Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-19 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > -1, questo non mi sembra un buon metodo per evitare confusioni, meglio > allora > ref:emergency=Club Alpino Italiano 363-9;Volontari 0206 > oppure ref:CAI= > ref:volontari_croce_bianca=... > o simile ...certo che NON lo è ;-) l'ho buttata lì proprio per dire che ne

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 19 nov 2016, alle ore 18:22, demon.box ha > scritto: > > ref:emergency=363-9;0206 > operator=Club Alpino Italiano - Sezione di Lumezzane;Volontari Croce Bianca > Lumezzane -1, questo non mi sembra un buon metodo per evitare confusioni,

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-19 Per discussione demon.box
Luca Delucchi wrote > secondo me la soluzione è > > tourism=information > information=guidepost > ele=1021 > name=Prato della tesa > operator=Club Alpino Italiano > ref=636-9 > emergency=access_point > ref:emergency=NONCAPISCO > operator:emergency=NONCAPISCO ciao, il problema è che anche 363-9 è

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-17 Per discussione Luca Delucchi
2016-11-12 18:14 GMT+01:00 demon.box : > ...speravate voi che mi fossi dimenticato ;-) ed invece proprio oggi ho > trovato un cartello che è il top in fatto di info che espone: > > > > qui ci sino 2 diversi codici

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-12 Per discussione demon.box
...speravate voi che mi fossi dimenticato ;-) ed invece proprio oggi ho trovato un cartello che è il top in fatto di info che espone: qui ci sino 2 diversi codici per i soccorsi: uno è quello messo dalla sezione del CAI che ha messo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-09 17:44 GMT+01:00 Alfredo Gattai : > Mapparli separatamente il palo e la targhetta e' una complicazione che non > riflette la realta' sul terreno. > L'oggetto e' un signpost ed anche un emergency=access_point e nel caso di > danneggiamento parziale o tatale

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-09 16:45 GMT+01:00 demon.box : > ciao, non sono d'accordo perchè anche il codice di emergenza che > fisicamente > sta scritto su una targhetta (o addirittura è applicato sulla freccia del > segnavia...) se viene spazzato via da dal vento, rotto o rubato, nessuno >

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Per discussione Alfredo Gattai
2016-11-09 16:45 GMT+01:00 demon.box : > Massimiliano Guidi wrote > > 1) nel caso del guidepost stai effettivamente mappando un palo di legno, > > nel caso del punto di emergenza stai mappando un punto virtuale nello > > spazio la cui precisione assoluta del punto di

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Per discussione demon.box
Massimiliano Guidi wrote > 1) nel caso del guidepost stai effettivamente mappando un palo di legno, > nel caso del punto di emergenza stai mappando un punto virtuale nello > spazio la cui precisione assoluta del punto di soccorso non è importante > (parlo di qualche metro ovviamente). Per essere

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno mer 9 nov 2016 alle ore 10:56 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > +1, chiaramente usare 2 chiavi differenti per la stessa proprietà non > sembra vantaggioso, ma il resto del mondo per ora ha usato ref, ed è quello > che è documentato nel wiki. Vogliamo chiedere

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-09 10:10 GMT+01:00 demon.box : > +1 > > sono anch'io per utilizzare SEMPRE ref:emergency e ci togliamo il > pensiero... > +1, chiaramente usare 2 chiavi differenti per la stessa proprietà non sembra vantaggioso, ma il resto del mondo per ora ha usato ref, ed è

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-09 Per discussione demon.box
Massimiliano Guidi wrote > Se prevedi comunque la situazione in cui si usa > ref:emergency tanto vale usarlo sempre, almeno hai un criterio unico e > semplice. Non vedo il vantaggio di stare a distinguere se c'è già un ref o > meno. +1 sono anch'io per utilizzare SEMPRE ref:emergency e ci

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 08 nov 2016, alle ore 23:19, Massimiliano Guidi > ha scritto: > > di mandare i soccorsi alla palina 111 del CNSAS invece che al numero 111 > della Croce Bianca accidenti. Forse sarebbe una buona idea da parte dei gestori di usare dei

