... se non vuoi spendere niente per altri attrezzi, potresti misurare i passi (in orizzontale) e sondare con il goniometro, il resto è matematica

[Talk-it] R: R: Misurare altezza edifici (Era: Come si separano edifici contigui ?)

2012-06-06 Per discussione Alech OSM
Intendevo misurare l'ombra *dal vero* ! ;-) Ciao, Ale. Più rudimentalmente, chi avesse voglia potrebbe misurare l'ombra dell'edificio poi l'ombra del bastone di altezza nota e fare le proporzioni a:b=x:y . questo invece ritengo un approcio poco affidabile, perchè le nostre ortofoto

Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com: una relazione multipoligono per ogni edificio, giusto? così i tratti in comune appaiono solo una volta in ogni relazione, ma sono usati da più relazioni Per casi semplici, sono contrario ad usare così largamente i multipoligoni.

Re: [Talk-it] R: R: Misurare altezza edifici (Era: Come si separano edifici contigui ?)

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 Alech OSM alech.hos...@gmail.com: Intendevo misurare l'ombra *dal vero* ! ;-) scuasami Ale, certo, questo è un buon approccio in certe casi (accessibilità del perimetro del edificio). Bisogno stare attenti con certi tipi di tetto però (quelli col punto al centro più alto che al

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione Bertalan Ivan
Grazie alle precedenti indicazioni sono riuscito a domare il puntatore e ora riesco a fare un punto su una way senza pasticciare. La domanda: è corretto unire la farmacia a una way? Nel senso, siccome la farmacia dispone di tutti i dati, anche il numero civico, è corretto unirla a una way e

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 Bertalan Ivan bertalan.i...@gmail.com: Grazie alle precedenti indicazioni sono riuscito a domare il puntatore e ora riesco a fare un punto su una way senza pasticciare. La domanda: è corretto unire la farmacia a una way? Nel senso, siccome la farmacia dispone di tutti i dati, anche

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 giugno 2012 12:05, Bertalan Ivan bertalan.i...@gmail.com ha scritto: Grazie alle precedenti indicazioni sono riuscito a domare il puntatore e ora riesco a fare un punto su una way senza pasticciare. La domanda: è corretto unire la farmacia a una way? Secondo me no. Potresti

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 sabas88 saba...@gmail.com: Potresti tracciare l'edificio (basta una forma di massima :) ) e inserire sul bordo di questo i punti. perchè sul bordo? Io di solito metto i POI dentro l'edificio (quindi un nodo che non fa parte del way intorno). ciao, Martin

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione Bertalan Ivan
Il 06/06/2012 12:12, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2012/6/6 sabas88saba...@gmail.com: Potresti tracciare l'edificio (basta una forma di massima :) ) e inserire sul bordo di questo i punti. perchè sul bordo? Io di solito metto i POI dentro l'edificio (quindi un nodo che non fa parte del way

Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Luca Delucchi
On 6 Jun 2012 12:02, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com wrote: 2012/6/6 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com: una relazione multipoligono per ogni edificio, giusto? così i tratti in comune appaiono solo una volta in ogni relazione, ma sono usati da più relazioni Per casi

Re: [Talk-it] [newbie] unione/separa percorsi

2012-06-06 Per discussione Bertalan Ivan
Fiuuu, ho staccato con Separa percorsi. Ora vedo di disegnare gli edifici. Saluti e grazie, Berti ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 giugno 2012 12:24, Bertalan Ivan bertalan.i...@gmail.com ha scritto: Il 06/06/2012 12:12, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2012/6/6 sabas88saba...@gmail.com: Potresti tracciare l'edificio (basta una forma di massima :) ) e inserire sul bordo di questo i punti. perchè sul

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 sabas88 saba...@gmail.com: Qui purtroppo di edifici manco l'ombra. ;-( Tracciane qualcuno così si colora la mappa :D +1, invece di tracciare subitò tutto consiglio di cominciare con gli edifici significativi (grandi, alti, importanti, antici, per esempio le chiese, il comune, la

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 giugno 2012 12:39, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.comha scritto: 2012/6/6 sabas88 saba...@gmail.com: Qui purtroppo di edifici manco l'ombra. ;-( Tracciane qualcuno così si colora la mappa :D +1, invece di tracciare subitò tutto consiglio di cominciare con gli edifici

Re: [Talk-it] Come si separano edifici contigui ?

