Am 11.10.2011 14:49, schrieb Alessandro Pozzato:
Buongiorno a tutti, scrivo per un aspetto di OSM che ancora mi manca,
cioè le piazze. Alla fine, come si mappano correttamente? Più in
dettaglio, se si tratta di uno slargo di strada è corretto far passare
una way al centro della piazza e poi tracciare un'altra way, chiusa e
con il tag 'area=yes' a delimitare la piazza, che intersechi la way
della strada in entrata e uscita? Altro caso: se la piazza (aperta
ovviamente al traffico veicolare) si trova a fianco della strada di
passaggio, il lato della piazza verso la strada deve coincidere con
quest'ultima? E se c'è un campanile o comunque una costruzione in mezzo,
bisogna fare un multipoligono? E ancora: se dall'altro lato della piazza
c'è una strada, bisogna tracciare anche una way in mezzo alla piazza
stessa perché tutto sia collegato?

Direi il primo obiettivo sarebbe collegare tutte le strade per avere il routing possibile. Se è possibile attraversare la piazza con la macchina, direi che anche la way ci deve stare.

Io considerei la piazza un dettaglio che non serve per la navigazione, ma è una migliorazione in dettaglio. Potresti chiederti: Se non metto la piazza (con area=yes), è ancora usabile? (mi raccomando, non c'è da chiedersi come è visualizzato in mapnik).

Poi quando si aggiungono le strade/piazze con area, lo consiglierei buono collegarli correttamente con le strade, usualmente alle estremità della piazza etc.

Un campanile su una piazza non lo metterei in un multipoligono, perché non lo faccio neanche con building=yes su landuse=residential etc.

Se però sulla piazza c'è un area per non aperta al traffico, metterei un highway=pedestrian,area=yes nel mezzo, ma questo con multipoligono.

--
cheers,
Alex

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a