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Massimiliano Guidi
Il giorno mar 8 nov 2016 alle ore 22:07 Martin Koppenhoefer < dieterdre...@gmail.com> ha scritto: > > se posso permettermi, avere più sistemi di riferimento in uso nella stessa > zona, o piu associazioni in parallelo nella stessa zona che gestiscono > indipendentemente i soccorsi già mi sembra

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 08 nov 2016, alle ore 20:57, Massimiliano Guidi > ha scritto: > > Per cui se il soccorso alpino mette i numeri alle paline si usa > ref:emergency:cnsas=111, se lo fa la croce rossa si usa > ref:emergency:cri=111. In questo modo anche se

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao > Se posso permettermi una cosa del genere è complicata da gestire e si > presta troppo facilmente a fallimenti in caso di mapping imperfetto. > Siccome si parla di soccorsi i fallimenti non sono ammessi. > Dare al ref semplice un significato diverso in funzione della presenza o > assenza

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Alfredo Gattai
> > > > per me questa foto è un bel esempio che si ottiene più ordine e chiarezza > quando si usano più oggetti, uno per targa. Come abbiamo mappato questo > palo al momento/come lo mapperesti? > > Ciao, > Martin > > Ps: ref:emergency comunque come tag non è cattivo, in quanto è "parlante", > se

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Massimiliano Guidi
Ciao a tutti, primo post da queste parti. Scrivo da InBox, spero esca un quoting decente. In sintesi, mappare come emergency=access_point + ref=* se il codice è > unico; mappare come emergency=access_point + tourism=information + > information=guidepost + ref:emergency=* + ref=* se c'è un codice

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 08 nov 2016, alle ore 15:02, Alfredo Gattai > ha scritto: > > > > Magari con la foto :-) > per me questa foto è un bel esempio che si ottiene più ordine e chiarezza quando si usano più oggetti, uno per targa. Come abbiamo mappato

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione demon.box
Carlo Stemberger-3 wrote > In sintesi, mappare come emergency=access_point + ref=* se il codice è > unico; mappare come emergency=access_point + tourism=information + > information=guidepost + ref:emergency=* + ref=* se c'è un codice per le > emergenze e un altro per le indicazioni turistiche.

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Alfredo Gattai
> > In sintesi, mappare come emergency=access_point + ref=* se il codice è > unico; mappare come emergency=access_point + tourism=information + > information=guidepost + ref:emergency=* + ref=* se c'è un codice per le > emergenze e un altro per le indicazioni turistiche. > > Se c'è un certo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Carlo Stemberger
Il 08/11/2016 10:57, demon.box ha scritto: Luca Delucchi wrote io userei ref:emergency perchè alt_ref è un più generale e non chiarisce a quale dei due fa riferimento +1 è quello che intendo anch'io con ref:emergency abbiamo il massimo della univocità su un dato tra l'altro, scusate il gioco

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: demon.box [mailto:e.rossin...@alice.it] >Sent: martedì 8 novembre 2016 08:18 >To: talk-it@openstreetmap.org >Subject: Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure >certo altrimenti bisognerebbe disgiungere le 2 informazioni con 2 nodi di

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-08 Per discussione demon.box
Luca Delucchi wrote > io userei ref:emergency perchè alt_ref è un più generale e non chiarisce a > quale dei due fa riferimento +1 è quello che intendo anch'io con ref:emergency abbiamo il massimo della univocità su un dato tra l'altro, scusate il gioco di parole, di importanza vitale ;-)

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > per me non c'è motivo di usare ref:emergency invece di "ref". Sarebbe > diverso nel caso ci fosse un ref per emergenze ed un ref diverso per il > palo/cartello, ma è proprio questo il punto il ref del palo/cartello NON SEMPRE coincide con il ref delle emergenze quindi devo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-07 23:25 GMT+01:00 demon.box : > 1 - tutto sul segnavia: > > tourism=information > information=guidepost > emergency=access_point > ref=3V-55 > ref:emergency=3V-55 > > 2 - targhetta soltanto per l'emergenza: > > emergency=access_point > ref:emergency=1234 > (in