2012-06-06 Per discussione Gianmario Mengozzi
una relazione multipoligono per ogni edificio, giusto? -1 Concordo su tutto quanto detto da martin e simone... +1 Gianmario ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

[Talk-it] Esportare i dati di grandi aree

2012-06-06 Per discussione Emere Arco
Gentili colleghi, sono nuova nella ml. Volevo sapere se è possibile esportare i dati osm di grandi aree: da esporta del sito openstreetmap posso esportare aree che contengono al massimo 5 nodi. Come faccio a esportare dati di maggiori dimensioni?? Grazie mille e buona giornata!! Emere

Re: [Talk-it] Esportare i dati di grandi aree

2012-06-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06 giugno 2012 14:03, Emere Arco emere.a...@gmail.com ha scritto: Gentili colleghi, sono nuova nella ml. Volevo sapere se è possibile esportare i dati osm di grandi aree: da esporta del sito openstreetmap posso esportare aree che contengono al massimo 5 nodi. Come faccio a

Re: [Talk-it] Esportare i dati di grandi aree

2012-06-06 Per discussione Emere Arco
Grazie ora ci do un'occhiata! Il giorno 06 giugno 2012 14:07, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto: Il giorno 06 giugno 2012 14:03, Emere Arco emere.a...@gmail.com ha scritto: Gentili colleghi, sono nuova nella ml. Volevo sapere se è possibile esportare i dati osm di grandi aree: da

[Talk-it] (newbie) Come si contano le ricorrenze di un tag nel database ?

2012-06-06 Per discussione Alech OSM
Come da oggetto . Ed inoltre, è possibile usare dei caratteri jolly ? In pratica per elencare tutti i tag che “da un lato dei due punti” hanno una parola in comune. ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] (newbie) Come si contano le ricorrenze di un tag nel database ?

2012-06-06 Per discussione David Paleino
On Wed, 6 Jun 2012 14:29:44 +0200, Alech OSM wrote: Come da oggetto . Puoi usare taginfo o servizi simili: http://taginfo.openstreetmap.org/tags/highway=residential http://taginfo.hanskalabs.net/tags/highway=residential Ed inoltre, è possibile usare dei caratteri jolly ? In pratica per

Re: [Talk-it] Esportare i dati di grandi aree

2012-06-06 Per discussione Luca Delucchi
Il 06 giugno 2012 14:07, sabas88 saba...@gmail.com ha scritto: Se non ti servono aggiornati al momento, ma ti va bene anche di massimo una settimana prima puoi scaricarti l'estratto dal sito di Gfoss (http://download.gfoss.it/osm/osm/). scusate ma ci sono ancora alcuni problemi nelle aree

Re: [Talk-it] [newbie] unione

2012-06-06 Per discussione Bertalan Ivan
Il 06/06/2012 12:39, Martin Koppenhoefer ha scritto: 2012/6/6 sabas88saba...@gmail.com: Qui purtroppo di edifici manco l'ombra. ;-( Tracciane qualcuno così si colora la mappa :D +1, invece di tracciare subitò tutto consiglio di cominciare con gli edifici significativi (grandi, alti,

Re: [Talk-it] Locanda Alpina

2012-06-06 Per discussione Federico Cozzi
2012/6/6 Gianluca Boero gianlucabo...@alice.it: Di fianco vi è una locanda che fornisce pressapoco il medesimo servizio, posto letto e ristoro ma non è classificato come rifugio alpino. Cosa posso utilizzare? alpine_hut anche in questo caso? Ciao

[Talk-it] R: Locanda Alpina

2012-06-06 Per discussione Alech OSM
-Messaggio originale- Da: Federico Cozzi [mailto:f.co...@gmail.com] Inviato: mercoledì 6 giugno 2012 16.55 A: openstreetmap list - italiano Oggetto: Re: [Talk-it] Locanda Alpina 2012/6/6 Gianluca Boero mailto:gianlucabo...@alice.it gianlucabo...@alice.it: Di fianco vi è una

