Capisco perfettamente cosa intendi per ospitale, open & closed.

Però la mappa per essere riconosciuta tale non deve contenere errori madornali 
come questo:

> http://www.openstreetmap.org/?lat=43.5263&lon=11.59408&zoom=17

Ossia fondere due rami d'autostrada inversi in un unico nodo!

La mappa deve servire a tutti e cioè a chi fa routing, a chi fa rilevazioni 
territorial,i a chi vuole sapere quanti km di strade ha il proprio comune, a 
quanti eteri di terreno agricolo ha la propria regione e a chi vuole stamparsi 
il poster per appenderlo in camera.

Bisogna decidere se diventare seri o restare pressappochisti..






Il giorno 06/mar/2013, alle ore 19:56, matteo ruffoni <mattruff...@gmail.com> 
ha scritto:

> Ciao sono Matteo, non mappo molto ma utilizzo ed ho utilizzato osm per
> alcuni progetti didattici, personalmente, sono per la massima apertura
> della comunità.
> Gli errori ci saranno sempre ma osm è molto affidabile.
> Mi piacerebbe, ma ho qualche difficoltà, convincere qualcuno degli
> studenti a contribuire di più a osm, io stesso dovrei farlo, ma
> miseria il tempo corre.....
> 
> Vi prego però di non commettere l'errore di diventare "inospitali", è
> meglio una mappa partecipata con qualche errore che una mappa perfetta
> con meno partecipanti, la forza dei progetti open è la partecipazione,
> altrimenti si è mangiati dai "closed"
> 
> ciao Matteo
> 
> Ps sono un pasticcione in generale e mi è capitato di commetere errori
> sulla mappa della croazia una volta ma in poche ore abbiamo sistemato,
> non ho imparato, ma ho risolto, forse commetterò ancotra lo stesso
> errore, e probabilmente risolverò, ma partecipo.....
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a