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > In realtà il ref del segnavia della foto è 3v-55 mentre il 3v sarebbe > quello del sentiero, vero? > > Se fosse così forse metterei come ref il 3v-55 sul nodo e 3v soltanto alla > route. sì certo è così ma qui il ref sella route non è in discussione credo che a questo punto

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 07 nov 2016, alle ore 22:49, demon.box ha > scritto: > > la foto d'esempio è questa (già l'avevo postata): > > grazie, mi era sfuggito. In realtà il ref del segnavia della foto è

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > Mi sono guardato gli utilizzi di questa chiave e di 188 occorrenze > (overpass api) si trovano 175 entro un raggio di 3 chilometri intorno a > Lumezzane (vicino Brescia) > (...) > (e tutti sono stati inseriti da un unico utente) ciao ;-) quell'unico utente sono io. la foto

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-07 17:04 GMT+01:00 Alfredo Gattai : > Che ti sembra? hai una foto di uno di questi segnavia? Grazie, Martin ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Alfredo Gattai
> > la "comunità” ha scritto questa chiave una volta come ipotesi (se capisco > bene per il numero di una “emergency response section”) in una pagina di > discussione sul wiki nel 2014 e poi non ha più seguito questo approccio: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:WikiProject_ >

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Martin Koppenhöfer
> On 07 Nov 2016, at 15:55, Alfredo Gattai wrote: > > perche' rispetto a rescue_ref (che non ha precedenti), ref:emergency sembra > essere piu' corretta secondo la comunita'. la "comunità” ha scritto questa chiave una volta come ipotesi (se capisco bene per il

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Alfredo Gattai
> > > > perché "anche"? È una chiave non documentata e pochissimo usata (183 al > momento) > perche' rispetto a rescue_ref (che non ha precedenti), ref:emergency sembra essere piu' corretta secondo la comunita'. Ciao Alfredo ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 07 nov 2016, alle ore 10:16, Alfredo Gattai > ha scritto: > > adottiamo anche noi ref:emergency= per i signpost. perché "anche"? È una chiave non documentata e pochissimo usata (183 al momento) ciao, Martin

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-07 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao, adottiamo anche noi ref:emergency= per i signpost. Grazie a tutti per il contributo. Alfredo 2016-11-05 17:47 GMT+01:00 Alfredo Gattai : > Ah ah...si ho capito il concetto,,ma cozza abbastanza con la pratica. Di > fatto e' lo stesso oggetto nel solito

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Alfredo Gattai
Ah ah...si ho capito il concetto,,ma cozza abbastanza con la pratica. Di fatto e' lo stesso oggetto nel solito punto che ha due numeri..Non e' molto pratico fare due nodi ognuno con il suo ref, anche nel mondo della cartografia nautica si codificavano una volta le luci e le loro frequenze come

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-05 17:23 GMT+01:00 Alfredo Gattai : > e' proprio questo il punto. Abbiamo sul terreno dei pali che hanno due > numeri idendificativi, uno usato dall'ente che ha posizionato il palo e > l'altro aggiuto sullo stesso palo usato da chi fa soccorso, oltre > ovviamente

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao Martin, e' proprio questo il punto. Abbiamo sul terreno dei pali che hanno due numeri idendificativi, uno usato dall'ente che ha posizionato il palo e l'altro aggiuto sullo stesso palo usato da chi fa soccorso, oltre ovviamente le indicazioni dei percorsi, i tempi di percorrenza, etc. Non e'

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Alfredo Gattai
> Non mi piace il fatto che non venga usato il namespace ref: > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Namespace > > Quindi va bene ref:emergency ma non emergency_ref. > > Cosa succede se devo indicare il vecchio ref? Uso old_emergency_ref? O > old_ref_emergency? Non credo. Molto meglio