Re: [Talk-it] Locanda Alpina

2012-06-06 Per discussione Gianluca Boero
Il 06/06/2012 16:55, Federico Cozzi ha scritto: 2012/6/6 Gianluca Boerogianlucabo...@alice.it: Di fianco vi è una locanda che fornisce pressapoco il medesimo servizio, posto letto e ristoro ma non è classificato come rifugio alpino. Cosa posso utilizzare? alpine_hut anche in questo caso? Ciao

Re: [Talk-it] Esportare i dati di grandi aree

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 sabas88 saba...@gmail.com: Come faccio a esportare dati di maggiori dimensioni?? Se non ti servono aggiornati al momento, ma ti va bene anche di massimo una settimana prima puoi scaricarti l'estratto dal sito di Gfoss (http://download.gfoss.it/osm/osm/).

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-06 Per discussione Fabri
bene per la pagina ushaidi per quanto riguarda il lavoro di importazione edifici, prosegue o è fermo? mancano ancora molti comuni? da http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Emilia_Romagna/Terremoto_Emilia_2012 noto che mancano anche i file .osm degli edifici, arriveranno?

Re: [Talk-it] Esportare i dati di grandi aree

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
Scusate, mi è partita la mail. In alternativa a GFOSS si potrebbe anche utlizzare: planet.openstreetmap.org (tutto) http://download.geofabrik.de/ (estratti) e probabilmente anche altri. Però con gli estratti di GFOSS ottieni le regioni italiani direttamente, da geofabrik dovresti prendere tutta

[Talk-it] Geopaparazzi non funziona con gli OSM tags

2012-06-06 Per discussione Niccolo Rigacci
Ciao, Scrivo qui perché spero che Luca Delucchi mi legga! Ho installato Geopaparazzi [1] sul mio Android, vorrei usarlo per raccogliere punti per OSM, ma non funziona! Ho attivato gli strumenti OSM, quindi al riavvio dell'applicazione lui cerca di scaricare il file

Re: [Talk-it] Geopaparazzi non funziona con gli OSM tags

2012-06-06 Per discussione niubii
... ma lo sai che non ho mica capito se stai parlando di geopaparazzi oppure di osmand? :-) Ciao /niubii/ Il giorno 06/giu/2012 18:59, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto: Ciao, Scrivo qui perché spero che Luca Delucchi mi legga! Ho installato Geopaparazzi [1] sul mio Android,

Re: [Talk-it] Geopaparazzi non funziona con gli OSM tags

2012-06-06 Per discussione Niccolo Rigacci
On Wed, Jun 06, 2012 at 08:16:33PM +0200, niubii wrote: ... ma lo sai che non ho mica capito se stai parlando di geopaparazzi oppure di osmand? Chi apre

Re: [Talk-it] Esportare i dati di grandi aree

2012-06-06 Per discussione Emere Arco
Eheh... alla fine mi son presa tutto! :) Geofabrik direi il più comodo...anche perchè avevo bisogno anche di altri dati sull'europa! Grazie a tutti! Il giorno 06 giugno 2012 18:57, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.comha scritto: Scusate, mi è partita la mail. In alternativa a GFOSS si

Re: [Talk-it] Terremoto in Emilia Romagna

2012-06-06 Per discussione Gianmario Mengozzi
sorry Ho avuto una settimana di lavoro da panico .. mò mi rimetto sotto :-) Gianmario Mengozzi - sent by Android phone Il giorno 06/giu/2012 18:56, Fabri erfab...@gmail.com ha scritto: bene per la pagina ushaidi per quanto riguarda il lavoro di importazione edifici, prosegue o è fermo?

Re: [Talk-it] Perché ci sono più relazioni con nome Italia?

2012-06-06 Per discussione Daniele Forsi
Il 04 giugno 2012 22:14, ho scritto: cambierò i tag manualmente mettendo type=country e togliendo boundary=administrative e admin_level=2 come prima del changeset 5425315 capital è stato cambiato in admin_centre e lo rimetterei come capital fatto:

Re: [Talk-it] Perché ci sono più relazioni con nome Italia?

