Ciao a tutti,

quindi, per tornare alla domanda di Stefano, il tag maxspeed andrebbe
sempre indicato, indipendentemente dalla presenza del segnale, specificando
poi se il limite deriva implicitamente dal contesto (strada urbana) o dalla
presenza del segnale?

A Milano abbiamo 3500 ways con maxspeed=50, e circa 30.000 senza tag (la
maggior parte delle quali andrebbe a 50). Dovremmo quindi impostare
maxspeed dove manca anche se è a 50?

Sarebbe certo molto pratico indicare il limite solo se diverso da 50, il
default in area urbana. Non c'è modo di associare questa informazione così
come si presenta realmente, ovvero tracciando l'area di limite urbano e
associandole il limite ? Qualcuno di voi sa come si comportano i software
di routing?

Scusate le domande da neofita :)

Luca

Il giorno 14 gennaio 2015 01:01, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com
> ha scritto:

>
> 2015-01-13 18:56 GMT+01:00 Alessandro Barbieri <ale.bar...@alice.it>:
>
>> Io faccio così: se c'è il cartello metto maxspeed=* + source:maxspeed=sign
>> se non c'è metto o maxspeed=50 + source:maxspeed=IT:urban o maxspeed=90 +
>> source:maxspeed=IT:rural
>>
>
>
> +1, anch'io. In più metto un nodo alla posizione del cartello (non sul
> way, ma a destra del way in direzione del cartello) con i tags maxspeed=* e
> traffic_sign=maxspeed.
>
> ciao,
> Martin
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a