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-05 16:31 GMT+01:00 Alfredo Gattai : > perche' ci sono casi come quelli del signpost che hanno gia' un ref + uno > aggiuntivo per il soccorso quindi c'e' bisogno di piu' di un ref. > Il mio sogno e' che un domani se ne possa eliminare uno dei due ed usare > solo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Andrea Musuruane
2016-11-05 16:31 GMT+01:00 Alfredo Gattai : > perche' ci sono casi come quelli del signpost che hanno gia' un ref + uno > aggiuntivo per il soccorso quindi c'e' bisogno di piu' di un ref. > Il mio sogno e' che un domani se ne possa eliminare uno dei due ed usare > solo

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Alfredo Gattai
perche' ci sono casi come quelli del signpost che hanno gia' un ref + uno aggiuntivo per il soccorso quindi c'e' bisogno di piu' di un ref. Il mio sogno e' che un domani se ne possa eliminare uno dei due ed usare solo "ref" ma per ora non c'e' alternativa a riportare cio' che c'e' nella realta'.

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-05 15:41 GMT+01:00 Andrea Musuruane : > rescue_ref proprio non mi piace. Perché non semplicemente ref? O al > più ref:emergency? > +1, semplicemente "ref" mi sembra la cosa più logica e è documentato nel wiki... Ciao, Martin

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Andrea Musuruane
rescue_ref proprio non mi piace. Perché non semplicemente ref? O al più ref:emergency? Ciao, Andrea 2016-11-05 14:55 GMT+01:00 Alfredo Gattai : > +1 > concordo, va a pennello > > 2016-11-05 14:52 GMT+01:00 demon.box : >> >> dieterdreist wrote >>

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Alfredo Gattai
+1 concordo, va a pennello 2016-11-05 14:52 GMT+01:00 demon.box : > dieterdreist wrote > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Daccess_point > > hai ragione, è una goccia d'acqua alla targhetta del mio caso! > quindi potrebbe essere: > >

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Daccess_point hai ragione, è una goccia d'acqua alla targhetta del mio caso! quindi potrebbe essere: emergency=access_point operator=Croce Bianca rescue_ref=1234 direi che và a pennello, che dite? -- View this message

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-05 11:53 GMT+01:00 Carlo Stemberger : > >https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Demergency_access_point > > > >a giudicare dalla foto sembra proprio questo! > > E non solo: anche la descrizione sembra perfettamente congruente. > > Tag approvato -->

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione demon.box
Carlo Stemberger-3 wrote > Tag approvato --> direi assolutamente di usare quello. ma... e il discorso del Cleanup? -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885398.html Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione Carlo Stemberger
Il 5 novembre 2016 10:40:40 CET, "demon.box" ha scritto: >Alberto Nogaro wrote >> Concordo. Dalla descrizione, mi sembra corrispondere a questo: >> >> >https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Demergency_access_point > >a giudicare dalla foto sembra proprio

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-05 Per discussione demon.box
Alberto Nogaro wrote > Concordo. Dalla descrizione, mi sembra corrispondere a questo: > > https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Demergency_access_point a giudicare dalla foto sembra proprio questo! ecco invece una foto del codice per il soccorso sullo stesso paletto segnaletico che

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Alberto Nogaro
>-Original Message- >From: Martin Koppenhoefer [mailto:dieterdre...@gmail.com] >Sent: venerdì 4 novembre 2016 07:33 >To: openstreetmap list - italiano <talk-it@openstreetmap.org> >Subject: Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure >secondo me si potrebbe importare

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
Alfredo Gattai wrote > Il motivo di inventare il rescu_ref sta nel fatto che alcuni pali > segnaletici hanno piu' di un identificativo e spesso il numero > identificativo per il soccorso e' aggiunto dopo. sempre nello stesso comune delle targhette la seziona locale del CAI in effetti ha

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
per essere più chiaro possibile ecco una targhetta: -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885363.html Sent from the Italy General mailing list archive

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-04 14:20 GMT+01:00 demon.box : > 1 - quando dici *sign* cosa intendi esattamente come tag? > non lo so ;-) da concordare/inventare. Forse una sottochiave di "addr"? tipo addr:emergency-ref=1234 > > 2 - il codice (ref:emergency o rescue_ref) lo metto sul poligono