2012-06-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/6/6 Daniele Forsi dfo...@gmail.com: Il 04 giugno 2012 22:14, ho scritto: cambierò i tag manualmente mettendo type=country e togliendo boundary=administrative e admin_level=2 come prima del changeset 5425315 capital è stato cambiato in admin_centre e lo rimetterei come capital fatto:

Re: [Talk-it] Geopaparazzi non funziona con gli OSM tags

2012-06-06 Per discussione sabas88
Il giorno 06/giu/2012 18:59, Niccolo Rigacci o...@rigacci.org ha scritto: Ciao, Scrivo qui perché spero che Luca Delucchi mi legga! Ho installato Geopaparazzi [1] sul mio Android, vorrei usarlo per raccogliere punti per OSM, ma non funziona! Occhio che al momento se raccogli i punti coi

Re: [Talk-it] Terremoto Emilia del Maggio 2012

2012-06-06 Per discussione Gianmario Mengozzi
Ho aggiornato la tabella [1] con i comuni prima mancanti, in base alla lista [2] precedentemente indicata dando ora uno sguardo alla mappa mi pare che mcheck abbia continuato nell'opera di import : chiedo nel caso a Marco di aggiornare lo stato nella colonna relativa, in modo da avere una

Re: [Talk-it] Terremoto Emilia: Edificato Lombardia

2012-06-06 Per discussione Gianmario Mengozzi
Il giorno 06 giugno 2012 00:22, Alessandro Frigeri alessandro.frig...@ifsi-roma.inaf.it ha scritto: A questo punto abbiamo gli edifici in emilia romagna, su cui applicare le tag HOT (p.es. earthquake:damage=collapsed_building o damaged_infrastructure) per chi mappa localmente o appena

Re: [Talk-it] Locanda Alpina

2012-06-06 Per discussione Luca Delucchi
On 6 Jun 2012 18:39, Gianluca Boero gianlucabo...@alice.it wrote: Ho poi optato per alpine_hut in quanto su alcuni siti (non ne hanno uno proprio) sono comunque denominati rifugio anche se secondo me non sotto il Cai. Hai fatto bene..basta non mettere operator cai. -- Gianluca Boero --

Re: [Talk-co] Problema de fronteras con Perú y límites departamentales y municipales

2012-06-06 Per discussione Mancho
Mi sugerencia sería fijarse en la fuente. Yo estuve unificando límites en la frontera con Brasil y ahí por ejemplo, el límite internacional provenía de la CIA, mientras que el de menor nivel provenía del IBGE (el IGAC brasileño), así que me guie por el segundo, que es oficial al menos en uno de

Re: [Talk-co] Problema de fronteras con Perú y límites departamentales y municipales

2012-06-06 Per discussione Oscar . Ramos
... En otros casos se hace obvio que el límite está demarcado por una barrera natural clara y bien definida, como un río, así que se puede mejorar la precisión directamente con imágenes satelitales . En lo que hay que tener cuidado es en que las islas de dichos ríos queden en el país al que

Re: [Talk-co] Problema de fronteras con Perú y límites departamentales y municipales

2012-06-06 Per discussione hyan...@gmail.com
Siendo frontera internacional creo que es mejor confirmar desde la fuente oficial. El 6 de junio de 2012 09:50, oscar.ra...@cafedecolombia.com escribió: ... En otros casos se hace obvio que el límite está demarcado por una barrera natural clara y bien definida, como un río, así que se puede

Re: [Talk-co] Problema de fronteras con Perú y límites departamentales y municipales

2012-06-06 Per discussione Fredy Rivera
En todo caso les recomiendo no prender esa guerra que :-) salu2 2012/6/6 Mancho manch...@gmail.com: https://es.wikisource.org/wiki/Tratado_de_L%C3%ADmites_y_Navegaci%C3% B3n_Fluvial_entre_Colombia_y_el_Per%C3%BA Al final, en las adiciones de 1929 se menciona la situación de las islas. Am

  1   2   >