Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione Mauro Sacchetto
Alle domenica 2 settembre 2007, A-Lex ha scritto: > Inizialmente usavo anche io nvu e un altro dello stesso taglio di cui nn > ricordo il nome, ma alla fine mi sono accorto che ci mettevo meno a > scrivere il codice piuttosto che a correggere, togliere o spostare tutti > i tag di stile non richiest

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione A-Lex
Il giorno sab, 01/09/2007 alle 22.49 +0200, Mauro Sacchetto ha scritto: > Eh no, sono editor testuali, solo che, a differenza, chessò, > di Emacs / Vim / Nano ecc sono "specializzati". Ad es., > Quanta Plus completa automaticamente i tag (se vuoi), > li inserisce con scorciatoia, e fa altre cose

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione Mauro Sacchetto
Alle sabato 1 settembre 2007, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: > Nn conosco gli altri programmi per editare pagine web. A me serve un > programma che faccia tutto da solo tipo OOo, NVU o Front Page per poi > andare a fare piccole modifiche direttamente nell'html. Se dovessi scrivere > tutto l'html dal

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione sergiorame
Nn conosco gli altri programmi per editare pagine web. A me serve un programma che faccia tutto da solo tipo OOo, NVU o Front Page per poi andare a fare piccole modifiche direttamente nell'html. Se dovessi scrivere tutto l'html dalla A alla Z nn ci riuscirei. Gli altri software da te citati com

[utenti] Java su OO (Debian)

2007-09-01 Per discussione Mauro Sacchetto
Mi pare che altri, in questa lista, usino Debian. Ora: su Sid con installati OO 2.2.1 a sun-java jre 6.02.1 (insomma le più recenti versioni disponibili), il programma sembra trovare regolarmente il percorso di java, ma se poi lancio una procedura guidata un WARNING mi avverte che l'installazione d

[utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-01 Per discussione Davide Prina
Segue un elenco sintetico di questa mail: * dizionario italiano 2.4 nei formati MySpell/HunSpell, Aspell e Mozilla * pacchetto DicOOo * altre novità * note finali D i z i o n a r i o È stata emessa la nuova versione 2.4 del dizionario italiano. Il nuovo

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione sergiorame
NVU funziona bene e c'è anche per windows. Trovi il ink prer scaricarlo sul sito Mozilla. - Original Message - From: "Mauro Sacchetto" <[EMAIL PROTECTED]> To: Sent: Saturday, September 01, 2007 4:32 PM Subject: Re: [utenti] modifica pagine web Alle sabato 1 settembre 2007, Gianluca

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione A-Lex
Il giorno sab, 01/09/2007 alle 16.32 +0200, Mauro Sacchetto ha scritto: > Su Linux c'è NVU, NVU c'é anche per Windows, ma ad essere sincero preferisco di gran lunga il Notepad++: nn so se ora nvu é stato implementato, ma fino a un anno e mezzo fa anche lui sporcava nn poco il codice tanto che, s

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione Gianluca Turconi
In data Sat, 1 Sep 2007 16:32:06 +0200 Mauro Sacchetto <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Su Linux c'è NVU, ma se vuoi fare sul serio puoi scrivere > direttamente il codice con Bluefish, Screem, o Quanta Plus > (che personalmente io uso). Su Windows, personalmente uso SciTe, basato su scintilla. A

Re: [utenti] OOo e Pegasus Mail

2007-09-01 Per discussione ugolat
Addì 31 Aug 2007 alle 10:02, ugolat ha scritto: [cut] > Trascrivo qui di seguito la segnalazione di errore: > "OpenOffice.org non è riuscito a trovare una configurazione adatta > per la posta elettronica. Salvate il documento localmente e collegatelo > all'interno del client di posta elettronica

[utenti] Java su OO Debian

2007-09-01 Per discussione Mauro Sacchetto
Mi pare che altri, in questa lista, usino Debian. Ora: su Sid con installati OO 2.2.1 a sun-java jre 6.02.1 (insomma le più recenti versioni disponibili), il programma sembra trovare regolarmente il percorso di java, ma se poi lancio una procedura guidata un WARNING mi avverte che l'installazione d

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione Mauro Sacchetto
Alle sabato 1 settembre 2007, Gianluca Turconi ha scritto: > Non credo OOo sia capace di modificare la pagina da *remoto*. > Probabilmente hai modificato la pagina unicamente nella cache locale del > browser o in un altro file temporaneo creato ad hoc. Devi "upparla" con un client ftp (kasablanca,

Re: [utenti] [calc - writer] Problema copia incolla da calc a writer

2007-09-01 Per discussione Fabio Fiorentini
Il 30/08/07, giacomo pecchioli ha scritto: > > Salve ho un probema. > > Se copio una tabella da calc e la incollo in un documento writer, non > riesco > ad ottenere mai (neanche con le varie opzioni di "incolla speciale") una > tabella writer con la stessa formattazione (mi accontenterei di caratte

Re: [utenti] linguaggio di scripting per calc

2007-09-01 Per discussione Fabio Fiorentini
Il 01/09/07, yahoo-pier_andreit ha scritto: > > mi sono iscritto, ho fatto una pagina tipo la tua, ma come si fa ad > aggiungere una pagina da qualche parte e un link alle domande su > starbasic che manda a quella pagina > http://nathanvi.it/cgi-bin/openoffice/bin/view/FAQ/DomandeStarBasic > >

Re: [utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione Gianluca Turconi
placido altimari ha scritto: 1° domanda: su internet-explorer, al menù "pagina-modifica con... ", openOffice è presente come programma abilitato ad apportare le modifiche sulla pagina web. Difatti, klikkandovi, essa viene riprodotta sul nostro programma, duttile ad ogni nostra volontà. Una volt

Re: [utenti] stampa unione da programmi personalizzati

2007-09-01 Per discussione Davide Prina
--- Davide ha scritto: > migrando il tutto ad openoffice, non funziona la stampa unione (già > provato). non saprei come far funzionare le stampe unioni già esistenti con OOo. Prova a dare un'occhiata a questa estensione di OOo, potrebbe essere interessante: http://mailmerge.sf.net Ciao Davi

[utenti] modifica pagine web

2007-09-01 Per discussione placido altimari
1° domanda: su internet-explorer, al menù "pagina-modifica con... ", openOffice è presente come programma abilitato ad apportare le modifiche sulla pagina web. Difatti, klikkandovi, essa viene riprodotta sul nostro programma, duttile ad ogni nostra volontà. Una volta apportate le modifiche, e

[utenti] Re: menu illeggibili

2007-09-01 Per discussione Renato Ferrari
Il 11:48, domenica 2 settembre 2007, hai scritto: > come da oggetto: > tutti i menu e le finestre di dialogo di OpenOffice sono diventati > illeggibili, dopo aver aggiornato mandriva. snip- scusate, ho risolto scaricando ed installando l'ultima versione del PLIO (2.2.1)

[utenti] menu illeggibili

2007-09-01 Per discussione Renato Ferrari
come da oggetto: tutti i menu e le finestre di dialogo di OpenOffice sono diventati illeggibili, dopo aver aggiornato mandriva. Ho un amilo fujitsu-siemens a 64 bit con 2 GB di ram e hd 120 sistema operativo: linux distribuzione: mandriva 2007.0 official OpenOffice 2.04 PLIO quando installai ma