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > io lo vedo più come un civico alternativo / housename, perciò mapperei la > targhetta stessa, non il numero come proprietà di una casa. ...scusami ma non ti seguo: 1 - quando dici *sign* cosa intendi esattamente come tag? 2 - il codice (ref:emergency o rescue_ref) lo metto

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-04 13:29 GMT+01:00 demon.box : > a lui viene consegnata la targhetta, il tag *rescue_ref* o *ref:emergency* > direttamente sul building lo sconsigliate? > io lo vedo più come un civico alternativo / housename, perciò mapperei la targhetta stessa, non il numero come

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2016-11-04 11:33 GMT+01:00 demon.box : > scusa ma per sign intendi information=sign ? perché "information"? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
scusate ma essendo un codice identificativo che viene assegnato alla *casa* più che alla località visto che deve essere il proprietario che aderisce ed a lui viene consegnata la targhetta, il tag *rescue_ref* o *ref:emergency* direttamente sul building lo sconsigliate? -- View this message in

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > se si tratta di una targa, per me non sarebbe un "board" ma un sign. scusa ma per sign intendi information=sign ? -- View this message in context: http://gis.19327.n8.nabble.com/Progetto-Montagne-Sicure-tp5885272p5885335.html Sent from the Italy General mailing list

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 04 nov 2016, alle ore 10:33, demon.box ha > scritto: > > guardando su taginfo ho notato che è già stato usato il tag ref:emergency > anche se soltanto 13 volte... forse varrebbe la pena di portare avanti > questo anzichè iniziarne uno

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
girarsi_liste wrote > Ma questa targhetta funge da civico + informazione di emergenza? > > Oppure il civico è a parte, e questa targhetta è in più? no il civico è a parte, ammesso che ci sia perchè nella maggior parte dei casi trattandosi di casette isolate il civico neanche ce l'hanno.

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Alfredo Gattai
si, l'esempio mio era un guidepost mentre il tuo e' una board e io direi che rescue_ref e' adatto e soddisfa anche il caso del mio esempio. Il board_type non lo conoscevo ma direi che va bene Alfredo 2016-11-04 9:52 GMT+01:00 demon.box : > dieterdreist wrote > > secondo me

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione demon.box
dieterdreist wrote > secondo me si potrebbe importare queste informazioni, ma non userei il > namespace di information. Invece mi sembra più adatto "emergency". Un > guidepost è un segnavia. (o forse ho capito male di cosa si tratta e > questi pali hanno una doppia funzione?) non si tratta di un

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione girarsi_liste
Il 03/11/2016 14:50, demon.box ha scritto: > Nella mia zona, nel comune di Lumezzane (BS) che presenta un territorio in > buona parte montano, l’Associazione Volontari della Croce Bianca ha messo in > atto un progetto denominato “Montagne Sicure” con il quale è stato assegnato > (a tutti i

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
sent from a phone > Il giorno 03 nov 2016, alle ore 17:38, Alfredo Gattai > ha scritto: > > stiamo affrontando la stessa cosa fra CAI e Wikimedia per identificare i pali > segnaletici che hanno anche un numero identificativo per il soccorso. Una > delle proposte

Re: [Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-03 Per discussione Alfredo Gattai
Ciao, stiamo affrontando la stessa cosa fra CAI e Wikimedia per identificare i pali segnaletici che hanno anche un numero identificativo per il soccorso. Una delle proposte era la seguente tourism=information information=guidepost rescue_ref= Non e' ancora passata attraverso il proposal

[Talk-it] Progetto Montagne Sicure

2016-11-03 Per discussione demon.box
Nella mia zona, nel comune di Lumezzane (BS) che presenta un territorio in buona parte montano, l’Associazione Volontari della Croce Bianca ha messo in atto un progetto denominato “Montagne Sicure” con il quale è stato assegnato (a tutti i proprietari che hanno aderito) un codice di 4 cifre alla